Autore |
Messaggio |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
no scordati la cittadinanza russa se non vivi in Russia, e non hai neanche diritto a nessun visto speciale, per la burocrazia russa non sei nessuno, sei uno straniero, un nemico
Io devo dire,con una leggera punta di amarezza,che piu' vado avanti in questo iter di permesso di soggiorno temporaneo e piu' mi rendo conto di dover dare un po'(se non tutta  )la ragione a Batir.Diciamo che nel mio caso,solo grazie a mia suocera che fa le telefonate dal ministero dello sviluppo economico,all'UFMS si prodigano in qualche risposta.Ad ogni modo, risposta di oggi,mi hanno detto che nel mentre si e' in attesa del PDS io dovrei annullare il mio visto business e chiederne uno a loro per"attesa di PDS".Noi per ora andiamo avanti,poi finche' non mi girano....e allora straccio tutto e mi tengo il visto che ho
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
|
|
 |
summerboy
Rank1

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 133
Residenza:  bergamo
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
come ha detto Sorrento, se ha un visto turistico la dichiarazione di presenza non serve, a te invece (presumo la ospiti tu) converra' fare la dichiarazione di ospitalita' (sempre in Questura, normalmente non la fa nessuno perche' normalmente non viene controllat) entro tre giorni per evitare una possibile multa di 300 euro circa quando andrai a chiedere il pds una volta sposato se eventualmente controllassero il rispetto delle procedure dopo l'ingresso in Italia
okkkk.infatti ho sentito un amico poliziotto..io sono anche fortunato perche' nel mio paesello posso presentarmi al posto di polizia che funziona come questura. quinid domani arriva ed entro 3 giorni andiamo a fare la dichiarazione di ospitalita'. meglio far tutto alla luce del sole.
cmq grazie a tutti...ottimi consigli
|
|
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
come ha detto Sorrento, se ha un visto turistico la dichiarazione di presenza non serve, a te invece (presumo la ospiti tu) converra' fare la dichiarazione di ospitalita' (sempre in Questura, normalmente non la fa nessuno perche' normalmente non viene controllat) entro tre giorni per evitare una possibile multa di 300 euro circa quando andrai a chiedere il pds una volta sposato se eventualmente controllassero il rispetto delle procedure dopo l'ingresso in Italia
okkkk.infatti ho sentito un amico poliziotto..io sono anche fortunato perche' nel mio paesello posso presentarmi al posto di polizia che funziona come questura. quinid domani arriva ed entro 3 giorni andiamo a fare la dichiarazione di ospitalita'. meglio far tutto alla luce del sole.
cmq grazie a tutti...ottimi consigli
Summerboy ha aggiunto delle notizie utili alle quali io posso solo apporre delle note a margine.
Il giorno in cui sono stato in questura a Napoli ebbi modo di chiacchierare con diverse poliziotte(fra cui l'ispettrice).Durante la conversazione lei mi fece intendere che per tali pratiche loro magari sono pignoli verso coppie in cui sono stranieri entrambi,ma alle mie domande lei fu quasi esplicita nel dirmi che NON mi avrebbero richiesto null'altro.Poi ovvio,qui si ragiona da Questura a Questura,quindi sempre meglio attenersi a tutto
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
|
|
 |
marco63
Rank5

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 2530
Età: 62 Residenza:  Swiss-Ekaterinburg
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
Sorrento, sei un bravo venditore
____________
|
|
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
Sorrento, sei un bravo venditore 
Faccio quel che posso
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
|
|
 |
Massimo82
Rank1

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 93
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
Ciao a tutti,
la mia ragazza è divorziata e ha il cognome dell'ex marito, ottenuto nel momento del matrimonio.
Sul sito del consolato differenzia tra "se il cittadino è stato sposato e ha cambiato il cognome" oppure "se il cittadino è stato sposato e non ha cambiato il cognome".
Scusate, ma non mi è chiaro se il consolato intende il cambio cognome nel momento del matrimonio o il ri-cambio del cognome nel momento del divorzio.
Qualcuno sa chiarirmi le idee? Ho già scritto una mail al consolato, ma immagino non riceverò risposte e telefonare è praticamente impossibile....
grazie mille
massimo
|
|
|
 |
Massimo82
Rank1

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 93
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
Ciao a tutti,
la mia ragazza è divorziata e ha il cognome dell'ex marito, ottenuto nel momento del matrimonio.
Sul sito del consolato differenzia tra "se il cittadino è stato sposato e ha cambiato il cognome" oppure "se il cittadino è stato sposato e non ha cambiato il cognome".
Scusate, ma non mi è chiaro se il consolato intende il cambio cognome nel momento del matrimonio o il ri-cambio del cognome nel momento del divorzio.
Qualcuno sa chiarirmi le idee? Ho già scritto una mail al consolato, ma immagino non riceverò risposte e telefonare è praticamente impossibile....
grazie mille
massimo
nessuno?
il consolato mi ha risposto inoltrandomi un link al sito del consolato senza "buongiorno" o "saluti"....nel link si parla di "certificato di conclusione di matrimonio" che attesti il cambiamento di cognome, come devo intenderlo? è per caso l'atto di matrimonio?
grazie
massimo
|
|
|
 |
summerboy
Rank1

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 133
Residenza:  bergamo
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
ciao a tutti.ALLORA, IERI sono andato all ufficio polizia locale e ho compilato un modulo dichiarazione ospitalita. nessuna spesa. FOTOcopia suo passaporto piu doppia copia del modulo.
POI SONO ANDATO in comune. mi hanno detto di aspettare , tra il nulla osta sul passaporto e la legalizzazione in prefettura, perche' a volte sbagliano. quindi portare il nulla osta in comune che fanno le dovute verifiche e dopo andare alla prefettura. ottimo consiglio.
b giornata
|
|
|
 |
summerboy
Rank1

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 133
Residenza:  bergamo
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
ciao a tutti. per arrivare al consolato c'e' una fermata della metropolitana vicino ? o e' meglio recarsi in auto ? ma dopo trovo facilmente parcheggio ?
grazie per la cortesia
|
#409 13 Giugno 2011, 10:09 |
|
 |
Massimo82
Rank1

Registrato: Ottobre 2010
Messaggi: 93
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
ciao a tutti. per arrivare al consolato c'e' una fermata della metropolitana vicino ? o e' meglio recarsi in auto ? ma dopo trovo facilmente parcheggio ?
grazie per la cortesia
Se intendi quello della città di Milano, la fermata della metropolitana è LOTTO, esci e percorri Via Caprilli (quella che costeggia l'ippodromo e va verso il Meazza). Dopo aver passato il consolato rumeno, attraversi l'incrocio con il semaforo e giri alla prima traversa a sinistra, passi vicino a una scuola lasciandotela sulla sinistra, prosegui dritto in mezzo a dei palazzi, quindi incontri Via Ottoboni. Qua ci sono dei parcheggi per le macchine (qua potresti parcheggiare), attraversi la strada e sei in via Sant'Aquilino dove trovi il Consolato sulla sinistra (più o meno a metà della via).
ciao
|
#410 13 Giugno 2011, 23:40 |
|
 |
summerboy
Rank1

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 133
Residenza:  bergamo
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
ok grazie grazie...e' abbastanza facile da raggiungere.
solo che quel cretino di Anton si e' dimenticato un timbro e firma...per fortuna che in prefettura me l hanno fatta passare e quindi ora ho ildocumento legalizzato.
mi aspetta il comune poi.....l anellooooooo
un 'altra info. sett prossima andro' a Rodi con Yana. non ci sono problemi d espatrio vero ? il suo visto per entrare in italia e' valido per tutta l UE ?
grazie
|
#411 22 Giugno 2011, 9:32 |
|
 |
Ochopepa
Rank4

Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 1661
Età: 56 Residenza:  Peveragno (CN)
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
ok grazie grazie...e' abbastanza facile da raggiungere.
solo che quel cretino di Anton si e' dimenticato un timbro e firma...per fortuna che in prefettura me l hanno fatta passare e quindi ora ho ildocumento legalizzato.
mi aspetta il comune poi.....l anellooooooo
un 'altra info. sett prossima andro' a Rodi con Yana. non ci sono problemi d espatrio vero ? il suo visto per entrare in italia e' valido per tutta l UE ?
grazie
No, solo per i paesi Schengen, quindi non potrebbe andare in Gran Bretagna, ma a Rodi, che e' in Grecia si.
____________ Tirannide indistintamente appellare si debbe ogni qualunque governo, in cui chi è preposto alla esecuzione delle leggi, può farle, distruggerle, infrangerle, interpretarle, impedirle, sospenderle; od anche soltanto deluderle, con sicurezza d'impunità. (Vittorio Alfieri)
|
#412 22 Giugno 2011, 13:36 |
|
 |
summerboy
Rank1

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 133
Residenza:  bergamo
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
ok grazie gentilissimo
ad agosto volevo andare a londra...per fortuna che me l hai scritto.
cosa serve per poterci andare invece ?
|
#413 22 Giugno 2011, 14:53 |
|
 |
summerboy
Rank1

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 133
Residenza:  bergamo
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
cazzus..quindi un 'altra considerazione
mi sposo a settembre, se volessi andare in viaggio di nozze alle mauritius, alle maldive o seychelles...non sarebbe possibile ?
devo andare a Finale ligure?
azz !!
|
#414 22 Giugno 2011, 14:58 |
|
 |
Ugo
Rank3

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 851
Età: 74 Residenza:  Umbria-Italia
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
cazzus..quindi un 'altra considerazione
mi sposo a settembre, se volessi andare in viaggio di nozze alle mauritius, alle maldive o seychelles...non sarebbe possibile ?
devo andare a Finale ligure?
azz !!
vai a Mosca e da li alle mauritius :)
____________ Gli uomini sono agitati e turbati, non dalle cose, ma dall’opinione che hanno delle cose.
(Epitteto)
Italia_Segreta
|
#415 22 Giugno 2011, 15:32 |
|
 |
summerboy
Rank1

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 133
Residenza:  bergamo
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
porca vacca..sono andato in comune, e la responsabile mi ha fatto notare che sulnulla osta manca la paternalita' e la maternalita'. ***** e' ?
quel coglione di funzionario del consolato cosa ha dimenticato di mettere?
grazie
|
#416 23 Giugno 2011, 10:32 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
ok grazie gentilissimo
ad agosto volevo andare a londra...per fortuna che me l hai scritto.
cosa serve per poterci andare invece ?
Serve un visto apposito per la Gran Bretagna.Ma sai,non e' mica un problema?In fondo, quando tu organizzi un viaggio oltre oceano spesso pure tu necessiti di altra documentazione,quindi per andarci con tua moglie il discorso vale per 2.
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#417 23 Giugno 2011, 11:20 |
|
 |
summerboy
Rank1

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 133
Residenza:  bergamo
|
 Re: [VADEMECUM] Come Sposare Un Cittadino Russo In Italia
sempre io !! megaproblema...la mia fidanzata, che mi sta facendo girare los cojones , e' entrata in italia il 19 maggio. sul passaporto c'e' scritto che puo' stare in italia 30 giorni dalla data d ingresso, e fino al 30 settembre puo' entrare ed uscire quanto vuole.
oggi siamo al 23 giugno..e' fuorilegge e lei si e' accorta di questo ieri !! senza dirmi niente.
quindi, cosa posso fare per prolungare o rinnovare il visto?
vi prego aiutatemi !
|
#418 23 Giugno 2011, 11:50 |
|
 |
|