Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
IMPRESE: EUROPA EST IDEALE PER DELOCALIZZARE 03/01/2005
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio IMPRESE: EUROPA EST IDEALE PER DELOCALIZZARE 03/01/2005 
 
IMPRESE: ASSOCAMERESTERO, EUROPA EST IDEALE PER DELOCALIZZARE  
 
 
(ANSA) - ROMA, 3 gen - L'Europa dell'Est si conferma l'area piu' conveniente per gli investimenti esteri degli imprenditori italiani, quindi ideale per delocalizzare. E' quanto emerge dal rapporto 'Business Atlas 2004' elaborato da Assocamerestero sulla base dei dati raccolti in 24 paesi sparsi nei cinque continenti. ''Romani per l'Europa, India per l'Asia, Tunisia per l'Africa si confermano i Paesi piu' convenienti per gli investimenti degli imprenditori italiani all'estero'', si legge nel rapporto di Assocamerestero, basato sui costi dei fattori produttivi. In Romania, infatti, il costo medio mensile della manodopera e' di 195 euro, ben al di sotto della Francia, dove un operaio costa 1.080 euro o della Germania, dove per un operaio in un'industria si arriva a pagare 3.627 euro. La Romania si distingue anche per costo dei prodotti petroliferi: la benzina costa 70 centesimi al litro e il gasolio 50 centesimi. Conveniente anche l'affitto del terreno, con una media di 8 euro al metro quadro. Il prezzo piu' basso dell'elettricita' invece ''lo troviamo in Russia, dove un Kw/h costa 0,03 euro. Risulta molto conveniente investire anche in Nord Africa. In Egitto un operaio specializzato costa 252 euro al mese e in Tunisia 227 - aggiunge il rapporto - Niente al confronto con il Sudafrica, dove un magazziniere mediamente guadagna 1.011 euro. A basso costo anche l'elettricita' (Tunisia: da 0,037 euro per Kw a 0,072; Egitto: da 0,06 a 0,08), la benzina (Egitto: 0,29 euro per litro), l'acqua per uso industriale (Egitto: 0,06 euro al metro cubo; Tunisia: da 0,08 a 0,48), l'affitto di terreni (Tunisia: da 1,1 euro al metro quadro a 22,7; Marocco: 25 euro al metro quadro)''. Nel continente asiatico - sottolinea Business Atlas - spicca la qualita' e il costo della manodopera dell'India, dove un operaio specializzato ha uno stipendio medio di 141 euro al mese contro i 195 della Cina. Un dirigente tecnico in India costa 566 euro contro i 528 di un dirigente generico della Cina. Anche l'elettricita' conviene di piu' in India: un massimo di 0,067 euro per kilowattora. Anche il SudAmerica offre molto opportunita' su questo fronte. In Peru' e in Venezuela un operaio specializzato guadagna rispettivamente 174 e 173 euro al mese, contro i 478 del Brasile e i 500 dell'Argentina. Anche un dirigente ha un costo inferiore in Peru': 1.662 euro, contro i 4.391 del Brasile e i 7369 della Colombia. Il Brasile si distingue invece per le tariffe dell'elettricita', particolarmente basse: da un minimo di 0,035 euro per Kw/h a un massimo di 0,097 euro. Il valore minimo e' circa la meta' di quanto si paga l'elettricita' in Peru' e circa 1/57 del costo dell'elettricita' in Venezuela, che pero' si mette in luce per il basso costo della benzina (0,04 euro per litro).(ANSA).
 




____________
E' inutile discutere con un idiota...prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza.

Forum Russia Italia
Visto per la Bielorussia

Andrea
 
Mystero Invia Messaggio Privato Invia Email HomePage ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario