|
Pagina 1 di 1
|
Autore |
Messaggio |
alessandroc78
|
 Matrimonio In Chiesa
Ciao a tutti, volevo farvi una domanda che finora ha ricevuto risposte multiple e non precise.
Mi posso io cattolico sposare in chiesa con lei ortodossa???
Deve per forza convertirsi???
Grazie per le risposte :)
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Matrimonio In Chiesa
Sì, tu cattolico puoi sposare una non-cattolica dopo il Concilio Vaticano II.
|
|
|
 |
alessandroc78
|
 Re: Matrimonio In Chiesa
Ma deve fare qualche sacramento??
La prassi come si svolge? :)
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Matrimonio In Chiesa
Ho specificato "non-cattolica" perché da dopo il C.V.II un fedele si può sposare ad una donna/uomo di un'altra confessione religiosa, qualsiasi confessione. Il matrimonio avviene normalmente, ovviamente è prassi parlare qualche tempo prima con il parroco...
|
|
|
 |
alessandroc78
|
 Re: Matrimonio In Chiesa
Ok ti ringrazio, allora poi ci vado a parlare per sapere che bisogna fare :)
|
|
|
 |
Ochopepa
Rank4

Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 1661
Età: 56 Residenza:  Peveragno (CN)
|
 Re: Matrimonio In Chiesa
Ma deve fare qualche sacramento??
La prassi come si svolge? :)
Parla pure con il parroco, poi ti mandera' sicuramente al vescovado, dove dovrai fare una richiesta di autorizzazione al vescovo e produrre il certificato di battesimo (non mi ricordo se anche della cresima) della tua futura moglie. Inoltre dovrete dichiarare di impegnarvi ad educare i vostri figli nella fede cattolica.
Cmq, non ci sono problemi per i matrimoni misti.
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Matrimonio In Chiesa
Parla pure con il parroco, poi ti mandera' sicuramente al vescovado, dove dovrai fare una richiesta di autorizzazione al vescovo e produrre il certificato di battesimo (non mi ricordo se anche della cresima) della tua futura moglie. Inoltre dovrete dichiarare di impegnarvi ad educare i vostri figli nella fede cattolica.
.
Solo se richiesto, o solo su iniziativa del parroco, perché se lei non vuole il parroco può celebrare il matrimonio senza questi impedimenti.
|
|
|
 |
Lotar
Rank1

Registrato: Ottobre 2008
Messaggi: 113
Età: 47 Residenza:  Aosta - Calabria
|
 Re: Matrimonio In Chiesa
Si, certo che si può fare, come ti hanno spiegato già altri, io sto avviando per farlo, ho parlato con il mio parroco e mi ha detto che il matrimonio cattolico-ortodosso e riconosciuto da ambedue chiese e che può essere fatto o in modo cattolico o modo ortdosso.
Per quanto riguarda i documenti a me il parroco ha richiesto alla mia futura moglie solo il certificato di battesimo (che viene rilasciato dalla sua chiesa di appartenenza), ma devi verificare che lei abbia fatto questo sacramento, il resto è tutto normale, come sarebbe un qualsiasi matrimonio.
Fammi sapere, ciao
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Matrimonio In Chiesa
Per quanto riguarda i documenti a me il parroco ha richiesto alla mia futura moglie solo il certificato di battesimo (che viene rilasciato dalla sua chiesa di appartenenza), ma devi verificare che lei abbia fatto questo sacramento, il resto è tutto normale, come sarebbe un qualsiasi matrimonio.
Sì, certo.... giustamente ha chiesto il certificato di battesimo perché il battesimo è previsto dalla religione ortodossa.
Io mi sono sposato in una chiesa cattolica e NON ho avuto cresima e comunione....e (ancora oggi) NON sono battezzato.... Non credo in Dio e in nessuna confessione religiosa.
|
|
|
 |
alessandroc78
|
 Re: Matrimonio In Chiesa
Ok grazie ragazzi, come sempre le risposte non mancano :)))
Avevo solo il dubbio, perchè essendo ortodossa non è cresimata :)
Ma senza chiedere siete già esaustivi :)
|
|
|
 |
Ochopepa
Rank4

Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 1661
Età: 56 Residenza:  Peveragno (CN)
|
 Re: Matrimonio In Chiesa
Si, certo che si può fare, come ti hanno spiegato già altri, io sto avviando per farlo, ho parlato con il mio parroco e mi ha detto che il matrimonio cattolico-ortodosso e riconosciuto da ambedue chiese e che può essere fatto o in modo cattolico o modo ortdosso.
Per quanto riguarda i documenti a me il parroco ha richiesto alla mia futura moglie solo il certificato di battesimo (che viene rilasciato dalla sua chiesa di appartenenza), ma devi verificare che lei abbia fatto questo sacramento, il resto è tutto normale, come sarebbe un qualsiasi matrimonio.
Fammi sapere, ciao
Il matrimonio misto e' possibile anche nella chiesa ortodossa ma solo con l'approvazione del vescovo locale. Tant'e' che a me non lo permettono a Kirov anche se sono stato al Danilovskij a Mosca e mi han detto che non c'era problema.
In Italia teoricamente e' necessaria una domanda al vescovo cui la propria parrocchia fa parte. Ovviamente puo' occuparsene il parroco stesso. E i cattolici non creano problemi ai matrimoni misti come, a quanto pare  , gli ortodossi.
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Matrimonio In Chiesa
[ E i cattolici non creano problemi ai matrimoni misti come, a quanto pare  , gli ortodossi.
Perché gli ortodossi vedono la religione in modo molto ortodosso....
|
|
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Matrimonio In Chiesa
ma ortodosso vuol dire che ti coltivi le patate e i cetrioli sul petto oppure vuol dire che hai un orto osseo?
|
|
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: Matrimonio In Chiesa
ma ortodosso vuol dire che ti coltivi le patate e i cetrioli sul petto oppure vuol dire che hai un orto osseo? 
Vuol dire che l'aria della Russia ti fa male e tu hai bisogno di un po' d'Italia..... Facciamo a cambio, io vengo da te e tu vieni da me.
|
|
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Matrimonio In Chiesa
E gggia! Lo so! TU vuoi andare a cerca di Non Cozze!
|
|
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|