Autore |
Messaggio |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
MARTEDI' 17 NOVEMBRE, h 21
Cineteatro Baretti, via Baretti 4, Torino (zona San Salvario)nell'ambito di Portofranco, rassegna di cinema "invisibile"
LA CORAZZATA POTËMKIN
(Bronenosec Potëmkin)
un film di Sergej Ejzenštejn
versione originale con traduzione simultanea
ingresso 3 euro, ridotto (anche per soci Russkij Mir) 2 euro
"Per me…la corazzata Kotiomkin…è una cagata pazzesca!".
Queste parole, pronunciate da Paolo Villaggio nel film Il secondo tragico Fantozzi del 1976, hanno dato il colpo di grazia a La corazzata Potëmkin di Sergej Ejzenštejn. Film dall’inestimabile valore artistico, è diventato "invisibile" (o "inguardabile") per il pubblico italiano proprio a causa della frase ideata dagli sceneggiatori Leonardo Benvenuti, Piero De Bernardi, Paolo Villaggio e Luciano Salce, una delle più celebri della saga fantozziana e del cinema italiano.
La corazzata sintetizza tutte le caratteristiche dell'arte cinematografica di Ejzenštejn: l'uso musicale e rapido del montaggio, la mancanza di attori protagonisti, la massa come personaggio a sé, le singolari angolazioni di ripresa, l'uso non realistico delle luci, l'accostamento di immagini corali con primi piani.
Curiosità: alcuni dei collaboratori del regista, così come Ejzenštejn stesso e sua madre, compaiono nel film come attori o comparse. La "donna con la carrozzina" è l'attrice italiana Beatrice Vitoldi, nata a Salerno nel 1895 e trasferitasi in Russia con la famiglia nel 1900. Prima ambasciatrice sovietica in Italia, morì nel 1939 vittima delle purghe staliniane.
Sonorizzato la prima volta nel 1930, la versione proposta è quella originale, con traduzione simultanea ed elaborazione musicale di Dmitrij Šostakovič del 1976.
Sergej M. Ejzenštejn (1898-1948) è stato uno dei più grandi e autorevoli registi russi di tutti i tempi, oltre che uno dei più profondi e innovatori teorici del cinema. Dopo un precoce esordio in teatro come scenografo e regista, realizza nel 1924 il suo primo film, "Sciopero". Fra i suoi capolavori, "La corazzata Potëmkin" (1925), "Il vecchio e il nuovo" ("La linea generale", 1927-29), "Aleksandr Nevskij" (1938) e il film in due episodi "Ivan il Terribile" (1944-1946).
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
Ultima modifica di rago il 11 Novembre 2009, 16:43, modificato 1 volta in totale |
#1 11 Novembre 2009, 16:41 |
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
|
#2 11 Novembre 2009, 17:34 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
Nonostante la battuta da antologia di Fantozzi, un grande film diretto da un regista che per quei tempi era incredibilmente avanti.
Andrea
Ultima modifica di ABAK il 11 Novembre 2009, 18:05, modificato 1 volta in totale |
#3 11 Novembre 2009, 17:38 |
|
 |
mariano
Rank4

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 1324
Età: 48 Residenza:  Castelfranco Emilia
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
l'ho visto già tutto (ho il dvd)
____________ Murmansk
|
#4 11 Novembre 2009, 17:55 |
|
 |
tecnico
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1449
Età: 53 Residenza:  legnano
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
io ho visto la scala dal vivo:))))
se a qualcuno interessa un suo allievo ha scritto un libro intitolato lezioni di regia
tec
|
#5 11 Novembre 2009, 18:11 |
|
 |
MisterBufera
Rank0

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 40
Residenza:
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
Citazione: l'ho visto già tutto (ho il dvd)
Tutte le 18 bobine?
____________ COME FOLGORE DAL CIELO
|
#6 11 Novembre 2009, 21:02 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
ma quanto e' lungo?
____________ ********************************************************
|
#7 12 Novembre 2009, 9:31 |
|
 |
mariano
Rank4

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 1324
Età: 48 Residenza:  Castelfranco Emilia
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
Citazione: l'ho visto già tutto (ho il dvd)
Tutte le 18 bobine? 
konechno, tutte le 18 bobine  3 ore di film... che poi in realtà non è altro che una leggenda metropolitana... tutto il film originale non dura più di 75 minuti (ma quando lo vedi, forse perchè è muto, sembra più lungo  ), dovrei avere l'edizione del 1950 con la voce di Arnoldo Foà che legge i titoli e le didascalie, i sottotitoli sono in caratteri cirillici.
____________ Murmansk
Ultima modifica di mariano il 12 Novembre 2009, 9:46, modificato 1 volta in totale |
#8 12 Novembre 2009, 9:34 |
|
 |
MisterBufera
Rank0

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 40
Residenza:
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
Comunque fantozzi non gli ha fatto una bella pubblicità
____________ COME FOLGORE DAL CIELO
|
#9 12 Novembre 2009, 16:55 |
|
 |
jackkkkkk79
Rank2

Registrato: Mag 2009
Messaggi: 293
Età: 45 Residenza:  Vicenza
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
A proposito di film, il mese scorso ho visto "Il Barbiere di Siberia" sottotitolato in italiano e devo dire che è un gran bel film...
Qulacuno di voi ha visto "Il Sole Ingannatore", che è sempre di Nikita Mikhalkov? se mi dite che merita, cerco di procurarmi da qualche parte anche quello
|
#10 12 Novembre 2009, 17:44 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
Comunque fantozzi non gli ha fatto una bella pubblicità 
non sono d'accordo
parlane bene o male l' importante e' parlarne
tantissimi avranno visto quel film solo dopo averlo sentito nominare
da fantozzi cosa che altrimenti non sarebbe accaduta
e a mio avviso nemmeno avrebbero saputo della sua esistenza
____________ ********************************************************
|
#11 13 Novembre 2009, 8:21 |
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
Ho provato a guardare "La corazzata Potëmkin" ma mi annoia terribilmente, inoltre le scene drammatiche mi fanno sorridere.....un po' come tutte quelle scene di dolore nei film di quegli anni dove le donne truccatissime prima di uccidersi si attaccano alle tende gesticolando a più non posso..... Fantozzi è un personaggio tragico, da tragedia greca, lo preferisco di gran lunga: fa ridere e fa pensare amaramente nello stesso tempo. Ejzenštejn mi piace molto di più in "Aleksandr Nevskij".
Per Jak: "Il Sole Ingannatore" è un ottimo film, "Il Barbiere di Siberia" è un'americanata stile holliwoodiano....
|
#12 13 Novembre 2009, 11:58 |
|
 |
ABAK
Rank7

Registrato: Gennaio 2009
Messaggi: 4197
Età: 57 Residenza:  Cagliari, Sardegna
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
Ho provato a guardare "La corazzata Potëmkin" ma mi annoia terribilmente, inoltre le scene drammatiche mi fanno sorridere.....un po' come tutte quelle scene di dolore nei film di quegli anni dove le donne truccatissime prima di uccidersi si attaccano alle tende gesticolando a più non posso..... Fantozzi è un personaggio tragico, da tragedia greca, lo preferisco di gran lunga: fa ridere e fa pensare amaramente nello stesso tempo. Ejzenštejn mi piace molto di più in "Aleksandr Nevskij".
Per Jak: "Il Sole Ingannatore" è un ottimo film, "Il Barbiere di Siberia" è un'americanata stile holliwoodiano....
Lo dovresti contestualizzare con i tempi in cui era stato girato, guarda film del genere di quegli anni. Ci sono molte finezze stilistiche quali i soldati che volutamente marciano fuori tempo con la musica, il taglio delle immagini... insomma, come si dice nel film di Fantozzi "il montaggio analogico..."
Andrea
|
#13 13 Novembre 2009, 12:14 |
|
 |
ema
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 4957
Residenza:
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
[
Lo dovresti contestualizzare con i tempi in cui era stato girato, guarda film del genere di quegli anni. Ci sono molte finezze stilistiche quali i soldati che volutamente marciano fuori tempo con la musica, il taglio delle immagini... insomma, come si dice nel film di Fantozzi "il montaggio analogico..."
Andrea
Si si...... capisco.... Ma anche contestualizzando preferisco un altro genere di film..... mi diverte di più guardare "Come vinsi la guerra" di Buster Keaton che vedere quella carrozzina scendere dalle scale....
Ma sai... son gusti personali....
|
#14 13 Novembre 2009, 14:38 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
io ho visto la scala dal vivo:))))
tec
anch'io lo vista....bellissima...emozionante...rivedevo la carrozzella con il moccioso correre giù dalle scale...trabballando e slatellando.
Peccato che all'epoca non c'erano le macchine e i TIR...mi sarebbe piaciuto vedere che fine faceva la carrozzina
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
Ultima modifica di Speck il 13 Novembre 2009, 18:19, modificato 3 volte in totale |
#15 13 Novembre 2009, 18:17 |
|
 |
tecnico
Rank4

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 1449
Età: 53 Residenza:  legnano
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
A proposito di film, il mese scorso ho visto "Il Barbiere di Siberia" sottotitolato in italiano e devo dire che è un gran bel film...
Qulacuno di voi ha visto "Il Sole Ingannatore", che è sempre di Nikita Mikhalkov? se mi dite che merita, cerco di procurarmi da qualche parte anche quello
vediti "12" di Nikita Mikhalkov
|
#16 13 Novembre 2009, 18:31 |
|
 |
Daniel
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
Anche io ho questo film, che devo vedere per benino, e mi pare proprio che ho la stessa versione di mariano brg. Il genere non mi spaventa, ovvero il bianco e nero, pellicola ridotta male, musica classica, e via dicendo, perchè credo che la bellezza stia soprattutto in questo. Potrebbe annoiare molte persone, su questo concordo.
Per quanto riguarda Fantozzi, Paolo Villaggio, meglio che non mi pronuncio
|
#17 16 Novembre 2009, 18:34 |
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
A proposito di film, il mese scorso ho visto "Il Barbiere di Siberia" sottotitolato in italiano e devo dire che è un gran bel film...
Qulacuno di voi ha visto "Il Sole Ingannatore", che è sempre di Nikita Mikhalkov? se mi dite che merita, cerco di procurarmi da qualche parte anche quello
C'e' l'ho in DVD, mi sembra, ma non l'ho ancora guardato.
Con quest'attore ora mi metto a guardaro Ja shagaiu po Mockve.
Poka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
#18 16 Novembre 2009, 20:39 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
Per quanto riguarda Fantozzi, Paolo Villaggio, meglio che non mi pronuncio 
IL CARO FANTOZZI 8PAOLO VILLAGGIO), NONOSTANTE IL SUO FANCULO ALLA CORAZZATA, CHE ALLA FINE E' ANCHE IL MIO STESSO PENSIERO, IN RUSSIA VENNE ACCOLTO COME UN CAPO DI STATO E PER IL SUO FILM TRAGICOMICO RICEVETTE ANCHE QUALCHE PREMIO, PER CUI E' PROPRIO MEGLIO CHE NON TI PRONUNCI
ALLA FINE IL SUO FANCULO ALLA CORAZZATA POTIOMKIN RIFLETTE IL PENSIERO DI MOLTI.
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
Ultima modifica di Speck il 17 Novembre 2009, 9:33, modificato 1 volta in totale |
#19 17 Novembre 2009, 9:30 |
|
 |
Daniel
|
 Re: LA CORAZZATA POTËMKIN 17/11/09
Senza deludere la tua cavalcata, Speck, conosco Paolo Villaggio anche per i suoi trascorsi con De Andrè. Io sono dell'idea che cento azioni buone non ne cancellano una cattiva, e via dicendo. Preferisco studiarmi un film di Ejzenštejn che Vilaggio
|
#20 17 Novembre 2009, 9:52 |
|
 |
|