Il 28 dicembre, il giorno del compleanno di Inna, ho cucinato per lei, la sua famiglia e le sue amiche un piatto di spaghetti. A quanto pare è piaciuto molto, perchè Inna mi ha chiesto di scriverle la ricetta dato che le sue amiche volevano conoscerla. Allora ho pensato di scriverla anche qua, sia per i nostri amici russi che volessero provarla, sia per qualche italiano che voglia far colpo su una donna russa :-D
Ingredienti per due persone
Olio d'oliva
Due spicchi di aglio
1 cipolla bianca (ma anche rossa va bene)
Prezzemolo quanto piace
200 o 250 grammi di gamberi
sale e pepe
1 bicchiere di vino bianco
pistacchio abbondante
80 grammi di burro
250 grammi di spaghetti
Versate l'olio di oliva in una padella, fatelo riscaldare bene e poi aggiungete l'aglio in pezzi piccoli a soffriggere. Nel frattempo, tagliate molto finemente la cipolla. Appena l'olio ha preso abbastanza umore dell'aglio, versatevi la cipolla tagliata piccola (se si vuole, prima si può togliere l'aglio, dato che non piace a tutti) e lasciatela soffriggere qualche minuto. Quando il soffritto di olio, cipolla e aglio è ben dorato (ma non bisogna farlo bruciare), versate i gamberi (meglio se freschi, o almeno già scongelati). Lasciate i gamberi a soffriggere, girandoli ogni tanto, sino a quando diventano un po' bianchi, spargendo sale e pepe quanto piace. Versate a questo punto un bicchiere di vino bianco sino a farlo evaporare quasi del tutto.
Mentre si fanno queste cose, cominciate a preparare a parte la crema di burro e pistacchio. Tritate il pistacchio molto finemente, versatelo nel burro già squagliato e frullate il tutto sino a formare una crema omogenea. Quando la crema è pronta e il vino versato nei gamberi è quasi evaporato, versate la crema nei gamberi e, mescolando il tutto un po', lasciate ancora in padella per qualche minuto, cospargendo il tutto con del prezzemolo finemente tagliato.
Appena la pasta è al dente scolatela, lasciando da parte pochissima acqua della cottura. Versate la pasta nella padella dove avete lasciato il condimento e, mescolando il tutto un po', lascialo mantecare in padella qualche minuto.
Servite a tavola con un vino bianco secco.
Durante l'intero procedimento non rispondete alle telefonate di luca, avrebbe comunque qualcosa da ridire :-D
Gustatevi poi la pasta e brindate alla faccia di luca :-D
Buon appetito e un abbraccio
Rodofetto