Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 13 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14, 15  Successivo
Vai a pagina   
 
Flussi 2007 seconda fase: dalla richiesta all'esito
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
FAccio una domanda, chissà che tu Mysterio non possa darmi la risposta!

Sia io che la mia collega di stanza abbiamo fatto la richiesta il famoso 18 dicembre, entrambi su Roma (2 zone di roma diverse, ma credo che questo conti poco) per due cittadini extra Ue, lei per un Venezuelano io per una Russa.

La ricevuta di ritorno porta che io sono riuscito ad arrivare poco prima di lei (quindi fai conto 8.05.35.123 e lei 8.05.55.456, sono numeri messi a caso ma che rispecchiano la realtà).

Ad oggi a lei appare la dicitura 'Nulla Osta Consegnato' mentre invece io sono ancora fermo a 'Stampa Richiesta CPI'...

allora mi vengono fuori delle domande....

1) sia stato scartato per reddito insufficente, ma mi sembra strano avendo fatto la domanda a nome di mio padre,e se anche fosse questo il caso...dove posso leggerlo?
2) per il 18 dicembre non centrava nulla la nazionalità ma solamente l'ora di ricezione della domanda...
3) con che criterio stanno smaltendo le pratiche?

Inoltre, e questa è una domanda a parte.....Io ho utilizzato la marca da bollo che avevo segnalato nella richiesta....Motivi scaramantici, necessità, chiusura in quel momento dei tabacchini...ovviamente è possibile integrarla con un'altra nel caso di chiamata, giusto?

Grazie...
 



 
Marco1973 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 seconda fase: dalla richiesta all'esito 
 
La nazionalità dipende solo per quelle che hanno quote riservate, non russia e venezuela per capirci.

Il fatto che il collega abbia terminato la prima fase (nullaosta consegnato) e che tu sia arrivato prima può dipendere da molti fattori:

Gli accertamenti al suo richiedente da parte di questura e direzione provinciale del lavoro sono stati più veloci degli accertamenti che stanno facendo a voi (dipende dove hanno la residenza i due richiedenti, se sono dipendenti statali e quindi immediatamente monitorabili per il reddito o meno, se le ore che avete messo per la richiesta sono uguali, se lo straniero dormirà da voi o in casa indipendente, se a tempo indeterminato o meno) insomma mi hai detto l'orario ma non se le condizioni sono le stesse.

Potrebbe darsi che a roma hanno preso in considerazione le domande a pacchetti e che il funzionario che ha curato il tuo collega sia stato più celere...

Se la questione è di reddito interviene con comunicazione la DPL, in stretta comunicazione con il SUI (prefettura) in questo caso ti conviene farti una camminata con tuo papà alla DPL o al SUI di roma e sperare di trovare una persona gentile che vada a vedere la pratica (magari la trovi e acceleri), senza aspettare comunicazioni.

Il criterio sono la data e ora di ricezione, poi i fattori economici e legali (dpl e questura)

se non hai la marca da bollo puoi metterne un'altra quello non è un problema ora, quando ti chiameranno per il nullaosta te la chiederanno e poi te ne chiederanno un'altra quando ci sarà la firma del contratto di lavoro al SUI una volta ricevuto il visto e quando lo straniero è arrivato in italia.

Se devo precisare altro chiedimelo, spero di esser stato chiaro.
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
C'e qualcuno di Napoli , che ha ricevuto Nulla Osta ?
 



 
anna-it Invia Messaggio Privato Invia Email ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
Mystero, ma dove sparito il tuo sito? Non era in linea per diversi giorni...    era un aggiornamento?..
 



 
anna-it Invia Messaggio Privato Invia Email ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
anna-it ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Mystero, ma dove sparito il tuo sito? Non era in linea per diversi giorni...    era un aggiornamento?..


Ciao anna.

Benvenuta nel forum. Noto che sei di Donetsk...

Ti saluto da Kiev.

Ciao,

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
Ciao Mystero ... Mi trovo un incognita sull'anketa .La domanda N°24 ; 35 e 36
24; nummero di ingressi richiesti?
35 ; a carico di chi sono le spese di viaggio e spese di soggiorno?
dichiarare le modalità e presentare i documenti giustificativi.
36; mezzi di finanziamento durante il soggiorno.
Considera che questa Anketa è per i flussi 2007 per lavoro.
La mia ragazza mi ha detto che a Mosca creano sempre problemi ed abbiamo paura che dal primo appuntamento che avverra a metà luglio la rimandono per qualche fesseria..Potresti aiutarmi?
E poi il biglietto dell'aereo io so che si deve acquistare dopo che lei ha ricevuto il visto.
Ma a lei hanno detto che è meglio che l'ho acquista prima.Ti ringrazio per un tuo interessamento..Distinti saluti
 



 
etnadevil Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
Gringox... piacere di conoscere
 



 
anna-it Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
anna-it ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Gringox... piacere di conoscere


Ласкаво просимо на форумі.
Annetta mi fa piacere conoscerti.

Però dobbiamo aprire un nuovo topic, per non uscire fuori tema qui.

Ciao,

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 seconda fase: dalla richiesta all'esito 
 
Flussi. La mia domanda è ferma, come sbloccarla?

Ho presentato a Roma, nel marzo 2006,  la richiesta di autorizzazione al lavoro per i flussi 2006 per assumere una colf filippina. Mi sono recato più volte allo Sportello Unico per avere informazioni in merito alla mia richiesta e ogni volta mi comunicano che la Questura ha dato un parere positivo e che manca l’approvazione della Direzione Provinciale del Lavoro. Come posso sbloccare la mia pratica?

Il rilascio del nulla osta al lavoro da parte dello Sportello Unico per l’Immigrazione è il risultato di un procedimento complesso che vede coinvolti diversi “attori” tenuti a valutare l’esistenza delle condizioni di legge. Senza dubbio, pari ruolo hanno la Questura e la DPL  nell’esame delle domande e la procedura rimane sospesa fino a quando tali uffici non danno un parere  (positivo o negativo), ma comunque, entro termini fissati dalla legge, lo Sportello Unico è obbligato a rilasciare o negare il nulla osta al lavoro.

Il testo unico sull’immigrazione prevede, in tal senso, che lo Sportello Unico provveda a concludere l’esame all’istanza presentata dal datore di lavoro entro 40 giorni dall’invio della richiesta.

Se non provvede entro il termine suddetto, è possibile tentare di accelerare l’esame della propria istanza inviando un sollecito scritto allo Sportello Unico, all’attenzione del Responsabile,  a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno. È consigliabile inviare il sollecito anche e soprattutto  via fax poiché le comunicazioni pervenute in tal modo vengono esaminate più celermente.

Se, dopo un breve lasso di tempo (20 giorni circa) la situazione ancora non si è sbloccata allora
occorre armarsi, non più di pazienza, ma di forte determinazione e scrivere una “diffida ad adempiere” notificata a mezzo A/R (e anticipata via fax).

La diffida è un atto formale con il quale si intima il responsabile del procedimento (quindi il Dirigente dello Sportello Unico) a compiere l'atto del suo ufficio e ad esporre le ragioni del ritardo entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta. E’ consigliabile anche inviare la stessa diffida, per conoscenza, alla DPL (o alla Questura se la pratica è ferma anche lì).

Il responsabile del procedimento, è infatti tenuto a provvedere e in caso di omissione, risponde del reato previsto dall’art. 328 comma 2 codice penale per omissione d’atti d’ufficio. Di fronte al rischio di una denuncia penale, il Responsabile dell’Ufficio, sicuramente provvederà a “sbloccare” la richiesta spingendo per una rapida definizione.

Qualora, però, l’Ufficio non risponda per ulteriori 30 giorni, sarà possibile presentare ricorso Tribunale Amministrativo Regionale competente per ottenere una sentenza che obblighi lo Sportello Unico ad emettere un provvedimento di diniego o di rilascio del nulla osta al lavoro. Contestualmente si potrà denunciare alla competente autorità giudiziaria il dirigente dello Sportello Unico per omissione d'atti d'ufficio.

Scarica il fac simile di diffida ad adempiere

fonte stranieriinitalia.it art a cura dell'Avv. Mascia Salvatore
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 seconda fase: dalla richiesta all'esito 
 
Flussi: rilasciati solo 6mila visti d’ingresso

Roma – 6 giugno 2008 - Sono appena 6mila i lavoratori stranieri chiamati in Italia lo scorso dicembre da famiglie e imprese che possono finalmente entrare regolarmente nel nostro Paese. Fortunatissimi, che hanno alle spalle, in attesa, centinaia di migliaia di colleghi.

È quanto si legge nell’ultimo report del ministero dell’Interno sui flussi 2007, che fino a mercoledì scorso contava circa 729mila mila domande spedite da aspiranti datori di lavoro. Le "pratiche definite" erano però 60mila, poco più dell’8% del totale.

Tra le “definite”, rientrano 34mila domande che hanno ottenuto il rilascio del nulla osta al lavoro, 2mila chiuse per rinuncia del datore di lavoro e ben 23mila (quasi il 40%) bocciate da Direzioni Provinciali del Lavoro (17mila) e Questure (6mila). Come nei report precedenti, le Dpl sono ancora lo scoglio più difficile da superare, perché verificano se si hanno i requisiti per l’assunzione e spesso chiedono anche chiarimenti, come dimostrano le 4mila domande ferme in attesa di integrazioni.

Non ci si deve però far ingannare dalla dicitura “pratiche definite”, perché anche quando  arriva il nulla osta al lavoro, siamo solo a una tappa  intermedia. La partita a questo punto si sposta all’estero, nei nostri consolati, presso i quali i lavoratori stranieri autorizzati a entrare dopo l’esame delle domande devono ritirare il visto  per l’Italia.

Ed eccoci all’ennesimo collo di bottiglia. Nonostante siano stati rilasciati 34mila nulla osta, solo 6mila cittadini stranieri hanno già ritirato il visto. Perché?

Alcuni, qui irregolarmente, stanno ancora cercando il modo, i soldi e il coraggio (sono pur sempre clandestini) per tornare nel loro Paese per quest’ultima incombenza, e non è detto che ce la faranno. Altri sono invece in patria, ma scontano la difficoltà e i ritardi del rapporto con i consolati italiani all’estero, che non hanno organici e mezzi per far fronte con efficienza a tutte le richieste di visto.

I dati dicono che le graduatorie pubblicate in questi mesi lasciano il tempo che trovano, perché per ogni bocciato c’è qualcuno che risale la china, ma anche che a sei mesi dai clic days siamo in alto mare. Se per 170mila ingressi i ritmi sono questi, quanto durerebbe un eventuale ripescaggio di tutte le domande che non sono riuscite ad aggiudicarsi una quota?


fonteweb stranieriinitalia.it art di Elvio Pasca

Decreto flussi, dati del 4 giugno 2008  (fonte: Ministero dell’Interno):

Domande Presenti: 728.966
Esito negativo Questura: 5882
Esito negativo DPL: 17.471
Richiesta integrazioni DPL: 4.095
Domande chiuse: 2.131
Nulla Osta rilasciati: 33.954
Pratiche definite*: 59.438
Visti rilasciati: 5.904

*esiti negativi + domande chiuse + nulla osta rilasciati
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 seconda fase: dalla richiesta all'esito 
 
Ultimi aggiornamenti al 07/06/2008

Ancona NEW

Ascoli Piceno NEW

Bologna NEW

Chieti NEW

Forlì-Cesena - solo nazionalità riservatarie NEW

Livorno NEW

Napoli Consulta le graduatorie sul sito della prefettura di Napoli NEW

Oristano NEW

Padova NEW

Pescara NEW

Ravenna NEW

Alessandria  

Bari

Bergamo - solo nazionalità riservatarie Scarica le graduatorie per settore e nazionalità dal sito della prefettura di Bergamo Scarica la cartella compressa (.zip)

Brescia - Scarica la graduatoria delle prime 330 domande per lavoro domestico NEW

Ferrara  

Frosinone

Genova

Lucca Consulta le graduatorie sul sito della Prefettura di Lucca Scarica la cartella compressa (.zip)

Mantova

Messina  
Consulta le graduatorie complete sul sito della Prefettura di Messina

Milano
Consulta le graduatorie sul sito della prefettura di Milano

Parma
Scarica le graduatorie in formato Excel (. xls) dal sito della Prefettura di Parma

Palermo

Pesaro-Urbino

Visualizza le graduatorie per ogni settore e nazionalità sul sito della Prefettura di Pesaro-Urbino
Scarica tutte le graduatorie (.zip)

Pisa
Scarica le graduatorie per ogni settore e nazionalità dal sito della Prefettura di Pisa

Pordenone

Rimini Scarica le graduatorie per ogni settore e nazionalità dal sito della Prefettura di Rimini

Savona

Teramo

Torino - Prime graduatorie per le "altre nazionalità"

Trento

Trieste

Udine
Udine

Venezia

Verona  
Consulta le graduatorie complete sul sito della Prefettura di Verona
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
Posto anche qui la seguente NOVITA' appresa stamattina mentre andavo al lavoro ed ascoltavo casualmente una trasmissione su Radio Rai:

Apprendo stamattina da una trasmissione radio su Radio Rai con intervista al nuovo 'Minisitro' che si occupa dei flussi che NON ci sarà il DF2008 ma che verranno allargate di ulteriori 170.000 (forse 250.000) posti le graduatorie del DF2007.
Verrà realizzata una corsia preferenziale per colf/badanti-
Sempre dalla trasmissione si apprende che le DPL bocciano circa il 30% delle domande, granparte delle quali sono fatte da stranieri che cercano di utilizzare impropriamente il Decreto Flussi per invitare amici e parenti.

Per chi volesse penso sia possibile riascoltare la trasmissione e le interviste al 'Ministro' sul sito di Radio Rai.
 



 
Totoro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
ok grazie ma non cambia di molto l asituazione comunque.... e' sempre tutto bloccato.. rgazzi io sapete cosa vi doco?  che sono sempre piu orientato verso il matrimonio...    e con questa scelta sistemo tutto. fatti, non pugnette :-)
 



 
andrea123 Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
c'è qualcuno che ha avuto riscontro diretto sui tempi del rilascio del visto di ingresso per lavoro all'ambasciata italiana a mosca, dal giorno in cui si è presentata la domanda con tanto di nulla osta rilasciato dall'Utg? Quanti giorni ci vogliono?
Si velocizza il rilascio del visto di ingresso nel caso un cittadino italiano accompagni la persona che lo richiede?
grazie.
 



 
alessio_it2809 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
alessio_it2809 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
c'è qualcuno che ha avuto riscontro diretto sui tempi del rilascio del visto di ingresso per lavoro all'ambasciata italiana a mosca, dal giorno in cui si è presentata la domanda con tanto di nulla osta rilasciato dall'Utg? Quanti giorni ci vogliono?
Si velocizza il rilascio del visto di ingresso nel caso un cittadino italiano accompagni la persona che lo richiede?
grazie.

1) qualche giorno.
2) accompagnandola puoi andare direttamente, eliminando la prenotazione telefonica.
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
luca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
alessio_it2809 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
c'è qualcuno che ha avuto riscontro diretto sui tempi del rilascio del visto di ingresso per lavoro all'ambasciata italiana a mosca, dal giorno in cui si è presentata la domanda con tanto di nulla osta rilasciato dall'Utg? Quanti giorni ci vogliono?
Si velocizza il rilascio del visto di ingresso nel caso un cittadino italiano accompagni la persona che lo richiede?
grazie.

1) qualche giorno.
2) accompagnandola puoi andare direttamente, eliminando la prenotazione telefonica.

secondo te la può accompagnare anche una persona diversa dal datore di lavoro, magari delegata?

grazie in anticipo.
 



 
alessio_it2809 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
Per avere la "corsia preferenziale" deve essere accompagnata da chi ha compilato la domanda: se poi accettano una delega, non ti so dire, ti consiglio di telefonare prima, perché (giustamente) le ragazze che rilasciano il visto sono molto pignole....
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
Ciao a tutti!!
Oggi mi sono collegato per vedere lo stato della domanda, dato che dopo domani dovrebbereo dare il visto alla persona che scenderà in italia per lavoro..Inserendo l'e-mail e la password, mi visualizza

Sportello Unico per l'Immigrazione  
Verifica Avanzamento Domande Online

Cerca una domanda specifica    
  
Domande inserite dall'utente corrente nel sistema di invio telematico
  
Nessun dato trovato
 
Descrizione di dettaglio delle attivita'
 Come mai non mi da lo stato della domanda?
grazie in anticipo per chi mi risponde
 



 
etnadevil Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
Stanno semplicemente aggiornando il sistema. Riprova a collegarti tra poco (magari nel pomeriggio) e vedrai che la tua domanda ricomparirà
 



 
Marco1973 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Flussi 2007 Seconda Fase: Dalla Richiesta All'esito 
 
per chi (come me) ha la sventura di essere in attesa di integrare i dati richiesti alla DPL.

premessa: mi riferisco al SUI-DPL di Verona.

è circa da inizio maggio che sul sito del ministero mi è comparsa la voce In attesa integrazione dati DPL. Verso fine maggio, grazie ad un amico, riesco a farmi convocare senza aspettare che lo faccia la prefettura e porto l'integrazione (la richiesta è stata fatta da mia madre), sapendo già che volevano il modello unico dei miei genitori per verificare il reddito. E infatti la DPL voleva quei dati e tramite questa persona , mi dicono che l'integrazione è stata acquisita.

A tutt'oggi la mia situazione è sempre la stessa, sono passati 2 mesi e su internet c'è sempre la solita dicitura In attesa integrazione dati.

La settimana scorsa chiamo la prefettura e dicono che l'integrazione è stata acquisita e che è la DPL che non lo fa, spetta a loro. Bene, chiamo la DPL e mi dicono che loro non hanno pendenze e le integrazioni le hanno lavorate tutte.
Giovedì mattina vado in DPL, la responsabile non c'è (è in ferie), c'è quella che si occupa degli stagionali e lei non sa niente di integrazioni, quindi torno l'indomani (l'ufficio stranieri in DPL riceve solo martedi e giovedi ma vado lo stesso visto che sono scocciato) e vado a colloquio con la responsabile dell'ufficio. Persona disponibile e gentile, guardiamo la pratica dal suo terminale e mi dice che la situazione è quella, le spiego che l'integrazione l'ho fatta e perchè cavolo non la sbloccano. Lei inizia a smanettare sul pc ma non c'è modo di sbloccare la pratica (mi diceva che se ce la faceva me la sbloccava immediatamente!), addirittura dice a me di cliccare qui e la sul programma del ministero per vedere se riuscivo renderla "lavorabile". Niente da fare.
Allora chiama la prefettura e qui alla fine viene fuori la verità, piuttosto irritante, che mi riprometto di verificarne la regolarità e la legalità di quanto fanno (a VR):
-la documentazione ad integrazione viene acquisita, messa li da una parte e non viene nemmeno guardata;
-nessun dato è caricato a PC pertanto la DPL non puo sbloccare nessuna pratica al momento;
-le integrazioni verranno caricate SOLO AL TERMINE DI TUTTE LE RICHIESTE POSITIVE (cioè quelle che non richiedono integrazioni di sorta!!!), perchè come ha detto la responsabile dell'ufficio DPL, le integrazioni richiedono tempo e così si rallenterebbe la procedura;

considerazioni:
- chi ha spedito la pratica tra i primi nei vari click day del 15-18-21 dicembre e gli è richiesta l'integrazione dati, deve attendere che il nulla osta venga prima consegnato a tutti quelli cui la pratica fila via liscia, quindi anche quelli che l'hanno inviata dopo di lui;
- nella provincia di VR in quota badanti (non riservatari) ce ne sono 882 + 755 successivamente aggiunte per un totale di 1637 domande ammesse, di queste circa 500 sono in integrazione.
- questo significa che quegli sfigati come chi vi scrive che rientra tra i 500 dovrà attendere che quei 1100 e passa ricevano il nulla osta per veder avanzare la propria domanda;
- nel mio caso è stato richiesto di presentare l'unico dei miei genitori: il SUI non dovrebbe che caricare a PC 2 (due) numeri, il reddito di mia madre e quello di mio padre, il che richiederebbe al massimo 1 minuto e 20 secondi (1 minuto per accedere alla procedura e 20 secondi per scrivere i 2 numeri) e rendere la pratica lavorabile alla DPL, dove l'addetto spunta una casellina con un click e la pratica va avanti.
- con questa proceduta chi deve dare l'integrazione rischia di attendere mesi.

La pratica l'ho spedita alle 8.13.44 secondi del 18 dicembre e penso che sia sbagliato che uno che l'ha inviata alle 9.30 abbia il nulla osta prima di me.

p.s.: sapete perchè richiedono l'integrazione dati per l'unico? Se il richiedente ha un reddito parecchio inferiore rispetto agli altri redditi (della famiglia), in DPL pensano che il dato non sia veritiero, perchè hanno avuto un caso di un extracomunitario che ha fatto rischiesta, con reddito sui 6000 euro, con altri redditi sui 200.000, mettendoci dentro il reddito di cugine, zie, cani e porci insomma.
 



 
alessio_it2809 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 13 di 15
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14, 15  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario