|
Pagina 1 di 1
|
Autore |
Messaggio |
xValentinax
Rank0

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 33
|
 Per Un Viaggio In Italia
Ciao ragazzi,
io sono Valentina e mi sono appena iscritta...
Ho un amico moscovita e volevo avere qualche informazione su visto e procedure varie,dato che lui avrebbe intenzione di venire nel periodo di dicembre...
Molte cose mi sono già state spiegate da Andrea,il moderatore.
Ma ci sono alcune altre cose che non ho ancora capito...
Ad esempio:
-in cosa consiste l'invito che io dovrei fare per agevolare le procedure del visto al mio amico?
-non ci si può servire dell'agenzia soltanto per la prenotazione del volo e usufruire contemporaneamente di tutte le agevolazioni che essa offre nel far ottenere il visto?
-che vuol dire che l'agenzia,nel costo del visto,comprende anche l'invito con hotel convenzionati in Italia, "solo copertura"?
-Registrarlo in questura e fargli il permesso di soggiorno turismo,è una cosa difficoltosa o costosa? Perchè molti evitano di farlo?
-Se gli comunicherò entro breve ad esempio la mia disponibilità ad ospitarlo in casa, lui dovrà fornire i dati di casa mia quale suo alloggio in Italia?
Aggiungo che il mio amico sta svolgendo il dottorato di ricerca a Mosca e verrebbe in Italia per turismo...
Sicuramente,date le numerose difficoltà che si incontrano per organizzare un viaggio all'estero, se venisse non starebbe meno di una decina di giorni.
Aiutatemi...
Valentina
|
#1 13 Settembre 2006, 11:01 |
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
Ciao Valentina e benvenuta nel forum.
Provo a rispondere ai tuoi quesiti.
- L'invito consiste in una specie di lettera in cui dichiari che il cittadino russo xy è invitato da te, soggiornerà presso l'abitazione xy nella città, fornirai tu vitto e alloggio etc.... l'invito si scrive in base alle formule di moduli preconfezionati dall'Ambasciata.
- beh sull'uso dell'agenzia... lo deve scoprire il tuo amico russo, cosa può o non può chiedere alla sua agenzia. Qualche agenzia fornisce pacchetti completi, altre potrebbero limitarsi a offrire solo servizi di tipo burocratico come fare i visti... in genere a loro conviene curare tutti gli elementi del viaggio, per loro è più remunerativo. Il consiglio è comunque di stare molto attenti alle agenzie, se poi lui è di Mosca... direi di fare tutto da se.
- Le agenzie che vendono i pacchetti o che comunque si interessano delle pratiche visto, ovviamente non possono rifarsi a inviti personali, ma devono basarsi su inviti turistici emessi da hotel con i quali lavorano. La richiesta del visto per entrare in Italia richiede obbligatoriamente un invito emesso dall'Italia, per cui...
- La legge dice che entro 8 gg bisogna registrare il visto e fare la richiesta del Permesso di Soggiorno per Turismo, documento che autorizza a stare in Italia.
La difficoltà nel farlo dipende dalla Questura alla quale Vi rivolgerete (bisogna rivolgersi alla Questura di competenza del territorio dove soggiornerà).
Ora, per brevi periodi, in genere non si fa a tempo a ottenere il PDS che già si deve tornare in Russia. Tuttavia è rilasciata una ricevuta, valevole a tutti gli effetti alla causa.
Questo è quanto la legge dice di fare, a te decidere se seguirla o meno.... ovvio che imbattersi in casini legali... potrebbe compromettere futuri scenari.
- Esattamente. In qualità di invitante, dovranno essere comunicati tutti i tuoi dati anagrafici, estremi e fotocopia di documento valido di identità e coordinate dell'abitazione dove si intende far alloggiare il cittadino russo.
Spero di esserti stato d'aiuto
Cordialità
-in cosa consiste l'invito che io dovrei fare per agevolare le procedure del visto al mio amico?
-non ci si può servire dell'agenzia soltanto per la prenotazione del volo e usufruire contemporaneamente di tutte le agevolazioni che essa offre nel far ottenere il visto?
-che vuol dire che l'agenzia,nel costo del visto,comprende anche l'invito con hotel convenzionati in Italia, "solo copertura"?
-Registrarlo in questura e fargli il permesso di soggiorno turismo,è una cosa difficoltosa o costosa? Perchè molti evitano di farlo?
-Se gli comunicherò entro breve ad esempio la mia disponibilità ad ospitarlo in casa, lui dovrà fornire i dati di casa mia quale suo alloggio in Italia?
Aggiungo che il mio amico sta svolgendo il dottorato di ricerca a Mosca e verrebbe in Italia per turismo...
Sicuramente,date le numerose difficoltà che si incontrano per organizzare un viaggio all'estero, se venisse non starebbe meno di una decina di giorni.
Aiutatemi...
Valentina
____________ Roberto "Морковь"
|
#2 13 Settembre 2006, 13:53 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
Ciao Vale e benvenuta di nuovo eheh
In poche parole le agenzie possono provvedere a farti tutto ma paghi quanto ti ho detto.
se fai tu risparmi ma certo dovrai seguire i tempi di attesa delle prenotazioni in ambasciata per il colloquio.
Nei pacchetti che offrono le agenzie, loro ti fanno invitare da alberghi convenzionati, e può accadere che ti facciano solo l'invito (per la registrazione devi poi tu pensarci in italia secondo quanto detto) oppure che il ragazzo di mosca va realmente in albergo, in quel caso l'albergo assolverà alla registrazione, documentando in questura che tu sei lì per il periodo di giorni del visto.
In parole povere lo stato italiano vuole sapere come vive lo straniero, dove abita, e chi si prende le responsabilità di alloggio, vitto nel caso non andasse in albergo.
Sul messaggio che ti ho inviato ci sono tutti i moduli, se hai problemi non ti preoccupare a scrivere e chiedere.
In questura chiedono:
marca da bollo di 14.62 euro
4 foto tessere del ragazzo
fotocopia di tutte le pagine del passaporto
assicurazione sanitaria che copre 30.000 euro di spese mediche (ex art 34/3° comma TU testo unico), basta la fotocopia o l'originale che gli danno o l'agenzia o l'assicurazione
situazione alloggiativa: dove dorme, se dorme in hotel, questo rilascerà documentazione, se dorme da te, tu devi fare una autocertificazione dove scrivi che tu, dati e documenti, residente, ospiti il signor bla bla, e ti curerai di tutte le spese che dovessero servire per il periodo in questione, una cosa normale facile facile, in alcuni uffici di vigili urbani c'è il modulo già fatto, in termini tecnici: contratto d'affitto, scrittura privata o atto di proprietà dell'immobile/ oppure autocertificazione come ti dicevo
dichiarazione di ospitalità che trovi dai vigili urbani, quindi questo punto e il precedente li puoi fare in un unico foglio di autocertificazione
situazione economica secondo le tabelle che ti ho mandato, o si fa un estratto conto in russia chiedendo eventualmente una traduzione perchè in questura non sanno il cirillico, oppure testimonia con i soldi in mano alla questura, la sua disponibilità, oppure gli devi fare una fidejussione, cioè tu blocchi i soldi in banca necessari per il suo viaggio in italia, quelli delle tabelle, e non li tocchi fino alla sua partenza, in questo caso è come se tu dedichi dei soldi a lui che lui potrebbe spendere.
in poche parole 900 euro al mese. ti scrivo cosa dice parola per parola la questura:
documentazione attestante mezzi propri (fidejussione bancaria o assicurativa attestante mezzi propri di sussistenza a favore dello straniero per l'importo di euro 900,00 al mese; per i paesi in cui vige il regime di visto, invece, assegno circolare bancario non trasferibile intestato allo straniero per l'importo di euro 900,00 per ogni mese. la durata massima del soggiorno è quella indicata sul visto e non può essere rinnovato)
tutta la documentazione in originale scrivono...
suo passaporto con visto
Ti può sembrare una cosa difficilissima, ma alla fine se ha tutti i documenti è fatta.
perdi una mattinata quasi in questura se c'è fila, e quindi devi svegliarti presto
rinnovo la disponibilità in caso non capissi qualcosa
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#3 13 Settembre 2006, 14:22 |
|
 |
xValentinax
Rank0

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 33
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
Mi siete stati di grande aiuto. E vi ringrazio molto per avermi risposto.
Adesso capisco perché alle mie numerose richieste di venirmi a trovare in Italia,il mio giovane amico rispondeva sempre in un misto tra imbarazzo e rassegnazione… A quanto pare non è per nulla facile venire, considerate anche le spese sicure a cui bisogna andare incontro. In Russia, lo sappiamo bene, sono pochi quelli che possono permettersi di sborsare senza problemi 250 euro per un foglio di carta… figurarsi un dottorando,pagato con a stento l’equivalente di 50 euro al mese!
Io avevo già in mente di facilitargli dal punto di vista economico il viaggio facendomi affettuosamente carico del trasferimento aereo e magari anche ospitandolo a casa mia… Ma a quanto pare i problemi proprio non finiscono mai…Quando si è fidanzati,le cose sono tutto sommato più semplici: ci sono meno imbarazzi e il fatto di aiutarsi viene naturale… Ma tra amici freschi freschi di conoscenza, la situazione si fa un po’ più difficile e delicata…
Comunque,sono fiduciosa…
Valentina
|
#4 13 Settembre 2006, 14:58 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
Ciao Valentina benvenuta
|
#5 13 Settembre 2006, 15:02 |
|
 |
xValentinax
Rank0

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 33
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
Grazie direttore...
|
#6 13 Settembre 2006, 15:06 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
Vale non demordere, non è facile ma se decidi agenzia potresti fare tutto a 250 euro(non pochi ma forse trovi anche a di meno, magari lui ha amici nel campo a Mosca), il viaggio sei sui 300-400 euro salvo offerte che comunque vi comunicherò.
Non banale, lo so. Oppure se lui è dottorando, perchè non pensa ad una missione con l'università? magari il visto glielo fa l'università, e lui si pagherebbe solo il viaggio, e magari l'università locale qui ha anche strutture ricettive e quindi gratis, in tal caso è il direttore amministrativo dell'ateneo a dover fare la registrazione. Pensaci... magari è una buona idea.
Che dottorando fa? In che città dovreste stare?
Dai dai che qualche idea ce la facciamo venire
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#7 13 Settembre 2006, 15:21 |
|
 |
xValentinax
Rank0

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 33
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
Mysterio,grazie per l'appoggio morale...
Di certo questi soldi non sono un problema per me...io sarei ben disposta a pagare tutte le spese!
Però devo fare i conti col fatto che potrebbe essere (anzi,lo è) imbarazzante e umiliante per lui...che poi tra l'altro è una persona molto orgogliosa...
Quella del dottorato di ricerca in Italia è una bella idea,certo...anche perchè nella mia città è presente il corso di studi in cui lui si è laureato...e poi lui è abituato a fare questa sorta di "scambi culturali" per mezzo dell'Università.
Ma recentemente parlando parlando ha detto che avrebbe intenzione di scegliere come prossima meta la francia,per perfezionare il suo francese... (l'italiano lo parla già benissimo).
Dunque...che fare? Io non ho avanzato nessuna ipotesi...temo di essere invadente ed inopportuna. D'altronde,si tratta di una scelta che comporta un trasferimento di alcuni mesi... non sono noccioline...
E se lui ha delle priorità da rispettare,non sarò di certo io a mettergli i bastoni tra le ruote...
|
#8 13 Settembre 2006, 18:46 |
|
 |
direttore
Rank7

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza:  Roma-Mosca
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
E' giusto che tu rifletta sui tanti aspetti della vicenda come stai facendo,  l'importante è avere la certezza che volere è potere e se entrambe le parti vogliono concretizzare vedrai che si farà  . Dal forum avrai un sostegno e già questo è visibile con i consigli preziosi di Mystero e Morkov. Mi auguro comunque che a prescindere dalla conclusione di questa vicenda tu possa continuare a nutrire un sano interesse per la Russia e coltivare tante amicizie in questa comunità forumistica
|
#9 13 Settembre 2006, 19:18 |
|
 |
xValentinax
Rank0

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 33
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
Ma certo...me lo auguro di cuore!
E in ogni caso...questo non è l'unico amico russo che ho...
Dunque,anche se questo viaggio non dovesse andare in porto e questa amicizia non dovesse decollare,non penso che perderei in ogni caso l'interesse per questo meraviglioso paese...!
Sono felice anzi di aspettare per febbraio la sicura venuta di un altro amico russo,questo di lunga data.
Per lui però,per fortuna,niente problemi di visto...
|
#10 13 Settembre 2006, 19:28 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
Se lui otterrà il visto schengen per paesi comunitari, potrà comunque passare a trovarti, e se non superiori a 7 gg lavorativi, non serve la registrazione.
Questa potrebbe essere un'altra idea
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#11 13 Settembre 2006, 19:56 |
|
 |
xValentinax
Rank0

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 33
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
Ehm..perdona l'ignoranza ma non ho capito nulla!
Pensa di parlare con una bambina delle elementari..
Cos'è il visto "schengen"?
|
#12 13 Settembre 2006, 20:00 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
il visto per entrare in paesi della comunitàò europea (italia, francia ecc) si chiama schengen dal nome del trattato.
Una votla ricevuto questo visto (vedi amico tuo in francia) lui può entrare ed uscire nei stati della comunità europea a suo piacimento fino alla fine del visto.
Non ricordo se ci sono limiti di tempo, nel senso se deve stare in % di più nel paese dove ha richiesto il visto (in caso andasse in francia, in francia), ma di certo può venire in italia per qualche giorno.
Quindi anche se avesse il visto per la francia, in poche parole, lo ha per l'italia.
Tutto chiaro ora?
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#13 13 Settembre 2006, 20:30 |
|
 |
xValentinax
Rank0

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 33
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
Chiarissimo direi...
Le cose si mettono inaspettatamente meglio...
|
#14 14 Settembre 2006, 10:57 |
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
Benvenuta da Sanpietroburgo e in bocca al lupo.
Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
#15 14 Settembre 2006, 16:20 |
|
 |
xValentinax
Rank0

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 33
|
 Re: Per Un Viaggio In Italia
Spasiba Rago...
E crepi il lupo!
|
#16 14 Settembre 2006, 19:29 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|