Credo che ti stia confondendo con il decreto legge (se non convertito in legge dal parlamento entro 60 giorni decade e non ha più alcun valore). La legge delega è una legge a tutti gli effetti che viene promulgata dal parlamento e dà le direttive all'esecutivo perchè provveda a redigere le norme nel dettaglio.
Sostanzialmente è un contenitore vuoto che il governo deve riempire secondo un ordine prestabilito. Nella realtà è usata per evitare troppe discussioni in parlamento che metterebbero a rischio la maggioranza. E' facile mettersi d'accordo sui principi, è molto più difficile mettersi d'accordo sulle scelte nel loro dettaglio.
Solitamente viene fissato un termine, ma questo può sempre essere prorogato.
Speriamo che non ci facciano aspettare troppo a lungo.