Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Possibile Abolizione Visto Per La Russia...ci Sono Novità???
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Possibile Abolizione Visto Per La Russia...ci Sono Novità??? 
 
На визовом фронте без перемен
Смогут ли россияне в 2010 году свободно въезжать в Европу?

Традиционно вопрос об отмене визового режима для российских граждан, въезжающих в так называемую Шенгенскую зону, ежегодно обсуждают Москва и Евросоюз. Однако в 2010 году эта проблема сдвинется с мертвой точки.

Такое мнение высказал министр иностранных дел Италии Франко Фраттини. Он сообщил, что в ближайшее время Рим предложит руководству единой Европы рассмотреть вопрос об отмене визового режима для жителей России. Влиятельные государства ЕС и прежде неоднократно давали понять, что будут всячески содействовать снятию визовых ограничений для наших граждан. Кроме Италии аналогичный подход демонстрируют Франция и Германия. Но мнение ряда даже самых влиятельных европейских лидеров не означает, что Евросоюз в целом "созрел для того, чтобы раскрыть двери для свободного перемещения россиян".

На минувшей неделе, выступая в Афинах на встрече руководителей внешнеполитических ведомств государств, входящих в ОБСЕ, глава МИД России Сергей Лавров заявил, что "Москва готова отказаться от виз для европейцев без предварительных условий". Россия предлагала внести вопрос о безвизовом режиме в повестку дня афинского форума, ссылаясь на то, что нынешняя практика визовых ограничений противоречит одной из основных ценностей ОБСЕ - праву человека на свободное перемещение. И, заметим, фундаментальному принципу единой Европы в целом.

Речь идет о том, чтобы позволить гражданам России приезжать в Европу на определенный срок без виз. Придать нашим соотечественникам тот же статус, который имеют граждане нескольких десятков стран при пересечении границы с Евросоюзом.

Но в последние годы с подачи "ряда известных стран" ОБСЕ неуклонно переносит визовые отношения Евросоюза и России в политическую плоскость.

Инициатива Фраттини о снятии визовых барьеров между Россией и Евросоюзом рассчитана на новые правила голосования в единой Европе после вступления в силу Лиссабонского договора. Если прежде такого рода предложения легко блокировались с помощью "вето" любого члена ЕС, то теперь вопросы визового режима будут решаться квалифицированным большинством голосов. Но это вовсе не означает, что безвизовый режим уже у нас "в кармане". Визовый вопрос в Европе давно стал предметом "политического торга". Достаточно понаблюдать за "долгоиграющим молчанием Брюсселя" по этому вопросу в отношении ряда балканских стран. Только 30 ноября Совет министров Евросоюза после долгих проволочек принял решение, что гражданам Сербии, Черногории и Македонии для поездок в страны Шенгенской зоны отныне не нужны визы. До сих пор шенгенские заградительные барьеры существовали для этих стран по сугубо политическим причинам.

Владимир Чижов, постпред России при ЕС:

- Россия будет настойчиво работать в направлении введения безвизового режима с Евросоюзом, однако в этом вопросе существует немалый политический компонент. Это связано с различными позициями стран-членов ЕС. Уже прошло шесть с половиной лет с того момента, как мы зафиксировали введение безвизового режима в качестве долгосрочной цели, однако с тех пор она так и остается долгосрочной, переходя из года в год как недосягаемое светлое будущее.

Франко Фраттини
, министр иностранных дел Италии:

- С 2010 года вопросы либерализации визового режима будут решаться квалифицированным большинством голосов, а не по принципу единогласия. Это даст возможность такой стране, как Италия, сказать, что она считает, что россияне заслужили право безвизового передвижения по ЕС.

С принятием Лиссабонского договора решение о предоставлении безвизового режима гражданам России будет решаться квалифицированным большинством. Начиная с 1 ноября 2014 года квалифицированным большинством считаются голоса как минимум 55 процентов членов Совета Евросоюза (как минимум 15 стран), которые представляют как минимум 65 процентов населения ЕС. Период вплоть до 31 октября 2014 года считается переходным. До этой даты будет применяться система, в соответствии с которой принципу квалифицированного большинства отвечают три условия: согласие 255 членов Совета Евросоюза (из 345), которые представляют 14 из 27 государств и 62 процента населения ЕС.

 5060_2
http://www.rg.ru/2009/12/10/front.html




Евросоюз намерен полностью отменить визовый режим с Россией. Об этом заявил глава МИД Испании Мигель Мартинос.


«Наша будущая цель – полная отмена виз между Россией и Евросоюзом», – заявил испанский министр после переговоров со своим российским коллегой Сергеем Лавровым.

Моратинос добавил, что в будущем необходимо создать «дорожную карту», «которая бы наметила процесс облегчения контактов между европейцами и россиянами в их поездках в Россию и Европу соответственно», – пишет ИТАР-ТАСС.

Лавров в свою очередь призвал ЕС установить сроки перехода к безвизовому режиму «Мы затронули вопрос о том, чтобы зафиксировать сроки перехода к безвизовому режиму. Цель эта должна быть четко провозглашена».
http://www.gzt.ru/topnews/politics/281604.html
 



 
Ultima modifica di rago il 14 Febbraio 2010, 12:24, modificato 3 volte in totale 
Batir Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
doppio post
 




____________
********************************************************
 
Ultima modifica di icipo76 il 12 Gennaio 2010, 15:27, modificato 1 volta in totale 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
con il mio russo prima che leggo tutta passa una settimana

in poche parole cosa dice??

ciao
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
del regime dei visti e delle possibilità che avranno i russi di venire in Europa liberamente nel prossimo anno. Nella tabella si riporta l'elenco dei paesi favorevoli e di quelli contro. Si riporta anche la posizione del nostro ministro degli esteri Frattini.
 



 
Ultima modifica di Nabat il 12 Gennaio 2010, 15:49, modificato 1 volta in totale 
Nabat Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
I paesi contro una liberalizzazione del regime dei visti rimangono le repubbliche baltiche, la Svezia, la Polonia e la Repubblica Ceca....solo per citare i più importanti. In realtà la posizione di Irlanda e Gran Bretagnia, contrarie, non conta visto che non fanno parte di Schengen. La Spagna, attuale presidente dell'UE, ha dichiarato che vede positivamente una liberalizzazione, alla quale se avverrà sarà contestuale a quella russa secondo il principio di "reciprocità" sul quale è imperniato il diritto internazione. Fin'ora la materia era soggetta all'unanimità all'interno del Consiglio Europeo mentre con l'entrata in vigore del trattato di Lisbona basta la maggioranza qualificata ciò significa che la proposta di liberalizzazione avanzata da alcuni paesi tipicamente favorevoli, come Italia, Germania e Spagna, non potra essere bloccata da un veto di uno stato.

ATTENZIONE: liberalizzazione dei visti non significa la loro eliminazione ma che vi sarà una loro semplificazione e in alcuni casi come per turisti (entro i tre mesi), studenti e ricercatori vi sarà la possibilità di recarsi in Russia e viceversa in area Schengen senza dover richiedere un visto. Cmq un bel passo in avanti, senza dubbio  
 




____________
BOIARDO

Не говори всегда, что знаешь, но знай всегда, что говоришь.
 
Boiardo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
si sicuramente se andra' in porto sara' un passo avanti
ma e' cosi che deve essere !!!
meno burocrazia piu' risparmio di tempo e di denaro
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
Boiardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I paesi contro una liberalizzazione del regime dei visti rimangono le repubbliche baltiche, la Svezia, la Polonia e la Repubblica Ceca....solo per citare i più importanti. In realtà la posizione di Irlanda e Gran Bretagnia, contrarie, non conta visto che non fanno parte di Schengen. La Spagna, attuale presidente dell'UE, ha dichiarato che vede positivamente una liberalizzazione, alla quale se avverrà sarà contestuale a quella russa secondo il principio di "reciprocità" sul quale è imperniato il diritto internazione. Fin'ora la materia era soggetta all'unanimità all'interno del Consiglio Europeo mentre con l'entrata in vigore del trattato di Lisbona basta la maggioranza qualificata ciò significa che la proposta di liberalizzazione avanzata da alcuni paesi tipicamente favorevoli, come Italia, Germania e Spagna, non potra essere bloccata da un veto di uno stato.

ATTENZIONE: liberalizzazione dei visti non significa la loro eliminazione ma che vi sarà una loro semplificazione e in alcuni casi come per turisti (entro i tre mesi), studenti e ricercatori vi sarà la possibilità di recarsi in Russia e viceversa in area Schengen senza dover richiedere un visto. Cmq un bel passo in avanti, senza dubbio  


Mi fa specie e rabbia vedere paesi come la repubblica ceka, latvia, polonia, che senza l'ingresso nella UE conterebbero con il due di picche su questo pianeta, cerchino di opporsi sempre e comunque alla Russia.  Il resto dell'europa però li ha accettati, pur non senza effetti collatterali
 



 
Bes Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
lcipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
si sicuramente se andra' in porto sara' un passo avanti
ma e' cosi che deve essere !!!
meno burocrazia piu' risparmio di tempo e di denaro



Si, oddio, in parte è vero. La libertà di movimento per persone, merci, servizi e capitali ha contribuito, per esempio, ad arricchire l'Europa. Tuttavia va detto che questo si può, e aggiungo si deve, fare solo qualora ci siano condizioni che lo permettono. Vi siano regole chiare da entrambe le parti in causa e una legislazione armonizzata....per esempio sono d'accordo sulla liberalizzazione dei visti con la Russia ma per ora non con l'Ucraina.....pensa a quanti lavoratori illegali, e aggiungo "ballerine", si riverserebbero sul nostro paese soprattutto in un momento di crisi come questo.

In breve, c'è anche l'altro lato della medaglia da guardare  
 




____________
BOIARDO

Не говори всегда, что знаешь, но знай всегда, что говоришь.
 
Boiardo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boiardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I paesi contro una liberalizzazione del regime dei visti rimangono le repubbliche baltiche, la Svezia, la Polonia e la Repubblica Ceca....solo per citare i più importanti. In realtà la posizione di Irlanda e Gran Bretagnia, contrarie, non conta visto che non fanno parte di Schengen. La Spagna, attuale presidente dell'UE, ha dichiarato che vede positivamente una liberalizzazione, alla quale se avverrà sarà contestuale a quella russa secondo il principio di "reciprocità" sul quale è imperniato il diritto internazione. Fin'ora la materia era soggetta all'unanimità all'interno del Consiglio Europeo mentre con l'entrata in vigore del trattato di Lisbona basta la maggioranza qualificata ciò significa che la proposta di liberalizzazione avanzata da alcuni paesi tipicamente favorevoli, come Italia, Germania e Spagna, non potra essere bloccata da un veto di uno stato.

ATTENZIONE: liberalizzazione dei visti non significa la loro eliminazione ma che vi sarà una loro semplificazione e in alcuni casi come per turisti (entro i tre mesi), studenti e ricercatori vi sarà la possibilità di recarsi in Russia e viceversa in area Schengen senza dover richiedere un visto. Cmq un bel passo in avanti, senza dubbio  


Mi fa specie e rabbia vedere paesi come la repubblica ceka, latvia, polonia, che senza l'ingresso nella UE conterebbero con il due di picche su questo pianeta, cerchino di opporsi sempre e comunque alla Russia.  Il resto dell'europa però li ha accettati, pur non senza effetti collatterali


Mi verrebbe da dire in modo superfluo..."eh, vabbhé questa è la democrazia"....cmq loro hanno le loro buone ragioni che io non condivido....ogni paese ha una propria tradizione, storia e cultura. Il bello è che gli stessi paesi contrari alla liberalizzazione per la Russia sono favorevoli invece alla stessa verso altri paesi post-sovietici aventi requisiti alquanto discutibili come Ucraina, Moldavia e Georgia.
 




____________
BOIARDO

Не говори всегда, что знаешь, но знай всегда, что говоришь.
 
Boiardo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
io me ne intendo poco di elggi europe

ma questo e' solo una proposta oppure ci sono gia' trattative serie in corso ?
come funziona ci deve essere una maggioranza di paesi favorevoli
per poter mettere in atto questa innovazione?
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
lcipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io me ne intendo poco di elggi europe

ma questo e' solo una proposta oppure ci sono gia' trattative serie in corso ?
come funziona ci deve essere una maggioranza di paesi favorevoli
per poter mettere in atto questa innovazione?


è più di una semplice proposta. già a metà dicembre la stampa russa, anche online, aveva dato ampio spazio alla notizia ed alle dichiarazioni di Frattini, che viene visto un po' come il portabandiera di questa facilitazione delle procedure relative ai visti.

Il dato importante è che se prima era necessaria una unanimità di consensi da parte dei paesi componenti l' "Evrosojuz" per facilitare il regime dei visti, o la loro abolizione in determinati casi, ora basterà che ci sia una maggioranza di consensi (almeno 14 favorevoli su 27). Di conseguenza quanto pareva impossibile, ora potrebbe divenire realtà...
 



 
Gavrik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
Gavrik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
lcipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io me ne intendo poco di elggi europe

ma questo e' solo una proposta oppure ci sono gia' trattative serie in corso ?
come funziona ci deve essere una maggioranza di paesi favorevoli
per poter mettere in atto questa innovazione?


è più di una semplice proposta. già a metà dicembre la stampa russa, anche online, aveva dato ampio spazio alla notizia ed alle dichiarazioni di Frattini, che viene visto un po' come il portabandiera di questa facilitazione delle procedure relative ai visti.

Il dato importante è che se prima era necessaria una unanimità di consensi da parte dei paesi componenti l' "Evrosojuz" per facilitare il regime dei visti, o la loro abolizione in determinati casi, ora basterà che ci sia una maggioranza di consensi (almeno 14 favorevoli su 27). Di conseguenza quanto pareva impossibile, ora potrebbe divenire realtà...


In realtà il voto a maggioranza qualificata prevede, secondo il trattato di Lisbona, due tipi di "maggioranze", il sistema detto della "doppia maggioranza":
1) la maggioranza è data dal voto favorevole di almeno il 55% degli stati membri rappresentanti almeno il 65% della popolazione, se il consiglio delibera su una proposta della commissione
2) la maggioranza è data dal 72% degli stati membri rappresentanti almeno il 65% della popolazione qualora il consiglio agisca in assenza della proposta della commissione.

....a dire il vero questo sistema entrerà in vigore in modo progressivo perciò per ora si fa riferimento a quello che stabilisce il raggioungimento di almeno 255 voti favorevoli su 345 (l'Italia ne ha 29) e, al contempo la maggioranza degli stati membri (caso1) oppure i deu terzi degli stati membri (caso 2).
 




____________
BOIARDO

Не говори всегда, что знаешь, но знай всегда, что говоришь.
 
Boiardo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
lcipo76 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io me ne intendo poco di elggi europe

ma questo e' solo una proposta oppure ci sono gia' trattative serie in corso ?
come funziona ci deve essere una maggioranza di paesi favorevoli
per poter mettere in atto questa innovazione?


Trattative ci sono da anni come è vero il contrario, diciamo che sono congelate da qualche anno. L'Italia è favorevole ma essendo un membro schengen non può prendere certe decisioni da sola ma vi deve essere una normativa uniforme in materia.

Comunque, se vuoi un mio modestissimo parere, non se ne farà niente per almeno un altro paio di anni. Credo che la materia venga usata come materia di scambio all'interno del negoziato per l'accordo di cooperazione e partnership che procede a rilento.
Alla liberalizzazione è più interessata la Russia di quanto lo sia l'Europa anche se va detto che il governo Berlusconi sta spingendo in questo senso per dare respiro al turismo in Italia....infatti, come qualcuno di voi sa benissimo, ora molti russi vanno in vacanza in Croazia, Turchia o Egitto perchè non devono richiedere alcun visto, pensate se potessero venire in vacanza in Italia senza richiedere il visto.....sarebbe positivo anche per coloro tra di voi che ha la ragazza russa....per me, personalmente, non cambia niente....ho il mio visto annuale da studente ed entro ed esco quando voglio   Scherzo ovviamente  
 




____________
BOIARDO

Не говори всегда, что знаешь, но знай всегда, что говоришь.
 
Boiardo Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
quello che dici e' giusto
la mia ragazza per l' appunto e' stata  in vacanza prima di conoscermi
turchia, croazia, ed egitto e come lei molti preferiscono questi paesi
piu' economici e con assenza di visto
 




____________
********************************************************
 
Ultima modifica di icipo76 il 12 Gennaio 2010, 18:27, modificato 1 volta in totale 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Boiardo ha scritto: [Visualizza Messaggio]
I paesi contro una liberalizzazione del regime dei visti rimangono le repubbliche baltiche, la Svezia, la Polonia e la Repubblica Ceca....solo per citare i più importanti. In realtà la posizione di Irlanda e Gran Bretagnia, contrarie, non conta visto che non fanno parte di Schengen. La Spagna, attuale presidente dell'UE, ha dichiarato che vede positivamente una liberalizzazione, alla quale se avverrà sarà contestuale a quella russa secondo il principio di "reciprocità" sul quale è imperniato il diritto internazione. Fin'ora la materia era soggetta all'unanimità all'interno del Consiglio Europeo mentre con l'entrata in vigore del trattato di Lisbona basta la maggioranza qualificata ciò significa che la proposta di liberalizzazione avanzata da alcuni paesi tipicamente favorevoli, come Italia, Germania e Spagna, non potra essere bloccata da un veto di uno stato.

ATTENZIONE: liberalizzazione dei visti non significa la loro eliminazione ma che vi sarà una loro semplificazione e in alcuni casi come per turisti (entro i tre mesi), studenti e ricercatori vi sarà la possibilità di recarsi in Russia e viceversa in area Schengen senza dover richiedere un visto. Cmq un bel passo in avanti, senza dubbio  


Mi fa specie e rabbia vedere paesi come la repubblica ceka, latvia, polonia, che senza l'ingresso nella UE conterebbero con il due di picche su questo pianeta, cerchino di opporsi sempre e comunque alla Russia.  Il resto dell'europa però li ha accettati, pur non senza effetti collatterali

si sa come mai.
 




____________
next destination usa
http://giovanni-boscherino.spaces.live.com
 
tecnico Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Possibile Abolizione Visto...ci Sono Novità??? 
 
si parlava a dicembre sia da parte di frattini e poi confermato dal primo canale russo della possibilità di abolire il visto entro aprile di quest'anno....per adesso vedo tanto silenzio,qualcuno ha novità in merito?
 




____________
Ogniuno è artefice del proprio destino,io il mio l'ho scelto....e tu?
 
Ultima modifica di rago il 29 Gennaio 2010, 10:33, modificato 1 volta in totale 
pinolo78 Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Abolizione Visto...ci Sono Novità??? 
 
nessuna novita'  
 




____________
********************************************************
 
icipo76 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Possibile Abolizione Visto...ci Sono Novità??? 
 
E' inutile credere alle promesse dei politici.
Il visto, secondo me, a breve non lo aboliranno di sicuro.
Le notizie a cui fate riferimento, in testa al post, inoltre non parlano di abolizione del visto, ma modifica del regime di rilascio.
E sono due cose ben diverse.

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Possibile Abolizione Visto...ci Sono Novità??? 
 
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
E' inutile credere alle promesse dei politici.
Il visto, secondo me, a breve non lo aboliranno di sicuro.
Le notizie a cui fate riferimento, in testa al post, inoltre non parlano di abolizione del visto, ma modifica del regime di rilascio.
E sono due cose ben diverse.

Paka Rago


Gia'.... in piu' col fatto che ci sara' (teoricamente...) una politica estera europea unitaria nessuno fara' innovazioni fino alla sua realizzazione. Poi in teoria ci saranno uffici visti unificati per tutta la UE... mah....
Nel frattempo inoltre mi pare che in Italia la politica anti-immigrazione si rafforzi quotidianamente, al peggiorare della situazione socio-economica.
 



 
Ochopepa Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Otmena Vizovoj Rezhim V Italiu 
 
Chrys ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Mi fa specie e rabbia vedere paesi come la repubblica ceka, latvia, polonia, che senza l'ingresso nella UE conterebbero con il due di picche su questo pianeta, cerchino di opporsi sempre e comunque alla Russia.

Avranno le loro ragioni  
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Ultima modifica di Speck il 29 Gennaio 2010, 11:17, modificato 1 volta in totale 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 5
Vai a 1, 2, 3, 4, 5  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario


  

 

 
Loading...