|
Pagina 1 di 1
|
Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Autore |
Messaggio |
awake72
Rank0

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 7
Età: 53 Residenza:
|
 Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Ciao a tutti.
Dobbiamo andare al consolato di Roma per richiedere il nulla osta al matrimonio che celebreremo sempre a Roma.
Lei tra un paio di settimane arriva da Mosca con i documenti necessari, precisamente:
certificato di nascita (con apostille, tradotto e legalizzato)
certificato dello Zags dove risulta che non è stata sposata (sempre con apostille, tradotto e legalizzato)
2 passaporti (quello interno e quello internazionale)
Mi confermate che non servono altre cose?
Poi con questi documenti andremo al consolato russo a Roma per ricevere il nulla osta (mi hanno detto che qui a Roma lo rilasciano nello stesso giorno andando molto presto la mattina).
Poi, il nulla osta viene rilasciato in italiano vero?
Poi lo so, si deve andare in prefettura per la legalizzazione.
Grazie
|
|
|
 |
Marco1973
Rank4

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1656
Età: 51 Residenza:  Roma
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Si, ti confermo che non serve altro, a parte i 70 euro (mi pare) da dare al consolato per il rilascio del nullaosta.
Questo documento è in italiano!!!!
Per qualsiasi dubbio o info non esitare a chiedere....Ho fatto la stessa trafila giusto giusto un annetto fa!!!
Marco
|
|
|
 |
zappa
Rank3

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 672
Età: 51 Residenza:  Correggio
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Ciao a tutti.
Dobbiamo andare al consolato di Roma per richiedere il nulla osta al matrimonio che celebreremo sempre a Roma.
Lei tra un paio di settimane arriva da Mosca con i documenti necessari, precisamente:
certificato di nascita (con apostille, tradotto e legalizzato)
certificato dello Zags dove risulta che non è stata sposata (sempre con apostille, tradotto e legalizzato)
2 passaporti (quello interno e quello internazionale)
Mi confermate che non servono altre cose?
Poi con questi documenti andremo al consolato russo a Roma per ricevere il nulla osta (mi hanno detto che qui a Roma lo rilasciano nello stesso giorno andando molto presto la mattina).
Poi, il nulla osta viene rilasciato in italiano vero?
Poi lo so, si deve andare in prefettura per la legalizzazione.
Grazie
Confermo è tutto perfetto quello che hai scritto.
In Bocca al Lupo!!!
|
|
|
 |
awake72
Rank0

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 7
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Ottimo grazie...
stiamo un po' stretti con i tempi per legalizzare il nulla osta in prefettura (visto che saremo a cavallo di ferragosto) e poi con le pubblicazioni, anche se mi sono anticipato un po' con l'appuntamento e la richiesta del mio estratto di nascita.
Marco cosa hai fatto qui a Roma dopo il matrimonio? Io so questo:
si deve andare all'ufficio immigrazione dalla parti di Torre Spaccata (Via Teofilo Patini precisamente) per richiedere la Carta di Soggiorno.
Loro dovrebbero dare una ricevuta della richiesta, dopo quanto tempo arriva quella originale?
Inoltre, in questo periodo di attesa lei può viaggiare all'estero? O forse può andare solo in Russia?
Grazie
|
|
|
 |
Marco1973
Rank4

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1656
Età: 51 Residenza:  Roma
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Awake ciao,
innanzi tutto ti faccio i miei 'in bocca al lupo' per questo passo.
Ti posso dire che tra la promessa di matrimonio e le pubblicazioni a me sono passati circa 30 giorni! Informati bene perchè rischi che per questo ti salti il tutto. In altri comuni so che in una settimana fanno tutto, invece io ho fatto la promessa a fine maggio e le pubblicazioni sono uscite a fine giugno (e alla fine mi sono sposato a settembre!!!).
Sei informatissimo, devi andare alla questura di Via Patini (ti troverai di fronte a due cancelletti, devi prendere quello di destra), con tutti i documenti richiesti.
Il consiglio è di andarci sul presto (tipo prima delle otto) perchè c'è veramente una marea di gente....Se tutto ok, ti danno la famosa ricevuta con cui sul territorio italiano lei può circolare liberamente. Può tornare in Russia ma solamente con voli diretti (ad esempio Roma - Mosca), non può passare per altri stati (ad esempio roma - francoforte - mosca) e la frontiera italiana d'uscita deve corrispondere con quella d'entrata.
A noi hanno fatto un poco di storie al rientro dalla Russia, ma solo perchè c'era un commissario definiamolo 'ignorante' nel senso etimologico della parola, cioè che non sapeva.
Quindi con la ricevuta non puoi andare in europa, neanche in Schengen (è un documento prettamente italiano).
Per la tempistica è un terno a lotto; noi siamo andati verso il 22 settembre e abbiamo ottenuto la CDS a Febbraio. Ma ci sono persone che l'hanno avuta in meno tempo e persone che ci hanno messo molto di +.
|
|
|
 |
awake72
Rank0

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 7
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Ciao Marco,
quello che mi dici (cioè tutti questi giorni dopo le pubblicazioni) mi preoccupa un po'...
Questa è la mia situazione.... abbiamo chiesto un visto dal 13 agosto ad inizio novembre, ma glie lo hanno dato per 50 giorni, "solo" fino al 1 ottobre.
Si lo so, le pubblicazioni equivalgono ad un visto però visto che le cose stanno cambiando con questi "decreti sicurezza" (se non sei in regola non potrai più sposarti con un italiano/a) non vorremmo rischiare e vorremmo sposarci prima del 1 ottobre.
Al comune mi hanno detto che la situazione ancora non è cambiata, le pubblicazioni equivalgono ad un visto però non si sa mai.
Allora: se tutto e' ok con il nulla osta e la sua legalizzazione in prefettura, le pubblicazioni dovrebbero essere fatte sabato 22 agosto (si fanno infatti ogni sabato), poi dopo 12 giorni ci si può sposare, quindi diciamo il 2,3 settembre.
Tuttavia il municipio dove mi sono iscrtitto non va sempre in campidoglio a raccogliere le pubblicazioni, diciamo ancora un margine di 1 settimana.... allora dovremmo arrivare al 10 settembre circa.
Noi abbiamo preso appuntamento per il matrimonio il 25 settembre, spero ci rientriamo.
Così con questa ricevuta si può andare con voli diretti in Russia.. ok, si sapevo anche questo.
Solo che essendo una ricevut italiana, cosa dicono al controllo passaporti in Russia? Non penso ci capiscono molto di questo documento, tanto più che è scritto in italiano.
Dimmi tua moglie di dove è?
|
|
|
 |
awake72
Rank0

Registrato: Luglio 2009
Messaggi: 7
Età: 53 Residenza:
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Ah dimenticavo....
hai detto di andare alla Questura di Via Patini CON TUTTI I DOCUMENTI RICHIESTI...
Ma quali sono? Immagino Certificato di matrimonio, poi altro?
Il certificato di matrimonio viene rilasciato al momento
Non si deve fare qualche documento o richiesta di soggiorno, tipo "ricongiungimento familiare", ecc.
Oppure questo viene specificato nella Carta di Soggiorno?
Grazie...
|
|
|
 |
Marco1973
Rank4

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1656
Età: 51 Residenza:  Roma
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Awake, ti mando un pvt.... ;o)
|
|
|
 |
manavita
Rank0

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3
Età: 50
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Attenzione ai 70 euro, devi averli pagati prima di andare al consolato (o mentre aspetti), devi andare in banca e fare un bonifico che devi presentare all'impiegato tra la documentazione richiesta
|
|
|
 |
manavita
Rank0

Registrato: Ottobre 2006
Messaggi: 3
Età: 50
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Il nulla osta ce l'hanno spedito in italiano direttamente a casa (io ho dovuto attraversare l'italia in larghezza per raggiungere il consolato a Genova). I documenti che ha presentato mia moglie erano gli originali in russo
|
#10 29 Luglio 2009, 13:19 |
|
 |
ziocaste
Rank0

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 38
Residenza:
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Ciao a tutti.
Dobbiamo andare al consolato di Roma per richiedere il nulla osta al matrimonio che celebreremo sempre a Roma.
Lei tra un paio di settimane arriva da Mosca con i documenti necessari, precisamente:
certificato di nascita (con apostille, tradotto e legalizzato)
certificato dello Zags dove risulta che non è stata sposata (sempre con apostille, tradotto e legalizzato)
2 passaporti (quello interno e quello internazionale)
Mi confermate che non servono altre cose?
Poi con questi documenti andremo al consolato russo a Roma per ricevere il nulla osta (mi hanno detto che qui a Roma lo rilasciano nello stesso giorno andando molto presto la mattina).
Poi, il nulla osta viene rilasciato in italiano vero?
Poi lo so, si deve andare in prefettura per la legalizzazione.
Grazie
Chiedo scusa ma sul Vedemecum a inizio pagina si parla della stessa documentazione, ma non apostilata ne tradotta..... qual' è quella giusta?
|
#11 04 Ottobre 2009, 10:47 |
|
 |
Ochopepa
Rank4

Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 1661
Età: 56 Residenza:  Peveragno (CN)
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Ciao a tutti.
Dobbiamo andare al consolato di Roma per richiedere il nulla osta al matrimonio che celebreremo sempre a Roma.
Lei tra un paio di settimane arriva da Mosca con i documenti necessari, precisamente:
certificato di nascita (con apostille, tradotto e legalizzato)
certificato dello Zags dove risulta che non è stata sposata (sempre con apostille, tradotto e legalizzato)
2 passaporti (quello interno e quello internazionale)
Mi confermate che non servono altre cose?
Poi con questi documenti andremo al consolato russo a Roma per ricevere il nulla osta (mi hanno detto che qui a Roma lo rilasciano nello stesso giorno andando molto presto la mattina).
Poi, il nulla osta viene rilasciato in italiano vero?
Poi lo so, si deve andare in prefettura per la legalizzazione.
Grazie
Chiedo scusa ma sul Vedemecum a
inizio pagina si parla della stessa documentazione, ma non apostilata ne tradotta..... qual' è quella giusta?
Apostille e traduzione non servono per il consolato russo che ovviamente vuole i documenti in originale russo. Il nulla osta e' in italiano e va solo legalizzato in Prefettura.
|
#12 05 Ottobre 2009, 11:54 |
|
 |
egiziano
Rank1

Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 154
Età: 43 Residenza:  Roma, Caserta, Moscow
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Salve a tutti,
volevo gentilmente chiedere se una volta ottenuto il nulla osta al consolato di Roma, per la legalizzazione in prefettura, bisogna andare per forza in quella della città in cui poi si celebrerà il matrimonio oppure posso recarmi anche alla prefettura di Roma?
Premetto che mi sposerò in una regione diversa dal Lazio.
Bisogna chiamare il consolato a Roma per fissare un appuntamento? Il nulla osta viene rilasciato in giornata?
i documenti che vengono consegnati per il rilascio del nulla osta: certificato di nascita e certificato dello zags, vengono restituiti?
Grazie.
Ultima modifica di egiziano il 24 Novembre 2009, 12:26, modificato 1 volta in totale |
#13 24 Novembre 2009, 11:57 |
|
 |
egiziano
Rank1

Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 154
Età: 43 Residenza:  Roma, Caserta, Moscow
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Ciao,
grazie per le vostre risposte in un altro post.
Rimangono solo altri piccoli dubbi:
i documenti originali che vengono consegnati per il rilascio del nulla osta: certificato di nascita e certificato dello zags, vengono restituiti?
Bisogna recarsi all'ufficio consolare di Roma sulla Nomentana o all'ambasciata di Roma?
Grazie Infinite.
|
#14 26 Novembre 2009, 11:23 |
|
 |
Marco1973
Rank4

Registrato: Novembre 2006
Messaggi: 1656
Età: 51 Residenza:  Roma
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Se il certificato di nascita è originale ovvio che viene restituito....ci mancherebbe altro.
devi andare al consolato di via Nomentana....
|
#15 26 Novembre 2009, 11:37 |
|
 |
Ochopepa
Rank4

Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 1661
Età: 56 Residenza:  Peveragno (CN)
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Se il certificato di nascita è originale ovvio che viene restituito....ci mancherebbe altro.
devi andare al consolato di via Nomentana....
A Palermo il certificato di mia moglie se lo son tenuti.
|
#16 26 Novembre 2009, 12:10 |
|
 |
egiziano
Rank1

Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 154
Età: 43 Residenza:  Roma, Caserta, Moscow
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
non è possibile...il certificato di nascita originale? e poi come fa se ne vuole un altro? forse è meglio allora portarsi dietro anche una copia?
|
#17 26 Novembre 2009, 14:19 |
|
 |
ziocaste
Rank0

Registrato: Settembre 2009
Messaggi: 38
Residenza:
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
Per mi esperienza personale, al consolato di Genova, sono necessari:
- i 2 passaporti
-certificato di nascita
il certificato dello Zags non e' necessario nel caso non sia mai stata sposato/a. Anche perche' da una mia ricerca in Russia nessuno ufficio (Zags, Ovir,Tribunale) lo rilascia.
Tempo una settimana, costo euro 70 ( Pagamento con carta di credito accettato, oppure assegno bancario. no contati) . Credo sia possibile anche farsi spedire il certificato per posta.
E' necessaria per il comune di residenza la legalizzazione della firma del funzionario consolare in prefettura.
Ultima modifica di ziocaste il 28 Dicembre 2009, 22:05, modificato 2 volte in totale |
#18 28 Dicembre 2009, 20:31 |
|
 |
alessandroc78
|
 Re: Nulla Osta Per Matrimonio, Cosa Serve?
A Milano quanto ci mettono a fare il nullaosta??? A Genova una settimana ma a Milano??? Avevo letto non mi ricordo in che post che lo fanno in giornata...
|
#19 30 Dicembre 2009, 10:38 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|