|
Pagina 1 di 1
|
Permesso Di Soggiorno CE, Visto E Ritorno In Patria
Autore |
Messaggio |
aleyah
Rank2

Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 402
Età: 47 Residenza:  San Martino Buon Albergo
|
 Permesso Di Soggiorno CE, Visto E Ritorno In Patria
ciao!
dopo il matrimonio sono rientrato in Italia, mentre a marzo tornero' in russia per portare in Italia mia moglie.
Nel frattempo lei ha avviato le procedure per il trasporto dei 2 cagnolini e per riconoscimento dei titoli di studio...
passando giorni e giorni in internet per trovare la soluzione migliore ho ideato quanto segue (date indicative):
3 marzo --> Marina viene in italia con Meridiana
8 marzo --> entrambi voliamo a mosca con lufthansa
13 marzo --> torniamo a Verona con lufthansa e con i cagnolini (dato che meridiana e windjet accettano solo cani formato chiuaua)
questo preferibile rispetto ad un suo singolo viaggio con Lufthansa in quanto risparmieremmo un bel po' e per il suo trasloco ci sarebbe il primo viaggio che permetterebbe di raddoppiare la quantità di cose sue che riusciremmo a portare qui da me...
ora... lei ha visto multientry per ricongiungimento familiare...
puo' entrare e andarsene dall'italia liberamente? magari appena arriva possiamo richiedere permesso di lunga durata CE, ma poi ci saranno problemi se esce dall'italia?
Ultima modifica di aleyah il 22 Gennaio 2009, 19:51, modificato 1 volta in totale |
#1 17 Gennaio 2009, 14:12 |
|
 |
Krokoghena
Rank0

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 15
Età: 51
|
 Re: Permesso Di Soggiorno CE E Ritorno In Patria
Ciao
Quando chiedi il PdS per la moglie, ti danno subito uno per 5 anni, visto che sei cittadino italiano. L'inghippo è che devi aspettare parecchio per il rilascio.
Dopo 5 anni puoi chiedere quello permanente o eventualmente puoi fare la domanda per la cittadinanza.
Cmq, con il permesso di soggiorno puoi tranquilamente andare in Russia e tornare quando e come ti pare. Puoi anche chiedere la carta d'identità e girare anche per l'Europa.
Con il visto multientry anche puoi andare in Russia e tornare, però la richiesta di permesso devi farla comunque (ti rilasciano
una ricevuta), perchè alla dogana ti lo possono chiedere lo stesso visto che il visto è rilasciato per il ricongiungimento. Così gli puoi fare vedere la ricevuta.
|
#2 17 Gennaio 2009, 14:33 |
|
 |
aleyah
Rank2

Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 402
Età: 47 Residenza:  San Martino Buon Albergo
|
 Re: Permesso Di Soggiorno CE E Ritorno In Patria
ulteriore domanda:
Marina ha il visto per ricongiungimento multientry "italia+shenghen". di 365 giorni...
per arrivare in Italia possiamo tranquillamente passare per Germania e Austria prima di arrivare in Italia?
perchè pensavamo di arrivare a Monaco in aereo e poi di prendere il treno fino a Verona..
|
#3 22 Gennaio 2009, 19:50 |
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 61 Residenza:  Asuncion
|
 Re: Permesso Di Soggiorno CE E Ritorno In Patria
ulteriore domanda:
Marina ha il visto per ricongiungimento multientry "italia+shenghen". di 365 giorni...
per arrivare in Italia possiamo tranquillamente passare per Germania e Austria prima di arrivare in Italia?
perchè pensavamo di arrivare a Monaco in aereo e poi di prendere il treno fino a Verona..
Vai tranquillo aleyah! Il fatto che è moglie di italiano e con quel visto che ha può fare tutto quello che vuole. Comunque devi subito fare il permesso di soggiorno al più presto, e la residenza. I tempi per la cittadinanza partono con la residenza in comune non con il soggiorno o la semplice entrata nel paese.
Ultima modifica di pochi_rubli il 22 Gennaio 2009, 19:58, modificato 2 volte in totale |
#4 22 Gennaio 2009, 19:56 |
|
 |
Marco1973
Rank4

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1656
Età: 51 Residenza:  Roma
|
 Re: Permesso Di Soggiorno CE, Visto E Ritorno In Patria
Puoi chiedere si la carta d'identità ma quella non valida per l'espatrio. E non penso che in paesi come l'inghilterra che non aderisce a schengen possa entrare senza problemi.
Anche se non ti danno la CDS subito, ti rilasciano una ricevuta con la quale lei può viaggiare verso il paese d'origine direttamente (quindi non puoi fare verona - monaco - mosca, ma direttamente verona - mosca) e la frontiera italiana deve essere sempre la stessa....
A me, a Fiumicino, hanno fatto storie con questa benedetta ricevuta, ma più per ignoranza delle persone preposte, ci hanno fatto andare dal commissario di turno che con aria molto sgarbata ci ha chiesto 'che state facendo? che storia è questa?'... Dopo avergli spiegato quello che ci avevano detto i suoi colleghi....con un 'ah si? moh vediamo' ci ha fatto sedere in un'altra stanza e ci ha fatto aspettare....Sentivo che lui faceva una telefonata....
risultato? dopo due minuti un appuntato (non il commissario maleducato) ci ha portato i passaporti e la ricevuta....neanche le scuse ha avuto il coraggio di fare....vabbè, poi parliamo d'educazione....
Ma se hai un visto Multientry....manco serve fare vedere la ricevuta....Per essere sicuro chiedi la prima volta che entri con lei senza cani...almeno ti togli tutti i dubbi. (io sono andato una volta direttamente al posto di polizia di frontiera dell'aeroporto per chiedere informazioni....)
|
|
|
 |
pochi_rubli
Rank5

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 2426
Età: 61 Residenza:  Asuncion
|
 Re: Permesso Di Soggiorno CE, Visto E Ritorno In Patria
Puoi chiedere si la carta d'identità ma quella non valida per l'espatrio. E non penso che in paesi come l'inghilterra che non aderisce a schengen possa entrare senza problemi.
Anche se non ti danno la CDS subito, ti rilasciano una ricevuta con la quale lei può viaggiare verso il paese d'origine direttamente (quindi non puoi fare verona - monaco - mosca, ma direttamente verona - mosca) e la frontiera italiana deve essere sempre la stessa....
A me, a Fiumicino, hanno fatto storie con questa benedetta ricevuta, ma più per ignoranza delle persone preposte, ci hanno fatto andare dal commissario di turno che con aria molto sgarbata ci ha chiesto 'che state facendo? che storia è questa?'... Dopo avergli spiegato quello che ci avevano detto i suoi colleghi....con un 'ah si? moh vediamo' ci ha fatto sedere in un'altra stanza e ci ha fatto aspettare....Sentivo che lui faceva una telefonata....
risultato? dopo due minuti un appuntato (non il commissario maleducato) ci ha portato i passaporti e la ricevuta....neanche le scuse ha avuto il coraggio di fare....vabbè, poi parliamo d'educazione....
Ma se hai un visto Multientry....manco serve fare vedere la ricevuta....Per essere sicuro chiedi la prima volta che entri con lei senza cani...almeno ti togli tutti i dubbi. (io sono andato una volta direttamente al posto di polizia di frontiera dell'aeroporto per chiedere informazioni....)
Hai ragione su tutto, Marco. Pero per viaggiare le conviene usare il visto multientry shengen per 1 anno, essendo Schengen può entrare anche in Germania. La CDS è una richiesta che va fatta in contemporanea. Penso che danno questo visto di 1 anno proprio per avere il tempo di fare la richiesta della CDS che diventa poi il documento definitivo per il soggiorno in Italia, almeno fino alla cittadinanza.
|
|
|
 |
Marco1973
Rank4

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1656
Età: 51 Residenza:  Roma
|
 Re: Permesso Di Soggiorno CE, Visto E Ritorno In Patria
Dipende da dove ti sposi!
Se ti sposi in russia (come credo abbia fatto Aleyah) allora poi fai convalidare il matrimonio in Ambasciata e loro ti danno il visto multientry per un anno (così puoi entrare in italia con tuo marito e fare le richieste di CDS)
se ti sposi in italia, praticamente il giorno dopo, vai in polizia e fai richiesta di CDS per 5 anni; ho letto di utenti a cui hanno dato subito la carta e altri a cui dopo un anno ancora non l'hanno data. Comunque ti rilasciano la famosa ricevuta.
Posso dare i miei tempi per rendervi conto, ma io abito a Roma e credo che Roma, Milano e Napoli facciano storia a se essendo grandi città...
- 19 settembre --> mi sono sposato
- 22 settembre --> abbiamo presentato in polizia le carte e ci hanno dato la ricevuta con cui lei può tornare in Russia.
- 02 dicembre --> Le hanno preso le impronte digitali (appuntamento dato il 22 settembre)
- 21 Gennaio --> è venuta la polizia (non la municipale come per le carte d'identità) a casa per fare il controllo che tutto sia in regola (la mattina eravamo andati al commissariato per sollecitarli)
- 02 Febbraio --> ci hanno detto d'andare perchè la carta dovrebbe essere pronta....(incrociamo tutto il possibile che sia vero)
|
#7 23 Gennaio 2009, 10:37 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|