Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Guerra E Pace Su Rai Uno
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
luca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Lo sto guardando in questo momento, in una registrazione.
Bah.... mi sembra una soap-opera...... speriamo che cambi.....l'inizio non mi convince molto.


Anche a me dall'inizio è sembrato una soap-opera... la prima volta.
 



 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Commento in italiano! Un film veramente deludente. Un polpettone di luoghi comuni più o meno come poteva essere Rivombrosa (concordo con chi ha espresso il medesimo giudizio). Pierre che pare un idiota, mentre nel libro scopre la massoneria e la fratellanza tra i popoli, e poi rimane deluso da Napoleone (nel film di centinaia di pagine è rimasta una frase solamente), la battaglia di Borodinò che dura qualche minuto (nel libro occupa centinaia di pagine), mancano tutte le riflessioni sulla storia e la visione della storia per Tolstoj, la Bolkonskaja, che nel libro è descritta quasi come un essere repellente che da mattina a sera prega davanti alle icone, sembra quasi la sorella gemella di Laura Pausini. E poi le scene nelle chiese, dove il sacerdote dice la MESSA!! (ma che siamo pazzi! la celebrazione ortodossa è tutta cantata, dove si è mai visto il sacerdote fare il sermone...) Per non parlare di dettagli inventati e di approfondimenti amorosi che hanno trasformato un romanzo splendido in una soap-opera. Insomma, sceneggiatura da minorati mentali e doppiaggio vergognoso, con i nomi in gran parte storpiati. Ora, con tutti gli studenti che ci sono nelle università italiane, la RAI avrebbe potuto offrire una borsa di studio di 2000 euro ad uno studente per una tesi di laurea sulla pronuncia e l'etimologia di tutti i nomi e toponimi in Guerra e Pace, così almeno i doppiatori (Andrea Giordana in testa) sarebbero stati aiutati, e soprattutto gli italiani avrebbero imparato a pronunciare correttamente qualche nome e patronimico. Ho ancora i brividi per quel "dimitrévna"!!!
 



 
nox Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
A me la cosa che ha colpito è la scarsa presenza della Russia. La Santa madre Russia la si scorge appena nello sfondo e saltuariamente viene citata in qualche scena. Questo sceneggiato se l'avessero ambientato a Palermo sarebbe risultato uguale.  
 




____________
Giuro a Dio, di non tradire ciò che riguarda il tribunale dei Beati Paoli; e se una parola mi sfuggirà , che sia spaccato il mio cuore e che il mio teschio biancheggi su questo altare, come quello che tocco, che è di un traditore

Russia
 
Coriolano della Floresta Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Ragazzi concordo con voi. Ai tempi nostri non bisogna cercare di far pensare la gente perchè dopo si rischiano solo guai,
infatti quasi tutte le programmazioni televisive si chiamano "fiction", la realtà a volte può essere diversa da quello che  vorebbero farci credere.
Basta anche pensare a come la "Fiction" ha trasformato l'ultima versione dei Promessi Sposi su Canale 5, il ruolo dei personaggi in quella "soap" è stato così stravolto che dopo pochi minuti di visione ho dovuto cambiare canale.
Ciao
 



 
Antomar Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Io vado controcorrente :-)
Non ho mai letto il libro ne sono interessato a farlo, però ho voluto guardare questo film e tutto sommato mi è piaciuto. Non sono un esperto per giudicare la qualità della recitazione, i dettagli storici, i dialoghi e tutte le cose criticate, dico solo che ho passato un paio di serate rilassato a seguire i vari eventi storici e personali dei personaggi - non sarà stato un kolossal, ma penso che il lavoro fatto non sia da cestinare - comunque descrive fatti storici reali ed eventi trattati nel libro. Senza il film, probabilmente avrei continuato a ignorare dell'esistenza di tale "storia e fatti romanzati" (ricordavo solo la parte storica del conflitto Francia-Russia fatta a scuola, nulla più).
 




____________
Roberto "Морковь"
 
Morkov Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Morkov ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Senza il film, probabilmente avrei continuato a ignorare dell'esistenza di tale "storia e fatti romanzati" (ricordavo solo la parte storica del conflitto Francia-Russia fatta a scuola, nulla più).


Sì, ma hai visto un'altra storia che con Guerra e Pace non ha niente a che fare!
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Morkov ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Io vado controcorrente :-)
Non ho mai letto il libro ne sono interessato a farlo, però ho voluto guardare questo film e tutto sommato mi è piaciuto. Non sono un esperto per giudicare la qualità della recitazione, i dettagli storici, i dialoghi e tutte le cose criticate, dico solo che ho passato un paio di serate rilassato a seguire i vari eventi storici e personali dei personaggi - non sarà stato un kolossal, ma penso che il lavoro fatto non sia da cestinare - comunque descrive fatti storici reali ed eventi trattati nel libro. Senza il film, probabilmente avrei continuato a ignorare dell'esistenza di tale "storia e fatti romanzati" (ricordavo solo la parte storica del conflitto Francia-Russia fatta a scuola, nulla più).


Allora siamo in due, Morkov...      Ma non due di non leggere il romanzo, l'ho letto molti anni fa quando avevo 14 anni, certo, che alcuni pezzi si dimenticano, abbiamo studiato anche a scuola quel romanzo molto dettagliatamente....
Diciamo che nonostante alla scarsezza delle sceneggiature dell'ambiente tipico russo (ormai, tuttto si è cambiato dal 19° secolo) in generale si può accettare le scene principali del romanzo.
Anche se riconosco le ragioni dei nostri amici del Forum, soprattutto sono d'accordo con Nox, che manca un bel pezzo delle battaglie, alle quali nel film vecchio hanno dedicato una intera puntata. Adesso sono riusita a ricordare bene, che la battaglia di Borodino' è stata ricostruita e ripresa molto bene. Veramente, qui sono d'accordo. Anche riguarda a Pierre, la sua descrizione nel romanzo non corrisponde con l'aspetto dell'attore tedesco (anche se Alexander Beyer  mi piace fisicamente), il suo atteggiamento ci mostra proprio un'eroe coraggioso e deciso, ma nel libro non lo è. Anche non mi è piaciuto assolutamente il principe Kuraghin, che nella versione recente si dimostra come un scellerato (era mascalzone ma qui non  si vede la sua provenienza nobile) E' anche giusto che la pronuncia dei nomi russi non è perfetta e anche un pò strana. A questo punto mi meraviglio, perchè hanno taciuto i russi che hanno partecipato nel fare il film? Perché non hanno indicato alcune contraddizioni nei servizi religiose? Il regista non gli ha permesso di parlare? Sembra dovrebbe essere interessato di creare un film storico che meriti stare in una fila delle più grandi opere cinematografiche.
 



 
Ultima modifica di Finna il 06 Novembre 2007, 14:01, modificato 1 volta in totale 
Finna Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
e pazienza.... a me è piaciuto, sia che sia tratto dal libro Guerra e Pace, sia che dal libro Cuore.... non mi cambia    

Mia moglie, che ha studiato e letto a scuola "Guerra e Pace" e visto due film russi al riguardo, l'ha trovato comunque bellino e molto meglio di uno dei due film russi che lei prendeva come riferimento comparativo.
Spesso, durante le sequenze del film mi diceva "questo momento qui, nel libro sono un centinaio di pagine"  
Lei non ama Tolstoj in Guerra e Pace perchè dice che si perde troppo in spiegazioni di particolari in maniera eccessiva... ripeto, io non l'ho letto, per cui boh.
 




____________
Roberto "Морковь"
 
Morkov Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Se uno vuole leggersi un libro con una trama, una storia d'amore in un periodo di guerra, e basta, non c'è bisogno che si legga Tolstoj. Ci sono centinaia di boiate scritte nell'ottocento che parlano di amore, tradimenti, e tutti vissero felici e contenti. Così è finito il film, ma così non finisce il libro. Tolstoj è diventato grande non per la storia d'amore tra Andrej e Natalja, ma per tutti quei particolari, quelle descrizioni, la critica alla storiografia, la ricostruzione di Borodinò, la massoneria, lo spirito di fraternità e uguaglianza, la critica alla guerra, e soprattutto per il fatto di avere descritto nel suo libro tutta quella generazione di nobili che si opporrà poi all'autocrazia russa, i futuri decabristi. Per capire un libro non basta leggerlo. E se poi lo si legge in maniera superficiale... beh, liberissimi di farlo. Io continuerò a difendere Tolstoj e il suo splendido romanzo.
 



 
nox Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
ps: "e tutti vissero felici e contenti" non è ovviamente rivolto alla storia tra Andrej e Natalja  
 



 
nox Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Il problema non è solo la fedeltà al romanzo. Difficilmente un regista riesce in ques'opera, perchè cinema e scrittura sono linguaggi diversi.
Questo sceneggiato non mi è piaciuto per come è stato girato, è vero quello che dice Coriolano: poteva essere stato girato anche in Sicilia, che non cambiava nulla.... La parte della guerra è stata meno approfondita perché gli "esterni" costano di più... I movimenti della camera sono banali, la ripresa e la scenografia non sono originali, le luci degli interni poco ottocentesche, poco fedeli al tempo.... se qualcuno ha voglia di vedere un regista che delle luci ne ha fatto una religione si veda "Barry Lyndon" di Kubrick...
Gli attori sembra che recitino "Beautiful"..... le scene più belle ed emozionanti di Tolstoj ridotte al ridicolo di una  recita scolastica.... Il tutto impomatato e incipriato alla moda di Hollywood
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
luca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
  La parte della guerra è stata meno approfondita perché gli "esterni" costano di più... I movimenti della camera sono banali, la ripresa e la scenografia non sono originali, le luci degli interni poco ottocentesche, poco fedeli al tempo.... se qualcuno ha voglia di vedere un regista che delle luci ne ha fatto una religione si veda "Barry Lyndon" di Kubrick...  


Sai, Luca, proprio ieri sera alla TV russa che sta preparando alla dimostrazione del film, hanno spiegato che siccome molte scene sono fatte in un palazzo storico, per non danneggiare l'interno del palazzo hanno usato un tipo d'illuminazione contemporanea, non mi ricordo come si chiama (ma non allogena).
Quindi per forza non potevamo vedere le candele...    
 



 
Finna Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Sai, Luca, proprio ieri sera alla TV russa che sta preparando alla dimostrazione del film, hanno spiegato che siccome molte scene sono fatte in un palazzo storico, per non danneggiare l'interno del palazzo hanno usato un tipo d'illuminazione contemporanea, non mi ricordo come si chiama (ma non allogena).
Quindi per forza non potevamo vedere le candele...    


Mi sembrava che ci fosse qualche cosa di strano...     
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Da domani torna il film "Guerra e pace" così duramente criticato dai nostri forumisti.
Ma verrà in onda alla TV russa, chi ha l'antenna satellitare potrà rivederlo doppiato in lingua russa.


Potresti dirci il canale e l'orario?
Grazie  
 



 
Gavrik Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
gavrjusha ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Potresti dirci il canale e l'orario?
Grazie  


Non lo so: il canale 1 o RTR Planeta, ho visto la pubblicità su questo film ed anche hanno detto che cominciano da domani sera (cioé oggi) senza indicare l'ora. Adesso voglio vedere un pò, non è che la pubblicità riguardava i canali della Russia, non satellitari?      
 



 
Finna Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
luca ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il problema non è solo la fedeltà al romanzo. Difficilmente un regista riesce in ques'opera, perchè cinema e scrittura sono linguaggi diversi.
Questo sceneggiato non mi è piaciuto per come è stato girato, è vero quello che dice Coriolano: poteva essere stato girato anche in Sicilia, che non cambiava nulla.... La parte della guerra è stata meno approfondita perché gli "esterni" costano di più... I movimenti della camera sono banali, la ripresa e la scenografia non sono originali, le luci degli interni poco ottocentesche, poco fedeli al tempo.... se qualcuno ha voglia di vedere un regista che delle luci ne ha fatto una religione si veda "Barry Lyndon" di Kubrick...
Gli attori sembra che recitino "Beautiful"..... le scene più belle ed emozionanti di Tolstoj ridotte al ridicolo di una  recita scolastica.... Il tutto impomatato e incipriato alla moda di Hollywood

Completamente daccordo... come dici tu, la parte della guerra è stata notevolmente ridimensionata e Napoleone relegato ad un personaggio da operetta...
 



 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
nox, concordo con quello che dici mentre sono meno concorde con la critica che fai circa la superficialità che qualcuno applica nella lettura dei libri.
Ognuno fissa il livello di approfondimento, di attenzione, di riflessione etc... quando osserva, legge, ascolta un opera d'arte. La percezione è soggettiva e non va criticata negativamente. Essendo l'arte una cosa soggettiva, anche un romanzo osannato come questo di Tolstoj può non conquistare tutti e può ricevere tutte le critiche del caso, senza per questo essere meno "significative" del giudizio che gli estimatori hanno.

Quello che mi sembra esagerato da chi muove critiche così aspre è che non penso sia così facile mettere su un film di un opera così vasta e importante come "Guerra e Pace", chi fa i film deve vedersela con budget, tempi e tanti compromessi.
Personalmente ho un approccio diverso in tale materia. Cioè quando fanno un film tratto da un libro, non pretendo assolutamente di trovare fedeltà spinte su di questo, perchè come è stato detto, sono due linguaggi diversi, due modi di comunicare dotati di modi e tempistiche differenti. Se poi qualcuno non ha amato il modo tecnico con cui è stato fatto, qualità nella recitazione, nelle ricostruzioni etc... beh vabbè sono altri problemi e in questo caso - non mi intendo, non ci riesco a esprimere delle critiche.
 




____________
Roberto "Морковь"
 
Morkov Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
ma allora se uno fà un film tratto da un romanzo e poi stravolge il racconto meglio sarebbe se anche se lo chiama in un altro modo, per ipotesi "Guerra e pace" potrebbe diventare "Sulla guerra e sulla pace" tratto dal romanzo etc..etc..senza stravolgere un'opera magna come il romanzo del grande Lev.
 



 
Antomar Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Ritengo che sia un GRAVE errore fare il paragone tra la versione cinematografica e l'originale letterario dell'opera di Tolstoj.

E' palese che la trasposizione cinematografica debba esaltare la trama, gli amori e tutto quanto piace allo spettatore medio che 'Guerra e Pace' non l'ha MAI letto.

Stesso discorso si può fare per moltissime altre opere letterarie e relative trasposizione letterarie: Promessi sposi, Il signore degli anelli, ect....

A me il film è piaciuto perchè semplice, leggero non impegnativo... ciò non toglie che apprezzerei volentieri anche una trasposizione cinematografica più fedele al testo originale di Tolstoj.
 



 
Totoro Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Niente da eccepire, ma allora per favore non chiamiamolo "Guerra e Pace"
 



 
Antomar Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 3
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario