Commenti |
 Re: Rifiuto Richiesta Di Visto
|
Ma scusa...le hai fatto un co.co.pro?
Falle un tempo indeterminato nel caso. Comunque per quanto ne so io i flussi per i lavoratori sono chiusi per quest'anno
|
mamo [ 19 Settembre 2012, 12:06 ]
|
 |
 Re: Rifiuto Richiesta Di Visto
|
Ma scusa...le hai fatto un co.co.pro?
Falle un tempo indeterminato nel caso. Comunque per quanto ne so io i flussi per i lavoratori sono chiusi per quest'anno
da legge accettano solo contratti per 1 anno (non di dipendenza) ed è possibile richiederlo per lavori specializzati. abbiamo seguito questo percorso.
|
labzona [ 19 Settembre 2012, 14:46 ]
|
 |
 Re: Rifiuto Richiesta Di Visto
|
Penso sia sta sbagliata la presentazione del contratto. Bisogna prensetare un contratto a tempo determinato di un anno o sei mesi. Il co.co.pro e' qualche cosa di diverso.
|
Cheburashka [ 19 Settembre 2012, 17:47 ]
|
 |
 Re: Rifiuto Richiesta Di Visto
|
Penso sia sta sbagliata la presentazione del contratto. Bisogna prensetare un contratto a tempo determinato di un anno o sei mesi. Il co.co.pro e' qualche cosa di diverso.
il contratto lo abbiamo fatto fare dal commercialista, seguendo la normativa.
secondo te cosa potrebbe essere di sbagliato?
grazie
|
labzona [ 19 Settembre 2012, 18:02 ]
|
 |
 Re: Rifiuto Richiesta Di Visto
|
Penso sia sta sbagliata la presentazione del contratto. Bisogna prensetare un contratto a tempo determinato di un anno o sei mesi. Il co.co.pro e' qualche cosa di diverso.
il contratto lo abbiamo fatto fare dal commercialista, seguendo la normativa.
secondo te cosa potrebbe essere di sbagliato?
grazie
Semplice..risulta una lavoratrice autonoma.in pratica l'ennesima p.iva...dai retta..cambia contratto (magari part time indeterminato,specificando che a te serve la sua specializzazione,in modo che giustifichi la chiamata diretta) e magari cambia anche commercialista :)
|
mamo [ 19 Settembre 2012, 23:24 ]
|
 |
 Re: Rifiuto Richiesta Di Visto
|
Penso sia sta sbagliata la presentazione del contratto. Bisogna prensetare un contratto a tempo determinato di un anno o sei mesi. Il co.co.pro e' qualche cosa di diverso.
il contratto lo abbiamo fatto fare dal commercialista, seguendo la normativa.
secondo te cosa potrebbe essere di sbagliato?
grazie
Semplice..risulta una lavoratrice autonoma.in pratica l'ennesima p.iva...dai retta..cambia contratto (magari part time indeterminato,specificando che a te serve la sua specializzazione,in modo che giustifichi la chiamata diretta) e magari cambia anche commercialista :)
si. secondo te perchè non è valida come richiesta, e in cosa è meglio la tua opzione?
|
labzona [ 21 Settembre 2012, 14:07 ]
|
 |
 Re: Rifiuto Richiesta Di Visto
|
Penso sia sta sbagliata la presentazione del contratto. Bisogna prensetare un contratto a tempo determinato di un anno o sei mesi. Il co.co.pro e' qualche cosa di diverso.
il contratto lo abbiamo fatto fare dal commercialista, seguendo la normativa.
secondo te cosa potrebbe essere di sbagliato?
grazie
Il co.co.pro e' un contratto a progetto che potrebbe interrompersi in qualsiasi momento e non da garanzie.
tu puoi fare anche un Co.Co.Pro a 10 anni ma l'azienda non da garanzie all'impiegato e l'impiegato, che non ha nessun privilegio, non da garanzie all'azienda.
No Granzie = No visto
|
Cheburashka [ 21 Settembre 2012, 23:21 ]
|
 |
 Re: Rifiuto Richiesta Di Visto
|
|
invernorosso [ 22 Settembre 2012, 8:29 ]
|
 |
 Re: Rifiuto Richiesta Di Visto
|
Penso sia sta sbagliata la presentazione del contratto. Bisogna prensetare un contratto a tempo determinato di un anno o sei mesi. Il co.co.pro e' qualche cosa di diverso.
il contratto lo abbiamo fatto fare dal commercialista, seguendo la normativa.
secondo te cosa potrebbe essere di sbagliato?
grazie
Il co.co.pro e' un contratto a progetto che potrebbe interrompersi in qualsiasi momento e non da garanzie.
tu puoi fare anche un Co.Co.Pro a 10 anni ma l'azienda non da garanzie all'impiegato e l'impiegato, che non ha nessun privilegio, non da garanzie all'azienda.
No Granzie = No visto
consigli?
|
labzona [ 01 Ottobre 2012, 10:53 ]
|
 |
 Re: Rifiuto Richiesta Di Visto
|
sì, lo abbiamo visto. ed è il percorso che abbiamo scelto. in ambasciata però ci hanno risposto che l'italia non accetta (al momento della richiesta) più richieste di quel genere, anche se corredate da regolare contratto.
|
labzona [ 01 Ottobre 2012, 10:55 ]
|
 |
|