Ciao a tutti sono Davide, ho viaggiato parecchio in Russia in auto a cominciare dal 2011 e sto preparando il prossimo viaggio nel Caucaso, aprirò un nuovo post per questo. Intanto ho finalmente scritto un libro sulla mia avventura del 2011, e vi ho copiato qui sotto un paragrafo, un passaggio della tratta da Murmansk a San Pietroburgo.
Qui potete anche leggere anche le prime 33 pagine
h**p://ilmiolibro.kataweb.it/schedalibro.asp?id=1119722
qui invece potete vedere alcune foto del viaggio
h**ps://***.flickr.com/photos/russiainauto2011
Spero vi piaccia! e se avete qualche domanda per i viaggi in Russia in auto, non esitate a contattarmi, ho fatto quasi 30000 Km in giro per la Russia
Ciao
La stazione di servizio
Ma ecco finalmente un’altra stazione di servizio, anche questa sembra far parte della categoria “Horror Movies”, però non abbia-mo scelta, abbiamo bisogno di riempire il serbatoio, di togliermi le lenti a contatto, di mangiare qualcosa e non ultimo di fare la pipì.
Lascio Massimo alla macchina e mi dirigo al chiosco che si tro-va sulla destra, alle pompe non c’è nessuno, siamo solo noi. Entro in questo posto molto squallido, c’è la tv accesa ed un anziano che la guarda seduto ad un tavolino, il luogo è desolante, ho sempre paura che all’improvviso arrivi l’uomo con la moto sega (lo stesso di prima) che ci fa a pezzi! Armato delle mie quattro frasi di Russo chiedo di acquistare il gasolio, ma la cessona dietro il banco mi ri-sponde con un secco Niet! Ma come Niet dico io, e lei molto fredda ribadisce ancora” Niet”. Inutile capire le ragioni per cui non c’è il diesel, così esco fuori, un po’ preoccupato perché il gasolio nel nostro serbatoio continua a diminuire. Mi sono reso conto che il diesel qui in Russia non è molto utilizzato, sono soprattutto i camionisti che lo usano, d’altronde con la benzina che costa poco più di 50 centesimi al litro perché utilizzare un’auto diesel? Facciamo ancora una volta il punto della situazione, è mezzanotte e mezza, non c’è nessuno in giro, non abbiamo abbastanza carburante per fare un non-stop fino a San Pietroburgo, siamo stanchi e fino all’hotel ci sono ancora 300 Km. Per prima cosa mi tolgo le lenti, che gli occhi mi stanno scoppiando, poi decidiamo di mangiare qualcosa, un tonno e una brioche, una pipì veloce, anzi velocissima, visto che l’uomo con la moto sega è sempre in agguato, così come gli orsi!!! Questa è proprio un’avventura!!
Nella nostra quotidianità, non ci sono certo problemi a trovare il gasolio, non si corre il rischio di venire assaliti da un orso, non ci si trova per centinaia di Km senza linea telefonica… ma questa è la Russia, un paese dalle mille emozioni e di emozioni da questa mattina ne abbiamo già provate tante!!! Però mi sto divertendo veramente un sacco, perché ogni Km, ogni minuto, è diverso dall’altro!! Finalmente riusciamo a mandare il messaggio a Dima dicendogli dello stand by e lui risponde subito che è una buona idea. Ci rimettiamo in moto e lasciamo questa cacchio di stazione di servizio uscita da un film dell’orrore, speriamo di trovarne un‘altra presto, magari anche di trovare un posto sicuro per chiudere gli occhi per un’oretta. La strada è ancora peggiorata e vedere la lancetta del serbatoio che continua a spostarsi sempre più a sinistra, senza avere alcuna certezza di trovare un distributore aperto, soprattutto che venda il diesel, è preoccupante. Suggerisco che se entro 100 Km non saremo riusciti a fare rifornimento, allora sarebbe meglio uscire dalla strada principale per entrare in un paese, sperando prima di tutto che ci sia un self service aperto e poi che ci sia il gasolio, an-che se onestamente l’idea di buttarmi in qualche strada secondaria nel bel mezzo delle notte in questa zona non mi attira proprio!
Eccola, come un’oasi in mezzo al deserto vediamo una stazione di servizio aperta!!! Entriamo dentro e ci fermiamo alla colonnina del diesel. Massimo apre il bocchettone del serbatoio, infila la pompa ed aspetta che io entri a pagare. Mi avvio al chiosco, pago per 400 Rubli di carburante (circa 10/12 euro) e torno fuori. Massimo cominciare a mettere il gasolio ma ben presto la pompa si ferma a circa 20 litri! Ma come dico io, ho messo 400 Rubli e dovrebbe erogare molto più litri! Ecco, ci hanno fregato! Ma poi facciamo due calcoli e ci rendiamo conto che abbiamo acquistato realmente solo 20 litri!!! Che stupido!! Per la stanchezza tra me e me ho pensato che 400 Rubli fossero tanti e ci faccio il pieno.
“E adesso?”
Onestamente di tornare dentro non ne ho proprio voglia, rimettiamoci in marcia tanto abbiamo più di mezzo serba-toio, che ci dà un’autonomia di circa 500 Km. In questa stazione di servizio non ci andava di fermarci a dormire perché non c’era nessuno quindi proseguiamo sperando, visto che ci avviciniamo sempre di più a San Pietroburgo, di trovare più movimento e soprattutto un posto più sicuro dove sostare.