Autore |
Messaggio |
Luda Mila
Rank5

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 68 Residenza:  Smolensk
|
 Re: Языковой обмен в Милане
Ma questo non e` un ostacolo per te, ti esprimi eccome!  Conosci pure diversi registri della lingua
|
|
|
 |
Malinka
Rank2

Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 345
Età: 40 Residenza:  Mosca
|
 Re: Языковой обмен в Милане
Ma questo non e` un ostacolo per te, ti esprimi eccome!  Conosci pure diversi registri della lingua 
это уже высший пилотаж...Настоящий АС
|
|
|
 |
Malinka
Rank2

Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 345
Età: 40 Residenza:  Mosca
|
 Re: Языковой обмен в Милане
Mi ricordo una volta che mi iscrissi, anni fa, a un corso di tedesco del comune a Milano. Per stabilire il livello facevano un piccolo test, essenzialmente grammaticale. io lo feci, lo presentai alla insegnante, che lo guardò compiaciuta dicendomi: "Bene, hai una buona conoscenza, hai fatto pochi errori", poi pensò bene di rivolgersi a me in tedesco. Io capii appena e non seppi spiccicare sillaba, lei insistette e io continuai con la scena muta e con una faccia come se mi avesse parlato in turcomanno. A quel punto mi espresse il suo stupore per il fatto che sapessi discretamente la grammatica e che poi non sapessi dire due parole in croce
Questa situazione la conosco  Infatti tra i miei studenti ogni tanto capita qualcuno che impara benissimo la grammatica, fa tutti i test con il massimo voto, traduce senza errori, ma quando deve esprimersi si sente imbarrazzatissimo. E` ovvio che il livello della competenza linguistica non sempre coincide con quello comunicativo, pero` credo che il fatto sia dovuto non solo alla mancanza della pratica come nel caso di Oblomov, ma a volte dipende anche dal tipo psicologico della persona.
Penso anch'io che il modo di imparare le lingue è strettamente legato alle caratteristiche psicologiche. Si può vederlo sull'esempio dei traduttori / interpreti...Qualcuno preferisce parlare e qualcuno scrivere.
|
|
|
 |
Oblomov
Rank0

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 30
|
 Re: Языковой обмен в Милане
Questa situazione la conosco  Infatti tra i miei studenti ogni tanto capita qualcuno che impara benissimo la grammatica, fa tutti i test con il massimo voto, traduce senza errori, ma quando deve esprimersi si sente imbarrazzatissimo. E` ovvio che il livello della competenza linguistica non sempre coincide con quello comunicativo, pero` credo che il fatto sia dovuto non solo alla mancanza della pratica come nel caso di Oblomov, ma a volte dipende anche dal tipo psicologico della persona.
Sei insegnante?
Per quello che mi riguarda, non sono il massimo dell'estroversione, ma quando so, non ho problemi a espormi. Diciamo che forse dipende dal mio concetto di "sapere": essendo un pignolo, non sono uno che si "butta" a parlare, se ho il minimo dubbio su una desinenza, sto zitto, anche se so che sarei comunque compreso. Ma in generale c'è il fatto che io vengo da una formazione libresca, sono un teorico, un topo di biblioteca. Per molto tempo ho avuto un'idiosincrasia verso gli esercizi: pensavo si potesse imparare una lingua studiando approfonditamente solo le regole grammaticali (e magari un po' di grammatica storica) senza mai applicarle.
Non è che adesso straveda per gli esercizi, solo che comincio a capire che nessuno potrebbe imparare a guidare studiando dalla mattina alla sera un bel manuale approfondito ed esaustivo sull'automobile e la circolazione stradale dalle orogini ai nostri giorni, che spieghi ogni dettaglio tecnico, senza mettere il naso fuori di casa e le mani su un bel volante fatto di materia tangibile, reale.
|
#24 04 Aprile 2011, 11:26 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Языковой обмен в Милане
Vedi Oblomov io i libri a differenza tua non li ho mai aperti....
pero' sono in Russia e parlo... tutti i giorni
|
#25 04 Aprile 2011, 11:38 |
|
 |
e-antea
Rank5

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 2413
Età: 60
|
 Re: Языковой обмен в Милане
Oblomov, miglior cosa: investi 1500,00 € (al minimo) e fatti un mese in Russia a casa di Batir ... e un altro mese a casa di qualcun altro(a) ...
torni che parli da urlo ...
____________ www.cuoremilano.org Enjoy Milan
|
#26 04 Aprile 2011, 12:10 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Языковой обмен в Милане
torna che urla e basta
|
#27 04 Aprile 2011, 12:13 |
|
 |
marco63
Rank5

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 2530
Età: 62 Residenza:  Swiss-Ekaterinburg
|
 Re: Языковой обмен в Милане
____________
|
#28 04 Aprile 2011, 12:14 |
|
 |
Malinka
Rank2

Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 345
Età: 40 Residenza:  Mosca
|
 Re: Языковой обмен в Милане
Oblomov, miglior cosa: investi 1500,00 € (al minimo) e fatti un mese in Russia a casa di Batir ... e un altro mese a casa di qualcun altro(a) ...
torni che parli da urlo ...
Potrebbe essere anche un buon investimento
|
#29 04 Aprile 2011, 12:14 |
|
 |
davide82
Rank6

Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 3279
Età: 43 Residenza:  Trento / Mosca
|
 Re: Языковой обмен в Милане
torna che urla e basta 
ahahahahahahhah
Batir, apri la tua scuola di russo in officina!
Ti fai pagare 250 eur a settimana + manodopera gratis
____________ visitmosca.com: Scopri la città di Mosca
visitpietroburgo.com: La tua guida per San Pietroburgo
|
#30 04 Aprile 2011, 12:15 |
|
 |
e-antea
Rank5

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 2413
Età: 60
|
 Re: Языковой обмен в Милане
Ottimo!!! così oltre alla lingua russa uno impara anche un mestiere!!!
____________ www.cuoremilano.org Enjoy Milan
|
#31 04 Aprile 2011, 12:20 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Языковой обмен в Милане
e ogni volta che non capiscono l'ordine impartito, martellata sulle nocche e sulle unghie.
|
#32 04 Aprile 2011, 12:22 |
|
 |
Malinka
Rank2

Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 345
Età: 40 Residenza:  Mosca
|
 Re: Языковой обмен в Милане
Non poteva mancare il sarcasmo di Batir
|
#33 04 Aprile 2011, 12:39 |
|
 |
Oblomov
Rank0

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 30
|
 Re: Языковой обмен в Милане
Vedi Oblomov io i libri a differenza tua non li ho mai aperti....
pero' sono in Russia e parlo... tutti i giorni
Beh, in fondo le lingue si dovrebbero imparare così. Da bambini mica abbiamo imparato l'italiano perché qualcuno ci ha portato la grammatica da leggere.
A me la grammatica interessa in sé, come fatto culturale, e forse un po' aiuta anche per l'apprendimento da adulti, ma il vero apprendimento resta la pratica o, meglio, la necessità.
|
#34 04 Aprile 2011, 23:46 |
|
 |
Oblomov
Rank0

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 30
|
 Re: Языковой обмен в Милане
Oblomov, miglior cosa: investi 1500,00 € (al minimo) e fatti un mese in Russia a casa di Batir ... e un altro mese a casa di qualcun altro(a) ...
torni che parli da urlo ...
Batir è simpaticissimo, ma è italiano: tornerei sapendo meno russo di prima. Ammenoché l'accordo non funziona così: lui, appena mi alzo la mattina, mi caccia di casa e non mi fa rientrare prima di sera tardi, così sto tutto il giorno in mezzo a gente che non sa una parola d'italiano.
|
#35 04 Aprile 2011, 23:49 |
|
 |
Luda Mila
Rank5

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 68 Residenza:  Smolensk
|
 Re: Языковой обмен в Милане
Oblomov ha scritto:
... essendo un pignolo, non sono uno che si "butta" a parlare, se ho il minimo dubbio su una desinenza, sto zitto, anche se so che sarei comunque compreso.
Eh, direi che e` il comportamento tipico delle persone tipo "perfezionista", pensavo lo fossero solo i russi.  Infatti vedo gli studenti azzittirsi quando hanno qualche dubbio nell'usare una tale o tale desinenza o preposizione. Preferiscono non dire niente invece di pronunciare qualcosa in modo sbagliato. Si sa pero` che solo sbagliando si impara.
Ma tu, Oblomov, non hai provato a comunicare anche via Skype? Aiuterebbe di sicuro.
Ultima modifica di rago il 05 Aprile 2011, 11:56, modificato 2 volte in totale |
|
|
 |
Oblomov
Rank0

Registrato: Marzo 2011
Messaggi: 30
|
 Re: Языковой обмен в Милане
Oblomov ha scritto:
... essendo un pignolo, non sono uno che si "butta" a parlare, se ho il minimo dubbio su una desinenza, sto zitto, anche se so che sarei comunque compreso.
Eh, direi che e` il comportamento tipico delle persone tipo "perfezionista", pensavo lo fossero solo i russi.  Infatti vedo gli studenti azzittirsi quando hanno qualche dubbio nell'usare una tale o tale desinenza o preposizione. Preferiscono non dire niente invece di pronunciare qualcosa in modo sbagliato. Si sa pero` che solo sbagliando si impara.
Ma tu, Oblomov, non hai provato a comunicare anche via Skype? Aiuterebbe di sicuro.
E' che mi sembra un po' alienante. Poi parlare su skype, come al telefono, è faticoso, mi risulta innaturale, perché quando parli di persona ti prendi le tue pause, si fa con calma, invece su Skype sei costretto a parlare tutto il tempo, come al telefono, e può risultare stancante.
Comunque non scarto a priori l'idea. Ma dove trovo gli interlocutori?
Non sapevo che i russi come discenti fossero così pignoli.
|
#37 05 Aprile 2011, 13:46 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Языковой обмен в Милане
non ti sforzare, lascia stare...
|
#38 05 Aprile 2011, 13:58 |
|
 |
Malinka
Rank2

Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 345
Età: 40 Residenza:  Mosca
|
 Re: Языковой обмен в Милане
E' vero che la conversazione su skype avrà il proprio grado di artificialità ma tutto dipende da come la imposti...Se si parla delle cose concrete (dubbi, domande, argomenti precisi), credimi che possa essere efficace
|
#39 05 Aprile 2011, 13:59 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Языковой обмен в Милане
rilassati, dimentica il russo, siediti, sdraiati nel letto, chiudi gli occhi, ozia...
|
#40 05 Aprile 2011, 14:02 |
|
 |
|