Ho bisogno di avere un'informazione.
Se possibile un'informazione basata su Esperienze concrete
e non su "uno mio amico parroco mi ha detto", perchè nell'ambito di diritto canonico e di
reciproco riconoscimento tra religioni c'è molta ignoranza.
(oddio se uno ha un amico Vescovo ben venga

La mia richesta è questa se io, cattolico, mi sposo in una chiesa Ortodossa (con rito ortodosso)
dopo aver ricevuto permesso dal mio Vescovo.. Il matrimonio (misto) che viene celebrato
è riconosciuto dalla Chiesa Cattolica o.. devo prevedere un'ulteriore celebrazione (Sempre Mista)
in una Chiesa Cattolica con rito cattolico?
Attenzione

Io avrei questo problema (chiamiamolo problema) con la Chiesa Ortodossa Russa.
Grazie a tutti.
