Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18



Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare?

Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare?
Articolo
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
clocker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Trasferirsi in Italia, ADESSO, con la situazione economica che è a rischio catastrofe e una classe politica incapace di governare una delle crisi più grandi che sta travolgendo il Paese dopo gli anni 70?
Dolce giovane donna...facciamo che sto discorso lo riprendi nel 2013 e ti faccio sapere!


Diciamo che in Russia la situazione nn e' meglio d quella italiana.Sia per il fatto politico che per quello economico.



 
inessa - Profilo Invia Messaggio Privato  
inessa [ 17 Luglio 2011, 20:49 ]
 


Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare?
Commenti
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
19giorgio87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io penso che essendo una donna intelligente, deciderà di trasferirsi solo dopo aver trovato un lavoro ed una sistemazione


questo e' sicuro :)



 
inessa - Profilo Invia Messaggio Privato  
inessa [ 17 Luglio 2011, 20:50 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
inessa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
clocker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Trasferirsi in Italia, ADESSO, con la situazione economica che è a rischio catastrofe e una classe politica incapace di governare una delle crisi più grandi che sta travolgendo il Paese dopo gli anni 70?
Dolce giovane donna...facciamo che sto discorso lo riprendi nel 2013 e ti faccio sapere!


Diciamo che in Russia la situazione nn e' meglio d quella italiana.Sia per il fatto politico che per quello economico.



Se non hai problemi di documenti, concordo con la tua scelta che ritengo saggia.
molti italiani c'erano l'eldorado in russia salvo poi tornare con la coda tra le gambe magari dopo che la ragazza di turno li ha mollati.
Chi ha vissuto in italia sa bene, che nonostante gli enormi problemi qui presenti in qualche modo si va sempre avanti a fronte di uno stile di vita e delle città davvero vivibili.
Ti faccio il mio personale in bocca al lupo.



 
Davide Rap - Profilo Invia Messaggio Privato  
Davide Rap [ 17 Luglio 2011, 20:54 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
inessa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
clocker ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Trasferirsi in Italia, ADESSO, con la situazione economica che è a rischio catastrofe e una classe politica incapace di governare una delle crisi più grandi che sta travolgendo il Paese dopo gli anni 70?
Dolce giovane donna...facciamo che sto discorso lo riprendi nel 2013 e ti faccio sapere!


Diciamo che in Russia la situazione nn e' meglio d quella italiana.Sia per il fatto politico che per quello economico.



Se non hai problemi di documenti, concordo con la tua scelta che ritengo saggia.
molti italiani c'erano l'eldorado in russia salvo poi tornare con la coda tra le gambe magari dopo che la ragazza di turno li ha mollati.
Chi ha vissuto in italia sa bene, che nonostante gli enormi problemi qui presenti in qualche modo si va sempre avanti a fronte di uno stile di vita e delle città davvero vivibili.
Ti faccio il mio personale in bocca al lupo.


Ti ringrazio. E sn d'accordo cn te/In realta' il tenore d vita in Italia e' migliore rispetto la Russia.Qui i prezzi sn molto piu' alti che in Italia anke per quanto riguarda semplicemente il mangiare,  mentre gli stipendi sn bassi:(e cerchi nn di vivere cm si fa in Italia,  ma d sopravvivere



 
inessa - Profilo Invia Messaggio Privato  
inessa [ 17 Luglio 2011, 21:01 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
inessa ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ti ringrazio. E sn d'accordo cn te/In realta' il tenore d vita in Italia e' migliore rispetto la Russia. Qui i prezzi sn molto piu' alti che in Italia anke per quanto riguarda semplicemente il mangiare,  mentre gli stipendi sn bassi:(e cerchi nn di vivere cm si fa in Italia,  ma d sopravvivere

       
illusione...
pura illusione...
solo e tanta illusione per chi vuole vivere di illusioni anche perché la televisione vende illusioni
però se inizi a tagliare i ristoranti, le pizzerie e tanto altro forse vivi ed arrivi a fine mese altrimenti sono cavoli amari, soprattutto a milano   per giunta con due bambini      



 
Ultima modifica di Speck il 17 Luglio 2011, 21:40, modificato 1 volta in totale 
Speck - Profilo Invia Messaggio Privato  
Speck [ 17 Luglio 2011, 21:32 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
Speck ha scritto: [Visualizza Messaggio]
inessa ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Ti ringrazio. E sn d'accordo cn te/In realta' il tenore d vita in Italia e' migliore rispetto la Russia. Qui i prezzi sn molto piu' alti che in Italia anke per quanto riguarda semplicemente il mangiare,  mentre gli stipendi sn bassi:(e cerchi nn di vivere cm si fa in Italia,  ma d sopravvivere

       
illusione...
pura illusione...
solo e tanta illusione per chi vuole vivere di illusioni anche perché la televisione vende illusioni
però se inizi a tagliare i ristoranti, le pizzerie e tanto altro forse vivi ed arrivi a fine mese altrimenti sono cavoli amari, soprattutto a milano  


boh, magari ho capito male io.Ma ho conoscenti russe che fanno le commesse a milano e guadagnano 1200 euro al mese.nn mi sembra poco, ma magari mi sbaglio



 
inessa - Profilo Invia Messaggio Privato  
inessa [ 17 Luglio 2011, 21:38 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
la cosa non è impossibile solo che non credo sia facile trovare quei posti che pagano tanto...



 
Davide Rap - Profilo Invia Messaggio Privato  
Davide Rap [ 17 Luglio 2011, 21:40 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
la cosa non è impossibile solo che non credo sia facile trovare quei posti che pagano tanto...


 



 
inessa - Profilo Invia Messaggio Privato  
inessa [ 17 Luglio 2011, 21:43 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
inessa ha scritto: [Visualizza Messaggio]

boh, magari ho capito male io.Ma ho conoscenti russe che fanno le commesse a milano e guadagnano 1200 euro al mese.nn mi sembra poco, ma magari mi sbaglio

a milano con uno stipendio di 1200 euro gia un single tira a campare, figurati una single con due bambini. se tiri la cinghia, e tanto, a fine mese si e no ti rimarranno attaccati nemmeno 100 euri   forse, ma con due bimbi rischi già di andare in rosso sin dal primo mese  



 
Ultima modifica di Speck il 17 Luglio 2011, 21:46, modificato 2 volte in totale 
Speck - Profilo Invia Messaggio Privato  
Speck [ 17 Luglio 2011, 21:44 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
se ti porti i bambini dietro la tua vita sarà un inferno.
Secondo me devi fare una media di 900 euro come salario ( e non deve andare male ) a fronte di spese di affitto che comunque a milano sono care.
Personalmente se posso darti un consiglio ti dico di provare a farti ospitare da un amica un paio di mesi, in questo modo ti metti al riparo per un pò da inutili spese. nel frattempo usi questo periodo per organizzare la tua vita da sola o con un compagno, prima di far venire pure i bimbi



 
Davide Rap - Profilo Invia Messaggio Privato  
Davide Rap [ 17 Luglio 2011, 21:47 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
Rapisarda ha scritto: [Visualizza Messaggio]
se ti porti i bambini dietro la tua vita sarà un inferno.
Secondo me devi fare una media di 900 euro come salario ( e non deve andare male ) a fronte di spese di affitto che comunque a milano sono care.
Personalmente se posso darti un consiglio ti dico di provare a farti ospitare da un amica un paio di mesi, in questo modo ti metti al riparo per un pò da inutili spese. nel frattempo usi questo periodo per organizzare la tua vita da sola o con un compagno, prima di far venire pure i bimbi


Grazie del consiglio, ma Sinceramente nn ce la farei a lasciare i bambini per cosi' tanto tempo.



 
inessa - Profilo Invia Messaggio Privato  
inessa [ 17 Luglio 2011, 21:56 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
Lo so che è dura, ma venire in italia "all'avventura" cioè pensando che si arriva, si trova subito casa e lavoro buono è un pò un'utopia



 
Davide Rap - Profilo Invia Messaggio Privato  
Davide Rap [ 17 Luglio 2011, 21:58 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
inessa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
boh, magari ho capito male io.Ma ho conoscenti russe che fanno le commesse a milano e guadagnano 1200 euro al mese.nn mi sembra poco, ma magari mi sbaglio

se hai amiche a Milano parti già con un piccolo vantaggio, quoto quanto scritto dal Rapi, però con 1200 euri al mese non si campa una famiglia almeno dignitosamente! Parliamo di Milano dove un monolocale arredato te lo fanno pagare anche 800 euri!
al mese!   io ci ho vissuto per un poco e credimi, son dolori! Non mettevo nulla da parte ed ero da solo, figurati!



 
Ultima modifica di milian_t il 17 Luglio 2011, 22:07, modificato 1 volta in totale 
milian_t - Profilo Invia Messaggio Privato  
milian_t [ 17 Luglio 2011, 22:06 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
inessa ha scritto: [Visualizza Messaggio]
19giorgio87 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io penso che essendo una donna intelligente, deciderà di trasferirsi solo dopo aver trovato un lavoro ed una sistemazione


questo e' sicuro :)


Dato per scontato quanto sopra (era una domanda che mi ero posto anche io), leggendo gli annunci di lavoro con chiave di ricerca "russo" o "russa" ho notato 2 cose: qualcosina si trova, ma serve comunque l'inglese e si trovano nel nord, nord-est dell'Italia, questo per dire che se non hai legami non ti devi limitare alla sola Milano.
Per quanto riguarda l'asilo, sentendo amici con figli piccoli non importa la nazionalità, ma l'ISEE, un indice che viene calcolato in base al reddito ed altri parametri e che serve tra le altre cose a determinare le graduatorie per gli asili nido.
Piuttosto, visti tutti gli anni che sei stata in Italia mi chiedo se tu non abbia diritto alla cittadinanza..... ti sei informata?
Cmq sia ti faccio un grosso in bocca al lupo!!



 
invernorosso - Profilo Invia Messaggio Privato  
invernorosso [ 17 Luglio 2011, 22:09 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
Cara inessa, il lavoro per ragazze di bella presenza che sanno italiano e russo a milano c'è ...
ma devi avere un appoggio per i bambini, cioè qualcuno che possa accudirli e stare con loro se sono malati o durante il periodo estivo quando sono a casa dalla scuola ...
ci sono baby sitter ma ovviamente costano ...
per la casa a milano gli affitti sono alti, ma non escluderei per te una condivisione, magari con qualche altra ragazza o mamma ...



 
e-antea - Profilo Invia Messaggio Privato  
e-antea [ 17 Luglio 2011, 22:36 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
anche a me  1200 euro al mese  , mi sembrena un pochini , soprattutto a Milano .
pensaci tanto prima di fare questo passo , in russia ci saranno ancora problemi economici , ma gli economisti di mezzo mondo la danno come una delle economie in rapida crescita , e dai grandi traguardi entro pochi , anzi pochissimi anni . mentre per l' Italia leggi solo previsioni tetre , avolte sono esagerati , ma non prevedo un futuro roseo per questo paese.



 
alexdaroma - Profilo Invia Messaggio Privato  
alexdaroma [ 17 Luglio 2011, 23:01 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
bah, tra italia e russia chi sta peggio nn si sa... O meglio tra italia e mosca nn si sa, tra italia e russia nel suo complesso nn cé paragone... Sono tanti gli italiani, anche quelli arricchiti che voglion tornare nella tanto sfigata italia..............



 
Davide Rap - Profilo Invia Messaggio Privato  
Davide Rap [ 17 Luglio 2011, 23:49 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
effettivamente , lontano da Mosca e San Pietroburgo  , le cose non sono rosee.
Inessa  , prendi in considerazione solo Milano oppure anche altre città ?



 
alexdaroma - Profilo Invia Messaggio Privato  
alexdaroma [ 17 Luglio 2011, 23:58 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
Scusa la domanda, ma il padre dei vostri figli ti deve dare il consenso perché loro possano uscire dalla Russia... lo farà mai?

Tralascio le altre considerazioni, già questa prima mi sembra sufficiente.

Andrea



 
ABAK - Profilo Invia Messaggio Privato  
ABAK [ 18 Luglio 2011, 0:37 ]
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Mi Ritrasferisco In Italia...cosa Fare? 
 
Non dimentichiamo che per avere il visto o pds non è affatto facile....
Dovresti trovare un lavoro stabile sperando che il tuo futuro datore di lavoro sia disposto a farti contratto in regola e a farti un invito legale e sperare poi di rientrare nelle "quote".
Ammesso che si riesce ad avere il lavoro se sei fortunatissima puoi prendere quei 1200 euro al mese (a me sembra troppo, io, come tecnico qualificato laureato ho incominciato a prenderli dopo 6 anni di lavoro quando avere l'aumento era molto più facile di adesso   ....) mi chiedo chi è disposto a pagare 1200 euro per una persona che deve venire dall'estero con tutte le complicazioni burocratiche e spese aggiuntive varie....
ammettiamo pure che si verifichi questa cosa.... con 2 bimbi non ci se la fa...a Milano con 1200 euro...
A me sembra una cosa piuttosto complessa...  ne vale la pena?
Non voglio scoraggiare nessuno, per carità, ma ci vuole veramente un'occasione d'oro.

Quanto all'asilo, come dice invernorosso, vale l'ISEE certo, ma bisogna avere il pds!



 
piggi - Profilo Invia Messaggio Privato  
piggi [ 18 Luglio 2011, 0:40 ]
Mostra prima i messaggi di:    
 
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 2 di 5
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo