Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Guerra E Pace Su Rai Uno
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
In onda domenica 21 e lunedì 22 ottobre 2007 in prima serata su Rai Uno

Guerra e Pace, dal capolavoro di Tolstoj, è diventato una fiction in 4 puntate in onda su Rai Uno. Con sei Paesi coproduttori, è la più grande coproduzione televisiva degli ultimi anni. Le riprese sono iniziate il 7 agosto 2006 in Lituania, per trasferirsi successivamente a San Pietroburgo e sono durate cinque mesi.
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Speriamo che sia fatto bene come merita un capolavoro come quello di Tolstoj
 



 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Non vedo l'ora per vedere questo film!!! Speriamo che sia ben fatto...
 



 
Malinka Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Devo registrarlo perchè questa sera non voglio perdermi la Galbanelli.
Ciao
 



 
Antomar Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Mah... lo sto guardando in diretta... dialoghi scialbi e nomi parzialmente storpiati nella pronuncia... vedremo...
 



 
Gavrik Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Ho guardato le prime due puntate    Mi è piaciuto molto ma.....non potrà mai e poi mai avere la stessa magia del libro, ricordiamo sempre che è un prodotto per la tv con tagli forzati e cose aggiunte tanto per "fare audience". Apprezzo comunque lo sforzo di far conoscere al grande pubblico un'opera tanto importante della letteratura russa e mondiale    
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
A me e' sembrato una specie di Elisa di Rivombrosa in salsa russa . Spero che il prevalente taglio romantico sia dovuto all'interpretazione che il regista ha voluto dare al libro , altrimenti ne rimarrei deluso .
 




____________
Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
 
pretender Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
In onda domenica 21 e lunedì 22 ottobre 2007 in prima serata su Rai Uno

Guerra e Pace, dal capolavoro di Tolstoj, è diventato una fiction in 4 puntate in onda su Rai Uno. Con sei Paesi coproduttori, è la più grande coproduzione televisiva degli ultimi anni. Le riprese sono iniziate il 7 agosto 2006 in Lituania, per trasferirsi successivamente a San Pietroburgo e sono durate cinque mesi.


Purtroppo lo vedo saltuariamente. La prima immagine di questo film dopo aver acceso la TV, è stata il castello a Trakai in Lithuania. L'ho riconosciuto subito. Ma quando ho sentito chiamare un personaggio per nome "Nikolaj", ho pensato che è un "capolavoro" americano, perché loro non usano i nomi familiari dei protagonisti, ma sempre il nome d'anagrafe. In Russia, oltre il nome che è scritto nel certificato di nascita, nel passaporto, ognuno ha il nome familiare, derivato da quello d'anagrafe e modificato in diversi modi.  Anche mi è sembrato strano che 16'enne Natasha sa baciarsi come una donna matura. L'atteggiamento dei personaggi di tanto in tanto mi faceva l'impressione di vedere l'inizio del 21'esimo secolo anziché l'inizio di quel 19'esimo.
Sembra una variante commercializzata... Però, ho visto due film "Guerra e pace" precedenti con Audri Hapbern e Ljudmila Saveljeva, tutte e due avevano i capelli mori, ma non ho niente contro la Natasha Rostova bionda, anzi, mi è piaciuta.
Solo Natasha è stata diversa dalle sue predecessori, gli altri personaggi centrali più o meno somigliavano al suo protagonista nei film precedenti.
Ma quali sono i paesi coproduttori?
 



 
Ultima modifica di Finna il 24 Ottobre 2007, 16:01, modificato 1 volta in totale 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]


Ma quali sono i paesi coproduttori?

Italia , Francia , Germania , Russia , Polonia e Spagna .
 




____________
Lo so , non si dovrebbero mai seguire i propri bassi istinti ; ma non sono che un uomo .

"Solo due cose sono infinite, l'universo e la stupidità umana , e non sono sicuro della prima"
( A.Einstein )
 
pretender Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
[quote user="pretender" post="6591784
Italia , Francia , Germania , Russia , Polonia e Spagna .[/quote]

E' strano che gli USA non hanno messo la sua mano...  
Però, magari, gli americani non vorrebbero dividere la gloria con gli altri paesi...  
E' anche strano che la Russia ha accettato l'interpretazione libera del romanzo.
 



 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
io purtroppo non ho letto il libro. queste prime 2 puntate sono state apprezzabili, anche se la prima un pò di meno!!!

nn ho mai letto niente di letteratura russa.....un buco che dovrei colmare assolutamente.....se solo avessi tempo  
 




____________
nizhnynovgorod2005citycsq5"Se il nemico non si arrende, verrà annientato" Maxim Gorky
 
screamjet Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
screamjet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io purtroppo non ho letto il libro. queste prime 2 puntate sono state apprezzabili, anche se la prima un pò di meno!!!

nn ho mai letto niente di letteratura russa.....un buco che dovrei colmare assolutamente.....se solo avessi tempo  


Sì, Screamjet, per chi non ha mai visto le riduzioni cinematografiche del romanzo precedenti, può andar bene anche questa. Ma per chi è riuscito a spuntare il romanzo al termine, al mio avviso, la variante presentata due giorni fa non può soddisfare, sembra un'ombra del romanzo.
Voglio anche avvertirti che ci vuole tanto tempo e tanta pazienza per leggere il romanzo "Guerra e pace".
Ci sono tanti descrizioni di vari oggetti, stati d'animo e pensieri. La descrizione d'un semplice oggetto che sembra inutile occupa una pagina intera. Ci sono dialoghi in lingua francese che veniva usata in quei tempi dai nobili. Ho letto il romanzo "Guerra e pace" a 14 anni, certo che cercavo saltare alcuni pezzi che mi facevano fastidio per la sua lunghezza, volevo più presto arrivare a una descrizione situazionale, però spesso ero costretta di tornare a quei pezzi saltati.
Ma quattro grossi volumi!!!................
 



 
Ultima modifica di Finna il 24 Ottobre 2007, 16:00, modificato 1 volta in totale 
Finna Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Finna ha scritto: [Visualizza Messaggio]
screamjet ha scritto: [Visualizza Messaggio]
io purtroppo non ho letto il libro. queste prime 2 puntate sono state apprezzabili, anche se la prima un pò di meno!!!

nn ho mai letto niente di letteratura russa.....un buco che dovrei colmare assolutamente.....se solo avessi tempo  


Sì, Screamjet, per chi non ha mai visto le riduzioni cinematografiche del romanzo precedenti, può andar bene anche questa. Ma per chi è riuscito a spuntare il romanzo al termine, al mio avviso, la variante presentata due giorni fa non può soddisfare, sembra un'ombra del romanzo.
Voglio anche avvertirti che ci vuole tanto tempo e tanta pazienza per leggere il romanzo "Guerra e pace".
Ci sono tanti descrizioni di vari oggetti, stati d'animo e pensieri. La descrizione d'un semplice oggetto che sembra inutile occupa una pagina intera. Ci sono dialoghi in lingua francese che veniva usata in quei tempi dai nobili. Ho letto il romanzo "Guerra e pace" a 14 anni, certo che cercavo saltare alcuni pezzi che mi facevano fastidio per la sua lunghezza, volevo più presto arrivare a una descrizione situazionale, però spesso ero costretta di tornare a quei pezzi saltati.
Ma quattro abbastanza grossi volumi!!!................


ho dato un'occhiata su internet.....maè parecchio più grande del signore degli anelli!!!!!!!!!!!!!!!!!!

ma l'ha scritto tutto in una volta o ha pubblicato un volume dopo l'altro???
 




____________
nizhnynovgorod2005citycsq5"Se il nemico non si arrende, verrà annientato" Maxim Gorky
 
screamjet Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
se non sbaglio anche gli Usa hanno partecipato ( l'ho letto da qualche parte ma non ricordo dove) ma non so in che termini e con quali responsabilità  
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Non so dire niente di questa versione recente ma vorrei consigliare a   chi vuole tuffarsi proprio nell`atmosfera dell`Ottocento russo: il film "Guerra e pace" di Serghei Bondarciuk fatto negli anni sessanta. E` presente l`incanto della Russia e di Tolstoj, con i protagonisti interpretati da Liudmila Savelieva, V.Tikhonov e altri.   Secondo me quel film fa sentire benissimo lo spirito di quell`epoca, i sentimenti e le emozioni delle persone... E un film a 4 puntate.  Credo sara` difficile trovarlo in italiano.     
    A leggere  quattro volumi non e` uno scerzo, lo capisco      Anch`io come Finna da giovane leggevo questa opera cercando di saltare alcune descrizioni, soprattutto quelle delle battaglie. Pero` poi essendo gia `dell`eta` piu` matura l`ho riletto con tanto piacere godendo proprio le descrizioni!   Ma ammetto che quattro volumi saranno un po` troppi, non tutti possono superarli.    Forza, ragazzi!   
 



 
Luda Mila Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Rimango dell'impressione che avevo già espresso in questo topic. Un'opera arrangiaticcia, totalmente slegata con il pathos tolstojano ed una ricostruzione psicologica dei personaggi totalmente avulsa dal contesto storico. Profondamente deluso. Soprattutto dalla contessina Rostova...
 



 
Gavrik Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
L'unico merito  di questo prodotto per la televisione è quello di aver fatto conoscere al grande pubblico un'opera tanto importante    Anche io sono convinto che i personaggi sono trattati in modo superficiale ma.....ero pronto a questo. Mi auguro che almeno tante persone abbiano adesso la curiosità di andare a dare una sbirciata al libro    
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
bah a me nn sono piaciute queste puntate...
Ma forse xkè leggendo prima il libro poi sono veramente pochi i film che dopo ti soddisfano...
 



 
gladium Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Da domani torna il film "Guerra e pace" così duramente criticato dai nostri forumisti.
Ma verrà in onda alla TV russa, chi ha l'antenna satellitare potrà rivederlo doppiato in lingua russa.
Questa nuova versione di "Guerra e pace" l'ho vista due volte alla TV italiana.
Ho avuto un pò di tempo per riflettere. Ho ricordato il vecchio film sovietico, ricordo che neanche quello non mi era piaciuto tanto, perché dopo la lettura del romanzo avevo già le immagini dei personaggi, che la mia fantasia aveva creato nella mia testa. Ricordo quanto sono stata delusa della pettinatura di Natasha Rostova, quella degli anni correnti, ma non dell'inizio del 19° secolo, delusa anche dalla musica del valzer di Natasha perchè era diversa da quella che mi aspettavo, non è stato il valzer dall'opera lirica di Prokofiev, che, invece, sentiamo nella versione attuale.
Ho potuto riflettere e anche fare un paragone. E ora il principe Andrej Bolkonskij (Alessio Boni) mi piace più dello stesso personaggio, che recitava Veceslav Tikhonov, uno dei miei attori preferiti. Il Bolkonskij-Tikhonov mi sembra più freddo del Bolkonskij-Boni. Certo, i registi del film non hanno potuto evitare qualche esagerazione, ma insomma....
Non è brutto....
 



 
Finna Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Guerra E Pace Su Rai Uno 
 
Lo sto guardando in questo momento, in una registrazione.
Bah.... mi sembra una soap-opera...... speriamo che cambi.....l'inizio non mi convince molto.
 



 
ema Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 3
Vai a 1, 2, 3  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario