Autore |
Messaggio |
catapulta14
Rank0

Registrato: Agosto 2012
Messaggi: 9
Età: 37 Residenza:  Bentivoglio
|
 Sposarsi In Russia O In Italia ?
Ciao amici del forum,
volevo chiedere, prima di essere rimandato a qualche altro thread!, la vostra opinione sul luogo dove celebrare il matrimonio tra io (cittadino italiano) e lei (cittadina russa). Come programmi futuri immaginiamo che lei venga a vivere qui, dato che io lavoro, poi chissà...
Leggo questo forum da mesi, ma le mie opinioni cambiano dall'oggi al domani! In Comune mi sono informato e mi hanno assicurato che è meglio che ci sposiamo qui in Italia, perché coi documenti sia tutto più veloce.
Voi che mi dite??
Grazie, aspetto repliche...
|
#1 30 Gennaio 2013, 16:28 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
Sposatevi in Giappone
|
#2 30 Gennaio 2013, 16:30 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
|
#3 30 Gennaio 2013, 16:33 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
Se cerchi nel Forum, troverai le info per entrambe le soluzioni. Poi sta a voi vedere dove preferite che venga celebrato il matrimonio.
In tutti e due i casi o tu o lei dovrete produrre documenti in uno Stato e renderli legali nell'altro Sato, passare per il Consolato, ecc. ecc.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#4 30 Gennaio 2013, 16:34 |
|
 |
assodipicche
Rank4

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 1435
Residenza:
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
Ciao amici del forum,
volevo chiedere, prima di essere rimandato a qualche altro thread!, la vostra opinione sul luogo dove celebrare il matrimonio tra io (cittadino italiano) e lei (cittadina russa). Come programmi futuri immaginiamo che lei venga a vivere qui, dato che io lavoro, poi chissà...
Leggo questo forum da mesi, ma le mie opinioni cambiano dall'oggi al domani! In Comune mi sono informato e mi hanno assicurato che è meglio che ci sposiamo qui in Italia, perché coi documenti sia tutto più veloce.
Voi che mi dite??
Grazie, aspetto repliche...
russia
____________ OMNIA SUNT COMMUNIA
http://www.wumingfoundation.com/
|
#5 30 Gennaio 2013, 16:38 |
|
 |
ezelav
Rank3

Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 739
Età: 56 Residenza:  urali
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
non penso che in Italia sia più semplice, al limite la stessa cosa.
Ti auguro tutta la felicità possibile e immaginabile, ad ogni modo, ti consiglio lo stesso di sposarti in Russia, non si sa mai ...
|
#6 30 Gennaio 2013, 16:46 |
|
 |
catapulta14
Rank0

Registrato: Agosto 2012
Messaggi: 9
Età: 37 Residenza:  Bentivoglio
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
Il "non si sa mai" è riferito al divorzio? Cioè, se in un futuro ci divorziassimo cambierebbe la situazione se ci sposiamo in un posto o in un altro? (Fermo restando che è lei che si trasferirebbe qui)
non penso che in Italia sia più semplice, al limite la stessa cosa.
Ti auguro tutta la felicità possibile e immaginabile, ad ogni modo, ti consiglio lo stesso di sposarti in Russia, non si sa mai ... 
|
#7 30 Gennaio 2013, 16:50 |
|
 |
ezelav
Rank3

Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 739
Età: 56 Residenza:  urali
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
Il "non si sa mai" è riferito al divorzio? Cioè, se in un futuro ci divorziassimo cambierebbe la situazione se ci sposiamo in un posto o in un altro? (Fermo restando che è lei che si trasferirebbe qui)
non penso che in Italia sia più semplice, al limite la stessa cosa.
Ti auguro tutta la felicità possibile e immaginabile, ad ogni modo, ti consiglio lo stesso di sposarti in Russia, non si sa mai ... 
hai afferrato al volo. Ma era solo una battuta.
|
#8 30 Gennaio 2013, 16:55 |
|
 |
marco63
Rank5

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 2530
Età: 62 Residenza:  Swiss-Ekaterinburg
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
Il "non si sa mai" è riferito al divorzio? Cioè, se in un futuro ci divorziassimo cambierebbe la situazione se ci sposiamo in un posto o in un altro? (Fermo restando che è lei che si trasferirebbe qui)
non penso che in Italia sia più semplice, al limite la stessa cosa.
Ti auguro tutta la felicità possibile e immaginabile, ad ogni modo, ti consiglio lo stesso di sposarti in Russia, non si sa mai ... 
hai afferrato al volo. Ma era solo una battuta. 
Dato che immagini che lei venga a vivere in Italia e non sai dove sposarti, ti sonsiglio la soluzione ei Ezelav
____________
|
#9 30 Gennaio 2013, 17:04 |
|
 |
Marco1973
Rank4

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1656
Età: 51 Residenza:  Roma
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
Fondamentalmente se tu ti sposi in Italia, molto difficilmente tu riuscirai a riconoscere il matrimonio in russia Se ti sposerai in russia invece è abbastanza facile riconoscere e trascrivere il matrimonio in italia.
Ovviamente poi questi sono dei pensieri che devi fare tu, una volta ponderate tutte le strade....
.....qualunque cosa poi sceglierai ti auguro comunque 'in bocca al lupo'....
|
#10 30 Gennaio 2013, 17:18 |
|
 |
assodipicche
Rank4

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 1435
Residenza:
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
Il "non si sa mai" è riferito al divorzio? Cioè, se in un futuro ci divorziassimo cambierebbe la situazione se ci sposiamo in un posto o in un altro? (Fermo restando che è lei che si trasferirebbe qui)
non penso che in Italia sia più semplice, al limite la stessa cosa.
Ti auguro tutta la felicità possibile e immaginabile, ad ogni modo, ti consiglio lo stesso di sposarti in Russia, non si sa mai ... 
in russia paghi un bollettino, aspetti un mese e sei di nuovo vergine e pronto per tornare sul mercato.
____________ OMNIA SUNT COMMUNIA
http://www.wumingfoundation.com/
|
#11 30 Gennaio 2013, 17:19 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
Il "non si sa mai" è riferito al divorzio? Cioè, se in un futuro ci divorziassimo cambierebbe la situazione se ci sposiamo in un posto o in un altro? (Fermo restando che è lei che si trasferirebbe qui)
Cambia molto... Anche perchè per la legge russa il divorzio è regolamentato dal foro russo se vi siete sposati in russia
mentre in italia la L218/95 norma, all' art 29,comma 2, che i rapporti tra coniugi con più cittadinanze o cittadinanze differenti sono regolamentati dalla legge in cui la vita matrimoniale è prevalentemente localizzata (se vivi in italia foro italiano)
Ergo, avrai una doppia possibilità sebbene il matrimonio sia estero
Le procedure russe in materia di divorzio sono estremamente più brevi (e non esiste l'istituto della separazione... di almeno 3 aa qui in italia)
Non ti ho scritto questo per cinismo, ma solo per dovere di completezza!
Ti auguro il meglio!
Felicitazioni!
|
#12 30 Gennaio 2013, 17:23 |
|
 |
gladium
Rank4

Registrato: Luglio 2007
Messaggi: 1338
Età: 48 Residenza:  vicenza
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
Il "non si sa mai" è riferito al divorzio? Cioè, se in un futuro ci divorziassimo cambierebbe la situazione se ci sposiamo in un posto o in un altro? (Fermo restando che è lei che si trasferirebbe qui)
non penso che in Italia sia più semplice, al limite la stessa cosa.
Ti auguro tutta la felicità possibile e immaginabile, ad ogni modo, ti consiglio lo stesso di sposarti in Russia, non si sa mai ... 
hai afferrato al volo. Ma era solo una battuta. 
...peccato che se poi vuoi farla venire qui con il visto per ricongiungimento familiare devi registrare il matrimonio anche in italia... per cui alla fine, da quel punto di vista, che ti sposi di quà o di là è lo stesso.
Io ho trovato più semplice sposarmi in Russia...
____________ Non tentare di diventare un uomo che ha successo. Prova a diventare un uomo che ha valore. (Albert Einstein)
|
#13 30 Gennaio 2013, 18:51 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
la cosa piu' semplice e' non sposarsi
____________ ********************************************************
|
#14 31 Gennaio 2013, 7:55 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
Il "non si sa mai" è riferito al divorzio? Cioè, se in un futuro ci divorziassimo cambierebbe la situazione se ci sposiamo in un posto o in un altro? (Fermo restando che è lei che si trasferirebbe qui)
non penso che in Italia sia più semplice, al limite la stessa cosa.
Ti auguro tutta la felicità possibile e immaginabile, ad ogni modo, ti consiglio lo stesso di sposarti in Russia, non si sa mai ... 
hai afferrato al volo. Ma era solo una battuta. 
...peccato che se poi vuoi farla venire qui con il visto per ricongiungimento familiare devi registrare il matrimonio anche in italia... per cui alla fine, da quel punto di vista, che ti sposi di quà o di là è lo stesso.
Io ho trovato più semplice sposarmi in Russia...
Da quel punto di vista non è lo stesso: la sentenza di divorzio straniera è riconoscibile dal nostro foro (quindi torni vergine prima in russia e dopo un pò torni vergine in italia)
|
#15 31 Gennaio 2013, 8:30 |
|
 |
mania2
Rank1

Registrato: Gennaio 2012
Messaggi: 133
Età: 64 Residenza:  Roma
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
leggendo i vari interventi, mi pare di capire che dal punto di vista della separazione/divorzio, se la coppia vive in italia, non ci sia differenza/convenienza su dove sposarsi. Perchè il matrimonio dovrebbe essere registrato sicuramente anche in italia.
Anche se in russia sembrerebbe più semplice il divorzio, poi bisogna passare lo stesso attraverso le forche caudine dell'italia.
Dal punto di vista delle semplici pratiche amministrative del matrimonio non lo so, ci dica che è esperto.
|
#16 31 Gennaio 2013, 9:22 |
|
 |
invernorosso
Rank7

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 4126
Età: 50 Residenza:  Roma
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
Dalle esperienze che ho letto nel forum ho capito che a livello amministrativo è più semplice sposarsi in Russia, avendo anche il vantaggio del riconoscimento in Italia, cosa che non avviene facilmente ne senso opposto (ho capito che dipende un po' dall'ufficio "zags" con cui si ha a che fare).
Per quanto riguarda il matrimonio quoto Matt e Davide, divorziare in Russia è più semplice, ma se il matrimonio è riconosciuto anche Italia ci sono altre implicazioni con cui fare i conti, alimenti ed affido figli in primis.
Conclusione: Russia batte Italia 3-1!
____________ invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
|
#17 31 Gennaio 2013, 12:24 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
leggendo i vari interventi, mi pare di capire che dal punto di vista della separazione/divorzio, se la coppia vive in italia, non ci sia differenza/convenienza su dove sposarsi. Perchè il matrimonio dovrebbe essere registrato sicuramente anche in italia.
Anche se in russia sembrerebbe più semplice il divorzio, poi bisogna passare lo stesso attraverso le forche caudine dell'italia.
Dal punto di vista delle semplici pratiche amministrative del matrimonio non lo so, ci dica che è esperto.
Non è esattamente così. Se ti sposi in Russia e malauguratamente divorzi in Russia, in Italia non fanno altro che recepire gli atti. Le cose cambiano se la coppia avesse vissuto in Italia e vi fossero strascichi quale alimenti, suddivisione dei beni ecc.
____________ ABAK è "lo periglio che vien dallo mare con drappo di moro a guisa di mantello" (cit. Abacucco)
La foto del mio avatar (c) littlelombards
|
#18 31 Gennaio 2013, 12:59 |
|
 |
simonngali
Rank4

Registrato: Gennaio 2010
Messaggi: 1613
Età: 40 Residenza:  Treviglio (BG)
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
Il "non si sa mai" è riferito al divorzio? Cioè, se in un futuro ci divorziassimo cambierebbe la situazione se ci sposiamo in un posto o in un altro? (Fermo restando che è lei che si trasferirebbe qui)
non penso che in Italia sia più semplice, al limite la stessa cosa.
Ti auguro tutta la felicità possibile e immaginabile, ad ogni modo, ti consiglio lo stesso di sposarti in Russia, non si sa mai ... 
hai afferrato al volo. Ma era solo una battuta. 
...peccato che se poi vuoi farla venire qui con il visto per ricongiungimento familiare devi registrare il matrimonio anche in italia... per cui alla fine, da quel punto di vista, che ti sposi di quà o di là è lo stesso.
Approvo..la moglie per risiedere regolarmente e avere il PDS deve avere registrato il matrimonio qui..
Io ho trovato più semplice sposarmi in Russia...
____________
|
#19 31 Gennaio 2013, 13:18 |
|
 |
ildrigo83
Rank4

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1546
Età: 42 Residenza:  Rep. di Venezia
|
 Re: Sposarsi In Russia O In Italia ?
mi sposerei in russia anche se avessi una fidanzata italiana
|
#20 31 Gennaio 2013, 19:57 |
|
 |
|