|
Pagina 1 di 2
|
Autore |
Messaggio |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
 Dichiarazione doganale
Ciao a tutti,
a brevissimo (8 gg!) sto' per intraprendere un viaggio in Russia, con visto turistico già ottenuto.
Ho un quesito da sottoporvi per il quale non ho trovato risposta dalla mia agenzia viaggi, relativo alla dichiarazione doganale.
Per il viaggio avro' con me:
- circa 300 dollari
- 250-300 Euro
- cellulare
- macchina fotografica
- 3 collane di modesto valore in vetro di murano, quindi niente pietre preziose (regali per una mia conoscente che mi fara' da guida per tutto il periodo di soggiorno)
Cosa devo dichiarare? In alcuni siti leggo che non serve fare nulla - percorso verde e basta. In altri citano che devo dichiarare la valuta (nonostante inferiore ai 1500 USD/EUR), la fotocamera ed il cellulare per evitare che al rientro la dogana possa fare storie.
Il dubbio più forte è legato ai regali: ho letto di un limite di franchigia di 1000 Rubli (30 Euro), cioè niente.
Non ci capisco piu' nulla!!!!
HELP!!!!
Grazie per il vostro aiuto!
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
a me non hanno fatto nessun problema ed avevo 2 cellulari, macchina fotografica, un centinaio di euro, un pò di corone estoni. L'unico inconveniente l'ho avuto in uscita quando alla dogana volevano per forza tenersi una di quelle boraccine (souvenier) che usano loro.
Sapendo, queste loro usanze... ero andato con abbondante anticipo in dogana e qualsiasi cosa mi chiedevano in russo rispondevo o in inglese o in italiano dicendo di non capire... dopo una decina di minuti si sono stancati e mi hanno fatto passare... :roll:
|
|
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
Ciao aamoruso e benvenuto nel forum.
Per la tua richiesta:
non credo che devi dichiarare nulla se i tuoi beni sono quelli scritti, infatti quando arriverai all'aeroporto vedrai che sei molto sotto i limiti che necessitano dichiarazione.
Un consiglio:
passa per i corridoi verdi, quelli per chi non ha nulla da dichiarare, e se ti fermano con tanta calma digli che hai beni normali per un viaggio turistico (quelli da te elencati).
Al ritorno metti i regalini se li compri, nella valigia che va nell'aereo, e dietro invece portati quello che ti serve.
Inoltre per quello che compri in Russia, se puoi conserva gli scontrini, in particolare per beni elettronici e culinari tipo caviale e vodka.
Se dovessi comprare sigarette, ricorda il limite sono 2 stecche, ma se ne prendi qualcuno sfuso in più nessuno ti dice nulla.
Solo se compri caviale nero o icone sacra ti faranno problemi al ritorno perchè il primo non si può esportare in quantità elevate e le icone è illegale portarle via.
Per il resto stai tranquillo, vai sempre per i corridoi "nulla da dichiarare" se ti mantieni al di sotto dei valori ammessi, e stai sereno.
Fai qualche bella foto e postacela.
Buon viaggio :wink:
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
|
|
 |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
[quote="Mystero"]Ciao aamoruso e benvenuto nel forum.
Per la tua richiesta:
>non credo che devi dichiarare nulla se i tuoi beni sono quelli scritti, infatti >quando arriverai all'aeroporto vedrai che sei molto sotto i limiti che >necessitano dichiarazione.
Ma per cambiare la valuta estera in Rubli nelle banche non è necessario avere la dichiarazione doganale?
Quali sono i limiti legati NON alle valute? Sono 3 gg che cerco di ottenere informazioni dai vari siti ; ho provato a contattare anche i Consolati qui in Italia ma vengo continuamente sbattuto ad una segreteria telefonica che riporta informazioni standard!
>Un consiglio:
>passa per i corridoi verdi, quelli per chi non ha nulla da dichiarare, e se >ti fermano con tanta calma digli che hai beni normali per un viaggio >turistico (quelli da te elencati).
Essendo la mia prima esperienza di viaggio in Russia, sono un po' perplesso dalla loro burocrazia. Già la mancata registrazione del visto è da "panico" - ma per quella fortunatamente avro' registrazione alberghiera per tutto il periodo.
>Per il resto stai tranquillo, vai sempre per i corridoi "nulla da dichiarare" >se ti mantieni al di sotto dei valori ammessi, e stai sereno.
Come dimostrare che la macchina fotografica era gia' di mia proprieta'?
>Fai qualche bella foto e postacela.
Sicuramente! Ah, la meta principale è Kazan!
|
|
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
Ora sto scappando ma appena torno rispondo a tutto.
Per ora posso dirti di stare iper tranquillo, anche io avevo tutti i tuoi timori, ma poi ho capito che non ci sono problemi se rispetti alcuni piccoli consigli e naturalmente la legge (ma da quello che hai detto che porterai, sei abbondantemente in regola).
Per cambiare i soldi ti serve solo il passaporto, invece dai bancomat prendi direttamente i rubli e non avrai problemi.
Intanto se leggi questo post http://www.russia-italia.com/forum/...=asc&highlight= troverai un pò di info utili.
Poka :wink:
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
|
|
 |
Karenin
Registrato: Gennaio 2005
Messaggi: 316
Età: 68 Residenza:  Rovereto
|
Ciao a tutti,
se "una volta" la dichiarazione doganale era assolutamente obbligatoria e si doveva dichiarare ogni cosa, ora si deve dichiarare solamente un valore superiore ai 3.000 USD.
Pertanto per sicurezza si dichiararenno solamente il denaro liquido e eventuali beni particolarmente importanti
Poka
PS: e si uscirà dalla zona "verde" poka poka
|
|
|
 |
Mr.G
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4351
Età: 49 Residenza:  Milano
|
per quanto riguarda il cambio dei soldi non ci sarà nessun problema .
Non ti verrà chiesto nessun documento .
Mr.G
____________ "Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".
www.soyombo.it
Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei
Forum Russia Italy
|
|
|
 |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
[quote="Karenin"]Ciao a tutti,
[quote:b85d16b377]se "una volta" la dichiarazione doganale era assolutamente obbligatoria e si doveva dichiarare ogni cosa, ora si deve dichiarare solamente un valore superiore ai 3.000 USD.
Pertanto per sicurezza si dichiararenno solamente il denaro liquido e eventuali beni particolarmente importanti
Poka
PS: e si uscirà dalla zona "verde" poka poka[/quote:b85d16b377]
Perdonatemi se faccio domande all'apparenza (e non solo all'apparenza!) sceme: ma quindi dovrei compilare la dichiarazione, recarmi comunque nel corridoio verde e presentare il foglio (oltre al passaporto + carta di immigrazione) al poliziotto / doganiere ?
Come avviene il controllo bagagli in Russia?
Mi faranno svuotare mezza valigia e bagaglio a mano?
Oltre ad essere il primo viaggio in Russia è anche il mio primo viaggio in aereo (e all'estero!) pertanto non ho esperienza di queste formalita'.
Inoltre arrivero' alle 6.00 del mattino pertanto abbastanza "rincoglionito" :lol:
Già adesso non è che sia messo bene! :)
____________ skype: aamoruso
|
|
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
Ti dico come faccio io di solito:
Non riempio nessun foglio e vado per il corridoio verde, se mi fermano e chiedono cosa porto, dico la verità e cioè qualche ricordo e regalo, di solito te lo chiedono con un inglese molto semplice se non sai il russo.
Si se è il caso ti fanno aprire la valigia, la posi e la apri, loro ci danno un'occhiata veloce e poi ti fanno andare via se non ci sono problemi (ricorda che non sei il solo ad essere in fila), in Italia invece ti controllano il bagaglio a mano a volte ma anche lì nessun problema.
Un consiglio, dato che avrai di certo le valigie ben fatte e in ordine, non ti affrettare a buttar via tutto fuori, fai le cose con calma, se mai dovessero chiederti di aprirle, cosa rara, ma possibile.
Per la valigia che imbarchi di solito problemi non ce ne sono e quasi mai la fanno aprire, per quella a mano per via del terrorismo se loro agli infrarossi vedono qualcosa di strano ti chiedono gentilmente di aprirla.
Quando passi al metal detector metti tutto ciò che è di metallo nel cappotto o nella giacca e quindi togliendola tu sei apposto e non fai suonare nulla, quindi ti lasciano andare.
La trafila almeno a Roma Fiumicino è questa:
entri in aeroporto, aspetti che la tua compagnia aerea fa il check in, dai a loro la valigia/e da far imbarcare (occhio a non superare il peso o paghi la tassa, in questo caso carica di più il bagaglio a mano che quasi mai ti pesano, ma non superare le dimensioni di uno zaino da scuola pieno per capirci), e didi ciao alla tua valigia che vedi scorrere via (sarà abbinata come numero identificativo al tuo biglietto),
poi ti avvii verso i gates e il tuo è quello da biglietto che loro ti hanno dato al check in...
aspetti che aprono il gate (l'orario è sul biglietto) e sali sull'aereo (il tuo posto a sedere è sul biglietto e in fase di check in puoi chiedere se vicino al finestrino o al corridoio)...
voli...
Atterri...
Rivai a prendere le valigie, prese le valigie passi per il controllo passaporti e visto, ti guardano 10 sec in faccia, controllano e ti dicono ciao in russo...
Il controllo se ti fermano ma tu vai per i corridoi verdi come ti ho detto sopra
Ricorda che sull'aereo ti daranno un biglietto che devi compilare e poi ti servirà per registrati in russia, compilalo o si incazzano come le iene, se prendi aeroflot davanti a te nel portariviste c'è quella della compagnia, alla penultima pagina c'è scritto come riempire il modulo in doppia lingua ing/rus se ho tempo ti scannerizzo quello che ho preso io così ti troverai preparato...
devi registrarti per forza o sono dolori se ti beccano, hai 3 gg lavorativi, ma se tardi un pò non è la fine del mondo (sempre se tutto per strada va liscio)...
all'ovir (ufficio di polizia per le registrazioni) ti prendono il modulo compilato sull'aereo e timbrato alla visione passoporti, con la amica riempi il modulo di registrazione (scritto solo in russo ma ci sono esempi scritti in inglese) e lo tieni sempre con te come sempre con te devi tenere il passaporto (o saranno dolori)...
i soldi li prendi direttamente al bancomat, digiti che li vuoi in rubli e il gioco è fatto, ti consiglio sempre di prendere il massimo possibile perchè ogni volta che prelevi ti prendono i soldi per l'operazione (tua banca), inoltre puoi prenderli in tutte le tantissime banche per strada o nei punti western union.
Si paga quasi e solo in rubli quindi tieni i tuoi euro in tasca per il ritorno, i costi dei mezzi pubblici sono bassissimi 7-25 rubli, i taxy ti spennano e fanno lo stesso servizio degli autobus e metro...
Che dirti ancora? se parli un pò di inglese dovresti stare tranquillo, se hai una guida meglio, quando hai problemi chiedi pure ai Russi in aeroporto e in strada, sono persone squisite e gentilissime, non fare all'italiana che per una info gli vuoi pagare il caffè, potrebbero offendersi, sono gentili ma con molto orgoglio.
se hai altro che vuoi sapere chiedi pure, e no problem a noi il caffè lo puoi offrire siamo Italiani eheh :-D scherzo ci vuole una cena :D
stai tranquillo per la dogana, loro non hanno tempo da perdere e se sei a posto in pochi minuti tutto è ok.
Ricordati di fare le foto.
Poka :wink:
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
|
|
 |
lenin
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 765
Residenza:  Veneto , Europa LENIN®
|
Dichiara onestamente quanti soldi hai tutto il resto non ho mai dichiarato , mai avuto problemi
Lenin
____________ Tu , si Tu ! se sei verramente onesto come ti credi di essere , fatti un giro QUI www.beppegrillo.it
“ E' un bene che il popolo non comprenda il funzionamento del nostro sistema bancario e monetario, perché se accadesse credo che scoppierebbe una rivoluzione prima di domani mattina. “
(Henry Ford)
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
[quote:2e5a9c94a4="Mr.G"]per quanto riguarda il cambio dei soldi non ci sarà nessun problema .
Non ti verrà chiesto nessun documento .
Mr.G[/quote:2e5a9c94a4]
quando scambiavo i soldi mi hanno sempre chiesto il passaporto. Cmq se prelievi col bancomat paghi molto meno e non hai problemi
|
|
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
Il passaporto per cambiare la valuta è d'obbligo e non come può sembrare un optional. Portalo sempre con te e non perderlo mai, è molto più importante di altre cose.
Ricorda quando fai la registrazione di fare anche quella per fare gli acquisti, per capirci quella in cui dichiari dove sei alloggiato, infatti senza questo tipo di registrazione, non potrai per esempio comprare una sim card russa a tuo nome (il problema si risolve comprandola in aeroporto dove non serve avere la registrazione essendo solo di passaggio), e anche altri beni che contemplano l'assicurazione.
Comunque se sei accompagnato sarà più semplice riempire i moduli.
Se hai anche una carta di identità portala, non si sa mai...
La patente invece puoi lasciarla in ITalia, tanto se non è tradotta in russo o se non hai il documento previsto, non ti serve a nulla in Russia, quindi evita di perderla portandotela.
Non caricare le valigie oltre il peso consentito, nel duty free dell'aeroporto trovi bottiglie di vini italiani e altre cose che puoi risparmiare di comprare e mettere in valigia, a meno che non vuoi portare cose tipiche dei tuoi luoghi.
Evita di farti chiamare al cellulare, dopo pochi minuti ti esauriscono il credito, e allora fai così se hai un riferimento di numero fisso là , fatti telefonare con qualche scheda prepagata, io ai miei consigliai black & yellow che compri a western union, 300 min per il costo di 5 euro, sia a telefonini che a fissi.
E ricorda di abilitare il roaming internazionale prima di partire.
eheh mi sa che dobbiamo scrivere un vademecum e far riferimento a quello se capita in futuro di dare dritte per il viaggio, sto rivivendo il viaggio di Coriolano scrivendo e riscrivendo suggerimenti :wink: .
Poka 8-)
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
|
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
[quote:aad505a5b2="Mystero"]Il passaporto per cambiare la valuta è d'obbligo e non come può sembrare un optional. Portalo sempre con te e non perderlo mai, è molto più importante di altre cose.
Ricorda quando fai la registrazione di fare anche quella per fare gli acquisti, per capirci quella in cui dichiari dove sei alloggiato, infatti senza questo tipo di registrazione, non potrai per esempio comprare una sim card russa a tuo nome (il problema si risolve comprandola in aeroporto dove non serve avere la registrazione essendo solo di passaggio), e anche altri beni che contemplano l'assicurazione.
Poka 8-)[/quote:aad505a5b2]
A me non la fecero la registrazione per gli acquisti o cmq c'erano problemi a riguardo infatti non volevano vendermi la sim russa... Ho risolto il problema dicendogli che oltre la sim avrei preso anche 3 dollari di credito aggiuntivo ed ha accettato :roll:
|
|
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
mts non dà sim card se non hai la registrazione per gli acquisti che è un foglio simile alla registrazione normale, ma che dice dove sei alloggiato e presso chi.
Io ne volevo mettere 60 di dollari, e ho provato anche a farmi dare attenzione con "particolare gentilezza", ma nulla, quindi il consiglio di fare questo tipo è valido...
e poi tu se non erro sei stato registrato da chi aveva esperienza in merito, io sono andato all'ovir senza questa esperienza, quindi a maggior ragione occhio.
e poi sai che se ne fanno di 3 dollari di credito aggiuntivo? Nulla.
Quindi meglio non credere che con 3 dollari risolvi le cose, meglio farle come si deve (anche perchè in questi uffici anche 50 $ non servono a far cambiare le regole, questo luogo comune può trarre in inganno attenzione).
Poka :wink:
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
|
|
 |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
[quote:a0645f3e93]
Il passaporto per cambiare la valuta è d'obbligo e non come può sembrare un optional. Portalo sempre con te e non perderlo mai, è molto più importante di altre cose.
[/quote:a0645f3e93]
Questo aspetto è quello che finora trovo il più ragionevole di tutti.
In effetti siamo pur sempre stranieri ed è corretto che la polizia abbia la possibilita' di identificarci.
Tra l'altro, anche in Italia è obbligatorio avere a portata di mano un documento di identità - poi la polizia nostrana non ci fa troppo caso.
[quote:a0645f3e93]Ricorda quando fai la registrazione di fare anche quella per fare gli acquisti, per capirci quella in cui dichiari dove sei alloggiato, infatti senza questo tipo di registrazione, non potrai per esempio comprare una sim card russa a tuo nome (il problema si risolve comprandola in aeroporto dove non serve avere la registrazione essendo solo di passaggio), e anche altri beni che contemplano l'assicurazione.
Comunque se sei accompagnato sarà più semplice riempire i moduli.
[/quote:a0645f3e93]
La registrazione verrà fatta in albergo, quindi dovrebbero provvedere a tutto loro o sbaglio?
Intendi compilare e consegnare al poliziotto di frontiera il modulo (immigration card) in cui si riporta anche la "Hosting Organization" ?
[quote:a0645f3e93]
Se hai anche una carta di identità portala, non si sa mai...
[/quote:a0645f3e93]
Ok, è pur sempre un documento con una "bella" foto, alcuni timbri, numeri di serie: dovrebbe far piacere insieme alla fotocopia del passaporto mentre attendo la registrazione :)
[quote:a0645f3e93]
Non caricare le valigie oltre il peso consentito, nel duty free dell'aeroporto trovi bottiglie di vini italiani e altre cose che puoi risparmiare di comprare e mettere in valigia, a meno che non vuoi portare cose tipiche dei tuoi luoghi.
[/quote:a0645f3e93]
Il mio bagaglio è già pronto e pesato all'etto: 20 Kg per la stiva, 5 Kg per il bagaglio a mano. Devo solo rivedere 2-3 indumenti su cui sono in dubbio.
La mia amica dice di non portarmi troppo da vestire, ma a quanto pare ci saranno -1, 0, 1 gradi e per un Veneziano è pur sempre freddo :-)
Qualcun'altro è andato in Russia in Aprile?
[quote:a0645f3e93]
E ricorda di abilitare il roaming internazionale prima di partire.
[/quote:a0645f3e93]
Wind sulle prepagate ha già il roaming internazionale attivo, stando a quanto dice la vocina del 155 ed il loro sito.
[quote:a0645f3e93]
eheh mi sa che dobbiamo scrivere un vademecum e far riferimento a quello se capita in futuro di dare dritte per il viaggio, sto rivivendo il viaggio di Coriolano scrivendo e riscrivendo suggerimenti :wink: .
[/quote:a0645f3e93]
L'idea mi sembra ottima. Ammetto di essere un tipo sull'ansioso, e quindi ogni "anomalia" nelle informazioni mi lascia perplesso, ma effettivamente non c'e' molta chiarezza anche da fonti ufficiali.
[/quote]
____________ skype: aamoruso
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Indicazioni per stare tranquillo
Ciao aaamoruso.
Vedo che ti stai preoccupando molto, ma innanzitutto volevo dirti un paio di cose: ora spesso il modulo della dichiarazione NON ti viene consegnato, NON si trova e quindi NON lo puoi nemmeno compilare.
Questo NON ha nessuna conseguenza.
Sui soldi, siccome vai a Kazan', immagino che ci siano bancomat, quindi ti consiglio di NON portare contanti, puoi prelevare direttamente rubli, senza girare con grandi somme nel portafoglio. E se dovessi fare delle grandi spese, potrai usare la carta di credito.
In linea generale, credo che tu possa stare piu' che tranquillo.
In ogni caso, io ho provato a spiegare tutte cose sul mio sito, se proprio vuoi dacci un'occhiata http://www.ragoburgo.it/2_visto/visto.html e alla voce Carta migrazione e altre troverai molte informazioni.
Ciao Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
delarousse
Rank1

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 149
Età: 55
|
[quote:61b15c7934]........aspetti che aprono il gate (l'orario è sul biglietto) e sali sull'aereo (il tuo posto a sedere è sul biglietto e in fase di check in puoi chiedere se vicino al finestrino o al corridoio)...
voli...
Atterri...
[/quote:61b15c7934]
mi stupisco che nessuno di voi abbia spiegato quello che puo' succedere su un volo x- Russia -x ...
questo voli...atterri mi sembra un po' troppo sbarazzino...
per esempio puo' capitare di cominciare a sentire gente che comincia a parlare ad alta voce e a brindare per ogni occasione con ogni scusa ad esempio:
un brindisi per la dimostrazione dei dispositivi di sicurezza, un brindisi per il pilota, un brindisi per un buon volo, un brindisi per il decollo, un brindisi per le turbolenze che sono finite, un brindisi per l'atterraggio etc etc :-)
inoltre le varie babushke che ti cominciano a raccontare la storia della loro vita o tante altre belle cose:-)
anyway, aamoruso, take it easy. io sono entrato in russia in tutti i modi, ci manca solo a nuoto.
strada, ferrovia, aereo e nave.
i controlli minori che ho subito sono quelli stradali. i peggiori, quelli ferroviari.
in nave e aeroporto passano la valigia ai raggi x. in auto e treno mai passato niente. ma in treno mi hanno sempre aperto la valigia trovando solo cetrioli.
io ho sempre avuto con me il portatile, macchina fotografica, 2 telefoni e soldi (pochissimi). mai avuto problemi. ne' in entrata ne' in uscita.
un consiglio: quando arrivi all'aeroporto a mosca, fai una corsa esagerata, altrimenti rischi di rimanere in fila per un sacco di tempo al controllo passaporto!!
si, ad aprile ci sono stato, il tempo non era freddissimo. era il periodo del disgelo, piu' o meno...temperatura gradevole (e sono palermitano:-)
forse se vai a novembre-gennaio ne possiamo riparlare:-)
divertiti!
|
|
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
eheh ma se diciamo tutto togliamo la suspence...
hai dimenticato gli applausi quando l'aereo tocca terra e le spiegazioni di cosa fare in casi particolari nella lingua della compagnia aerea su cui viaggi...
e ancora il fatto di togliersi le scarpe durante il volo, e i bagni degli aerei piccolissimi dove a mala pena ti giri eheh
queste ed altre cose però si devono vivere, perchè raccontarle non le spiega bene.
Poka :wink:
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
|
|
 |
delarousse
Rank1

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 149
Età: 55
|
e' anche usanza palermitana applaudire all'atterraggio...forse perche' punta raisi offre un atterraggio mozzafiato:-) comunque si sa che russi e siciliani sono cugini...
|
|
|
 |
aamoruso
Rank1

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 215
Età: 49 Residenza:  Mira - Venezia
|
[quote:c58a38233d]
anyway, aamoruso, take it easy. io sono entrato in russia in tutti i modi, ci manca solo a nuoto.
[/quote:c58a38233d]
ROTFLASTC !!!!
[quote:c58a38233d]
io ho sempre avuto con me il portatile, macchina fotografica, 2 telefoni e soldi (pochissimi). mai avuto problemi. ne' in entrata ne' in uscita.
un consiglio: quando arrivi all'aeroporto a mosca, fai una corsa esagerata, altrimenti rischi di rimanere in fila per un sacco di tempo al controllo passaporto!!
[/quote:c58a38233d]
Per il volo, su consiglio dell'agenzia viaggi, ho scelto il percorso
Venezia -> Francoforte (cambio aereo)
Francoforte -> Kazan (con fermata a Samara)
Il tutto con Lufthansa.
[quote:c58a38233d]divertiti![/quote:c58a38233d]
Grazie!
Vi raccontero' sicuramente i dettagli del mio viaggio, al mio ritorno, previsto per il 15 Aprile... E gia' ... 15 gg ca in terra di Russia!!!
Bye!
____________ skype: aamoruso
|
|
|
 |
|
|
Pagina 1 di 2
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|