Autore |
Messaggio |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Nuova procedura per rilascio e rinnovo carta di soggiorno
--===ooo0ooo===--
NUOVA PROCEDURA PER RILASCIO E RINNOVO CARTA DI SOGGIORNO
Parte l'11 dicembre la nuova procedura per il rilascio e rinnovo dei documenti
di
soggiorno ai cittadini stranieri. Il nuovo sistema, sviluppato dal Ministero
dell’Interno in
collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, Poste Italiane
S.p.A.
e gli Istituti di Patronato, ha l’obiettivo di semplificare e migliorare il
processo di
erogazione del servizio. L’ampliamento della rete di distribuzione ed
accettazione delle
istanze sugli Uffici Postali la gestione innovativa e moderna della fase
pre-istruttoria con
lo sviluppo di una complessa piattaforma tecnologica per lo scambio di dati tra
le
strutture coinvolte, nonché la possibilità di usufruire di servizi informativi
di supporto per
lo straniero, consentiranno di snellire e velocizzare l’intero iter
amministrativo. Per ritirare
il kit contenente la modulistica, i cittadini stranieri potranno recarsi presso
uno dei 14.000
Uffici Postali presenti su tutto il territorio nazionale. La domanda potrà
essere consegnata,
invece, in uno dei 5.332 Uffici Postali abilitati. Per la compilazione delle
domande i cittadini
stranieri possono avvalersi del supporto qualificato e gratuito dei Patronati e
dei Comuni.
Inoltre, è previsto il rilascio in formato elettronico dei permessi di durata
superiore ai 90
giorni e l’invio di una convocazione tramite raccomandata che consentirà di
ridurre i tempi
di attesa presso le Questure. Per avere maggiori informazioni è possibile
consultare on line
il portale immigrazione (www.portaleimmigrazione.it) o contattare il call
center, sviluppato e
gestito in collaborazione con l’ANCI, tramite il numero verde 800.309.309
(disponibile in
Arabo, Francese, Inglese, Italiano, Spagnolo).
http://www.governo.it/GovernoInform...esso/index.html
____________ Roberto "Морковь"
|
#1 06 Dicembre 2006, 9:50 |
|
 |
carma66
Rank1

Registrato: Settembre 2006
Messaggi: 66
Età: 58 Residenza:  Venezia
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
Ciao Morkov:
non so se questo è il posto giusto ma posto qui questo piccolo vademecum per l'ottenimento del permesso di soggiorno (procedura da me testata ed in affinamento prossimamente) per la mia bella Elena e comunque ancora da finire visto che arriva solamente il 24.
In Russia (o altro paese non EU):
1) Eseguire tutta la procedura per ottenere il visto in Russia (di solito se la persona ha un lavoro non serve la fideiussione ma un conto corrente con l'importo dei soldi per il periodo di permanenza in Italia, meglio se fatto in euro, e una dichiarazione del datore di lavoro)
2) fotocopiare tutti i documenti per l'ottenimento del permesso per un successivo uso in Italia (questa solo ora che c'è la nuova procedura).
In Italia:
per chi ospita:
1) Andare in comune e prendere gli stampati per la dichiarazione di ospitalità.
2) Andare in posta e prendere il kit che è unico (di solito tutti gli sportelli postali che hanno un bollino blu con stilizzato un sorriso vanno bene)e che fatalità o vista o stupidità di chi li ha pensati (fate voi io ho usato ben altre parole) non prevedono che un italiano inviti un/a straniera/o nel nostro paese.
3) Compilare tutto il modulo 1 (lo può fare anche la persona che ospita e prima dell'arrivo della invitato a mio modesto avviso).
4) munirsi di marca da bollo apposita (14,62 €).
5) se l'invitato abita nella casa dell'invitante è meglio fare una fotocopia dell'attestazione del contratto di locazione dell'abitazione o documento analogo
Per l'ospite-invitato (entro 8 giorni lavorativi dal suo ingresso in Italia):
6) appena arrivato in Italia finire di compilare il modulo 1.
7) fotocopiare tutto il passaporto.
8) inserire tutto la documentazione nella busta:
a) Mod.1 compitato.
b) fotocopie varie documenti per il visto.
c) dichiarazione di ospitalità
d) fotocopia del documento del punto 5.
e) fotocopia del passaporto.
9) andare, con l'amico che ha fatto l'invitato, allo sportello postale più vicino abilitato, con la la busta aperta, e davanti all'operatore firmare il mod1
10)dare la marca da bollo.
11)pagare i 30€ e mettere la ricevuta ottenuta nel passaporto (magari fatene una copia per sicurezza non si sa mai) la stessa fa fede come permesso di soggiorno.
Se il periodo di permanenza in Italia è compreso tra i 30 e i 90 giorni procurarsi 4 fototessere dell'ospite-invitato ed attendere la chiamata della questura di pertinenza per gli altri rilievi; se, invece il periodo è inferiore ai 30 gg (ma questo lo verificherò di persona prossimamente e poi vi riferirò) non serve e godetevi la vacanza, magari le foto fatevele ma non in formato tessera :-P ;-)
Ciao Mauro
|
#2 18 Dicembre 2006, 10:34 |
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
ragazzi! non capisco piu nulla! il mio futuro marito ha compilato modulo di invito x la mia amica e mi mamma, la causa è il nostro matrimonio. il modulo è 1 spece di autocertificazione, sulla quale nn ha voluto mettere il suo timbro manco il comune- hanno detto chè sufficente con la fotocopia della publicazione allegata. nello sportello di immigrati e dai vigili m'hanno detto che nn serve dichiarare la persona invitata se ella rimane in italia x un periodo meno di 30 giorni. x ciò io pensavo di nn portarli in questura.
la stessa cosa x ricongiungimento famigliare: da x tutto m'hanno detto che dopo il matrimonio si può portare e fare doc x la suocera d'un italiano e che la pratica nn è tanto lunga. invece in prefettura quando ho chiesto la modulistica ed info sulla procedura che devo svolgere hanno detto che nn si può.
chi ha fresca esperienza di ricongiungimento, vi prego, fate la luce su questa cosa!
|
#3 18 Dicembre 2006, 18:23 |
|
 |
maso
Rank1

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 99
Residenza:  Mosca
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
Ciao a tutti! mi sto addentrando ora nel labirinto burocratico dei permessi di soggiorno, purtroopo da Mosca mi rimane difficile parlare con chi di dovere, al telefono non rispondono mai e i numeri verdi non posso farli da qui!
Se qualcuno di voi, puo' darmi delucidazioni mi farebbe un grosso piacere. La situazione e' questa:
Finalmente a febbraio mi sposo! qui a Mosca
Fatto questo e trascritto il matrimonio a Roma tramite il consolato dovrei fare i documenti per il Permesso di soggiorno o Carta di soggiorno. E qui il primo inghippo: cosa rilasciano? da una parte ho letto che per il coniuge e' prevista la carta di soggiorno che e' a tempo illimitato.
Ma la questione importante e' un'altra:
Lei, potrebbe fare domanda di assunzione nella sede di Roma del posto dove lavora solo quando e' in possesso dei permessi necessari. Quindi e' possibile fare la domanda per il permesso di soggiorno e poi tornare qui a Mosca in attesa che il permesso venga rilasciato? e solo in seguito trasferirsi in Italia con permesso e lavoro in mano?
|
#4 24 Gennaio 2007, 13:55 |
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
Finalmente a febbraio mi sposo! qui a Mosca
Fatto questo e trascritto il matrimonio a Roma tramite il consolato dovrei fare i documenti per il Permesso di soggiorno o Carta di soggiorno. E qui il primo inghippo: cosa rilasciano? da una parte ho letto che per il coniuge e' prevista la carta di soggiorno che e' a tempo illimitato.
Ma la questione importante e' un'altra:
Lei, potrebbe fare domanda di assunzione nella sede di Roma del posto dove lavora solo quando e' in possesso dei permessi necessari. Quindi e' possibile fare la domanda per il permesso di soggiorno e poi tornare qui a Mosca in attesa che il permesso venga rilasciato? e solo in seguito trasferirsi in Italia con permesso e lavoro in mano? 
Uhmm mi sa che c'è della confusione strisciante nelle tue parole. Proviamo a far chiarezza.
Tu ti sposi a Mosca, OK.
Una volta sposato, fai le cose che devi fare affinchè il matrimonio sia trasmesso al Comune di Roma dove risiedi.
Contestualmente a quest'operazione, all'Ufficio Sociale del Consolato Italiano di Mosca, vi rilasciano una copia del certificato di matrimonio legalizzata e vidimata con la dicitura "valido ai fini del ricongiungimento famigliare".
Con questa copia vidimata del certificato di matrimonio, insieme agli altri documenti, dovete andare all'ufficio rilascio Visti del Consolato italiano, praticamente stesso stabile :) e richiedere il VISTO per RICONGIUNGIMENTO FAMIGLIARE, in cui tua moglie si ricongiungerà a te come moglie di cittadino italiano.
A questo punto lei avrà tutte le carta in regola per entrare in Italia.
Una volta giunta in Italia, dovete richiedere il Permesso di Soggiorno per Ricongiungimento Famigliare o Carta di Soggiorno alla Questura di competenza che darà a tua moglie il permesso di vivere in Italia con tutta una serie di diritti tra cui anche quello di poter lavorare da noi.
In assenza di uno di questi steps... tua moglie non potrà iniziare a lavorare in Italia legalmente.
____________ Roberto "Морковь"
|
#5 24 Gennaio 2007, 15:33 |
|
 |
maso
Rank1

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 99
Residenza:  Mosca
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
Finalmente a febbraio mi sposo! qui a Mosca
Fatto questo e trascritto il matrimonio a Roma tramite il consolato dovrei fare i documenti per il Permesso di soggiorno o Carta di soggiorno. E qui il primo inghippo: cosa rilasciano? da una parte ho letto che per il coniuge e' prevista la carta di soggiorno che e' a tempo illimitato.
Ma la questione importante e' un'altra:
Lei, potrebbe fare domanda di assunzione nella sede di Roma del posto dove lavora solo quando e' in possesso dei permessi necessari. Quindi e' possibile fare la domanda per il permesso di soggiorno e poi tornare qui a Mosca in attesa che il permesso venga rilasciato? e solo in seguito trasferirsi in Italia con permesso e lavoro in mano? 
Uhmm mi sa che c'è della confusione strisciante nelle tue parole. Proviamo a far chiarezza.
Tu ti sposi a Mosca, OK.
Una volta sposato, fai le cose che devi fare affinchè il matrimonio sia trasmesso al Comune di Roma dove risiedi.
Contestualmente a quest'operazione, all'Ufficio Sociale del Consolato Italiano di Mosca, vi rilasciano una copia del certificato di matrimonio legalizzata e vidimata con la dicitura "valido ai fini del ricongiungimento famigliare".
Con questa copia vidimata del certificato di matrimonio, insieme agli altri documenti, dovete andare all'ufficio rilascio Visti del Consolato italiano, praticamente stesso stabile :) e richiedere il VISTO per RICONGIUNGIMENTO FAMIGLIARE, in cui tua moglie si ricongiungerà a te come moglie di cittadino italiano.
A questo punto lei avrà tutte le carta in regola per entrare in Italia.
Una volta giunta in Italia, dovete richiedere il Permesso di Soggiorno per Ricongiungimento Famigliare o Carta di Soggiorno alla Questura di competenza che darà a tua moglie il permesso di vivere in Italia con tutta una serie di diritti tra cui anche quello di poter lavorare da noi.
In assenza di uno di questi steps... tua moglie non potrà iniziare a lavorare in Italia legalmente.
Grazie per il chiarimento!
l'unica cosa che vorrei capire e' se: Possiamo richiedere il permesso di soggiorno, e poi tornare a Mosca in attesa che venga rilasciato?
|
#6 24 Gennaio 2007, 15:43 |
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: Nuova procedura per rilascio e rinnovo carta di soggiorn
beh se inquadriamo questo "tornare a Mosca nel frattempo che sia pronto il PDS" come un "nel frattempo ci facciamo un viaggio turistico a Mosca di durata X e poi ritorniamo in Italia" allora direi di si.
Non ricordo clausole legate alla richiesta del PDS che obblighino la presenza in Italia continuativa nel periodo di richiesta del PDS.
____________ Roberto "Морковь"
|
#7 24 Gennaio 2007, 15:55 |
|
 |
cagliostro
Rank3

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 541
Età: 58 Residenza:  Kiev
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
beh se inquadriamo questo "tornare a Mosca nel frattempo che sia pronto il PDS" come un "nel frattempo ci facciamo un viaggio turistico a Mosca di durata X e poi ritorniamo in Italia" allora direi di si.
Non ricordo clausole legate alla richiesta del PDS che obblighino la presenza in Italia continuativa nel periodo di richiesta del PDS.
Non deve essere superiore a 6 mesi continuativi in un anno solare oppure 2 anni. Te la ritirano. Pazzesco ma e' cosi'. se volete vi mando la legge che e' fresca fresca del 19 Gennaio. Ho gia' scritto a chi di dovere. Che schifo!. Se un Italiano con moglie russa va a lavorare stagionalmente all'estero, si ritrova poi la moglie bloccata alla frontiera.... pensa te.
|
|
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
[quote user="maso" post="6579113"] Grazie per il chiarimento! l'unica cosa che vorrei capire e' se: Possiamo richiedere il permesso di soggiorno, e poi tornare a Mosca in attesa che venga rilasciato? :?:[/quote] secondo la legge la tua moglie deve ottenere il pds o la carta di soggiorno in giornata come lo ottengono tutti i gognugi dei cittadini italiani ed i cittadini del UE.
|
#9 25 Gennaio 2007, 14:54 |
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
al riguardo degl'inviti. abbiamo invitato la mia mamma x il nostro matrimonio. lei stara qui 2 settimane ed è il periodo coperto dal visto. in questo caso non serve fare il permesso turistico. il permesso va fatto se il turista è intento di oltrepassare i limiti del visto (ad esempio fa il visto x 2 settimane, poi viene in italia e richiede il permesso x 3 mesi).
|
#10 25 Gennaio 2007, 15:00 |
|
 |
cagliostro
Rank3

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 541
Età: 58 Residenza:  Kiev
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
no.
chiunque entra in Italia ha 8 giorni di tempo per richiedere il PdS (tranne i gruppi turistici che possono arrivare a 15gg).
Poi, in realtà, la cosa è soggettiva.... se all'uscita dal territorio Italiano vedono una 20enne con faccia da ***** entrata in Italia con visto turistico di una settimana ed esce dopo 6 mesi, scrivono sul passaporto una sigla SV SP e la segnalano nel database del SIS (sistema informatico schengen).
A mia moglie non hanno mai fatto problemi durante le vacanze in Italia estive.
Ma comunque se vuoi proprio rispettare la legge vai e chiedi il PdS turistico. Esamineranno la pratica della suocera quando avrai gia' un figlio.
Auguri e figli maschi.
|
#11 25 Gennaio 2007, 15:10 |
|
 |
cagliostro
Rank3

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 541
Età: 58 Residenza:  Kiev
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
|
#12 25 Gennaio 2007, 15:16 |
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
[quote user="cagliostro" post="6579167"]no. chiunque entra in Italia ha 8 giorni di tempo per richiedere il PdS (tranne i gruppi turistici che possono arrivare a 15gg). Poi, in realtà, la cosa è soggettiva.... se all'uscita dal territorio Italiano vedono una 20enne con faccia da ***** entrata in Italia con visto turistico di una settimana ed esce dopo 6 mesi, scrivono sul passaporto una sigla SV SP e la segnalano nel database del SIS (sistema informatico schengen). A mia moglie non hanno mai fatto problemi durante le vacanze in Italia estive. Ma comunque se vuoi proprio rispettare la legge vai e chiedi il PdS turistico. Esamineranno la pratica della suocera quando avrai gia' un figlio. Auguri e figli maschi.[/quote] guarda che anch'io ho preferito di pararmi il c...lo e siamo andati coi tutti i doc in questura di varese, dove al ufficio di informazioni mi hanno detto che non serve. l'ultima legge non prevede la registrazione x il periodo meno di 30 gg.
|
#13 25 Gennaio 2007, 15:20 |
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
[quote user="cagliostro" post="6579167"]no. Ma comunque se vuoi proprio rispettare la legge vai e chiedi il PdS turistico. Esamineranno la pratica della suocera quando avrai gia' un figlio. Auguri e figli maschi.[/quote]
caro cagliostro! grazie x auguri! abbiamo deciso da un bel pò di fare i documenti x ricongiungimento ad aprile quando le faremo invito x 3 mesi x assistere al mio parto.
|
#14 25 Gennaio 2007, 15:24 |
|
 |
Morkov
Rank3

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 995
Età: 50 Residenza:  Cagliari, Italy
|
 Re: Nuova procedura per rilascio e rinnovo carta di soggiorn
Comunque per info, qui a Cagliari, il PDS per ricongiungimento familiare non l'hanno rilasciato il giorno stesso, ma dopo ben 1 mese/40gg !
____________ Roberto "Морковь"
|
#15 26 Gennaio 2007, 9:55 |
|
 |
cagliostro
Rank3

Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 541
Età: 58 Residenza:  Kiev
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
L'applicazione della legge e' un po' soggettiva.
Ricordo che anni fa arrivo' una mia amica a Milano dalla Nuova Zelanda. Si erano raccomandati di andare in questura entro 8 gg. Dopo 4 ore di coda si e' sentita dire: ma nun ce rompa ri coglioni. siamo pieni di negri e albanesi e lei viene qui per un PdS turistico.... da un paese extra EU come il suo!
Infine un altra amica mia cubana con visto scaduto e senza PDS si e' sposata con un tedesco in Italia senza il minimo problema.
Bah? A volte ci rendiamo la vita piu' difficle di quello che gia' e'
|
#16 26 Gennaio 2007, 15:52 |
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
sono appena tornata dalla questura di Varese... non c'è il limite alla mia rabbia! dopo il matrimonio io devo prendere la carta di soggiorno come coniuge... quando c'era qui la mia mamma e ci siamo andate in questura x il suo permesso turistico x 2 settimane(a chi interessa:non c'è più bisogno del permesso turistico se straniero viene x breve periodo e coperto x tutta la permanenza in italia dal visto) ho chiesto informazioni anche x me. hanno detto che devo portare le solite cose in più il certificato del matrimonio. in più c'era discorso non tanto chiaro dei 27,50 Euro versati al ministero dell'economia e finanze x il PDS elettronico a posto della marca da bollo di 14,62 Euro. subito dopo il matrimonio non ho avuto il tempo di fare i doc e siamo partiti nel viaggio di nozze. una volta tornati sono andata allo sportello d'immigrazione xchè non mi ricordavo la cifra che devo pagare. l'impegato ha detto che il discorso dei 27 euro non è il mio caso xchè non esiste la carta di soggiorno elettronica ma solo il permesso, io cmq come la coniuge dovevo prendere la carta. abbiamo precisato l'elenco dei documenti richiesti, quale contiene la dichiarazione della convivenza (immagginate la stronzata!) ecc. m'ha detto anche che il giorno x i comunitari, coniugi e studenti è il sabato e nessun'altro. oggi sono venuta in questura... lo sportello x i comunitari non c'è più ed i poliziotti ti mandano alla posta dicendo che dall'elenco presentato dobbiamo scegliere la posta più vicina a noi e fare tutte le prattiche lì. tra l'altro invece dell'elenco delle poste è esposto l'elenco dei sindacati. c'è anche annuncio che i comunitari ecc sono obbligati di presentare il bolletino del pagamento dei 27 euro. ho sentito dal poliziotto che faccendo in questo modo i documenti ti arriveranno tra 3-4 mesi. allora voglio chiedere:" dov'è sta cacchio di semplificazione delle procedure se anche un comunitario deve stare sensa documenti x 4 mesi!? e xchè negli sportelli dei immigrati e nel internet non c'è niente di proposito?! o sono così ******* solo da noi che zitti e muti sensa dire niente a nessuno mandano la gente affan...lo!?" mi immanggino allora la procedura semplicina del ricongiungimento famigliare!
a chi interessa vi lascio il conto x pagamento: importo: 27,50 c/c: 67422402 intestato a: dipartimento del tesoro del ministero dell'economia e finanze clausale: rilascio del PDS elettronico
|
#17 24 Febbraio 2007, 11:43 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
 Re: Nuova procedura per rilascio e rinnovo carta di soggiorn
Ciao Volpe2006 ho letto proprio in questi giorni qualcosa in merito al tuo caso e voglio capirci un pò di più anche perchè penso che chi ti ha detto queste cose forse ha fatto un piccolo errore...
Dammi il tempo di verificare e ti saprò dire meglio, anche perchè penso che ci sono metodi più veloci per dare risposta alla tua domanda.
Ripeto dammi solo il tempo di informarmi meglio, e ti linkerò leggi, documenti necessari ecc.
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#18 24 Febbraio 2007, 11:51 |
|
 |
volpe2006
Rank1

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 183
Età: 45 Residenza: provincia di Varese
|
 Re: Nuova Procedura Per Rilascio E Rinnovo Carta Di Soggiorn
grazie mille Mistero! aspettero i tuoi post.
|
#19 24 Febbraio 2007, 12:02 |
|
 |
Mystero
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5571
Età: 49 Residenza:  L'Aquila (Italia) - Ekaterinburg (Russia)
|
 Re: Nuova procedura per rilascio e rinnovo carta di soggiorn
La Polizia dice questo:
Permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo.(Carta di soggiorno per cittadini stranieri)
e questo
Carta di soggiorno (Cittadini dell’Unione Europea)
invece il permesso di soggiorno per motivi familiari lo trovi a questo link:
Permesso di soggiorno per motivi familiari
I decreti legislativi cambiati l'8 gennaio 2007 sono:
soggiornanti lungo periodo
e
ricongiungimenti
In poche parole se ho capito bene avendo fatto passare il tempo tu sei passata dalla vecchia legislazione alla nuova e ora devi seguire la nuova. Per i pagamenti non so ma se leggi tutto penso che capirai.
Se ti serve altro chiedi pure
____________ E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.
Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia
Andrea
|
#20 25 Febbraio 2007, 1:22 |
|
 |
|