Autore |
Messaggio |
masyucon
Rank1

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 210
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
Sono contento che la cosa sia finita bene.
A me non stupisce delle telefonate in ambasciata, e la cosa che fa incazzare è che noi paghiamo tante tasse per usufruire di questi servizi e tenere in piedi questa burocrazia.
Ad ogni modo, dicevi che il biglietto e Mosca-Malpensa... ho paura che lei debba entrare in francia (facendo eventualmente scalo) prima di poter circolare liberamente.
|
#21 28 Luglio 2006, 18:15 |
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
Ora dobbiamo valutare il da farsi...
Per ora i biglietti dell'aereo rimangono Mosca-Malpensa, Malpensa-Firenze con l'Alitalia...devo capire se è necessario davvero che vada in Francia (quindi aereo Malpensa-Nizza ad esempio), anche per pochi giorni, per farsi registrare in un albergo o se può venire direttamente a Firenze.
Mah........ l'hai letto il mio post?????
1) Se ha un visto francese, a Milano che cosa le fa vedere? Il visto francese?
Lei DEVE......ripeto: DEVE andare in Francia......non importa dove, basta che sia la patria di Zidane e non tenti di dare una capocciata al doganiere...... m'hai capit?
2) Lei NON deve registrarsi in un albergo...... leggi il mio post precedente.
|
#22 28 Luglio 2006, 18:57 |
|
 |
donomark
Rank1

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 125
Età: 52 Residenza:  Firenze
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
Ora vi racconto tutta la storia, per filo e per segno...ha dell'incredibile!
Ieri mattina Olga è andata all'agenzia (insieme al fratello) a ritirare i documenti. Qui ha trovato un'altra donna che aspettava. Il ragazzo di questa donna è Inglese ma avevano deciso di incontrarsi in Francia per trascorrere le vacanze. La donna aveva pagato all'agenzia 400€ per il visto dal momento che aveva richiesto la procedure d'urgenza. Ieri l'agenzia aveva telefonato a questa persona dicendole che era necessario andare all'ambasciata per ottenere il visto e che doveva farlo proprio oggi.... infatti l'agenzia aveva ideato la seguente storia...Olga e questa ragazze sono due amiche che vogliono andare a trascorrere una vacanza insieme in Francia. Hanno prenotato lo stesso albergo e viaggeranno sullo stesso volo Aereoflot. Le due ragazze sono molto amiche ed hanno deciso di fare il visto insieme e per questo andranno all'ambasciata francese per sbrigare le pratiche.
Detto questo la persona dell'agenzia restituisce 35€ a ciascuno per pagare il visto e le invita ad andare all'ambasciata. Prima di andare via Olga ha iniziato a fare domande sul perchè del rifiuto del visto, come avevano fatto ad evitare che le mettessero il timbro di visto negato sul passaporto ed in quale hotel a Firenze le avevano prenotato la stanza. L'impiegato non ha spiegato le ragioni del rifiuto, per il timbro ha detto che hanno una persona di fiducia nell'ambasciata che ritira i passaporti prima che l'ambasciatore metta il timbro (figuriamoci!). Quest'uomo ha iniziato a cambiare espressione ed a balbettare quando gli è stato chiesto dell'hotel...non si aspettava la domanda ed ha iniziato a farneticare che i documenti di prenotazione albergo erano ancora in ambasciata (ma va!) e che non ricordava.
Ovviamente l'agenzia era disposta a vendere anche l'assicurazione sanitaria.
In realtà gli accordi non erano questi...infatti l'agenzia doveva sbrigare le pratiche per il visto italiano,fornire l'assicurazione medica ed occuparsi delle pratiche. L'assicurazione era compresa nel prezzo e quando Olga l'ha fatto notare , il personale dell'agenzia ha iniziato a fare storie dicendo che non era possibile....allora lei ha tirato fuori il contratto ed ha spiegato che il fratello aveva registrato (ed è vero) tutta la conversazione (già si immaginava che erano truffatori) e che se non le davano l'assicurazione gli avrebbe denunciati.Risultato:entrambe hanno avuto l'assicurazione medica senza dover fare un pagamento aggiuntivo.
Arrivate all'ambasciata francese hanno trovato fuori una fila di persone...anche in questa ambasciata è necessario prenotare con largo anticipo il giorno per il visto telefonando ad un numero a pagamento. Nel computer risultava inserito da tempo nome e cognome di Olga. L'agenzia non ha mai portato i documenti all'ambasciata italiana ma ha solo prenotato il giorno del visto presso l'ambasciata francese. Il nome dell'altra donna invece non era presente e non le hanno permesso di entrare. A questo punto Olga ha cercato di aiutare questa donna spiegando al personale interno dell'ambasciata che lei e questa donna erano insieme. Dopo 4 ore e mezzo che era entrata nell'ambasciata, è riuscita a fare entrare anche l'altra persona.Nel frattempo le era già stato dato il visto per la Francia. Un'ora dopo è stato concesso anche all'altra ragazza.
In totale quindi il tempo impiegato è stato dalle 10.30 di mattina (arrivo all'ambasciata) fino a quasi le 17.00 (considerando che l'amabasciata chiude un ora per il pranzo).
Dopo aver ottenuto il visto è tornata all'agenzia perchè voleva farsi restituire i soldi che aveva pagato dal momento che l'agenzia non aveva fatto nulla per lei,anzi.... Una persona dell'agenzia si è meravigliata....il visto lo aveva avuto in fondo...perchè lamentarsi! Alla fine si sono accordati per incontrarsi di nuovo lunedi per chiarire la faccenda con il manager...io le ho consigliato di non andare più in quell'agenzia perchè mi sembra che sia gestita da banditi... quello che è perso ormai non è recuperabile ma in fondo si tratta di qualche € anche se capisco che è per una questione di principio. Il problema ora sono i biglietti del volo che avevo comprato e che necessitano di modifica. All'agenzia le hanno detto che non ci sono problemi ad arrivare Malpensa e poi proseguire per Firenze. Io non ci credo e suppongo che possa arrivare a Malpensa ma che alla dogana vogliano vedere il biglietto dell'aereo per la destinazione finale in territorio francese. Esattamente come è capitato la prima volta:lei è venuta in Italia passando per Francoforte ed alla dogana le hanno richiesto il visto ed il biglietto della destinazione finale per l'Italia.
Ora questo ci servirà di lezione e spero che possa mettere sull'attenti chi di voi si vuole affidare all'agenzie:tenete gli occhi aperti. La prossima volta farò l'invito privato ed il giorno della consegna dei documenti in ambasciata, ci sarò anche io, con lei di persona.
|
|
|
 |
donomark
Rank1

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 125
Età: 52 Residenza:  Firenze
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
Il visto che le è stato dato è solo di tipo C, valido dal 1 al 21 agosto.
Questo visto permette di viaggiare in qualsiasi stato Shenghen ma suppongo che sia sempre necessario avere la Francia come meta iniziale del viaggio, come già spiegato da Luca.
|
#24 29 Luglio 2006, 10:44 |
|
 |
masyucon
Rank1

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 210
Età: 53 Residenza:  Roma
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
quindi confermi che il problema non era l'ambasciata italiana, ma l'agenzia non seria... come sospettavamo in molti. Comunque, tutto è bene ciò che finisce bene.
Sono convinto che la prossima volta, se riuscireteadi organizzarvi per tempo, con l'invito privato non incorrerete più in questi problemi.
Buona vacanza
|
#25 31 Luglio 2006, 10:12 |
|
 |
donomark
Rank1

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 125
Età: 52 Residenza:  Firenze
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
confermo che si è trattato dell'agenzia di viaggi truffaldina.
Oggi ho chiamato il Ministero degli esteri, immigrazione e prefettura e polizia di Frontiera di Malpensa e Fiumicino (per verifica). Di tutti questi Enti solo la Polizia di Frontiera mi ha saputo rispondere in maniera chiara. La polizia di frontiera mi ha confermato che non ci saranno problemi per entrare in Italia da Malpensa (e poi proseguire per Firenze) anche se il visto è stato rilasciato dall'ambasciata Francese.Condizione necessaria è che il visto sia per stati Shenghen VSU , che abbia il voucher dell'albergo per tutti i giorni della sua permanenza e che abbia con se soldi in contanti o cc (circa 90€ al giorno).
Mi sono letto il dlgs 286_98 ed ho trovato:
"# Il visto di ingresso è rilasciato dalle rappresentanze diplomatiche o consolari italiane nello Stato di origine o di stabile residenza dello straniero. Per soggiorni non superiori a tre mesi sono equiparati ai visti rilasciati dalle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane quelli emessi, sulla base di specifici accordi, dalle autorità diplomatiche o consolari di altri Stati."
Ho sentito alcune agenzie di viaggio e mi hanno confermato quanto sopra.
Quindi sembra che funzioni effettivamente così. Qualcuno di voi ha una esperienza in merito?
Il visto è di tipo C Shengen VC - FRA.
Il tempo è stretto. Non c'è tempo di acquistare ed inviare il biglietto cartaceo dall'Italia a Mosca ed Olga non ha la possibilità di spendere ora più di 700€ per il nuovo biglietto aereo per la Francia e contemporaneamente avere circa 1000€ in contanti per un eventuale controllo alla frontiera. Alitalia sembra che non mi permetta di cambiare la prenotazione ora.
Grazie per le informazioni.
|
#26 31 Luglio 2006, 18:00 |
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
Di tutti questi Enti solo la Polizia di Frontiera mi ha saputo rispondere in maniera chiara. La polizia di frontiera mi ha confermato che non ci saranno problemi per entrare in Italia da Malpensa (e poi proseguire per Firenze) anche se il visto è stato rilasciato dall'ambasciata Francese.
Dopo che hai scritto questo post ho telefonato ad una mia amica che ha un'agenzia turistica a Vladivostok. Lei mi ha confermato che i clienti che vogliono andare in Italia con visto shengen rilasciato da altre ambasciate li fà transitare prima nella nazione che ha rilasciato il visto .
Non contento ho domandato info da altre parti e un ragazzo (avvocato) che ha esperienze a riguardo mi ha detto l'esatto contrario: con il visto Shengen può entrare direttamente in TUTTE le nazioni che hanno aderito al patto.
Quindi......  .... non so che dire e mi ritiro!
|
#27 31 Luglio 2006, 22:14 |
|
 |
donomark
Rank1

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 125
Età: 52 Residenza:  Firenze
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
Luca,
ti sono grato per aver telefonato alla tua amica e per l'interessamento.
La mancanza di informazioni certe e sopratutto scritte in maniera chiara mi infastidisce.
L'idea che mi sono fatto è che l'ingresso in un caso come il mio è a discrezione della polizia di frontiera.
Infatti è difficile spiegare, se non dicendo la verità, che all'inizio Olga voleva andare in Francia ma poi ha cambiato idea ed ha deciso di venire in Italia. Infatti i biglietti Mosca-Malpensa-Firenze li ho comprati io a Firenze e sono datati 4 luglio (ed indica di già la volontà di venire in Italia fin dall'inizio). Il visto francese è stato concesso il 28 luglio. Come minimo alla polizia di frontiera sorgeranno un'infinità di dubbi sul perchè l'ambasciata francese ha concesso tale visto dal momento che a Mosca c'è anche quella italiana.
Intendo procedere in un altro modo ovvero le ho chiesto di verificare la disponibilità di un biglietto andata/ritorno Mosca-Parigi-Nizza. Poi a Nizza la vado a prendere io:in 5 ore ci sono.
In questo modo sono sicuro di non avere sorprese....il problema è questo periodo di tempo...estate....voli aerei pieni e con prezzi alle stelle.
Non sono sicuro che sia valido arrivare a Parigi e poi prendere un volo interno per Firenze senza prima uscire dall'aereoporto e soggiornare in Francia....quanto meno alla dogana interna le potrebbero chiedere perchè con un visto francese va direttamente a Firenze e ci rimarrà per due settimane (biglietto di ritorno e prenotazione dell'albergo).
Vi farò sapere.
Un saluto a tutti.
|
#28 01 Agosto 2006, 10:02 |
|
 |
donomark
Rank1

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 125
Età: 52 Residenza:  Firenze
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
ciao ragazzi. Vi volevo aggiornare sulla vicenda. Alla fine siamo stati costretti a tentare con il volo originario:Mosca-Malpensa-Firenze invece che passare dalla Francia. Questo per problemi di disponibilità dei posti sull'aereo,date che non tornavano, costo esagerato del biglietto, rassicurazioni da agenzie di viaggi più fidate e le mie telefonate alla Polizia di Frontiera. Tutto è andato bene. Olga è arrivata tranquillamente ala dogana di Malpensa dove, senza chiedere niente, le hanno messo il timbro sul visto Francese e poi ha proseguito per Firenze. Tanto per cautelarci lei si era portata dietro 1400€ in contanti ed anche la prenotazione di un albergo di Firenze (come richiesto dalla legge). La prossima volta ovviamente ci comporteremo in maniera totalmente differente. La nostra sfortuna è stato di incappare in una agenzia di viaggi disonesta. Olga è andata a questa agenzia con un poliziotto e si è fatta rendere indietro i soldi. Ma quando è andata in agenzia ha trovato una ragazza che piangeva ed uno dell'agenzia che le spiegava che poteva avere lo stesso il visto andando alla ambasciata francese. Il nostro non è stato un caso isolato...questa agenzia applica sempre lo stesso schema...fa business in questo modo. Un saluto a tutti!
|
|
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
Grazie dell'aggiornamento e bella notizia!
si purtroppo ne sto sentendo spesso.... queste agenzie sono decisamente pericolose. Il mio consiglio è di ricorrere all'agenzia SOLO in presenza di reali e insuperabili problemi logistici, ma se si sta a Mosca o nei dintorni 3/5 ore, potrebbe veramente valere la pena fare tutto da se, risparmiando soldi e tempo.
____________ Roberto "Морковь"
|
#30 07 Agosto 2006, 12:38 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
Per ora i biglietti dell'aereo rimangono Mosca-Malpensa, Malpensa-Firenze con l'Alitalia...devo capire se è necessario davvero che vada in Francia (quindi aereo Malpensa-Nizza ad esempio), anche per pochi giorni, per farsi registrare in un albergo o se può venire direttamente a Firenze. Vorrei evitare di buttare via completamente i biglietti attuali che non sono rimborsabili ed anche ovviamente di evitare a lei un viaggio inutile solo per la burocrazia.
Come dice la legge che regolamenta il rilascio dei visti schengen, se una persona con visto schengen rilasciato dalla nazione principale, nel caso tuo la francia, arriva in uno stato schengen diverso da quello che ha rilasciato il visto, ha tempo massimo tre giorni dall'arrivo per recarsi nella nazione che ha rilasciato il visto per la registrazione e richiesta del permesso di soggiorno. In caso contrario il rischio è il diniego di visto per 5 anni da parte di qualsiasi stato schengen.
Solo e se nel paese di provenienza del turista non dovesse essere presente l'ambasciata dello stato schengen che si vuole visitare, altre ambascite presenti fanno le veci di quellsteto schengen non presente
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
|
#31 07 Agosto 2006, 14:30 |
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
Quanto riportato da Speck allora obbliga "donomark e la sua Olga" a recarsi in Francia entro quei 3 gg per regolarizzazione la situazione, no?
____________ Roberto "Морковь"
|
|
|
 |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
Leggendo le cifre che si fanno pagare simili agenzie e i casini che possono fare (e secondo me, nel caso di "donomark" l'agenzia ha fatto un bel casino), mi chiedo: perchè ricorrette a queste agenzie e non fatte le cose per conto Vostro?? specie donomark che ha la ragazza di Mosca, per cui non penso aveva problemi di tipo logistico..., magari per Mystero, l'agenzia è l'unica soluzione per non far viaggiare pesantemente la ragazza... non so, spiegatemi Voi.
Concordo con Morkov, che saluto.
Nella mia limitata esperienza, tutti i tentativi anche solo di *contattare* un'agenzia viaggi a Mosca per l'ottenimento del visto turistico (dietro invito) sono falliti miseramente.
Alla fine la mia Lei si é recata personalmente in Ambasciata a Mosca e pur con qualche contrattempo ha ottenuto il visto, attenendoci alle regole riportate sul sito e confermate dal solito numero telefonico a pagamento di prenotazione appuntamenti.
L'unico accorgimento "speciale" che abbiamo adottato é la fidejussione di importo superiore (2-3 giorni in piu') rispetto ai giorni di effettiva permanenza e quindi relativo importo.
Bye,
Archie
____________ skype: aamoruso
|
#33 17 Agosto 2006, 10:06 |
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
Esattamente, attenendosi alle regole, facendo le cose a modo, la percentuale di successo è comunque molto alta fin'ora, certo richiede un pò di sbattimento in più, ma si risparmia e si sta alla larga dai truffatori.
Ricambio i saluti aamoruso, spero vada tutto bene!
____________ Roberto "Морковь"
|
|
|
 |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
Esattamente, attenendosi alle regole, facendo le cose a modo, la percentuale di successo è comunque molto alta fin'ora, certo richiede un pò di sbattimento in più, ma si risparmia e si sta alla larga dai truffatori.
Ricambio i saluti aamoruso, spero vada tutto bene!
Visto che siamo in argomento, riporto nel forum la ns recente esperienza con la burocrazia Italica.
La mattina dopo l'arrivo della mia Lei (visto turistico su mio invito, permanenza nella mia abitazione) ci siamo recati al comando dei vigili urbani per la dichiarazione di ospitalita' - il modulo l'ho trovato in Comune ma é altresi' disponibile al comando stesso.
Tale dichiarazione DEVE essere presentata in triplice copia, unitamente a copie di un proprio documento di identità.
Successivamente recandoci in Questura, ci hanno dirottato al Commissariato di zona il quale gestisce le richieste di permesso di soggiorno di tipo turistico.
Anche qui si é resa necessaria la triplice copia dei documenti:
- proprio documento di identità
- fotocopia di *TUTTE* le pagine scritte del passaporto della persona straniera
- dichiarazione di ospitalità presentata ai vigili
- assicurazione medica
- biglietto aereo
Nonostante che nel sito Web sia riportato di presentare anche copia della fidejussione o comunque "di presentare tutti i documenti utilizzati per l'ottenimento del visto", al Commissariato mi hanno riferito che a loro non interessa per soggiorni inferiori a 30 gg... Mah!
In definitiva, preparare TRIPLICE COPIA DI TUTTO:
- fidejussioni, biglietti aerei, prenotazioni, inviti, documenti di identità, etc.
e aver cura di fascicolare le copie.
Bye,
Archie
____________ skype: aamoruso
|
#35 18 Agosto 2006, 10:11 |
|
 |
lenin
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 765
Residenza:  Veneto , Europa LENIN®
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
La dichiarazione di ospitalità presentata ai vigili ?
Mi è nuova , mai fatta . Un mese fà ho avuto il controllo dai vigili per avere il certificato di residenza di mia moglie , mai sentito che per ospitare una persona devi andare anche dai vigili .
Lenin
____________ Tu , si Tu ! se sei verramente onesto come ti credi di essere , fatti un giro QUI www.beppegrillo.it
“ E' un bene che il popolo non comprenda il funzionamento del nostro sistema bancario e monetario, perché se accadesse credo che scoppierebbe una rivoluzione prima di domani mattina. “
(Henry Ford)
|
#36 18 Agosto 2006, 11:27 |
|
 |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
La dichiarazione di ospitalità presentata ai vigili ?
Mi è nuova , mai fatta . Un mese fà ho avuto il controllo dai vigili per avere il certificato di residenza di mia moglie , mai sentito che per ospitare una persona devi andare anche dai vigili .
Lenin
???
Ho dovuto presentarla ai vigili (polizia locale ora...) in quanto all'ufficio Anagrafe del mio Comune (Mira - VE) che normalmente gestisce tali dichiarazioni, mi ha detto di recarmi dai Vigili. Il tutto le entro le 48h canoniche richieste dalla legge.
Magari é una anomalia del mio Comune!
Bye,
Archie
____________ skype: aamoruso
|
#37 18 Agosto 2006, 13:19 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
Magari é una anomalia del mio Comune!
Archie
Nessuna anomalia.
Anche qua, a quanto pare, sembra che sia così. Strano ma vero, in pochi lo sanno....meglio così
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
|
#38 18 Agosto 2006, 21:10 |
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
ALLA FINE LA RAGAZZA DI DONOMARK E' ENTRATA IN ITALIA PASSANDO PER LA FRANCIA COME CONSIGLIAVO IO OPPURE è ENTRATA DIRETTAMENTE???
|
#39 18 Agosto 2006, 21:25 |
|
 |
donomark
Rank1

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 125
Età: 52 Residenza:  Firenze
|
 Re: Inspiegabile Diniego Visto Di Ingresso In Italia
Luca, Olga è entrata direttamente dall'Italia senza passare dalla Francia (vedi pagina 2 del thread per tutti i dettagli). Non ci sono stati problemi alla dogana di Malpensa. E' andata bene (non abbiamo potuto passare dalla Francia per problemi con i biglietti) ma è una esperienza da non ripetere. Olga sta a Mosca quindi la prossima volta ,per il visto,andrà direttamente in ambasciata. Domani mattina riparte per Mosca. 16 giorni volati come niente.....
|
#40 19 Agosto 2006, 15:32 |
|
 |
|