ieri la cellula bolognese si e' radunata per vedere questo film
(noi a bologna facciamo cultura, non gozzovigliamo come voi milanesi!!)
bello, ma soprattutto molto russo, da ora il mio nickname sara' in dedica al protagonista
ma la cosa piu' bella era sentire una ragazza russa che rideva alle battute del film come se lo vedesse per la prima volta (invece era la 20sima e a volte rideva ancora prima prima che dicessero la battuta o la anticipava...)
sul forum precedente avevo postato un riassunto del film, chissa' se si potesse recuperare...
Zhenja
ironia sudby ili s legkim parom
Titolo:
io e luca (luca73) piu eventuali guest per allietare la serata, come la bella svetlana ieri sera
Titolo:
[quote:467c3a4d0c="zhenja"]io e luca (luca73) piu eventuali guest per allietare la serata, come la bella svetlana ieri sera[/quote:467c3a4d0c]
Bravi felsinei!
Ma perche' luca73 non scrive???
Gringox
PS settimana prossima mi trasferisco a RE (precisamente a rubiera), per cui caro stavretto forse riusciremo nel prossimo futuro a conoscerci!
Bravi felsinei!
Ma perche' luca73 non scrive???
Gringox
PS settimana prossima mi trasferisco a RE (precisamente a rubiera), per cui caro stavretto forse riusciremo nel prossimo futuro a conoscerci!
Titolo: Ironia Del Destino
Quando ero in Russia ho visto più volte la pubblicità di un film che sembrava molto interessante: Ирония судьбы: Продолжение (Ironia del Destino: Continuazione)
Ritornato qui, ho letto (cliccate qui) che il film in questione è il seguito di un film molto famoso in patria.
Sono riuscito a procurarmi sia il primo film del 1975 che il seguito del 2007, ma sono solo in russo. Naturalmente li vedrò comunque per mantenere l'orecchio in allenamento, ma mi piacerebbe che qualcuno mi spieghi un pò la trama in modo che possa capire di più il film....dopotutto non pretendo di comprendere ogni singola frase :-D
Mi basta solo la trama del film del 1975 :-D
Ritornato qui, ho letto (cliccate qui) che il film in questione è il seguito di un film molto famoso in patria.
Sono riuscito a procurarmi sia il primo film del 1975 che il seguito del 2007, ma sono solo in russo. Naturalmente li vedrò comunque per mantenere l'orecchio in allenamento, ma mi piacerebbe che qualcuno mi spieghi un pò la trama in modo che possa capire di più il film....dopotutto non pretendo di comprendere ogni singola frase :-D
Mi basta solo la trama del film del 1975 :-D
Titolo: Re: Ironia Del Destino
Il film racconta la storia di un simpatico medico moscovita che ubriaco la sera di capodanno si trova all'aeroporto di mosca e viene imbarcato per sbaglio su un volo per Leningrado. Ignaro di esser arrivato in un'altra città trova esattamente una casa che ha lo stesso indirizzo (le strade sovietiche avevano un pool di nomi ristrettissimo) e la sua chiave di Mosca gli permette di entrare nell'appartamento. La bellissima padrona inizialmente lo rifiuta, ma tra una canzone e l'altra piano piano si arrende all'ironia della sorte eallo spirito del nuovo anno...
Titolo: Re: Ironia Del Destino
Sul tuo amato Assimil, non ricordo a quale capitolo, e' riportato un dialogo (non dico quale, altrimenti descriverei parte del film) con una nota in basso. Sfoglia e lo troverai, altrimenti ricordami di inviarti un sms stasera...
Baci,
Tuo Amico Drugo
PS: quella dell'avatar e' la foto piu' bella tra quelle che mi hai inviato: NON SI VEDE IL TUO VOLTO!! :-D :-D
screamjet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Sul tuo amato Assimil, non ricordo a quale capitolo, e' riportato un dialogo (non dico quale, altrimenti descriverei parte del film) con una nota in basso. Sfoglia e lo troverai, altrimenti ricordami di inviarti un sms stasera...
Baci,
Tuo Amico Drugo
PS: quella dell'avatar e' la foto piu' bella tra quelle che mi hai inviato: NON SI VEDE IL TUO VOLTO!! :-D :-D
Titolo: Re: Ironia Del Destino
Ciao Scream, il film di cui tu parli viene trasmesso ogni 31 dicembra dalla televisione russa, ormai anche per me (che non sono russo) se manca questo film mi sembra che non è Capodanno, vederlo è diventato quasi un rito.
A parte che mostra uno spaccato della vita nell'URSS negli anni 70 ed è recitato molto bene, la visione di questo film è il miglior augurio per l'anno nuovo.
Ciao
A parte che mostra uno spaccato della vita nell'URSS negli anni 70 ed è recitato molto bene, la visione di questo film è il miglior augurio per l'anno nuovo.
Ciao
Titolo: Re: Ironia Del Destino
CAVOLI!!!! Lo so!!! Non ricordavo il titolo del capitolo, ma appena ho letto il riassunto di mystero me ne sono subito ricordato. Ho letto quel capitolo più volte perché il dialogo è davvero divertentissimo :-D :-D :-D
GRAZIE A TUTTI! :D
drugospb ha scritto: [Visualizza Messaggio]
CAVOLI!!!! Lo so!!! Non ricordavo il titolo del capitolo, ma appena ho letto il riassunto di mystero me ne sono subito ricordato. Ho letto quel capitolo più volte perché il dialogo è davvero divertentissimo :-D :-D :-D
GRAZIE A TUTTI! :D
Titolo: Re: Ironia Del Destino
Va comunque aggiunto che la critica è stata molto dura nei confronti del remake-prosecuzione di Ironia della Sorte. Ad esempio, hanno accusato la produzione di aver esposto troppo spesso alcuni oggetti con il nome del brand bene in vista (birre, telefonini, automobili...) e di aver mercificato quello che per i russi era un rito di Capodanno. Può darsi che abbiano ragione, ma in un certo senso è anche un po' lo specchio dei tempi, soprattutto di questi tempi nell'effervescente Russia.
Titolo: Re: Ironia Del Destino
Posso capire la produzione...se il film era così famoso, era scontato un seguito in pompa magna. Quando ero in Russia, la pubblicità di questo film era quella che si vedeva di più in tv.
Sono riuscito a procurarmi i sottotitoli in inglese del primo...non potevo chiedere di meglio :-D
Quinbus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Posso capire la produzione...se il film era così famoso, era scontato un seguito in pompa magna. Quando ero in Russia, la pubblicità di questo film era quella che si vedeva di più in tv.
Sono riuscito a procurarmi i sottotitoli in inglese del primo...non potevo chiedere di meglio :-D
Titolo: Re: Ironia Del Destino
Infatti, la Russia (almeno i grossi agglomerati) sta progredendo in misura così vertiginosa ed esponenziale, che spesso i suoi stessi abitanti non se ne rendono conto... e non si può paragonare una produzione del 1975 con una del 2007... ovvero, non si può paragonare una produzione che ritrae la Russia di 33 anni fa con una che ritrae la Russia (o meglio, le sue più grandi città, Mosca e San Pietroburgo, le più affette dal consumismo occidentale) dei giorni nostri.
Quinbus ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Infatti, la Russia (almeno i grossi agglomerati) sta progredendo in misura così vertiginosa ed esponenziale, che spesso i suoi stessi abitanti non se ne rendono conto... e non si può paragonare una produzione del 1975 con una del 2007... ovvero, non si può paragonare una produzione che ritrae la Russia di 33 anni fa con una che ritrae la Russia (o meglio, le sue più grandi città, Mosca e San Pietroburgo, le più affette dal consumismo occidentale) dei giorni nostri.
Titolo: Re: Ironia Del Destino
ho visto il film........una sola parola: MERAVIGLIOSO!!! :-D
sicuramente uno dei più bei film che abbia mai visto
sicuramente uno dei più bei film che abbia mai visto
Titolo: Re: Ironia Del Destino
Scream ,il film è una bella favola, fatto molto bene e adatto per far volare la fantasia e i sogni in una notte magica come il Capodanno.
Ciao
Ciao
Titolo: Re: Ironia Del Destino
concordo pienamente. mi ha molto divertito la recitazione da ubriaco del protagonista :-D
...mi dispiace di non averlo visto in Russia... lì ne ho visti diversi, ma non questo purtroppo
Antomar ha scritto: [Visualizza Messaggio]
concordo pienamente. mi ha molto divertito la recitazione da ubriaco del protagonista :-D
...mi dispiace di non averlo visto in Russia... lì ne ho visti diversi, ma non questo purtroppo
Titolo: Re: Ironia Del Destino
с легким паром a tutti! :lol:
anche a me quel film è piaciuto molto, a furia di vederlo ho imparato tutte le canzoni a memoria!
l'ho studiato a fondo anche perché era parte del corso di conversazione all'università l'anno scorso..
sarei curiosa anch'io di vedere il remake.
anche a me quel film è piaciuto molto, a furia di vederlo ho imparato tutte le canzoni a memoria!
l'ho studiato a fondo anche perché era parte del corso di conversazione all'università l'anno scorso..
sarei curiosa anch'io di vedere il remake.
Vai a 1, 2 Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi ArgomentiNon puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario
Questa visualizzazione "Lo-Fi" è semplificata. Per avere la versione completa di formattazioni ed immagini clicca su questo link.
Powered by Icy Phoenix based on phpBB
Tempo Generazione: 0.3613s (PHP: 6% SQL: 94%)
SQL queries: 27 - Debug Off - GZIP Abilitato