Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
Non perdetevi questa sera alle 23.20 su RAI2 la trasmissione "La storia siamo noi"

http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/

Gattaccio
 



 
gattomatto Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
Grazie per l'informazione!
Assolutamente vogliamo vederla anche se sarà tardi.
 



 
Finna Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
Martedi' 30 alle 21:30 andra' in onda su LA7 " IL SERGENTE " , trasposizione televisiva del romanzo " il sergente nella neve " scritto nel 1953 da Mario Rigoni Stern .
Ambientato durante la ritirata dalla Russia degli alpini italiani nel 1943 , nella quale morirono migliaia di nostri soldati ; l'autore e' uno dei sopravissuti a quella che e' una delle pagine piu' tragiche della storia italiana .
 




____________
Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
 
pretender Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
pretender ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Martedi' 30 alle 21:30 andra' in onda su LA7 " IL SERGENTE " , trasposizione televisiva del romanzo " il sergente nella neve " scritto nel 1953 da Mario Rigoni Stern .
Ambientato durante la ritirata dalla Russia degli alpini italiani nel 1943 , nella quale morirono migliaia di nostri soldati ; l'autore e' uno dei sopravissuti a quella che e' una delle pagine piu' tragiche della storia italiana .


Anch'io alcuni anni fa ho letto il libro di Giulio Bedeschi "Centomila gavetti del ghiaccio". Anche lui è stato uno dei sopravissuti in quella tragica ritirata degli alpini dalla Russia nel 1943.
E Mario Rigoni Stern era uno della divisione Julia?
 



 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pretender ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Martedi' 30 alle 21:30 andra' in onda su LA7 " IL SERGENTE " , trasposizione televisiva del romanzo " il sergente nella neve " scritto nel 1953 da Mario Rigoni Stern .
Ambientato durante la ritirata dalla Russia degli alpini italiani nel 1943 , nella quale morirono migliaia di nostri soldati ; l'autore e' uno dei sopravissuti a quella che e' una delle pagine piu' tragiche della storia italiana .


Anch'io alcuni anni fa ho letto il libro di Giulio Bedeschi "Centomila gavetti del ghiaccio". Anche lui è stato uno dei sopravissuti in quella tragica ritirata degli alpini dalla Russia nel 1943.
E Mario Rigoni Stern era uno della divisione Julia?

No , della Tridentina .
 




____________
Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
 
pretender Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
pretender ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Martedi' 30 alle 21:30 andra' in onda su LA7 " IL SERGENTE " , trasposizione televisiva del romanzo " il sergente nella neve " scritto nel 1953 da Mario Rigoni Stern .
Ambientato durante la ritirata dalla Russia degli alpini italiani nel 1943 , nella quale morirono migliaia di nostri soldati ; l'autore e' uno dei sopravissuti a quella che e' una delle pagine piu' tragiche della storia italiana .


Anch'io alcuni anni fa ho letto il libro di Giulio Bedeschi "Centomila gavetti del ghiaccio". Anche lui è stato uno dei sopravissuti in quella tragica ritirata degli alpini dalla Russia nel 1943.
E Mario Rigoni Stern era uno della divisione Julia?

ciao Finna! ti consiglio di leggere quel libro... vale la pena  
 



 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
gladium ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[
ciao Finna! ti consiglio di leggere quel libro... vale la pena  


Grazie, Tesoro Gladium!
Assolutamente voglio leggerlo, così potrò "rivivere" quella impressionante storia, che era successa in realtà e non per colpa dei poveri giovani soldati italiani, ma per colpa di chi li aveva mandati a calpestare le nevi russe con le scarpe di cartone...
"Armiamoci... e partite!"
 



 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
Eppoi Mario Rigoni Stern abita ad Asiago...

Vi consiglio di vedere un altro bel film da vedere:

"I girasoli" [1970] di Vittorio De Sica con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.

La storia di una donna italiana che parte per Leopoli alla ricerca del marito dato per disperso dopo la seconda guerra mondiale. Lo ritrova ma lui ha una compagna e un figlio. Molto intenso.

Una canzone: "Stalingrado" degli Stormy Six.


_BEPPENSKIJ;-) e la campagna del Don
 



 
El Lissitskij Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
Grazie, Tesoro Gladium!
Assolutamente voglio leggerlo, così potrò "rivivere" quella impressionante storia, che era successa in realtà e non per colpa dei poveri giovani soldati italiani, ma per colpa di chi li aveva mandati a calpestare le nevi russe con le scarpe di cartone...
[b]"Armiamoci... e partite!"[/b]


hai proprio ragione finna...  
 



 
andrea123 Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
El Lissitskij ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Eppoi Mario Rigoni Stern abita ad Asiago...
Vi consiglio di vedere un altro bel film da vedere:
"I girasoli" [1970] di Vittorio De Sica con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.
BEPPENSKIJ;-) e la campagna del Don


L'ho visto! L'ho visto!
Assieme a Marcello e Sophia, recitò l'attrice russa Ludmila Saveljeva, nel ruolo della moglie di quel soldato italiano, rimasto a vivere in Russia.
A proposito, tornando al film "Guerra e pace" voglio dire, che questa attrice era la stessa, che recitava nella parte della contessina Natasha Rostova nell'omonimo film sovietico di 1964 del regista Serghey Bondarciuk.
 



 
Ultima modifica di Finna il 30 Ottobre 2007, 11:56, modificato 1 volta in totale 
Finna Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
Ieri sera ho visto "La battaglia di Stalingrado" l'ennesima volta, ma non solo questo di ieri, ma anche anni prima, ancora alcuni documentari sovietici di grandi documentaristi della seconda guerra mondiale Roman Karmen, Dsiga Vertov, Konstantin Simonov.
Sapendo, che fu una battaglia della CARNE umana tedesca contro la CARNE umana sovietica (non posso dire "russa", xché tutte le nazionalità furono coinvolti in quella "tritacarne") e vedendo i volti degli intervistati, sembrava incredibile che qualcuno poteva sopravvivere nell'inferno di Stalingrado...
Veramente non c'è perdono né per Hitler né per Stalin coloro per le loro ambizioni sterminavano migliaia e migliaia giovani vite.
Anzi, il "macellaio" Stalin ha proibito di abbandonare la città, che addirittuara era un campo di battaglia, agli abitanti, ragionando che i soldati non devono combattere per una città vuota... A che persona umana potrebbe venire in mente questa ragione?
Dietro il fiume Volga c'erano anche alcuni reggimenti che sparavano contre le barche con la gente che cercava raggiungere la riva opposta....
Non ho più parole...
 



 
Finna Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ieri sera ho visto "La battaglia di Stalingrado" l'ennesima volta, ma non solo questo di ieri, ma anche anni prima, ancora alcuni documentari sovietici di grandi documentaristi della seconda guerra mondiale Roman Karmen, Dsiga Vertov, Konstantin Simonov.
Sapendo, che fu una battaglia della CARNE umana tedesca contro la CARNE umana sovietica (non posso dire "russa", xché tutte le nazionalità furono coinvolti in quella "tritacarne") e vedendo i volti degli intervistati, sembrava incredibile che qualcuno poteva sopravvivere nell'inferno di Stalingrado...
Veramente non c'è perdono né per Hitler né per Stalin coloro per le loro ambizioni sterminavano migliaia e migliaia giovani vite.
Anzi, il "macellaio" Stalin ha proibito di abbandonare la città, che addirittuara era un campo di battaglia, agli abitanti, ragionando che i soldati non devono combattere per una città vuota... A che persona umana potrebbe venire in mente questa ragione?
Dietro il fiume Volga c'erano anche alcuni reggimenti che sparavano contre le barche con la gente che cercava raggiungere la riva opposta....
Non ho più parole...

Cara Finna , se Stalingrado fosse caduta in mano ai nazisti la seconda guerra mondiale forse sarebbe finita con altri vincitori e sicuramente sarebbe durata piu' a lungo , in questo caso la storia ha dato ragione a Stalin , anche se il tributo da pagare in vite umane e sofferenze e' stato enorme .
 




____________
Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
 
pretender Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
Ho visto anche io il programma , mi e' sembrato molto superficiale , la vera battaglia di Stalingrado non inizia con la controfensiva sovietica ( che ne e' solo l'epilogo ) ma con l'inizio dell'assedio della citta' da parte delle truppe tedesche mesi prima , le quali hanno praticamente raso al suolo la citta' con i bombardamenti sia dal cielo che da terra , dando vita ad una scontro " porta a porta " tra i due eserciti .
Segnalo due errori nella trasmissione : il comandante che ha difeso Stalingrado non e' il maresciallo Zhukov ( che impartiva gli ordini da Mosca ) , ma il generale Chukov , la cui figura rimase per anni nell'ombra prorprio perche Zhukov temeva che dopo il successo ottenuto a Stalingrado , la figura di Chukov ne mettesse in ombra la sua autorita' . Inoltre il generale tedesco era Paulus ( senza Von ) , promosso feldmaresciallo da Hitler durante la controffensiva sovietica , fu il primo feldmaresciallo nazista ad arrendersi al nemico .
 




____________
Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
 
pretender Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
pretender ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ho visto anche io il programma , mi e' sembrato molto superficiale , la vera battaglia di Stalingrado non inizia con la controfensiva sovietica ( che ne e' solo l'epilogo ) ma con l'inizio dell'assedio della citta' da parte delle truppe tedesche mesi prima , le quali hanno praticamente raso al suolo la citta' con i bombardamenti sia dal cielo che da terra , dando vita ad una scontro " porta a porta " tra i due eserciti .
Segnalo due errori nella trasmissione : il comandante che ha difeso Stalingrado non e' il maresciallo Zhukov ( che impartiva gli ordini da Mosca ) , ma il generale Chukov , la cui figura rimase per anni nell'ombra prorprio perche Zhukov temeva che dopo il successo ottenuto a Stalingrado , la figura di Chukov ne mettesse in ombra la sua autorita' . Inoltre il generale tedesco era Paulus ( senza Von ) , promosso feldmaresciallo da Hitler durante la controffensiva sovietica , fu il primo feldmaresciallo nazista ad arrendersi al nemico .

Hai capito male e lo speaker, nonostante che il programma io lo ritengo uno dei peggiori mai visti in vita mia, ha detto tutto giusto.
Primo.
Nell'estate e autunno del 1941 ci fu una controffensiva russa nota come battaglia di mosca. Infatti dopo questa controffensiva russa, i tedeschi stabilizzarono il fronte fino alla primavera del 42. I generali tedeschi, capendo che mosca sotto alcuni versi era imprendibile e strategicamente (lasciamo da parte lo sfizio e la testardaggine che il baffetto aveva nei confronti del suo amico baffone),  stalingrado era ritenuta più importante come conquista perchè città altamente industrializzata, disponeva di un grande porto fluviale sul volga ed era il baluardo per tenere sotto controllo il corridoio che portava verso il caucaso e i suoi importanti giacimenti petroliferi.
Infatti la battaglia di stalingrado iniziò nel mese di giugno del 1942, pertanto dopo la prima controffensiva russa del '41.
Secondo:
Lo speaker ha detto, giustamente, che l'offensia per poter liberare Stalingrado venne affidata a Zhukov perchè ritenuto dallo stato maggiore russo uno, se non l'unico, dei migliori strateghi che l'armata rossa a quei tempi poteva disporre.
Terzo:
Paulus con von o senza von era sempre Von Paulus. Von nell'esercito tedesco era ormai abitudine usarlo per poter contradistinguere ufficiali di alto rango perchè molto spesso, per non dire negli anni antecedenti la Seconda guerra, erano quasi sempre provenienti da famiglie nobiliari. Infatti il Von, nella vita comune era utilizzato davanti ad un cognome, stava ad indicare che la persona in questione veniva da una famiglia nobiliare. Nell'esercito germanico era vero fino in parte. Anche nel caso in cui un ufficiale era figlio di un ufficiale (in alcuni casi anche sottufficiali) nell'esercito era uso comune utilizzare sto benedetto Von. L'errore comune è quello di considerare Paulus o Von Paulus di famiglia nobile quando lui in realtà non lo era, ma effettivamente lui era figlio, se mi ricordo bene, di un ufficiale tedesco ormai datosi alla vita civile.
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Ultima modifica di Speck il 30 Ottobre 2007, 14:41, modificato 3 volte in totale 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
Speck ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Secondo:
Lo speaker ha detto, giustamente, che la controffensia per poter liberare Stalingrado venne affidata a Zhukov perchè ritenuto dallo stato maggiore russo uno, se non l'unico, dei migliori strateghi che l'armata rossa a quei tempi poteva disporre.
Terzo:
Paulus con von o senza von era sempre Von Paulus. Von nell'esercito tedesco era ormai abitudine usarlo per poter contradistinguere ufficiali di alto grado perchè molto spesso, per non dire negli anni antecedenti la Seconda guerra, erano quasi sempre provenienti da famiglie nobiliari. Infatti il Von, utilizzato davanti ad un cognome, stava ad indicare che la persona in questione veniva da una famiglia nobiliare. L'errore comune è quello di considerare Paulus o Von Paulus di famiglia nobile quando lui in realtà non lo era.

Secondo : se leggi bene io ho scritto " che ha difeso Stalingrado "
Terzo : Alla fine concordi con me che e' un erore . ( so perfettamente che Von davanti al cognome sta ad indicare una famiglia nobile vedi Von Fursterberg ) .
Ci si vede .  
 




____________
Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
 
pretender Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
pretender ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Segnalo due errori nella trasmissione : il comandante che ha difeso Stalingrado non e' il maresciallo Zhukov ( che impartiva gli ordini da Mosca ) , ma il generale Chukov , la cui figura rimase per anni nell'ombra prorprio perche Zhukov temeva che dopo il successo ottenuto a Stalingrado , la figura di Chukov ne mettesse in ombra la sua autorita' . Inoltre il generale tedesco era Paulus ( senza Von ) , promosso feldmaresciallo da Hitler durante la controffensiva sovietica , fu il primo feldmaresciallo nazista ad arrendersi al nemico .


Bravo, hai corretto giusto! La battaglia di Stalingrado è caduta pienamente sulle spalle del generale Vasilij Ivanovich Ciujkov (ovviamente con l'esercito). Lui fu sepolto sulla collina Mamaev (Mamaev kurgan), la quale fu l'epicentro della battaglia e dove adesso c'è il memoriale "La madre Patria" con le rovine parlanti e la Sala del lutto.
Zhukov ha cercato di evitare quella situazione disperata che, secondo lui, poteva buttarlo giù dal piedestale dopo la battaglia di Mosca.
 



 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
pretender ha scritto: [Visualizza Messaggio]

Secondo : se leggi bene io ho scritto " che ha difeso Stalingrado "
Terzo : Alla fine concordi con me che e' un erore . ( so perfettamente che Von davanti al cognome sta ad indicare una famiglia nobile vedi Von Fursterberg ) .
Ci si vede .  

Allora non ci siamo.
Le cose bisogna seguirle attentamente e purtroppo quando un programma che deve raccontare la storia non è fatto più che bene, è facile capire male o lasciar fuggire alcune parole.
Il giornalista non ha detto che "Zuchov ha difeso la città di stalingrado" come tu dici di aver sentito, ma ha detto che "fu colui che organizzò la difesa di Stalingrado". Infatti da bravo stratega prima ha organizzato e poi contrattaccato. Infatti dopo aver organizzato al meglio la difesa della città, al momento giustò contrattaccò **, mettendo così in opera il suo piano di sfondamento del fronte e di accerchiamento. Tra il difendere e l'organizzare c'è una bella differenza e il giornalista non ha fatto nessun errore in merito.
Cjukov fu mandato da Krushev e da un alto generale per difendere la città. Di Cjukov furono le parole "Stalingrado non la possiamo consegnare al nemico, ci è troppo cara, a noi, a tutto il popolo sovietico".

Per quanto riguarda il von, io non concordo assolutamente con te. Infatti chiamare il generale Paulus o Generale Von Paulus nel rango militare non era un errore perchè l'utilizzo del von nelle alte gerarchie dell'esercito tedesco, ormai era una abitudine acquisita per le motivazioni dette precedentemente. (provenienza da famiglia nobile o perchè figlio di un ufficiale)


**  "forte dei T38 fabbricati al di là degli Urali" persino detto e specificato dal gionalista.
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gladium ha scritto: [Visualizza Messaggio]
[
ciao Finna! ti consiglio di leggere quel libro... vale la pena  


Grazie, Tesoro Gladium!
Assolutamente voglio leggerlo, così potrò "rivivere" quella impressionante storia, che era successa in realtà e non per colpa dei poveri giovani soldati italiani, ma per colpa di chi li aveva mandati a calpestare le nevi russe con le scarpe di cartone...
"Armiamoci... e partite!"

se ti interessa quel libro in via elettronica mandami un MP, ciao!
 



 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
Ho effettuato la registrazione.

Siete in regola con il canone rai?
http://www.vcast.it/Vcast2channels/...1500_280514.mp4

Prima c'e' il tg, documentario, infine onorevole Rizzo  

La registrazione resta online 2 giorni.
 



 
Lantis Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Oggi In TV: La Battaglia Di Stalingrado 
 
Cavolo chiede l'autenticazione utente/password!
Fino alla settimana scorsa non serviva.
Allora me lo guardo solo io  
 



 
Lantis Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario