Autore |
Messaggio |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Forma Di Cortesia In Italia
Salve a tutti!
Vorrei chiedere se esista la forma di cortesia da "Voi" invece di "Lei" in qualunque regione di Italia (Napoli?). La stessa forma come si usa nel russo. Studio l'italiano sui libri e manuali e non so come in realtà.
|
#1 30 Settembre 2015, 8:23 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
E' ormai un modo "vecchio" di parlare, anche se nel sud Italia si usa ancora.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#2 30 Settembre 2015, 8:57 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
E' ormai un modo "vecchio" di parlare, anche se nel sud Italia si usa ancora.
Per quanto vecchio? Quando questa forma era stata parlata?
Ultima modifica di akphantom il 30 Settembre 2015, 9:07, modificato 1 volta in totale |
#3 30 Settembre 2015, 9:06 |
|
 |
assodipicche
Rank4

Registrato: Agosto 2008
Messaggi: 1435
Residenza:
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
E' ormai un modo "vecchio" di parlare, anche se nel sud Italia si usa ancora.
Per quanto vecchio? Quando questa forma era stata parlata?
nel dopoguerra si usava
|
#4 30 Settembre 2015, 10:04 |
|
 |
lo stalker
Rank4

Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 1379
Età: 36 Residenza:  CCCP
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Nei dialetti del sud e nelle linguingue siciliana e napoletana, la forma del "voi" è quella di cortesia. Da ni il "lei" non esiste, se non nel parlato italiano
____________ « La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
|
#5 30 Settembre 2015, 10:27 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Si confermo quanto dice Stalker. Il voi è tuttora usato dalla generazione dei nostri genitori per interloquire con i loro genitori. Mia mamma si rivolgeva ancora,fino alla morte avvenuta diversi anni fa,ai suoi genitori con il"voi".
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#6 30 Settembre 2015, 14:07 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Grazie mille per le vostre risposte!
lo stalker, cosa è Khar'kovskaja respublika? Che è notizia politica (e geografica)!
|
#7 30 Settembre 2015, 16:11 |
|
 |
lo stalker
Rank4

Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 1379
Età: 36 Residenza:  CCCP
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Grazie mille per le vostre risposte!
lo stalker, cosa è Khar'kovskaja respublika? Che è notizia politica (e geografica)!
Durante il priodo post maidan, oltre alle famose repubbliche di Donetsk e di Lugansk, è esistita (per pochi giorni) anche la Repubblica di Kharkov.
Citazione: Si confermo quanto dice Stalker. Il voi è tuttora usato dalla generazione dei nostri genitori per interloquire con i loro genitori. Mia mamma si rivolgeva ancora,fino alla morte avvenuta diversi anni fa,ai suoi genitori con il"voi".
Sorrè tu pensa che un mio zio, fratello di mia nonna, una volta m'ha salutato dicendo: <<ma vuje comm state?>>. Gli ho risposto con: <<Zì, avvessa essere io a darvi del vuje, non il contrario>>
____________ « La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
|
#8 30 Settembre 2015, 17:14 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Il Voi può (dovrebbe) essere utilizzato nelle comunicazioni con il Magnifico Rettore di una Università e le più alte cariche Episcopali (tra le quali anche i Conti Palatini laici)
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#9 30 Settembre 2015, 21:17 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Durante il priodo post maidan, oltre alle famose repubbliche di Donetsk e di Lugansk, è esistita (per pochi giorni) anche la Repubblica di Kharkov.
Sorrè tu pensa che un mio zio, fratello di mia nonna, una volta m'ha salutato dicendo: <<ma vuje comm state?>>. Gli ho risposto con: <<Zì, avvessa essere io a darvi del vuje, non il contrario>> 
Cosa sarebbe con Kharkov e tutta la zona se fosse stata proclamata questa repubblica già sappiamo sull'esempio di Donetsk e Lugansk. Stalker, vorresti questa repubblica era proclamata davvero? Abiti a Kharkov?
Come si pronuncia la parole "vuje" (scrivi per favore nel cirillico)? Che dialetto è?
Ultima modifica di akphantom il 01 Ottobre 2015, 4:20, modificato 1 volta in totale |
#10 01 Ottobre 2015, 2:56 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Il Voi può (dovrebbe) essere utilizzato nelle comunicazioni con il Magnifico Rettore di una Università e le più alte cariche Episcopali (tra le quali anche i Conti Palatini laici)
Grazie, Matt
|
#11 01 Ottobre 2015, 2:59 |
|
 |
lo stalker
Rank4

Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 1379
Età: 36 Residenza:  CCCP
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Durante il priodo post maidan, oltre alle famose repubbliche di Donetsk e di Lugansk, è esistita (per pochi giorni) anche la Repubblica di Kharkov.
Sorrè tu pensa che un mio zio, fratello di mia nonna, una volta m'ha salutato dicendo: <<ma vuje comm state?>>. Gli ho risposto con: <<Zì, avvessa essere io a darvi del vuje, non il contrario>> 
Cosa sarebbe con Kharkov e tutta la zona se fosse stata proclamata questa repubblica già sappiamo sull'esempio di Donetsk e Lugansk. Stalker, vorresti questa repubblica era proclamata davvero? Abiti a Kharkov?
Come si pronuncia la parole "vuje" (scrivi per favore nel cirillico)? Che dialetto è?
Discorsi da fare in separata sede  come te lo traduco il voi dialettale in cirillico? E' dialetto campano.
____________ « La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
|
#12 01 Ottobre 2015, 10:33 |
|
 |
ezelav
Rank3

Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 739
Età: 56 Residenza:  urali
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Durante il priodo post maidan, oltre alle famose repubbliche di Donetsk e di Lugansk, è esistita (per pochi giorni) anche la Repubblica di Kharkov.
Sorrè tu pensa che un mio zio, fratello di mia nonna, una volta m'ha salutato dicendo: <<ma vuje comm state?>>. Gli ho risposto con: <<Zì, avvessa essere io a darvi del vuje, non il contrario>> 
Cosa sarebbe con Kharkov e tutta la zona se fosse stata proclamata questa repubblica già sappiamo sull'esempio di Donetsk e Lugansk. Stalker, vorresti questa repubblica era proclamata davvero? Abiti a Kharkov?
Come si pronuncia la parole "vuje" (scrivi per favore nel cirillico)? Che dialetto è?
effettivamente una traslitterazione perfetta non penso sia possibile, diciamo che piu' o meno in russo si pronuncerebbe вуй, la e quasi non si pronuncia. Tipo le parole russe твой, мой, рай ....
http://www.youtube.com/watch?v=f-mps4oWHV4
|
#13 01 Ottobre 2015, 12:00 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Grazie mille per le vostre risposte!
lo stalker, cosa è Khar'kovskaja respublika? Che è notizia politica (e geografica)!
Durante il priodo post maidan, oltre alle famose repubbliche di Donetsk e di Lugansk, è esistita (per pochi giorni) anche la Repubblica di Kharkov.
Citazione: Si confermo quanto dice Stalker. Il voi è tuttora usato dalla generazione dei nostri genitori per interloquire con i loro genitori. Mia mamma si rivolgeva ancora,fino alla morte avvenuta diversi anni fa,ai suoi genitori con il"voi".
Sorrè tu pensa che un mio zio, fratello di mia nonna, una volta m'ha salutato dicendo: <<ma vuje comm state?>>. Gli ho risposto con: <<Zì, avvessa essere io a darvi del vuje, non il contrario>> 
Si si lo immagino guagliò!
A me,francamente,l'abitudine di mia madre con i suoi piaceva,poi è ovvio che oggi si preferisca un contatto più confidenziale
O'nonn è semp o'nonn...nelle famiglie molto tradizionali è una forma di rispetto imprescindibile dargli del "voi"
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#14 01 Ottobre 2015, 13:55 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
effettivamente una traslitterazione perfetta non penso sia possibile, diciamo che piu' o meno in russo si pronuncerebbe вуй, la e quasi non si pronuncia. Tipo le parole russe твой, мой, рай ....
http://www.youtube.com/watch?v=f-mps4oWHV4
Grazie, Ezelav. Sento chiaramente come Вуйё. Ma la lettera "ё" consiste di due suoni "йо" così possiamo scrivere come "Вуйо". L'ho trovato qui http://ru.forvo.com/search/Vuje/. Continuando questo argomento dimmi per favore come si pronuncia la J nel italiano. J è la lettera straniera (заимствованная) nel italiano. Non posso trovare nessuna regola come si legge. Così questa lettera si usa in dialetti. Per quante spesse volte (in dialetti e nel italiano)?
|
#15 01 Ottobre 2015, 16:14 |
|
 |
Luda Mila
Rank5

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 68 Residenza:  Smolensk
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Salve a tutti! ...
Studio l'italiano sui libri e manuali e non so come in realtà.
Complimenti per il tuo italiano, Andrej, se studi da autodidatta!
Scusa la curiosita`, con quali libri hai studiato o studi?
|
#16 03 Ottobre 2015, 10:33 |
|
 |
akphantom
Andrei
Rank3

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 643
Età: 42 Residenza:  Russia
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Salve a tutti! ...
Studio l'italiano sui libri e manuali e non so come in realtà.
Complimenti per il tuo italiano, Andrej, se studi da autodidatta!
Scusa la curiosita`, con quali libri hai studiato o studi?
Grazie. Si, studio da autodidatta.
Ho usato questi manuali (tutti con audio CD):
1. Frattola Paola, Kostantino Roberta - Italiano in 30 giorni.
2. Шевлякова Д. А. - Italiano. Итальянский язык. Самоучитель для начинающих - 2006.
3. T.Marin, S.Magnelli - Nuovo progetto italiano.
|
#17 03 Ottobre 2015, 17:58 |
|
 |
Luda Mila
Rank5

Registrato: Aprile 2007
Messaggi: 2507
Età: 68 Residenza:  Smolensk
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Come te la sei cavata con il Nuovo progetto italiano?  perche` di solito i manuali autentici sono molto difficili se uno studia senza insegnante. Sei bravo comunque!
Quanto alla lettera "j" - da insegnante direi che solitamente in italiano standard viene scritta e pronunciata quando in russo c'e` la "й ": per esempio il tuo nome Andrej, o il classico esempio Чайковский - Сiajkovskij (altro modo di scrivere - https://it.wikipedia.org/wiki/P%C3%ABtr_Il'i%C4%8D_%C4%8Cajkovskij )
Quanto ai dialetti ti dira` qualcosa un madrelingua.
In bocca al lupo per i tuoi studi!
|
#18 05 Ottobre 2015, 10:03 |
|
 |
ezelav
Rank3

Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 739
Età: 56 Residenza:  urali
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Grazie, Ezelav. Sento chiaramente come Вуйё. Ma la lettera "ё" consiste di due suoni "йо" così possiamo scrivere come "Вуйо". L'ho trovato qui http://ru.forvo.com/search/Vuje/.
io la o non la sento proprio e ti assicuro che non si sente e non si pronuncia. Nel link che hai postato (grazie, ottimo sito per le pronunce!) neache si sente, quindi direi вуй senza la o finale. Ma non "preoccuparti" più di tanto, il dialetto napoletano, campano, lo può pronunciare perfettamente solo chi ci è nato. Esempio: quando cantava Pavarotti, si sentiva subito che non era napoletano. Stessa cosa per Baskov, che spesso interpreta canzoni in napoletano.
Continuando questo argomento dimmi per favore come si pronuncia la J nel italiano. J è la lettera straniera (заимствованная) nel italiano. Non posso trovare nessuna regola come si legge. Così questa lettera si usa in dialetti. Per quante spesse volte (in dialetti e nel italiano)?
come hai giustamente detto, la lettera J si trova quasi solo in parole di origine straniera e in questo caso, di regola, si pronuncia come nella lingua originale: in parole di origine anglosassone come jazz, job, jetlag, jeep, jeans ... si pronuncia g come nella parola italiana giocare. E questo è il caso nettamente più comune. Se la parole è di origine francese o portoghese, allora la g è più dolce, tipo la ж russa. Se deriva dal latino (junior, juventus), allora si pronuncia come la й russa. In Andrej si pronuncia й come ti ha detto Ljuda, e su questo credo che non avessi dubbi.
Per quel che riguarda i dialetti, nei dialetti della regione Campania c'è spesso e si pronuncia й, come nella parola italiana meglio.
|
#19 05 Ottobre 2015, 20:44 |
|
 |
ezelav
Rank3

Registrato: Aprile 2012
Messaggi: 739
Età: 56 Residenza:  urali
|
 Re: Forma Di Cortesia In Italia
Come te la sei cavata con il Nuovo progetto italiano?  perche` di solito i manuali autentici sono molto difficili se uno studia senza insegnante. Sei bravo comunque!
In bocca al lupo per i tuoi studi!
Nuovo progetto italiano è difficile anche con l'insegnante. E' difficile anche per l'insegnante.  Scherzo, so che è molto apprezzato in Russia, ma a me non piace: è come se si costruisse un palazzo partendo dalla base, passando al quinto piano, continuando col terzo, poi l'attico, poi il primo piano .....
|
#20 05 Ottobre 2015, 20:55 |
|
 |
|