Autore |
Messaggio |
dublin
Rank0

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 9
|
 Matrimonio In Kazan (Tatarstan)
Ciao a tutti,
mi sono presentato nell'apposita sezione: sono Fabio nato a Roma, dove lavoro, ma vivo a Fiumicino, e scrivo per la prima volta, anche se vi seguo da un po'...
La mia fidanzata Natalia vive e lavora in Kazan, divorziata regolarmente da 3 anni, con un bimbo di 6 anni, in affidamento.
Il prossimo anno (fine inverno/primavera) vorremmo sposarci e vivere qui a Roma e dintorni.
Mi sono documentato con i vari vademecum e post vari e devo dire che è un bel casino! In ogni caso abbiamo optato per il matrimonio civile in Russia, più semplice a quanto pare.
Scrivo perchè ho qualche dubbio in merito ad alcune informazioni lette nel forum e per qualche chiarimento in più, ossia:
- E' possibile che lo ZAGS di Kazan non accetti il mio documento (legalizzato in Comune e dal Notaio, per sicurezza) di intenzione al matrimonio se viene consegnato da Natalia, senza la mia presenza? ve lo chiedo poichè una sua amica si è sposata con un italiano, sempre in Kazan, e ha chiesto questa informazione per noi e la risposta è stata questa (anche se non so se ha chiesto nel modo corretto);
- Se mi sposo in Kazan, posso chiedere le ferie per il congedo matrimoniale o non è valido perchè ancora non "legalizzato" in Italia?
- La procedura di registrazione del matrimonio a Mosca è stata indicata perchè la maggior parte dei matrimoni avviene a Mosca o è obbligatoria? Mi spiego: si può fare solo nell'ambasciata di Mosca (o S.Pietroburgo) oppure anche presso un consolato italiano qualsiasi in Russia (forse in Kazan è presente)?
- Sempre per il punto sopra: è possibile tradurre e legalizzare l'atto di matrimonio direttamente in Italia o devo passare per forza per l'ambasciata/consolato italiano in Russia (che lo spedirà al mio Comune)?
- La data del matrimonio è imposta dallo ZAGS o è possibile avere un minimo di scelta? In sostanza, quali sono i limiti?
- Infine, la procedura (e consigli per velocizzare il tutto) per i figli minorenni è ancora valida o vi è qualche aggiornamento in merito? Con Maroni, non si sa mai...!
Spero possiate rispondere a tutte le questioni poichè vorrei evitare il più possibile qualsiasi problema o intoppo, magari per una stupidaggine commessa. E' mia intenzione poi documentare il tutto qui nel forum, magari come Vademecum per Kazan, se può essere utile ovviamente!
Grazie a tutti e un saluto!
--
Paka,
Fabio :)
Ultima modifica di dublin il 12 Novembre 2010, 21:02, modificato 1 volta in totale |
#1 12 Novembre 2010, 20:58 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Matrimonio In Kazan (Tatarstan)
Ciao, Fabio
Punto primo, manda la tua donna allo Zags a farsi dare la lista dei documenti che dovete presentare.
|
#2 12 Novembre 2010, 21:08 |
|
 |
dublin
Rank0

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 9
|
 Re: Matrimonio In Kazan (Tatarstan)
Ciao, Fabio
Punto primo, manda la tua donna allo Zags a farsi dare la lista dei documenti che dovete presentare.
Natali chiederà tutte le informazioni allo ZAGS sabato o domenica.
Invece, per il discorso ferie matrimoniali, hai qualche informazione al riguardo? Mi sarebbero utili per recarmi in Kazan per il periodo fino al giorno del matrimonio. Ho cercato in rete ma con scarsi risultati...
Grazie ancora, Fabio
|
#3 17 Novembre 2010, 12:39 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Matrimonio In Kazan (Tatarstan)
Ferie matrimonili a chi? A te? Mi spiace non vivendo in Italia non ne ho idea...
|
#4 17 Novembre 2010, 12:45 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Matrimonio In Kazan (Tatarstan)
per le ferie devi chiedere al tuo datore di lavoro
____________ ********************************************************
|
#5 17 Novembre 2010, 12:47 |
|
 |
Degen
Rank3

Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 518
Età: 67 Residenza:  Mosca
|
 Re: Matrimonio In Kazan (Tatarstan)
Un saluto da Mosca e benvenuto Fabio.
Ti ricordo che per quanto riguarda il minore e` FONDAMENTALE il nulla osta del padre, non basta che sia in affido alla madre.
Saluti e auguri.
D.G.
____________ Gli intellettuali sono come la mafia. Si uccidono tra di loro.
Woody Allen
|
#6 17 Novembre 2010, 12:55 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Matrimonio In Kazan (Tatarstan)
Se lavori per una ditta di dentifrici e poi dici che ti sposi un cittadino tartaro sarebbe un controsenso, rischieresti di tornare al lavoro ed essere annientato col fluoro!
|
#7 17 Novembre 2010, 14:14 |
|
 |
davide82
Rank6

Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 3279
Età: 43 Residenza:  Trento / Mosca
|
 Re: Matrimonio In Kazan (Tatarstan)
Se lavori per una ditta di dentifrici e poi dici che ti sposi un cittadino tartaro sarebbe un controsenso, rischieresti di tornare al lavoro ed essere annientato col fluoro! 
beh per un dipendente sarebbe una degna continuazione del lavoro, combattere il tartaro quotidianamente è una buona prassi.
a parte le stronzate il congedo matrimoniale è pari a quindici gg di calendario.
ciao
____________ visitmosca.com: Scopri la città di Mosca
visitpietroburgo.com: La tua guida per San Pietroburgo
|
#8 17 Novembre 2010, 14:19 |
|
 |
dublin
Rank0

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 9
|
 Re: Matrimonio In Kazan (Tatarstan)
No, non lavoro presso una ditta di dentifrici :)
Cmq, sono un impiegato con contratto Metalmeccanici con società interinale (somministrazione di lavoro temporaneo!) e so che devo riferire il tutto al mio datore di lavoro... ma volevo sapere se ne ho diritto anche se mi sposo all'estero poichè in Italia immagino che il matrimonio ancora non sia registrato al momento della richiesta del congedo matrimoniale.
O sbaglio qualcosa?
Grazie!
Fabio
|
#9 17 Novembre 2010, 14:23 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Matrimonio In Kazan (Tatarstan)
ne hai diritto
sul quando prenderle devi parlare con il tuo datore di lavoro
____________ ********************************************************
|
#10 17 Novembre 2010, 14:29 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: Matrimonio In Kazan (Tatarstan)
No, non lavoro presso una ditta di dentifrici :)
Cmq, sono un impiegato con contratto Metalmeccanici con società interinale (somministrazione di lavoro temporaneo!) e so che devo riferire il tutto al mio datore di lavoro... ma volevo sapere se ne ho diritto anche se mi sposo all'estero poichè in Italia immagino che il matrimonio ancora non sia registrato al momento della richiesta del congedo matrimoniale.
O sbaglio qualcosa?
Grazie!
Fabio
Anche se ti sposassi in Italia il matrimonio non sarebbe registrato al momento della richiesta del congedo matrimoniale a meno che non la richieda solo dopo esserti sposato
Come hai giustamente detto, se devi chiedere un congedo lo devi chiedere al tuo datore di lavoro, non al tuo forum preferito  nel caso dopo porti a lui ed a noi le bomboniere a dimostrazione dell'avvenuta cerimonia
Andrea
|
#11 17 Novembre 2010, 14:36 |
|
 |
dublin
Rank0

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 9
|
 Re: Matrimonio In Kazan (Tatarstan)
Un saluto da Mosca e benvenuto Fabio.
Ti ricordo che per quanto riguarda il minore e` FONDAMENTALE il nulla osta del padre, non basta che sia in affido alla madre.
Saluti e auguri.
D.G.
Grazie Degen, un saluto da Roma :)
Per il nulla osta del padre, sì, lo sapevo e infatti stiamo lavorando in tal senso... non dovrebbero esserci problemi.
Grazie ancora, Fabio
|
#12 17 Novembre 2010, 15:19 |
|
 |
dublin
Rank0

Registrato: Novembre 2010
Messaggi: 9
|
 Re: Matrimonio In Kazan (Tatarstan)
Ben detto! Bomboniere prenotate allora... :)
Sai, vorrei usare i 15gg del congedo per essere presente in Kazan prima del matrimonio; Da quanto ho capito dalle varie documentazioni nel forum, 15gg (almeno) di presenza sono necessari per la fase finale del matrimoniale in loco.
Fabio
|
#13 17 Novembre 2010, 15:26 |
|
 |
|