Autore |
Messaggio |
Rodofetto
Rank5

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 2394
Età: 57 Residenza:  Cosmopolita, amo neri gialli rossi e verdi, un pò meno alcuni bianchi; amo i terroni del pian
|
 Ricetta: spaghetti gamberi e pistacchio [ITA]
Il 28 dicembre, il giorno del compleanno di Inna, ho cucinato per lei, la sua famiglia e le sue amiche un piatto di spaghetti. A quanto pare è piaciuto molto, perchè Inna mi ha chiesto di scriverle la ricetta dato che le sue amiche volevano conoscerla. Allora ho pensato di scriverla anche qua, sia per i nostri amici russi che volessero provarla, sia per qualche italiano che voglia far colpo su una donna russa :-D
Ingredienti per due persone
Olio d'oliva
Due spicchi di aglio
1 cipolla bianca (ma anche rossa va bene)
Prezzemolo quanto piace
200 o 250 grammi di gamberi
sale e pepe
1 bicchiere di vino bianco
pistacchio abbondante
80 grammi di burro
250 grammi di spaghetti
Versate l'olio di oliva in una padella, fatelo riscaldare bene e poi aggiungete l'aglio in pezzi piccoli a soffriggere. Nel frattempo, tagliate molto finemente la cipolla. Appena l'olio ha preso abbastanza umore dell'aglio, versatevi la cipolla tagliata piccola (se si vuole, prima si può togliere l'aglio, dato che non piace a tutti) e lasciatela soffriggere qualche minuto. Quando il soffritto di olio, cipolla e aglio è ben dorato (ma non bisogna farlo bruciare), versate i gamberi (meglio se freschi, o almeno già scongelati). Lasciate i gamberi a soffriggere, girandoli ogni tanto, sino a quando diventano un po' bianchi, spargendo sale e pepe quanto piace. Versate a questo punto un bicchiere di vino bianco sino a farlo evaporare quasi del tutto.
Mentre si fanno queste cose, cominciate a preparare a parte la crema di burro e pistacchio. Tritate il pistacchio molto finemente, versatelo nel burro già squagliato e frullate il tutto sino a formare una crema omogenea. Quando la crema è pronta e il vino versato nei gamberi è quasi evaporato, versate la crema nei gamberi e, mescolando il tutto un po', lasciate ancora in padella per qualche minuto, cospargendo il tutto con del prezzemolo finemente tagliato.
Appena la pasta è al dente scolatela, lasciando da parte pochissima acqua della cottura. Versate la pasta nella padella dove avete lasciato il condimento e, mescolando il tutto un po', lascialo mantecare in padella qualche minuto.
Servite a tavola con un vino bianco secco.
Durante l'intero procedimento non rispondete alle telefonate di luca, avrebbe comunque qualcosa da ridire :-D
Gustatevi poi la pasta e brindate alla faccia di luca :-D
Buon appetito e un abbraccio
Rodofetto
____________ "IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)
Forum Russia
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
sembra buona... dove l'hai imparata? a mondo perso?
|
|
|
 |
Rodofetto
Rank5

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 2394
Età: 57 Residenza:  Cosmopolita, amo neri gialli rossi e verdi, un pò meno alcuni bianchi; amo i terroni del pian
|
[quote:0c380599e8="Rapisarda"]sembra buona... dove l'hai imparata? a mondo perso? :lol:[/quote:0c380599e8]
imparata? semmai l'ho insegnata!!!!!!
a parte che mia nonna è stata un'ottima insegnante, ma anche io amo cucinare e poi vivendo da solo e amando la buona cucina che dovevo fa??????
Un abbraccio
Rodofetto
____________ "IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)
Forum Russia
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
[quote:4f7eb36309="Rodofetto"][quote:4f7eb36309="Rapisarda"]sembra buona... dove l'hai imparata? a mondo perso? :lol:[/quote:4f7eb36309]
imparata? semmai l'ho insegnata!!!!!!
a parte che mia nonna è stata un'ottima insegnante, ma anche io amo cucinare e poi vivendo da solo e amando la buona cucina che dovevo fa??????
Un abbraccio
Rodofetto[/quote:4f7eb36309]
penasavo l'avessi imparata in russia :P magari con un pò di smetana diventa ancora più buona....
a parte gli scherzi... si capisce chiaramente di dov'è... e sembra davvero molto molto buona :)
|
|
|
 |
Rodofetto
Rank5

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 2394
Età: 57 Residenza:  Cosmopolita, amo neri gialli rossi e verdi, un pò meno alcuni bianchi; amo i terroni del pian
|
chissà , con la smetana non l'ho provata; può essere una variante da provare; facciamo così, vieni a cena da me, ti invito; io faccio questa pasta e al posto del burro metto la smetana e tu l'assaggi
Un abbraccio
Rodofetto
____________ "IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)
Forum Russia
|
#5 23 Gennaio 2005, 10:38 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Ricetta: spaghetti gamberi e pistacchio
[quote:2ac22c6191="Rodofetto"]Il 28 dicembre, il giorno del compleanno di Inna, ho cucinato per lei, la sua famiglia e le sue amiche un piatto di spaghetti. A quanto pare è piaciuto molto, perchè Inna mi ha chiesto di scriverle la ricetta dato che le sue amiche volevano conoscerla. Allora ho pensato di scriverla anche qua, sia per i nostri amici russi che volessero provarla, sia per qualche italiano che voglia far colpo su una donna russa
Ingredienti per due persone
Olio d'oliva
Due spicchi di aglio
1 cipolla bianca (ma anche rossa va bene)
Prezzemolo quanto piace
200 o 250 grammi di gamberi
sale e pepe
1 bicchiere di vino bianco
pistacchio abbondante
80 grammi di burro
250 grammi di spaghetti
Versate l'olio di oliva in una padella, fatelo riscaldare bene e poi aggiungete l'aglio in pezzi piccoli a soffriggere. Nel frattempo, tagliate molto finemente la cipolla. Appena l'olio ha preso abbastanza umore dell'aglio, versatevi la cipolla tagliata piccola (se si vuole, prima si può togliere l'aglio, dato che non piace a tutti) e lasciatela soffriggere qualche minuto. Quando il soffritto di olio, cipolla e aglio è ben dorato (ma non bisogna farlo bruciare), versate i gamberi (meglio se freschi, o almeno già scongelati). Lasciate i gamberi a soffriggere, girandoli ogni tanto, sino a quando diventano un po' bianchi, spargendo sale e pepe quanto piace. Versate a questo punto un bicchiere di vino bianco sino a farlo evaporare quasi del tutto.
Mentre si fanno queste cose, cominciate a preparare a parte la crema di burro e pistacchio. Tritate il pistacchio molto finemente, versatelo nel burro già squagliato e frullate il tutto sino a formare una crema omogenea. Quando la crema è pronta e il vino versato nei gamberi è quasi evaporato, versate la crema nei gamberi e, mescolando il tutto un po', lasciate ancora in padella per qualche minuto, cospargendo il tutto con del prezzemolo finemente tagliato.
Appena la pasta è al dente scolatela, lasciando da parte pochissima acqua della cottura. Versate la pasta nella padella dove avete lasciato il condimento e, mescolando il tutto un po', lascialo mantecare in padella qualche minuto.
Servite a tavola con un vino bianco secco.
Durante l'intero procedimento non rispondete alle telefonate di luca, avrebbe comunque qualcosa da ridire
Gustatevi poi la pasta e brindate alla faccia di luca
Buon appetito e un abbraccio
Rodofetto[/quote:2ac22c6191]
Dopo la toscana e dopo il luchino, mi sa che dovremo fare un salto amche giu'!!! Vero rodofetto... mi sa che anche tu non scherzi a cucina...
gringox
|
#6 23 Gennaio 2005, 12:07 |
|
 |
Rodofetto
Rank5

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 2394
Età: 57 Residenza:  Cosmopolita, amo neri gialli rossi e verdi, un pò meno alcuni bianchi; amo i terroni del pian
|
eh eh eh
vieni quando vuoi, casa mia è anche casa tua. Per gli amici l'ho sempre pensata così!!!
Un abbraccio
Rodofetto
____________ "IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)
Forum Russia
|
#7 23 Gennaio 2005, 12:08 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
[quote:50157b458a="Rodofetto"]eh eh eh
vieni quando vuoi, casa mia è anche casa tua. Per gli amici l'ho sempre pensata così!!!
Un abbraccio
Rodofetto[/quote:50157b458a]
Ti ringrazio professore.
Sicuramente accogliero' il tuo invito. Magari in estate...
gringox
|
#8 23 Gennaio 2005, 12:10 |
|
 |
Rodofetto
Rank5

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 2394
Età: 57 Residenza:  Cosmopolita, amo neri gialli rossi e verdi, un pò meno alcuni bianchi; amo i terroni del pian
|
Con enorme piacere!!!!!!!!!!!!
Un grande abbraccio
Rodofetto
____________ "IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)
Forum Russia
|
#9 23 Gennaio 2005, 12:18 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
Non dimenticate amici della Trinacria che dovete portare cassate e cannoli al raduno, già me li sogno la notte, quei cannoli ricchi e squisiti gnam gnam
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#10 23 Gennaio 2005, 13:01 |
|
 |
Rodofetto
Rank5

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 2394
Età: 57 Residenza:  Cosmopolita, amo neri gialli rossi e verdi, un pò meno alcuni bianchi; amo i terroni del pian
|
[quote:09989ca7ea="Mystero"]Non dimenticate amici della Trinacria che dovete portare cassate e cannoli al raduno, già me li sogno la notte, quei cannoli ricchi e squisiti gnam gnam
:wink:[/quote:09989ca7ea]
eh eh eh
non preoccuparti Mystero, hai presente il Gasmann e Paolo Panelli nel Conte Tacchia? Farete quella fine, eh eh eh
Un abbraccio
Rodofetto
____________ "IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)
Forum Russia
|
#11 23 Gennaio 2005, 13:05 |
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
Vabbè, questa ricetta me la farai quando verrò a "Palemmo". :-)
PS
Ma certo che ho da ridire qualcosa.....  .... per esempio ti sei scordato di scrivere se i pistacchi sono essiccati o no... Anche se io credo che ce li metti ( da perfetto pagano arabo-normanno) secchi.....vero infedele ottomano?
|
#12 25 Gennaio 2005, 5:52 |
|
 |
Rodofetto
Rank5

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 2394
Età: 57 Residenza:  Cosmopolita, amo neri gialli rossi e verdi, un pò meno alcuni bianchi; amo i terroni del pian
|
Certamente che vanno secchi!!!!!!!!!!!!! Hai ragione.
Un abbraccio
Rodofetto
____________ "IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)
Forum Russia
|
#13 25 Gennaio 2005, 11:30 |
|
 |
Alice_In_Russia
Rank1

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 79
Residenza: Mosca
|
quando leggo le vostre ricette mi viene in mente una cosa....
forse e' possibile in qualche modo avere cuoco a casa?
se qualcuno sa la ricetta per questo ditemelo per cortesia
|
#14 27 Gennaio 2005, 20:32 |
|
 |
Rodofetto
Rank5

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 2394
Età: 57 Residenza:  Cosmopolita, amo neri gialli rossi e verdi, un pò meno alcuni bianchi; amo i terroni del pian
|
[quote:a67bf2128e="Alice_In_Russia"]quando leggo le vostre ricette mi viene in mente una cosa....
forse e' possibile in qualche modo avere cuoco a casa?
se qualcuno sa la ricetta per questo ditemelo per cortesia :D[/quote:a67bf2128e]
la ricetta per avere un cuoco a casa?
ma certo: fidanzati con uno di noi bravi ragazzi del forum
Un abbraccio
Rodofetto
____________ "IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)
Forum Russia
|
#15 27 Gennaio 2005, 20:39 |
|
 |
Alice_In_Russia
Rank1

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 79
Residenza: Mosca
|
ehehehe
si idea potrebbe funzionare ma siete tutti troppo lontani :(
|
#16 27 Gennaio 2005, 20:42 |
|
 |
Rodofetto
Rank5

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 2394
Età: 57 Residenza:  Cosmopolita, amo neri gialli rossi e verdi, un pò meno alcuni bianchi; amo i terroni del pian
|
[quote:6bd89e90fd="Alice_In_Russia"]ehehehe
si idea potrebbe funzionare ma siete tutti troppo lontani :([/quote:6bd89e90fd]
Ma noooooooo
ormai con gli aerei Mosca Palermo sono quattro ore
e ne vale la pena
Un abbraccio
Rodofetto
____________ "IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)
Forum Russia
|
#17 27 Gennaio 2005, 20:48 |
|
 |
Alice_In_Russia
Rank1

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 79
Residenza: Mosca
|
mmm pensavo 6 ore....  4 - sono per roma. ;)
|
#18 27 Gennaio 2005, 20:50 |
|
 |
Rodofetto
Rank5

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 2394
Età: 57 Residenza:  Cosmopolita, amo neri gialli rossi e verdi, un pò meno alcuni bianchi; amo i terroni del pian
|
[quote:2b0d8a9db7="Alice_In_Russia"]mmm pensavo 6 ore....  4 - sono per roma. ;)[/quote:2b0d8a9db7]
no no
Mosca Milano 3 ore e Milano Palermo 1 ora
ma se anche fossero 6 ore, che fai ti confondi per due ore in più di viaggi? Qui c'è il sole, il mare, la natura acre e selvaggia, l'odore di zagara e arance, il calore e la passione
Un abbraccio
Rodofetto
____________ "IO NON MI SENTO ITALIANO MA PER FORTUNA O PURTROPPO LO SONO"
(Giorgio Gaber)
Forum Russia
|
#19 27 Gennaio 2005, 20:52 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
Il tempo è troppo prezioso eheheh e ogni momento deve essere vissuto per ricordarlo per tutta la vita :)
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#20 27 Gennaio 2005, 20:54 |
|
 |
|