Autore |
Messaggio |
giada
Rank1

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 226
Età: 51 Residenza:  Rostov sul Don
|
 Re: Vetri Artistici
giada,scusa la ia curiosità,ma tu li hai fatti qualche volta?
se si, come e cosa hai disegnato?
No, Masha, le uova non mi ispirano molto.
Di solito sono monocolori. Se capita vedere dei disegni sulle uova si può notare che non sono fatti a mano. Le uova avvolgono con la pellicola coi disegni già prestampati, mettono nell'acqua bollita per far fondere un po' la pellicola. Diventano abbastanza belle.
|
|
|
 |
giada
Rank1

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 226
Età: 51 Residenza:  Rostov sul Don
|
 Re: Sicilia
Questo soggetto penso che te lo copio e me lo riproduco in casa 
Rapi, sei siciliano di origine?
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Vetri Artistici
si, si
|
|
|
 |
masha
Rank1

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 176
Residenza:  ottaviano(Na)
|
 Re: Vetri Artistici
Ma tesoro!!!!  è il Pelo di Gatto
Disegnavo un aquilotto  l
sai l avevo immaginato...
esiste dunque un pennello che si chiama così???perchè google non mi dava nessun risultato??????
sai che ridere se lo chiedo a qualche negozio dalle mie parti!!!!a stento sanno cos è un acrilico!!!!!!!!
|
#24 22 Aprile 2009, 13:37 |
|
 |
masha
Rank1

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 176
Residenza:  ottaviano(Na)
|
 Re: Vetri Artistici
Se capita vedere dei disegni sulle uova si può notare che non sono fatti a mano. Le uova avvolgono con la pellicola coi disegni già prestampati, mettono nell'acqua bollita per far fondere un po' la pellicola. 
davvero?che delusione!
io che pensavo che fosse una rara forma d arte russa tramandata di generazione in generazione!!!!!!
devo ammettere però che sono davvero bellissime!!
|
#25 22 Aprile 2009, 13:40 |
|
 |
Mariupol
Rank3

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 582
Età: 54 Residenza:  Milano
|
 Re: Sicilia
Bè complimenti davvero! Anche mia moglie disegnava sui vetri quando era piccola!!
|
#26 22 Aprile 2009, 21:19 |
|
 |
giada
Rank1

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 226
Età: 51 Residenza:  Rostov sul Don
|
 Re: Sicilia
Bè complimenti davvero! Anche mia moglie disegnava sui vetri quando era piccola!!
Grazie, Mariupol! Da bambina potevo disegnare sui vetri solo con un rossetto di mamma  perchè non avevamo dei colori adatti.
|
#27 22 Aprile 2009, 21:47 |
|
 |
giada
Rank1

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 226
Età: 51 Residenza:  Rostov sul Don
|
 Re: Vetri Artistici
Se capita vedere dei disegni sulle uova si può notare che non sono fatti a mano. Le uova avvolgono con la pellicola coi disegni già prestampati, mettono nell'acqua bollita per far fondere un po' la pellicola. 
davvero?che delusione!
io che pensavo che fosse una rara forma d arte russa tramandata di generazione in generazione!!!!!!
devo ammettere però che sono davvero bellissime!!
Purtroppo è così, Mashenka... Non volevo deluderti.
|
#28 22 Aprile 2009, 21:49 |
|
 |
Luda Mila
Rank5

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 69 Residenza:  Smolensk
|
 Re: Vetri Artistici
Giada, complimenti per le tue opere!
Pero` volevo fare una precisazione che potra` piacere a Masha:
infatti, masha, esiste questo genere di arte, di pittura in Russia, cioe` le uova vengono colorate a mano. Proprio alla vigilia della Pasqua ho visto un reportage alla TV: le ragazze che coloravano e decoravano le uova a mano; questo mestiere normalmente viene praticato presso le chiese, lo fanno alcuni appassionati (piuttosto appassionate, perche` sono donne). Pero` a casa di solito si evita di fare un lavoro cosi` complicato, si usano le imitazioni dei disegni proprio come l'ha spiegato Giada.
Farei ancora un'aggiunta: la tradizione di fare le uova colorate e` molto antica, la Chiesa ortodossa russa ha una sua fabbrica nei pressi di Mosca, a Sofrino, che si occupa della produzione della roba per la chiesa, vi inclusi anche gli oggetti di gioielleria religiosa, se si puo` dire cosi`: guardate quelle uova. sono di argento e con ricche decorazioni. Ecco il catalogo http://www.sofrino.ru/products/category/16
Ultima modifica di Luda Mila il 23 Aprile 2009, 9:17, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
masha
Rank1

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 176
Residenza:  ottaviano(Na)
|
 Re: Vetri Artistici
grazie luda mila,
se un giorno andrò in russia mi piacerebbe vedere queste artiste all opera!
|
#30 23 Aprile 2009, 13:25 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Vetri Artistici
Cavolo Giadina, brava veramente.
Complimenti.
Ciao,
Gringox
|
#31 23 Aprile 2009, 13:36 |
|
 |
giada
Rank1

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 226
Età: 51 Residenza:  Rostov sul Don
|
 Re: Vetri Artistici
Cavolo Giadina, brava veramente.
Complimenti.
Ciao,
Gringox
Grazie, Gringox!  Sono contenta che ti piacciono i miei disegni.
Ve ne dimostro un'altro.
Orchidee
|
#32 23 Aprile 2009, 18:55 |
|
 |
|