Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Il Funerale Di Вячес&#1083...
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Il Funerale Di Вячеслав Кири́ллович "Яп&a 
 
ivimg ivankovnew ivankovrecent02

Mercoledi' 14 Ottobre 2009
MOSCA – Sul viale del cimitero monumentale Vagankovsky a Mosca, riposo dell’elite sovietica e russa dal bardo Visotsky al poeta Esenin, non c’è più posto per le centinaia di corone di fiori arrivate da ogni parte di Russia, e non solo. “Dai ragazzi di Kostroma”, “Sasha da Tashkent”, “Dalla fratellanza del Kazakhstan”, “dalla chanson russa e fratellanza di Orenburg”, “Da persone decenti della Centrale di Medvedkovo”, "dall'estremo oriente russo", “con devozione da Nonno Hasan” c’è scritto sulle dediche, e “Perdonaci, se non ti abbiamo protetto”. Calpestando un tappeto di rose rosse quasi mille persone seguono il feretro fino alla sepoltura, coperto da una grande bandiera russa. Giacche di pelle nere e paltò lunghi, accento armeno e georgiano, qualche volto asiatico, tutti uomini eccetto donne tinte di biondo con borse Hermes al braccio, e vecchie zie baffute e velate. Intorno polizia, servizi segreti, cani e corpi antisommossa, ingresso vietato a fotografi e cameraman, poi appostatisi sui palazzi intorno.
È l’estremo saluto a Вячеслав Кири́ллович "Япончик" Иванько́в, 69 anni, detto “Giapponesino”: l’ultimo grande Padrino russo. Simbolo di un’era, anzi più d’una: dalla “mafia sovietica” ai “torbidi anni 90”, la Russia post-Urss regno dei gangster. Una storia che comincia nei GuLag dove Stalin spedisce i criminali irriducibili: loro organizzando il lavoro interno e minacciando i secondini vi creano un regno, sopravvisuto fino ad oggi. Inizia là l’epopea e il mondo dei leggendari Vory v Zakone, “Ladri nella Legge”, Ivankov era uno di loro.
La sua ‘carriera’ comincia negli anni 60 col mercato nero, poi la prima organizzazione criminale fondata nell’80, con documenti falsi da poliziotti si introducono nelle ville di ricchi con la scusa di perquisirle, e le rupuliscono. Nel 1982 è arrestato per rapina, detenzione illegale d’armi, traffico di droga, condannato a 14 anni. Ma continua a dirigere i suoi affari dalla cella in Siberia, e nel 1991 è già fuori, si dice grazie all’intervento di un potente politico. Tra le sue frequentazioni si annovera il genero di Brezhnev, ministro degli interni sovietico arrestato per corruzione negli anni ’80, un grande scandalo. Quando esce, Ivankov sul petto e sulle ginocchia ha tatuate delle stelle, le stesse che Viggo Mortensen esibisce nel film La promessa dell’Assassino: è diventato un Vor. Mentre l’Urss rovina, lui si trasferisce negli Usa, altre migliaia di criminali sovietici espatriano, dalla Spagna a Israele. Gente come Viktor Bout, il piu grande mercante d’armi al mondo ora in galera a Bangkok. Ludwig “Tarzan” Feinberg, ebreo russo, cercò di vendere droga trasportandola su un sottomarino coi colombiani. L'ucraino Semen Mogilevich, il “gran boss dell’Est Europa" noto anche come "brainy don", re del contrabbando, finito in gattabuia nel 2008 a Mosca, poi liberato. Quasi tutti Vory.
“Japonchik” Ivankov per i media americani diventa “il Padrino rosso”, colui che esporta il crimine russo in America, da Brighton Beach a Little Odessa in Brooklin. L’Fbi lo arresta nel 95, estorsione per milioni di dollari e finto matrimonio per ottenere la cittadinanza. Interrogato dirà: “la mafia russa non esiste, è un mito creato dagli americani per giustificare la sezione speciale russa dell’Fbi, i maggiori criminali siedono al Cremlino e alla Duma”. E negherà di essere a capo di alcunché. Anche perché i Ladri non hanno Cupola, ma una galassia orizzontale di clan criminali, “fratelli” ma concorrenti. Nel 2004 torna in patria, altra scarcerazione misteriosamente anticipata, estradato in Russia lo aspetta la sbarra per un’omicidio risalente al 1992. Ma nel 2005 è clamorosamente rilasciato, direttamente dall’aula del processo: tutti i 5 testimoni negano di averlo mai visto. Saluta il giudice con una “grazie”, poi scompare nel sottosuolo. Il 28 luglio scorso un fucile da cecchino lo coglie a Mosca all’uscita di un ristorante thai da 70 metri, muore il 9 in ospedale dopo varie operazioni. A rendergli omaggio ieri c’era il gotha criminale russo, e Vory da tutto il mondo, gli ultimi rimasti in libertà - 400 si dice, la maggior parte di origine georgiana. Anche Ivankov, russo etnico, era nato a Tiblisi. Come lui “Nonno Hasan”, alias Aslan Usoyan, ora erede di Jap e del suo piccolo impero, che si estenderebbe in tutta l’ex Urss. Ieri presente anche lui a Vagankovsky, sotto gli sguardi dell’fsb russo. Le autorità temevano un regolamento dei conti tra bande al cimitero, per questo hanno imposto misure eccezionali di sicurezza. Ma la guerra tra clan è per ora scongiurata, dopo il blitz che nel luglio 2008 ha visto arrestare 37 uomini del clan rivale di Jap, quello guidato dal boss Tariel Oniani (georgiano, Mikhail Saakashvili lo aveva accusato di sponsorizzare le proteste dell’opposizione a Tiblisi), in un battelo sulla Moscova, un’operazione spettacolare di teste di cuoio a bordo di elicotteri. Resta un mistero il motivo dell’incontro. Al clan di Jap resta invece in eredità il business d’oggi in Russia: edilizia e immobiliare, armi droga e prostituzione, risorse naturali, dopo la chiusurà dei casinò. Per qualcuno, l’era dei Vor è ormai al tramonto: quel codice d’onore con poche leggi, ma severissime - niente moglie e famiglia, niente lavoro, no al servizio militare né legami con politica e forze dell'ordine, mai collaborare con le autorità, non ostentare ricchezza, nessuna Cupola come nella mafia siciliana ma una gerarchia orizzontale, l’obbligo di esser passato per la galera. Un gergo speciale, la fenka. E il rispetto prima di tutto, grazie al quale Jap ultimamente, pare, a Mosca provava a mediare tra gang avverse. Forse è stato ucciso per questo. E i "fratelli" avrebbero già trovato il killer prima della polizia, probabilmente un uomo di origine afghana. Una tradizione criminale che rifiuta in toto le regole dello Stato ufficiale, il vecchio mondo dei Vory, molti dei quali si dicono anticomunisti. Oggi al contrario, spiegano gli esperti, la nuova "organizatsija" ha agganci molto in alto, penetra lo Stato.
Piuttosto colto, amicizie nello showbiz russo che lo hanno più volte difeso, Ivankov ieri, disteso nella bara ancora aperta per la veglia funebre nella piccola chiesetta dentro Vagankovsky, avvolto dal pianto muliebre, aveva la fronte avvolta da un cartiglio con su scritta una preghiera in lode a Cristo - la fede ortodossa è un must per i Ladri. Poi la sepoltura accanto alla tomba della madre, lotto 50, nella calca. Forse il suo tempo è passato, ma resta un mito e un’autorità, se ieri il suo funerale s’è guadagnato il posto d’onore nel “tg1 russo” delle 20. “Putin ha fatto di tutto per impedirlo, ma la fama è più forte della censura” sussurra un “conoscente” che preferisce non dire il suo nome mentre passeggia tra le lapidi, al dito un anello d'oro con incise una stella e una scimitarra.
Il servizio delle tv russe
 




____________
La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
 
Losagen Invia Messaggio Privato MSN Live Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Funerale Di Вячеслав Кири́ллович "Я&#108 
 
Anche a me ha molto sorpreso il risalto ed il tono da eroe che la stampa russa utilizza dal giorno della sua morte.E da ieri mattina che si continuava a parlare di questi funerali,delle presenze importanti.Stiamo parlando di un criminale,non di un eroe..di uno che doveva marcire in galera,altro che esaltazione.
 



 
Zhirkov18 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Funerale Di Вячеслав Кири́ллович "Яl 
 
Zhirkov18 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Anche a me ha molto sorpreso il risalto ed il tono da eroe che la stampa russa utilizza dal giorno della sua morte.E da ieri mattina che si continuava a parlare di questi funerali,delle presenze importanti.Stiamo parlando di un criminale,non di un eroe..di uno che doveva marcire in galera,altro che esaltazione.


Questo è solo per farci capire come funziona il mondo adesso!!
Chi va al lavoro onestamente,si fa il mazzo,non arriva nemmeno a fine a mese...sti pezzi di merda invece sono idolatrati!!
Ma fan......
poka
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Funerale Di Вячеслав Кири́ллович "Я&#108 
 
Ragazzi a sto mondo bisogna essere cattivi e bastardi, allora si e' apprezzati, il buono invece e' considerato uno stupido, se ci pensate e' propio la direzione che sta prendendo la televisione con le sue trasmissioni cretine in tutto il mondo a cominciare dal Grannde Fratello Dom 2 ecc ecc
 



 
Batir Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Funerale Di Вячеслав Кири́ллович "Яl 
 
Zar-batir-ich ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ragazzi a sto mondo bisogna essere cattivi e bastardi, allora si e' apprezzati, il buono invece e' considerato uno stupido, se ci pensate e' propio la direzione che sta prendendo la televisione con le sue trasmissioni cretine in tutto il mondo a cominciare dal Grannde Fratello Dom 2 ecc ecc



Esattamente caro!     
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Il Funerale Di Вячеслав Кири́ллович "Я&#108 
 
Ecco,Batir ha detto una cosa che merita di essere veramente approfondita quando ha parlato di Dom2.Lo showbiz russo è un qualcosa di veramente squallido,dove veramente si sente la differenza tra chi fa la dolce e bella vita di eccessi tra il glamour di Mosca o della Rublevka e chi è onesto.Tuttavia io vedo qualcosa di meglio nei russi.In Italia il Grande Fratello è qualcosa che ormai è insito nella nostra società.Si parla ogni giorno di cosa ha fatto quella,se hanno *****,se si è tolta le mutande davanti alle telecamere etc etc.In Italia dalla studentessa alla casalinga c'è una voglia di reality,è un fenomeno nazionale.In Russia c'è chi apertamente condanna questi programmi.In Russia non ci sono fan club dei personaggi del Gf,in Russia si lavora altrimenti non si arriva a fine mese.Ovviamente sto parlando di chi è nato e cresciuto in una Russia che era Unione Sovietica.Le ultimissime generazioni in pratica chi è nato dal 1991 in poi mostrano dei segni veramente preoccupanti sotto ogni aspetto.Tuttavia essendo una Nazione così estesa,fatta di persone diverse,in questo Paese ci sarà sempre occasione di trovare persone straordinarie e non omologate e standardizzate,con principi e valori.Io conosco non poche di queste persone e mi ritengo fortunato.
Certo,Batir ha ragione,chi in Russia(come in Italia)è così ingenuo da pensare che rispettando tutte le regole riuscirà comunque ad aver successo grazie al proprio talento,si sbaglia di grosso.Poi se ci metti che Mosca,per quanto tu sia bravo e talentuoso,ti porta a volere di più,a desiderare più beni materiali,allora si che entri in un meccanismo che è una droga,un frullatore che ti macina.Tuttavia Mosca è anche abbastanza grande da consentirti di trovare persone meravigliose con cui passare il tempo libero,divertirti,persone su cui contare e disposte ad aiutarti senza volere nulla in cambio :)
 



 
Zhirkov18 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario