Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
[ITA] Rapporto sull’ambasciata italiana a Mosca
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio [ITA] Rapporto sull’ambasciata italiana a Mosca 
 
Copio e incollo dal Blog di Beppe Grillo http://www.beppegrillo.it, esattamente dal post all'indirizzo http://www.beppegrillo.it/2007/07/lambasciatore_p.html
Si attendono commenti!
Io non ho parole, ma era cosa nota.

Paka Rago


“ Vi scrivo per segnalarvi la inefficienza e di conseguenza lo spreco di denaro pubblico, visto con i nostri occhi presso la Ambasciata di Mosca in Russia. Direi che il settore delle nostre rappresentanze all'estero meritino una particolare attenzione e potreste partire proprio da questo fatto concreto.
Allego una sintetica relazione fatta da una mia collaboratrice,
docente di Russo e Guida Turistica autorizzata, sulla scandalosa situazione. Ho inviato tale documento anche a:



ottenendo per ora solo una risposta automatica...
Vi anticipo che in Settembre, a meno di risposte concrete da parte delle Autorità Competenti (o ancor meglio da voi), presenterò denuncia alla Procura della Repubblica.
Cordiali saluti” Michele.

Rapporto sull’ambasciata italiana a Mosca

“Al suo interno lavorano solo dipendenti russi, o almeno quelli a contatto con il pubblico. I pochi italiani una volta raggiunti, (dopo mille permessi) comunque non rilasciano alcun tipo di informazione ma invitano a presentarsi allo sportello o ad inviare un fax o una e-mail o a telefonare; a nessun fax o e-mail abbiamo mai ricevuto risposte e al telefono non risponde mai nessuno, gli operatori sono perennemente occupati!
Per chi ha passaporto italiano c’è un miglior trattamento, nel senso che viene evitata la coda – mediamente di un paio d’ore – all’esterno della struttura. All’ingresso comunque vengono sequestrati ombrelli (e soprattutto videocamere, telefonini e macchine fotografiche…) per chi volesse comunicare con l’esterno o documentare la situazione interna viene intimato di spegnere il cellulare a suon di manganello (!!). Una volta all’interno della struttura, quindi, si è isolati, non si può comunicare con nessuno e nemmeno uscire altrimenti, pur presentando il biglietto preso alla macchinetta, non viene più permesso entrare senza fare di nuovo la coda! Ci sono solo tre toilette, nessun bar e poche sedie per l’attesa, quindi la gente è costretta a stare ore e ore in piedi, senza bere, mangiare, andare in bagno.
Una volta allo sportello, capita spesso che l’impiegato si alza, chiude la serranda dello sportello e se ne va via…per quanto tempo non si sa, magari anche 30-45 minuti!!! Gli orari di apertura/chiusura non sono affissi da nessuna parte, quindi al momento in cui l’impiegato decide di fumare una sigaretta o fare la pausa pranzo, la gente aspetta nella speranza che l’incazzatura dell’impiegato svanisca in fretta o, nel secondo caso, è invitata poco cortesemente ad uscire e a rifare poi la coda per rientrare.
Non viene mai dato è un foglio dove sia scritto chiaramente che tipo di documentazione serve, si dice di chiamare per telefono, anche ai presenti in loco, di scritto non c’è nulla, così per telefono (quando rispondono)…verba volant…e si può sempre dire che il richiedente è un deficiente ed ha capito male cosa gli è stato detto al telefono dall’operatore. l’impiegato protetto dal vetro e dalle guardie si sente libero di insultare la persona che sta allo sportello o di andarsene a piacimento o di non rispondere…
Chiaramente una breve descrizione come questa non può rendere a pieno lo stato di sconforto e malessere di centinaia di persone che hanno speso migliaia di rubli e che magari hanno fatto giorni di treno per venire a Mosca. Inoltre per richiedere il visto bisogna prima consegnare i documenti, passaporto compreso, ammesso che questi siano giusti devono poi essere analizzati…tempo: una settimana circa. Qualora la richiesta di visto non sia accettata il passaporto viene trattenuto ancora per un’altra ulteriore settimana…a volte, poi, pur avendo convocato il richiedente per una data, questo viene invitato a presentarsi un altro giorno…
Ma la cosa SCONVOLGENTE e VERGOGNOSA è che nel caso un turista italiano a Mosca, venga derubato o perda i documenti, non può entrare nella SUA ambasciata e se non parla russo è fregato!”


“ Vi scrivo per segnalarvi la inefficienza e di conseguenza lo spreco di denaro pubblico, visto con i nostri occhi presso la Ambasciata di Mosca in Russia. Direi che il settore delle nostre rappresentanze all'estero meritino una particolare attenzione e potreste partire proprio da questo fatto concreto.
Allego una sintetica relazione fatta da una mia collaboratrice,
docente di Russo e Guida Turistica autorizzata, sulla scandalosa situazione. Ho inviato tale documento anche a:



ottenendo per ora solo una risposta automatica...
Vi anticipo che in Settembre, a meno di risposte concrete da parte delle Autorità Competenti (o ancor meglio da voi), presenterò denuncia alla Procura della Repubblica.
Cordiali saluti” Michele.

Rapporto sull’ambasciata italiana a Mosca

“Al suo interno lavorano solo dipendenti russi, o almeno quelli a contatto con il pubblico. I pochi italiani una volta raggiunti, (dopo mille permessi) comunque non rilasciano alcun tipo di informazione ma invitano a presentarsi allo sportello o ad inviare un fax o una e-mail o a telefonare; a nessun fax o e-mail abbiamo mai ricevuto risposte e al telefono non risponde mai nessuno, gli operatori sono perennemente occupati!
Per chi ha passaporto italiano c’è un miglior trattamento, nel senso che viene evitata la coda – mediamente di un paio d’ore – all’esterno della struttura. All’ingresso comunque vengono sequestrati ombrelli (e soprattutto videocamere, telefonini e macchine fotografiche…) per chi volesse comunicare con l’esterno o documentare la situazione interna viene intimato di spegnere il cellulare a suon di manganello (!!). Una volta all’interno della struttura, quindi, si è isolati, non si può comunicare con nessuno e nemmeno uscire altrimenti, pur presentando il biglietto preso alla macchinetta, non viene più permesso entrare senza fare di nuovo la coda! Ci sono solo tre toilette, nessun bar e poche sedie per l’attesa, quindi la gente è costretta a stare ore e ore in piedi, senza bere, mangiare, andare in bagno.
Una volta allo sportello, capita spesso che l’impiegato si alza, chiude la serranda dello sportello e se ne va via…per quanto tempo non si sa, magari anche 30-45 minuti!!! Gli orari di apertura/chiusura non sono affissi da nessuna parte, quindi al momento in cui l’impiegato decide di fumare una sigaretta o fare la pausa pranzo, la gente aspetta nella speranza che l’incazzatura dell’impiegato svanisca in fretta o, nel secondo caso, è invitata poco cortesemente ad uscire e a rifare poi la coda per rientrare.
Non viene mai dato è un foglio dove sia scritto chiaramente che tipo di documentazione serve, si dice di chiamare per telefono, anche ai presenti in loco, di scritto non c’è nulla, così per telefono (quando rispondono)…verba volant…e si può sempre dire che il richiedente è un deficiente ed ha capito male cosa gli è stato detto al telefono dall’operatore. l’impiegato protetto dal vetro e dalle guardie si sente libero di insultare la persona che sta allo sportello o di andarsene a piacimento o di non rispondere…
Chiaramente una breve descrizione come questa non può rendere a pieno lo stato di sconforto e malessere di centinaia di persone che hanno speso migliaia di rubli e che magari hanno fatto giorni di treno per venire a Mosca. Inoltre per richiedere il visto bisogna prima consegnare i documenti, passaporto compreso, ammesso che questi siano giusti devono poi essere analizzati…tempo: una settimana circa. Qualora la richiesta di visto non sia accettata il passaporto viene trattenuto ancora per un’altra ulteriore settimana…a volte, poi, pur avendo convocato il richiedente per una data, questo viene invitato a presentarsi un altro giorno…
Ma la cosa SCONVOLGENTE e VERGOGNOSA è che nel caso un turista italiano a Mosca, venga derubato o perda i documenti, non può entrare nella SUA ambasciata e se non parla russo è fregato!”
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto sull’ambasciata italiana a Mosca 
 
Nel 2005 mentre mi trovavo in provincia di Mosca, mi sentii male e le condizioni erano tali che ebbi l'idea di rinviare la ripartenza per l'Italia di uno o più giorni. Tentai di chiamare l'Ambasciata e il Consolato Italiano a Mosca ai vari numeri che avevi, chiamando per 2 ore, durante la mattina (avevo l'aereo per l'Italia nel pomeriggio) per informarli sul da farsi, poichè il visto mi scadeva proprio quel giorno..... non mi rispose mai nessuno... un cittadino italiano in una situazione di emergenza (seppur lieve) era abbandonato. UNA VERGOGNA!

Alla fine mi feci coraggio e seppur mezzo moribondo, tornai in Italia quella sera stessa.
 




____________
Roberto "Морковь"
 
Morkov Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto sull’ambasciata italiana a Mosca 
 
sfortunatamente da alcune esperienze che mi e' capitato di sentire quello descritto nel post sembra essere tutto vero  
 



 
Davide Rap Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
e voi pensate che sia solo l'ambasciata di mosca??? quella di kiev dove la mettiamo???? e le altre ambasciate che sono esattamente le belle copie di queste due dove le mettiamo????

tanto per cambiare provate a trovarvi in marocco nel bel mezzo del mese di agosto, con il passaporto rubato oppure smarrito e poi mi sapete dire

il ritorno in europa via spagna è da vero clandestino     
 




____________
È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
 
Speck Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
E' vero, è tutto dannatamente e maledettamente vero quanto riportato nell'articolo.
Poco più di un mese fa anch'io ho avuto modo di visitare personalmente la rappresentanza Consolare a Mosca.
Per fortuna mia non dovevo fare svolgere nessuna pratica, però... all'ingresso, lungo la strada sotto il sole ( e la pioggia) una bella fila di russi, in maggioranza donne, per circa un paio d'ore.
Sono italiano, mostro a malapena il passaporto ed entro deciso. L'unico militare italiano di guardia mi accenna sconsolato di entrare. Appena dentro un pseudo king-kong russo mi urla in russo come un ossesso di spegnere il cellulare. Ma se manco ce l'ho il cellulare!!! Gli rispondo malamente in russo, capisce che sono italiano, e la storia finisce lì. Ma la scena si ripete automaticamente per chi mi segue...
Mi aggiro per gli uffici... corridoi angusti, scale strette, pochissime finestre, tante persone in attesa, ovviamente nessun condizionatore... se trovi una sedia sei già una persona superfortunata.
Agli sportelli, a contatto col cittadino, solo personale russo. In questo momento non voglio entrare in merito sul rapporto tra russi nella burocrazia, probabilmente loro sono abituati o rassegnati così, però vorrei ricordare che siamo in un ufficio pubblico italiano...
Visito anche in altri uffici, non solo la zona Visti, cioè il girone dantesco, ma la situazione non cambia...
Alla fine esco, disgustato, un po' depresso, vergognandomo fortemente davanti alle persone ancora in fila per l'immagine dell'Italia che diamo, specialmente perchè per molti di loro questo è il PRIMO contatto con l'Italia....
Chissà, forse anche loro tra un paio d'ore entreranno in quel carnaio...

Ah, dimenticavo.
Forse qualcuno potrà dire che sto facendo della facile demagogia.
Ma il piccolo, trascurabile, dettaglio è che anch'io faccio parte della Pubblica Amministrazione.
Anch'io sono a contatto tutti i giorni col cittadino, essendo responsabile di un ufficio che dice "sì" o "no".
E quotidianamente vedo l'attesa e l'ansia della MIA risposta in tutti i cittadini, in tutte le PERSONE che per forza devono passare da me, e sicuramente ne avrebbero fatto a meno...
Sono anche conscio dei grossi limiti che la Pubblica Amministrazione ha nel fornire spazi o servizi adeguati al cittadino, ma con i pochi mezzi a disposizione, e soprattutto la volontà di voler comunque fare qualcosa, dei risultati si ottengono...

Simili situazioni e simili atteggiamenti, in un ufficio pubblico ITALIANO, davanti a funzionari ITALIANI, svolto da personale straniero pagato coi soldi del contribuente ITALIANO, mai e poi mai me lo sarei aspettato ed ancora oggi non posso accettarlo.

Per quanto dovuto.
Cordiali saluti.

Kevin
 



 
Kevin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Kevin dalla descrizione che fai dell'Ambasciata italiana a Mosca mi spaventi, io dovrò andarci in agosto per chiedere alcune cose a riguardo dei figli di mia moglie. Per favore cosa mi consigli di fare per poter parlare con qualcuno competente e quanta pazienza dovrò portare con me, Vista la tua esperienza e la descrizione che fai mi sento già male adesso : - ))) Avevo provato un mese fà a mettermi in contatto con gli uffici dell'Ambasciata ma l'unica cosa che sono riuscito a fare dopo mezza giornata di telefonate è stata quella di parlare con un Call Center dove non hanno saputo darmi nessuna informazione.

Ciao e grazie, eventualmente al mio ritorno farò sapere come è andata
 



 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto sull’ambasciata italiana a Mosca 
 
Provare a leggere anche a visitare questo, ovvero l'altro lato della barricata (lettera a Italians, rubrica del Corriere della sera http://www.corriere.it/solferino/severgnini)

Egregio Beppe,
volevo segnalarti che con un gruppo di amici, tutti alle dipendenze del Ministero degli Affari Esteri abbiamo pensato di creare un blog tra i dipendenti dello stesso dicastero a questo indirizzo www.maidiremae.it. Il perché di questa iniziativa sono riportati sul sito stesso, quindi non ti vorrei far perdere tempo. Solo ci siamo permessi di mettere tra i siti consigliati anche "Italians", che noi tutti troviamo interessantissimo. Spero non ci siano problemi... Un salutone e, come si dice sempre, complimenti per le tue iniziative.

Il sito mi sembrava piu' consultabile quando l'ho consultato a gennaio, ora e' ancora disponibile il blog
http://www.maidiremae.it/modules/weblog/

Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Ciao Finna!

No. adesso non spaventarti... dopotutto non c'è mai limite al peggio...

Se devi avere informazioni riguardo ai figli, probabilmente devi andare all'Ufficio Sociale. Se così fosse, tieni presente che l'ingresso è sul lato dell'edificio lungo la Moscova (cioè NON dove vedi la fila lungo la strada alla Schindler List). Citofoni, entri, e dici al piantone che vai al Sociale. percorri una miriade di corridoi, ed al primo (o secondo..???) piano sei arrivato.
Anzi, il mio consiglio è di cominciare proprio da lì: praticamente nessuna fila, e riesci ad avere un primo contatto con qualcuno. Poi... ti auguro buona fortuna perchè dovrai camminare con le tue gambe.
Hai provato a chiamare direttamente allo +7 (495) 241-77-33 ?

Fammi sapere, per quel poco che posso....  

Poka!
Kevin
 



 
Kevin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
La solita storia del Sig. "Michele" (che non si firma col cognome) che si innamora della "collaboratrice" russa dalle gambe lunghe, dalla giovane età e da una "autorizzazione" di guida turistica che NON esiste in Russia.
Peccato che Grillo sia caduto così in basso. Mi piaceva. Non lo leggerò più.
E' ovvio che ci siano dipendenti russi all'ufficio visti. Gli Italiani non necessitano di visto. E i richiedenti sono tutti, ovviamente, russi. Teoricamente un Italiano non avrebbe neppure il diritto di entrare nell'ufficio visti in quanto è il richiedente (russo) la persona interessata.
Mentre per quanto riguarda l'assistenza in caso di emergenza sono d'accordissimo con quanto scritto.
 



 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto sull’ambasciata italiana a Mosca 
 
cagliostro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Teoricamente un Italiano non avrebbe neppure il diritto di entrare nell'ufficio visti in quanto è il richiedente (russo) la persona interessata.


Se invito il cittadino russo come con invito privato, penso di aver diritto di entrare, ad esempio per firmare il modulo di invito. E lo stesso per chiedere informazioni su quale documentazione presentare per invitare il suddetto russo, tipo fideujssione, documenti da presentare, ecc. Che ne pensi?
Paka Rago
 




____________
B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it
user_120_atavar
Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
logovisitpietroburgo_1329148706_727262
 
rago Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
rago ha scritto: [Visualizza Messaggio]
cagliostro ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Teoricamente un Italiano non avrebbe neppure il diritto di entrare nell'ufficio visti in quanto è il richiedente (russo) la persona interessata.


Se invito il cittadino russo come con invito privato, penso di aver diritto di entrare, ad esempio per firmare il modulo di invito. E lo stesso per chiedere informazioni su quale documentazione presentare per invitare il suddetto russo, tipo fideujssione, documenti da presentare, ecc. Che ne pensi?
Paka Rago


ti ho scritto in MP cosa ne penso.
E se qualcuno vuole cimentarsi sulle istruzioni ai consolati in materia di rilascio dei visti dal MAE clicchi qui:
http://www.spasibo.eu/c310.pdf
 



 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Non credo sia da incolpare grillo che da voce al popolo invece che criticarlo ed imbavagliarlo!!!!!!
La licenza di guida turistica rilasciata dall' italia per personale russo che accompagna i turisti qui esiste , ma se l'ottusità fa sempre pensare in una unica direzione è ovvio che nessuno sarà mai libero di esprimere le proprie opinioni e di descrivere quello che vede!!!!!!!!!!!
io confermo tutto quello che viene detto in quella relazione e assicuro che non permetterò mai più ne a mia moglie ne a nessun menbro della sua famiglia di andare in ambasciata senza la mia presenza!!!!!!!!
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
infeltrio ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io confermo tutto quello che viene detto in quella relazione e assicuro che non permetterò mai più ne a mia moglie ne a nessun menbro della sua famiglia di andare in ambasciata senza la mia presenza!!!!!!!!


Concordo pienamente con te, Infeltrio!
La mia compagna, russa, mi ha aspettato fuori, godendosi il sole ed il panorama della Moscova.
E' stata l'unica nota positiva di quella mattinata.

E la mia rabbia è per il fatto che stiamo parlando di AMBASCIATE, il biglietto da visita di una Nazione all'estero, e scusatemi se è poco...

Poka!
Kevin
 



 
Kevin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
E a gente che paghiamo con le nostre tasse e con la nostra fatica che poi, non ha rispetto di nessuno neanche del posto che occupa il più delle volte avuto senza titoli, non riusciamo ad avere nulla che funziona e credo che se ci fossero 5/10 persone come BEPPE GRILLO che invece di essere in costa smeralda o a Montecarlo si sbatte per tutti noi (anche per se stesso) l'italia sarebbe un posto meno ipocrita!!! anche all'estero!!!     
 



 
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
bah! pensaceti due volte prima di votare, oppure tappatevi il naso e contate fono a dieci. it's a shame
 



 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Non ne sto facendo un discorso politico di parte... è da oltre un decennio che vivo nella burocrazia, ed in questi anni l'ho vista sia sotto il sole sia sotto pioggia...
Volevo solamente appuntare che questo è innanzitutto un problema di sensibilità e di cultura, prima di tutto personale. e poi del sistema in cui tu lavori ed operi.
A me di dire grazie e prego al cittadino non me l'ha mai detto ne imposto nessuno, tanto per essere chiari, ma se rispondi con un sorriso forse anche chi ti sta di fronte, dall'altra parte della barricata per intenderci, forse ti sorriderà a sua volta.
E questo è indipendente che alle votazioni vincano i gialli, i rossi, i verdi o i blu.
Io, per il discorso politico, mi fermo qui, visto che non era questo il mio intendimento.
E tendo la mano a tutti i miei interlocutori. Il dialogo ed il confronto è sempre utile!  

Poka!
Kevin
 



 
Kevin Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Davvero Kavin hai ragione, non c'è mai limite al peggio!

Grazie per le informazioni, al mio ritorno farò sapere come è andata

Anche tu Infeltrio hai ragione, per fare la guida turistica in Italia dovrebbe servire almeno una laurea e poi devi essere iscritto in un elenco provinciale, qui da noi la provincia fà un concorso ogni due anni circa ma è difficile avere tutto in regola per parteciparvi.

Infeltrio vi aspettiamo mercoledi

Ciao a tutti
 



 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Kevin ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non ne sto facendo un discorso politico di parte... è da oltre un decennio che vivo nella burocrazia, ed in questi anni l'ho vista sia sotto il sole sia sotto pioggia...
Volevo solamente appuntare che questo è innanzitutto un problema di sensibilità e di cultura, prima di tutto personale. e poi del sistema in cui tu lavori ed operi.
A me di dire grazie e prego al cittadino non me l'ha mai detto ne imposto nessuno, tanto per essere chiari, ma se rispondi con un sorriso forse anche chi ti sta di fronte, dall'altra parte della barricata per intenderci, forse ti sorriderà a sua volta.
E questo è indipendente che alle votazioni vincano i gialli, i rossi, i verdi o i blu.
Io, per il discorso politico, mi fermo qui, visto che non era questo il mio intendimento.
E tendo la mano a tutti i miei interlocutori. Il dialogo ed il confronto è sempre utile!  

Poka!
Kevin

d' accordo al 100%. Ho provato anche io questa esperienza, ho dovuto andare all' ufficio visti x INFO e veramente vieni trattato in malo modo...
ok x i russi che ci lavorano (avranno la loro convenienza a prenderli, nn dico di no...) ma se io non conosco il russo che almeno in casa mia, perchè l'ambasciata è italia fino a prova contraria, ci sia qualcuno che mi può rispondere in ita.
comunque l'educazione non ha nazionalità.... ch siamo in russia o ita.
poka
 



 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Oggi per la prima volta sono entrato nel consolato italiano a Mosca, di italiano c'era solo il piantone, un poliziotto italiano, devo dire abbastanza gentile.
Avevamo bisogno di avere qualche inforrmazione ma siamo riusciti ad avere solo qualche numero di telefono che peraltro sapevamo già.
Comunque ci hanno informato che per avere informazioni piu precise bisogna mandare un fax oppure una mail al Console, poi mi hanno dato un numero di cellulare che serve per le emergenze attivo 24 ore su 24 da tutta la Russia.
Il numero del cellulare per chi lo volesse puo chiedermelo attaverso la posta privata, non vorrei sbagliare mettendolo nel topic perche purtroppo nel forum ci sono visitatori di dubbia ...............
 



 
Antomar Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: [ITA] Rapporto Sull’ambasciata Italiana A Mosca 
 
Vedrai che se chiami quel cellulare di notte settimana prox non ti rispondera' nessuno.
A differenza di altre ambasciate che hanno veramente un numero di telefono x emergenze 24/7 le rappresentanze italiane utilizzano il sistema dei "turni" (oggi a me domani a te) tra dipendenti MAE, e comunque il centralino risponde 24/7 (se poi in quel momento il custode dorme sono affari vostri).
Colui ha il compito di risolvere diplomaticamente al telefono le emergenze che sono al 90% problemi col GAI. In casi gravi si rimanda al giorno dopo.
Se esistesse l'assistente Alpitour nei paesi dell'Est io, personalmente, mi rivolegerei a lui piuttosto che all'ambasciata.
 



 
Ultima modifica di cagliostro il 07 Agosto 2007, 9:26, modificato 1 volta in totale 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario