Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
"Kit in ristampa"Non acquistateli sul mercato nero
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio "Kit in ristampa"Non acquistateli sul mercato nero 
 
Flussi extraue

Poste Italiane: "Kit in ristampa"
"Disponibili a giorni in tutti gli uffici postali". Non acquistateli sul mercato clandestino!

ROMA - Se non siete ancora riusciti a procurarvi i moduli per i flussi 2006 mantenete la calma e, soprattutto, non rivolgetevi al mercato clandestino che da qualche giorno sta fiorendo in tutta Italia: è in corso di stampa un nuovo stock di kit, che potrà  esser ritirato presto gratuitamente presso tutti gli uffici postali.

Un appello alla calma arriva proprio da Poste Italiane: "Ad oggi è stata già  completata la distribuzione di un milione 500mila moduli a lettura ottica, - spiega l'ufficio stampa dell'azienda a Stranierinitalia.it - La distribuzione riprenderà  tra pochi giorni non appena sarà  pronta la ristampa dei moduli in corso".

In questi giorni erano già  stati ritirati i moduli in eccesso dagli uffici postali che avevano avuto poche domande, per ridistribuirli in quelli presi d'assalto dal popolo dei flussi. Una contro-misura che evidentemente non è stata sufficiente.

L'azienda non si sbottona sul numero di moduli in ristampa, ma fonti ministeriali ci hanno informato che dovrebbe aggirarsi intorno quota 500mila. Se i moduli dovessero finire di nuovo si procederà  ad un' altra ristampa, comunque in tempo per la partenza della corsa alle quote. Questa, è bene ricordarlo, scatterà  solo dal settimo giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale.

Un certo numero di kit (piuttosto basso, a giudicare dalle segnalazioni) è stato distribuito anche a patronati, associazioni ed enti iscritti agli albi nazionali impegnati sul fronte dell'immigrazione. Vi consigliamo di contattare quelli della vostra città  per verificare se ne hanno ancora qualcuno.

(24 febbraio 2006)


(Articolo di Elvio Pasca - fonte Stranieri in Italia
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Ultima modifica di Mystero il 26 Febbraio 2006, 3:40, modificato 1 volta in totale 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Il dramma dei kit 
 
Il dramma dei kit

Moduli venduti al mercato nero: prezzi fino a 250 euro
La denuncia dei sindacati: "Tante le segnalazioni"

MILANO - Fino a 100 euro pagati per il kit per la domanda di assunzione di lavoratori extracomunitari: secondo la Camera del lavoro di Milano, in città  si è creato un vero e proprio bagarinaggio e i moduli, consegnati gratuitamente in posta, ma difficili da reperire per l'alto numero di richieste, vengono venduti per le strade.

"Se c'è anche allegato un contratto - afferma il sindacato - di lavoro, ovviamente falso, il prezzo raggiunge i 10 mila euro". La Cgil sottolinea inoltre che, per mancanza di informazione, spesso gli immigrati credono di trovarsi di fronte ad una sanatoria e non hanno ben chiaro che non tutte le domande verranno accettate.

"I posti a disposizione, stabiliti dal Ministero, sono 170 mila - spiega Graziella Carnieri della Camera del Lavoro - Perchè allora distribuire così tanti kit, creando aspettative inutili?". La risposta starebbe, sempre secondo il sindacato, negli introiti che lo Stato e Poste Italiane riceverebbero se tutti i moduli ritirati venissero poi effettivamente spediti.

"La tariffa per la riconsegna di ogni busta, già  prestampata sulla busta stessa è di 5,70 euro. Ogni domanda, dovrà  inoltre contenere una marca da bollo di 14,62 euro - spiega Carnieri -. Se venissero riconsegnate le 900 mila domande fino ad ora distribuite ci sarebbe un introito complessivo di 5 milioni di euro per le Poste e di oltre 13 milioni di euro per lo Stato".

Anche l'Anolf Cisl di Pesaro denuncia un mercato illegale dei moduli distribuiti gratuitamente dagli uffici postali.
Secondo il sindacato i kit verrebbero venduti a prezzi fra i 30 e i 250 euro ciascuno. A lanciare l'allarme è stato Gianluigi Storti, responsabile territoriale. Secondo la sua testimonianza, all' Anolf sarebbero già  arrivate "una decina di segnalazioni in tal senso".
Non solo: sembra che dietro un compenso di 400 euro, alcuni professionisti si offrano di compilare la domanda con la promessa di un' assunzione sicura.

(24 febbraio 2006)

(Articolo di Stefano Camilloni - fonte Stranieri in Italia
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il dramma dei kit 
 
[quote:ddf71e5f28="Mystero"]

"I posti a disposizione, stabiliti dal Ministero, sono 170 mila - spiega Graziella Carnieri della Camera del Lavoro - Perchè allora distribuire così tanti kit, creando aspettative inutili?". La risposta starebbe, sempre secondo il sindacato, negli introiti che lo Stato e Poste Italiane riceverebbero se tutti i moduli ritirati venissero poi effettivamente spediti.

"La tariffa per la riconsegna di ogni busta, già  prestampata sulla busta stessa è di 5,70 euro. Ogni domanda, dovrà  inoltre contenere una marca da bollo di 14,62 euro - spiega Carnieri -. Se venissero riconsegnate le 900 mila domande fino ad ora distribuite ci sarebbe un introito complessivo di 5 milioni di euro per le Poste e di oltre 13 milioni di euro per lo Stato".

[/quote:ddf71e5f28]Siamo alla vigilia delle elezioni, questo è un forum dove si discute di argomenti che riguardano la Russia e non voglio far nascere polemiche di tipo politico....ma....  :

Molti di noi hanno una ragazza, un'amica o  amici in Russia e il problema della Bossi-Fini è comunque un problema presente con cui probabilmente molti si sono scontrati o ne hanno tenuto conto in qualche modo. Quindi, va bene non parlare di politica......ma va bene far finta di niente? Neppure nelle cose che ci toccano da vicino?

Dalle parole dell'articolo si capisce che, ciliegina sulla torta, ci sarà  anche la speculazione economica dei più deboli. Non commento e non voglio commentare a fondo ( e ce ne sarebbero delle cose da dire).  Dico solo che sono nauseato da questa banda di buffoni che sta al potere e che ci governa.
 
PS
Io sarò tra le decine e decine di migliaia di idioti che si faranno  più di 10 ore di fila per partecipare a questa lotteria dei visti. Grazie Italia.
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il dramma dei kit 
 
[quote:0330f10d7e="luca"]Io sarò tra le decine e decine di migliaia di idioti che si faranno  più di 10 ore di fila per partecipare a questa lotteria dei visti. Grazie Italia.[/quote:0330f10d7e]
Risparmiati i grazie per il giorno del ringraziamento, che quest'anno cade il 9 aprile  :wink:
 



 
Kesha Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario