Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
I Vostri Poeti Preferiti
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio I Vostri Poeti Preferiti 
 
Cari amici, qualche giorno fa approfittando del mio periodo di ferie ho ripreso in mano alcuni vecchi libri. Uno dei miei preferiti è un testo che raccoglie le opere di Giacomo Leopardi grande protagonista della letteratura italiana. Mi è così venuta l'idea di aprire anche sul nostro Forum un confronto sui nostri poeti preferiti, italiani e russi, magari inserendo se si vuole qualche frase o poesia o racconto che ci ha particolarmente colpito. Impossibile è citare solo due nomi ma....proviamoci   Io scelgo Giacomo Leopardi per l'Italia e Boris Pasternak per la Russia ( di Pasternak ho un bel libro di poesie in lingua originale ). Iniziamo questo " gioco "     Ps: possiamo ovviamente anche inserire link utili sulla vita e le opere dei poeti che abbiamo scelto  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
Gabriele D'Annunzio!!! poeti russi non ne conosco... di russo in vita mia ho letto solo ''delitto e castigo'' che non ha bisogno di commenti!!!
 




____________
Franco Birolo Eroe Veneto!!!
 
ildrigo83 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
Bellissimo spunto di riflessione Direttore!
Io sono un assiduo lettore,ma più che di poeti,di romanzieri e narratori quali S.King e W.Smith.
Per rimanere in attinenza con il post,direi che in Italia ho sempre privilegiato Foscolo.Dei russi ho letto qualche classico ma personalmente sono rimasto incantato dalla narrativa di "Maestro e Margherita" di Bulghakov.
poka
 




____________
SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
 
sorrento76 Invia Messaggio Privato HomePage
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
Ringrazio gli utenti che hanno inserito le loro preferenze    Forza ragazzi ho voglia di sentire altri amici forumisti   Agli amici russi chiedo anche di segnalarci qualche poeta magari meno conosciuto da noi italiani  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
Va bene se io sono nato in Italia?

http://it.wikipedia.org/wiki/Categoria:Poeti_russi

Qui trovate molti poeti russi, non so se tutti però...
 buon appetito  
 




____________
fParadiso
L'Imperatore
 
milian_t Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
Per quanto riguarda la poesia russa, il mio grande amore è da sempre Nikolaj Gumilev, che in parte ho anche tradotto in italiano, ed insieme a lui le altre "colonne" del movimento akmeista, sua moglie Anna Achmatova, Osip Mandel'stam e Michail Kuzmin. Sempre in lingua russa di recente mi hanno regalato un libro di un poeta ancora vivente, Nikolaj Zinov'ev, che sto cominciando a conoscere ed apprezzare. Interessandomi di poesia ciuvascia spero di poter inserire qui anche tre poeti ciuvasci che amo molto, e che comunque hanno scritto in russo, o di cui si trovano opere tradotte in russo: Konstantin Ivanonv, Petr Chuzangaj e soprattutto Gennadij Ajgi.
 



 
Gavrik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
Ciao Milian hai fatto bene ad inserire l'indirizzo sui poeti russi anche se sei nato in Italia    Io comunque intendevo dire che mi piacerebbe tanto che gli amici russi( o italiani amanti della letteratura russa ) inserissero qualche nome di poeta da loro conosciuto e che magari ci parlassero di qualche opera in particolare. Penso che limitarsi a inserire un elenco di poeti possa essere interessante ma non utile al 100% perchè è fondamentale che vi sia anche la diretta indicazione da parte di qualcuno. Esempio: io ho fatto il nome di Giacomo Leopardi, altro nome fatto è quello di D'Annunzio e così via, questo può magari interessare qualche russo ad approfondire   Grazie Gavrik, il tuo post è ricco di spunti  
 



 
Ultima modifica di direttore il 12 Agosto 2010, 21:57, modificato 1 volta in totale 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Gavrik, il tuo post è ricco di spunti  


Grazie a te!
Posso anche darvi una sorta di anteprima editoriale. Presto - se tutto va bene in tardo autunno - avremo in italiano la traduzione integrale delle principali opere di Kostantin Ivanov, da me curata.
 



 
Gavrik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
Gavrik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Grazie Gavrik, il tuo post è ricco di spunti  


Grazie a te!
Posso anche darvi una sorta di anteprima editoriale. Presto - se tutto va bene in tardo autunno - avremo in italiano la traduzione integrale delle principali opere di Kostantin Ivanov, da me curata.



Solicello filosofo caro, che bello sentirti in vena proprio su ciò che ti tocca da vicino...
Spero che tu possa arricchire anche il nostro glosrioso forum dei tuoi contributi letterari russofili, perchè qui dentro pochi sanno...ma il Gringox sa!

Un abbraccio mio caro.

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]



Solicello filosofo caro, che bello sentirti in vena proprio su ciò che ti tocca da vicino...
Spero che tu possa arricchire anche il nostro glosrioso forum dei tuoi contributi letterari russofili, perchè qui dentro pochi sanno...ma il Gringox sa!

Un abbraccio mio caro.

Gringox


Pur se in O.T., contraccambio affettuosamente l'abbraccio.
 



 
Gavrik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
ciao Gavrik     Che dici se per "incoraggiare" i nostri amici forumisti a partecipare non diamo inizio a una discussione su alcuni personaggi da te citati? Vedo che parli con cognizione della materia quindi mi piacerebbe valorizzare questo tuo contributo al Forum. Ti faccio una domanda: quale tra i poeti da te citati può essere di più "facile comprensione" per chi come noi vuole pian piano avvicinarsi al mondo poetico russo?    Ragazzi aspettiamo altri interessanti contributi, dai inserite anche voi dei nomi in modo da allargare la ricerca  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
Scegliete Pushkin e non sbaglerete anche con "facile comprensione"

Адриатические волны,
О Брента! нет, увижу вас
И вдохновенья снова полный,
Услышу ваш волшебный глас!
Он свят для внуков Аполлона:
По гордой лире Альбиона
Он мне знаком, он мне родной.
Ночей Италии златой
Я негой наслажусь на воле,
С венецианкою младой,
То говорливой, то немой,
Плывя в таинственной гондоле;
С ней обретут уста мои
Язык Петрарки и любви.



Adriatici flutti, o Brenta! Tarda
al poeta d’udir l’incantatrice
vostra voce, al cui suono ancor riarda
l’ispirazione nel suo cuor felice!
Magici accenti sacri pei nipoti
d’Apollo, e adesso a me graditi e noti
per la lira superba d’Albione.
Un dì s’avvererà la mia visione:
nella gondola nera e misteriosa,
la malia di una notte italina
godrò con la fanciulla veneziana,
ora loquace ed ora silenziosa,
che alle mie labbra insegnerà ed al cuore
la lingua del Petrarca e dell’amore.


Traduzione di Ettore Lo Gatto
 



 
Ultima modifica di Ospite il 13 Agosto 2010, 13:23, modificato 1 volta in totale 
La Moscovita Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
Grande Pushkin    Grazie la moscovita per il tuo contributo  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Ti faccio una domanda: quale tra i poeti da te citati può essere di più "facile comprensione" per chi come noi vuole pian piano avvicinarsi al mondo poetico russo?  


Lo stile di Gumilev, ma anche il suo lessico, spesso non sono di immediata comprensione. Lui stesso si era preoccupato, o premurato, di far notare che le sue eventuali traduzioni in altre lingue avrebbero dovuto rispettare non solo il messaggio poetico, ma anche la forma in cui esso veniva veicolato. A farla breve, se utilizzava, che so - per usare uno schema metrico a noi familiare - un sonetto, si aspettava che la traduzione di quel suo sonetto fosse anch'essa un sonetto...

Degli autori che ho segnalato, io suggerirei di cominciare con Anna Achmatova, di cui esistono eccellenti traduzioni in italiano, pubblicate da editori anch'essi facilmente reperibili, come Einaudi. "La Corsa del Tempo" è per esempio una ricca antologia di versi, con testo originale a fronte. Sempre Einaudi ha pubblicato di Madel'stam una scelta antologica a cura di Faccani, anch'essa con testo a fronte. Chi ha maggiore dimestichezza col russo potrà godere della lettura degli originali, per gli altri sarà un'ottima iniziazione o un gustoso approfondimento.
 



 
Gavrik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
Questo è invece un mio omaggio al forum, sono versi che ancora non ho finito di limare e su cui ho lavorato stanotte, di Ivan Bunin, primo russo ad aver ricevuto il premio nobel.

Ночь печальна, как мечты мои.
Далеко в глухой степи широкой
Огонек мерцает одинокий...
В сердце много грусти и любви.

Но кому и как расскажешь ты,
Что зовет тебя, чем сердце полно! —
Путь далек, глухая степь безмолвна.
Ночь печальна, как мои мечты.

1900

Иван Бунин


Triste la notte, come i sogni miei.
Lontano, nella vasta steppa remota
Tremola solitaria una fiammella…
Nel cuore tanta mestizia ed amore.

Ma a chi, e come, racconterai tu
Che ti chiama, e né il cuore ricolmo.
Il lungo cammino, la remota steppa silenziosa.
Triste la notte, come i sogni miei.

1900

Ivan Bunin
 



 
Gavrik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
Gavrik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Questo è invece un mio omaggio al forum, sono versi che ancora non ho finito di limare e su cui ho lavorato stanotte, di Ivan Bunin, primo russo ad aver ricevuto il premio nobel.

Ночь печальна, как мечты мои.
Далеко в глухой степи широкой
Огонек мерцает одинокий...
В сердце много грусти и любви.

Но кому и как расскажешь ты,
Что зовет тебя, чем сердце полно! —
Путь далек, глухая степь безмолвна.
Ночь печальна, как мои мечты.

1900

Иван Бунин


Triste la notte, come i sogni miei.
Lontano, nella vasta steppa remota
Tremola solitaria una fiammella…
Nel cuore tanta mestizia ed amore.

Ma a chi, e come, racconterai tu
Che ti chiama, e né il cuore ricolmo.
Il lungo cammino, la remota steppa silenziosa.
Triste la notte, come i sogni miei.

1900

Ivan Bunin



...mi hai fatto volare...via, lontano dalla calura kieviana di questi giorni...bella!

Ma ascolta solicello, questa parte:

Но кому и как расскажешь ты,
Что зовет тебя, чем сердце полно! —

non era forse meglio tradurla così?:

Ma a chi, e come, racconterai tu
Che cosa ti chiama, di che cosa il cuore è ricolmo!

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
Conosco Anna Achmatova e alcune sue bellissime opere ed anche su Pushkin ho avuto modo in passato di leggere parecchio. Al contrario non avevo avuto ancora la possibilità di fare qualche ricerca su altri autori citati. Mi sa proprio che approfittando delle mie ferie e del tempo libero a disposizione andrò nei prossimi giorni ad acquistare qualche testo come ad esempio quelli indicati dall'amico Gavrik  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma ascolta solicello, questa parte:

Но кому и как расскажешь ты,
Что зовет тебя, чем сердце полно! —

non era forse meglio tradurla così?:

Ma a chi, e come, racconterai tu
Che cosa ti chiama, di che cosa il cuore è ricolmo!

Gringox


No, perché il soggetto della frase è dato dal verso seguente... Anche se non appare esplicitamente. Serve a creare un senso di attesa. Vado a spiegarmi

Но кому и как расскажешь ты,
Что зовет тебя, чем сердце полно! —
Путь далек, глухая степь безмолвна.

Il soggetto di zovet tebja è put' dalek, che rimane sospeso nel secondo verso, ma si rivela nel terzo.  Di qui la presenza anche del trattino lungo.

Ma a chi, e come, racconterai tu che ti chiama il lungo cammino, e colmo ne è il cuore...
 



 
Gavrik Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
Gavrik ha scritto: [Visualizza Messaggio]
gringox ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma ascolta solicello, questa parte:

Но кому и как расскажешь ты,
Что зовет тебя, чем сердце полно! —

non era forse meglio tradurla così?:

Ma a chi, e come, racconterai tu
Che cosa ti chiama, di che cosa il cuore è ricolmo!

Gringox


No, perché il soggetto della frase è dato dal verso seguente... Anche se non appare esplicitamente. Serve a creare un senso di attesa. Vado a spiegarmi

Но кому и как расскажешь ты,
Что зовет тебя, чем сердце полно! —
Путь далек, глухая степь безмолвна.

Il soggetto di zovet tebja è put' dalek, che rimane sospeso nel secondo verso, ma si rivela nel terzo.  Di qui la presenza anche del trattino lungo.

Ma a chi, e come, racconterai tu che ti chiama il lungo cammino, e colmo ne è il cuore...



Capito caro!  

Grazie della spiegazione. Bravo.

Ciao.

Gring
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: I Vostri Poeti Preferiti 
 
beh, il mio italiano non è perfetto e so di avere ancora tanto da imparare, per cui se uno madrelingua mi dicesse che sbaglio, molto probabilmente gli crederei. E poi cercerei la spiegazione nei libri per capire meglio questo mio sbaglio.

adesso farò a viceversa, tradurrò la traduzione:
Ma a chi, e come, racconterai tu che ti chiama il lungo cammino, e colmo ne è il cuore...
Но кто, и как, ТЫ расскажешь, что тебя зовет долгий путь, и им полно сердце

неправда, "Путь далек, глухая степь безмолвна." отдельное предложение

Но кому и как расскажешь ты,
Что зовет тебя, чем сердце полно! —
Путь далек, глухая степь безмолвна.
Ночь печальна, как мои мечты.


Ma a chi, e come racconterai
Che cosa ti chiama, di che cosa il cuore è ricolmo!
Il cammino è lungo, la remota steppa è silente.
Triste la notte, come i sogni miei. ----- anche qui è implicito il verbo essere: la notte è triste
 



 
Irina Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario