Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta.
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
Premesso che io sono di Roma, e che ho già individuato la sede della questura dove andare, chiamo il numero del centralino della questura e mi da sia il numero dell'ufficio di via Patini che il numero dell'ufficio relazioni con il pubblico....e qui mi viene da ridere...rispondessero al telefono una volta che sia una (sembra il consolato russo a roma!!!)...anzi..al secondo ufficio attaccano pure il telefono.....E io che volevo delle informazioni.....

Armiamoci di santa pazienza...ma le notizie che leggo in rete sono contrastanti...anche su questo forum, a chi viene chiesto l'Unico, a chi no...l'impressione che ne ho avuto io è che molto dipende dalla voglia di lavorare dell'operatore che esaminerà la tua pratica....

Ora la domanda più importante...dopo avere presentato tutti i documenti e quindi avere in mano questa fantomatica ricevuta che attesta l'attesa del PDS...come funziona per il lavoro? lei può essere assunta? oppure deve cmq aspettare il permesso di soggiorno?
 



 
Marco1973 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
desscrivi meglio la vostra situazione: voi siete sposati? dove? da quando? il PDS è stato già chiesto? in base al quale articolo?

così potremo capire meglio la tua situazione per consigliarti al meglio.
 



 
quaster Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
Noi ci sposiamo il 19 settembre, e il 21 o il 22 andrò in questura a portare i documenti.

la mia domanda è se con la ricevuta la persona può essere assunta regolarmente o deve aspettare il permesso di soggiorno.
 



 
Marco1973 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
Marco1973 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la mia domanda è se con la ricevuta la persona può essere assunta regolarmente o deve aspettare il permesso di soggiorno.

Con la ricevuta attestante la richiesta di permesso per motivi familiari (nel tuo caso, matrimonio), la persona può già iniziare a lavorare.
La richiesta per permesso di soggiorno (permesso di soggiorno CE per familiari stranieri di un cittadino italiano o della UE) va fatta in questura.
 



 
Ultima modifica di alessio_it2809 il 04 Agosto 2008, 11:32, modificato 1 volta in totale 
alessio_it2809 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
concordo con Alessio, ma io chiederei la carta di soggiorno (perchè ne ha il diritto).    

e tanti aauguri!
 



 
quaster Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
quaster ha scritto: [Visualizza Messaggio]
concordo con Alessio, ma io chiederei la carta di soggiorno (perchè ne ha il diritto).  

e tanti aauguri!

in realtà parliamo della stessa cosa . La carta di soggiorno da inizio 2007 è stata sostituita dal permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (D.lgs n°3 8/1/2007).
 



 
alessio_it2809 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
se questi giorni vai in questura a chiedere il PDS o quello che vuoi per questa ragazza che per la legge NON E' ancora tua moglie... otterrai al massimo un PDS per motivi di turismo CHE NON CONSENTE di lavorare su territorio Italiano.

SOLO DOPO le nozze (quindi dopo quel 19 Settembre), allora dovete per forza di cose tornare in Questura e fare un PDS per ricongiungimento familiare o carta di soggiorno dello stesso tipo (ora hanno cambiato leggermente le definizioni, ma è uguale) - a quel punto lei potrà essere assunta per lavoro (ma non nel pubblico in genere - dove è richiesta la cittadinanza italiana, salvo situazioni specifiche).
 




____________
Roberto "Морковь"
 
Morkov Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
se permettete, cercherò di spiegare qualche differenza:

1. è vero : la carta di soggiorno è stata sostituita dal PDS CE (per soggiornanti di lungo periodo); ma viene applicata ai coloro che si trovano regolarmente in Italia da almeno 5 anni e che abbiano determinati requisiti (reddito, alloggio); e non comporta la necessità di essere parente di un cittadino italiano.

2. carta di soggiorno per famigliari dei cittadini comunitari viene rilasciata esclusivamente ai familiari dei cittadini comunitari (in questo caso italiani) e non richiede come il requisito nè un determinato numero di anni di soggiorno nè il reddito nè l'alloggio, ma solo essere a carico del cittadino
comunitario .

3. I diritti che si aquisiscono con la PDS CE e con la Carta di soggiorno sono identici. di solito la durata è di 5 anni, dopodichè il documento và rinnovato.

un saluto ad Alessio e a Morkov  
 



 
quaster Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
Marco1973 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Noi ci sposiamo il 19 settembre, e il 21 o il 22 andrò in questura a portare i documenti.

la mia domanda è se con la ricevuta la persona può essere assunta regolarmente o deve aspettare il permesso di soggiorno.


Io sono sposato con una ragazza ucraina che non ha ancora il permesso di soggiorno (ormai Dio volendo siamo prossimi!!!!).....ho fatto il giro di diverse agenzie di lavoro interinale e mi hanno sempre risposto che lei per lavorare ha bisogno del PERMESSO DI SOGGIORNO effettivo.....le ricevute non contano nulla!!!
 



 
pierfect Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
e perchè avete chiesto il PDS e non la CDS?
 



 
quaster Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
quaster ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e perchè avete chiesto il PDS e non la CDS?


......è una domanda rivolta a me???
 



 
pierfect Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
si, si, pierfect, parlavo con te  
 



 
quaster Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
quaster ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si, si, pierfect, parlavo con te  


...scusa quaster ma se non indichi la citazione è un po' difficile capire a chi ti rivolgi....comunque in questura mi hanno parlato di permesso di soggiorno valido per 5 anni, ovviamente non mi interessa più di tanto la differenza tra carta e permesso di soggiorno perchè spero di far avere la cittadinanza a mia moglie prima della scadenza naturale del permesso!!
 



 
pierfect Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
"...scusa quaster ma se non indichi la citazione è un po' difficile capire a chi ti rivolgi..."

scusa, pierfect, ma se non leggi bene i miei messaggi ti sarà un po' difficile capire con chi parlo    

cmq. va bene, anche se di diritto a tue moglie spettava la CDS non capisco percè la questura non ve l'abbia rilasciato. è tanto che avete fatto la richiesta?
per quello che riguarda la cittadinanza ci sarà da aspettare un pochino (dai 2 ai 5 anni).

un saluto.
Quaster  
 



 
quaster Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
quaster ha scritto: [Visualizza Messaggio]
"...scusa quaster ma se non indichi la citazione è un po' difficile capire a chi ti rivolgi..."

scusa, pierfect, ma se non leggi bene i miei messaggi ti sarà un po' difficile capire con chi parlo     

cmq. va bene, anche se di diritto a tue moglie spettava la CDS non capisco percè la questura non ve l'abbia rilasciato. è tanto che avete fatto la richiesta?
per quello che riguarda la cittadinanza ci sarà da aspettare un pochino (dai 2 ai 5 anni).

un saluto.
Quaster  


Ciao Quaster!!! No è da poco che abbiamo fatto la richiesta, circa 2 mesi, la settimana scorsa ha fatto il fotosegnalamento (il rilevamento delle impronte digitali) e quindi dovrebbe ricevere a breve questo benedetto Permesso di soggiorno (che poi magari non è detto che sia la Carta di soggiorno......sai com'è a volte gli stessi poliziotti possono fare confusione!!). Sì lo so che per la cittadinanza i tempi sono quelli.....spero magari di accorciarli però la vedo dura con tutta questa burocrazia!!!
 



 
pierfect Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
quaster ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e perchè avete chiesto il PDS e non la CDS?


Buongiorno a tutti una domanda:
dopo il matrimonio; anche se non si mai stati in possesso di un permesso di soggiorno precedente, e anche se non si risieda in Italia da alemo 5 anni è possibile richiedere direttamente in questura questo permesso di soggiorno CE (della durata di 5 anni, che ha sotituito diciamo nella terminiologia, la carta di soggiorno) al posto del normale permesso di soggiorno? Grazie
 



 
Fily-Oksy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
Fily-Oksy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quaster ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e perchè avete chiesto il PDS e non la CDS?


Buongiorno a tutti una domanda:
dopo il matrimonio; anche se non si mai stati in possesso di un permesso di soggiorno precedente, e anche se non si risieda in Italia da alemo 5 anni è possibile richiedere direttamente in questura questo permesso di soggiorno CE (della durata di 5 anni, che ha sotituito diciamo nella terminiologia, la carta di soggiorno) al posto del normale permesso di soggiorno? Grazie


Certo a mia moglie le hanno dato il PDS CE per coesione familiare della durata di 5 anni.

saluti Alessandro
 



 
nightwatch76 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
nightwatch76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Fily-Oksy ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quaster ha scritto: [Visualizza Messaggio]
e perchè avete chiesto il PDS e non la CDS?


Buongiorno a tutti una domanda:
dopo il matrimonio; anche se non si mai stati in possesso di un permesso di soggiorno precedente, e anche se non si risieda in Italia da alemo 5 anni è possibile richiedere direttamente in questura questo permesso di soggiorno CE (della durata di 5 anni, che ha sotituito diciamo nella terminiologia, la carta di soggiorno) al posto del normale permesso di soggiorno? Grazie


Certo a mia moglie le hanno dato il PDS CE per coesione familiare della durata di 5 anni.

saluti Alessandro



Grazie Alessandro e agli altri amici
 



 
Fily-Oksy Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
pierfect ha scritto: [Visualizza Messaggio]
quaster ha scritto: [Visualizza Messaggio]
"...scusa quaster ma se non indichi la citazione è un po' difficile capire a chi ti rivolgi..."

scusa, pierfect, ma se non leggi bene i miei messaggi ti sarà un po' difficile capire con chi parlo     

cmq. va bene, anche se di diritto a tue moglie spettava la CDS non capisco percè la questura non ve l'abbia rilasciato. è tanto che avete fatto la richiesta?
per quello che riguarda la cittadinanza ci sarà da aspettare un pochino (dai 2 ai 5 anni).

un saluto.
Quaster  


Ciao Quaster!!! No è da poco che abbiamo fatto la richiesta, circa 2 mesi, la settimana scorsa ha fatto il fotosegnalamento (il rilevamento delle impronte digitali) e quindi dovrebbe ricevere a breve questo benedetto Permesso di soggiorno (che poi magari non è detto che sia la Carta di soggiorno......sai com'è a volte gli stessi poliziotti possono fare confusione!!). Sì lo so che per la cittadinanza i tempi sono quelli.....spero magari di accorciarli però la vedo dura con tutta questa burocrazia!!!


Strano che ti abbiano fatto il fotosegnalamento in un secondo tempo, a torino mia moglie lo ha fatto subito, tra le altre cose ci vanno circa tre mesi per avere il PDS CE o PDS , comunque sia e non so come mai ma meglio così il pds di mia moglie era pronto dopo soli 9 giorni anche se mi avevano detto di attendere 3 mesi, tra le altre cose sono venuti i vigili urbani a casa a controllare l'effettiva convivenza?????


Saluti Alessandro
 



 
nightwatch76 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Dopo Matrimonio - Domanda Sulla Ricevuta. 
 
Tra le altre cose vorrei sottolineare che non è che quando vai in questura gli chiedi fammi quel PDS piuttosto che quell'altro , ma sono loro che in base alla tua situazione ti fanno fare le pratiche per il documento appropriato, poi che initalia facciano un pò come cogliono loro è un altro discorso!!!!!

Certo è che se uno è sposato con un cittadino italiano quando si presenta allo sportello deve semplicemente dire che deve richiedere un " PERMESSO DI SOGGIORNO PER COESIONE FAMILIARE CON CITTADINO UE" questa è la dicitura corretta e non la invento io ma la Polizia di Stato o Ufficio immigrazione o questura.

SAluti Alessandro
 



 
nightwatch76 Invia Messaggio Privato HomePage MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario