Autore |
Messaggio |
Dinamite
Rank1

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 126
Età: 34 Residenza:  Roma
|
 Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
Quali sono per voi dei bei film italiani che un russo potrebbe guardare per farsi un'idea dell'Italia e dell'italian culture?
mi è stata fatta questa domanda,ma stranamente non so da dove cominciare e cosa consigliare  ..
bhè se avete qualche consiglio è ben accetto!
|
#1 13 Settembre 2010, 21:43 |
|
 |
milian_t
Rank6

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 3058
Residenza:
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
|
#2 13 Settembre 2010, 22:09 |
|
 |
Furba
Rank6

Registrato: Marzo 2008
Messaggi: 3220
Età: 37 Residenza:  Roma
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
Io amo molto la Sciantosa con Anna Magnani. Il giovane Tonino per me e' la quintessenza del maschio italiano.
|
#3 13 Settembre 2010, 22:51 |
|
 |
morello
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
Dinamite ha scritto: [Visualizza Messaggio] Quali sono per voi dei bei film italiani che un russo
Un russo , oppure anche una russa ??
YouTube Link
|
#4 13 Settembre 2010, 23:26 |
|
 |
Dinamite
Rank1

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 126
Età: 34 Residenza:  Roma
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
Non era richiesto un genere specifico ma volevo evitare Fantozzi,Banfi,Er Monnezza, e altri ed eventuali
Citazione: Un russo , oppure anche una russa ??
 ..
(bhè nel mio caso è masculo  )
|
#5 13 Settembre 2010, 23:41 |
|
 |
Irina
Rank3

Registrato: Aprile 2010
Messaggi: 776
Età: 41 Residenza:
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
ricordo il mio primo lavoro, mi levavo prima alle sei, poi pian piano... E anche la mia sveglia suonava uguale alla sveglia di Fantozzi, che suono terribile, ragazzi! Solo che non ho mai preso l'autobus al volo. Se lo perdevo, non c'era altro per arrivare al lavoro, una volta è passato così senza fermarsi, ma per fortuna le porte aveva chiuse, se no chissà se non avrei corso...
Fan - to - zzi!!! Fan - to - zzi!!! Fan - to - zzi!!! Fan - to - zzi!!! Fortissimo!!!
|
#6 13 Settembre 2010, 23:45 |
|
 |
WILLOWMASK
Rank5

Registrato: Luglio 2010
Messaggi: 2202
Età: 56 Residenza:  Nizhny Novgorod
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
Io ho fatto centro con una serie di amici in russia con Bianco Rosso e Verdone.....
alla fine della serata oltre ad una bottiglia di Vodka eravamo molto allegri e abbiamo riso di brutto....
E' talmente piaciuto che dopo 15 giorni lo abbiamo rivisto ( stavolta senza vodka)ma con uguali risultati.....
Lo consiglio
____________ Fortuna fortes metuit et ignavos premit!!
Fidejussioni e polizze assicurative
|
#7 14 Settembre 2010, 8:22 |
|
 |
Speck
Rank7

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 5424
Età: 123 Residenza:  fuerteventura --- bye bye italy for ever
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
scusate.
ma per cortesia evitate di aprire post doppi onde evitare di ripetere le stesse cose.
alcune volte, prima di aprire un nuovo argomento, sarebbe meglio fare una ricerca e continuare su topics gà aperti, anche perchè molto spesso, quando un thread è ritenuto interessante, le pagine sono tante e le informazioni che si trovano sono molte e nello stesso tempo lo si può sempre arricchire con ulteriori informazioni, evitando così che passi nel dimenticatoio .
come a volte tornano a galla certi post banali (vedi donne e affini) sarebbe più utile ed interessante far ritornare a galla post di questo tipo...non trovate??
http://www.russia-italia.com/quali-...t=film+italiani
____________ È appurato che: "L'imbecillità di certe persone non conosce confini ed è inevitabile come il sole, la pioggia, il buio e la luna."
Ultima modifica di Speck il 14 Settembre 2010, 10:32, modificato 7 volte in totale |
#8 14 Settembre 2010, 8:59 |
|
 |
Dinamite
Rank1

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 126
Età: 34 Residenza:  Roma
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
Eh c'hai ragione Speck, errore mio!
|
#9 14 Settembre 2010, 21:20 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
Io ho fatto centro con una serie di amici in russia con Bianco Rosso e Verdone.....
alla fine della serata oltre ad una bottiglia di Vodka eravamo molto allegri e abbiamo riso di brutto....
E' talmente piaciuto che dopo 15 giorni lo abbiamo rivisto ( stavolta senza vodka)ma con uguali risultati.....
Lo consiglio
Mi accodo!!
Inoltre io in questi giorni ho fatto vedere Pane,amore e..... di S.Loren e V.De Sica,girato in una Sorrento anni 50 romantica e poetica!Piaciuto moltissimo!!!!
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#10 17 Settembre 2010, 14:10 |
|
 |
Bes
Rank6

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 3163
Età: 46 Residenza:  Sardussia
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
Alla lista della spesa, aggiungerei anche "I Girasoli", di Vittorio De Sica (il film è un pò triste, ma riprende delle storie che sono realmente accadute)
Da Wikipedia:
Trama [modifica]
Giovanna (Sophia Loren) e Antonio (Marcello Mastroianni) sono due giovani che si conoscono da poco ma si amano. Antonio dovrebbe partire militare durante la seconda guerra mondiale, così Giovanna gli propone di sposarsi per avere subito la licenza matrimoniale e sperare che in quel breve periodo la guerra possa finire. Giovanni accetta e vivono la luna di miele nel paese di lui al nord (Giovanna è di Napoli dove si sono conosciuti) e al momento per Antonio di partire soldato, i due architettano uno stratagemma per evitargli di essere arruolato: fingersi pazzo, assecondato nella finzione dalla giovane sposa. Ma la cosa viene presto scoperta ed Antonio viene costretto a scegliere fra la denuncia al tribunale militare di guerra per simulazione e la partenza come volontario per il fronte russo. Scelto quest'ultimo, Antonio non fa più ritorno.
Alla fine della guerra Giovanna viene a sapere da un reduce del fronte russo che Antonio, durante una marcia di trasferimento sulla neve, sfinito dalla fatica è rimasto agonizzante in terra; probabilmente è morto, come numerosissimi altri commilitoni. Giovanna non si dà per vinta e, alcuni anni dopo, parte per la Russia alla sua ricerca.
Dopo aver visitato una miriade di località, per la maggior parte campi di girasoli ove vi sono cimiteri di caduti di tutte le nazionalità, lo ritrova, vivo, in un piccolo paesino, ove tuttavia scopre che Antonio vive con un'altra donna dalla quale ha avuto una bambina.
La nuova compagna, tra non poche difficoltà a causa della lingua ed il dolore di ritrovarsi con la precedente donna del suo attuale compagno, le narra di come lei lo abbia trovato agonizzante in mezzo alla neve e come, con molta fatica, sia riuscita a portarlo nella sua abitazione, a curarlo e ad assisterlo per diverso tempo, fino a quando, ristabilito, lui non ha deciso di rimanere con lei. L'incontro tra Antonio e Giovanna avviene al ritorno di lui dal lavoro alla stazione dei treni: i loro occhi si fissano per uno o due secondi e Giovanna preferisce prendere il treno dal quale era sceso Antonio, oramai in partenza, piuttosto che affrontarlo.
Distrutta dal dolore e ferita, Giovanna ritorna a casa e in un impeto di rabbia distrugge tutte le foto e gli abiti di Antonio che aveva conservato. Si trasferisce poi dal paesino di provincia nella città (Milano), riformandosi una famiglia con un altro uomo. Ma Antonio, da quel fugace incontro con Giovanna, è rimasto scosso e, grazie anche all'attuale compagna, torna in Italia per rintracciare Giovanna e spiegarle cosa gli sia successo e perché.
Le spiega come la guerra sia brutta e come sfiorare la morte cambi le persone. Come si fosse sentito morire in quel campo innevato e come al suo risveglio si fosse sentito una persona diversa. Riesce infine a dichiararle il suo mai sopito amore e la invita ad andare via con lui, lontano a ricominciare una nuova vita.
Ma Giovanna nel frattempo ha avuto un bambino dall'attuale compagno e lottando contro i propri desideri spiega ad Antonio che, a causa del loro egoismo, soffrirebbero i due bambini. Antonio così riprende il treno per tornare in Russia e mentre questo si avvia i loro occhi si dicono addio colmi di lacrime.
YouTube Link
Ultima modifica di Bes il 17 Settembre 2010, 14:38, modificato 1 volta in totale |
#11 17 Settembre 2010, 14:37 |
|
 |
Davide Rap
Webmaster

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 11839
Età: 43 Residenza:  Terronia :-)
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
potevate vedervi la miniserie davvero ben fatta l'orgoglio e la vergogna. Mercoledì c'è l'ultima puntata
|
#12 17 Settembre 2010, 14:51 |
|
 |
Abacucco
Rank2

Registrato: Mag 2010
Messaggi: 460
Età: 45 Residenza:  Lecco
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
Io direi anche Brancaleone, perché rispecchia il nostro modo di fare italiano un po' raffazzonato e senza criterio.
In più è anche bello sentire l'italiano maccheronico
http://www.youtube.com/watch?v=Ry03wwuS4j8
C'è anche Brancaleone alle Crociate con alcuni dei nostri migliori attori (Gassman ovviamente, poi Paolo Villaggio, Gigi Proietti e Albero Sordi)
http://www.youtube.com/watch?v=mAnLSaKHJKo
|
#13 17 Settembre 2010, 15:09 |
|
 |
piggi
Rank3

Registrato: Settembre 2008
Messaggi: 577
Età: 55 Residenza:
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
Mi è capitato per le mani "La meglio gioventù" di Marco Tullio Giordana,
è la storia di due fratelli sullo sfondo di un Italia dagli anni 60 fino ai 90.
E' moderno e abbastanza rappresentativo, piacevole da vedere, anche se lungo.
Inoltre il film finisce bene... manca il pezzo dagli 2000 in poi..
|
#14 17 Settembre 2010, 17:15 |
|
 |
bertupg
Rank0

Registrato: Agosto 2007
Messaggi: 7
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
scusate.
ma per cortesia evitate di aprire post doppi onde evitare di ripetere le stesse cose.
alcune volte, prima di aprire un nuovo argomento, sarebbe meglio fare una ricerca e continuare su topics gà aperti, anche perchè molto spesso, quando un thread è ritenuto interessante, le pagine sono tante e le informazioni che si trovano sono molte e nello stesso tempo lo si può sempre arricchire con ulteriori informazioni, evitando così che passi nel dimenticatoio .
come a volte tornano a galla certi post banali (vedi donne e affini) sarebbe più utile ed interessante far ritornare a galla post di questo tipo...non trovate??
http://www.russia-italia.com/quali-...t=film+italiani
Giustissimo, ma è anche vero che forse questo post si poteva utilizzare per una specie di "scrematura" di tutti i titoli proposti nell'altro. La domanda in effetti, era più mirata.
Ho letto un mucchio di titoli proposti come "chicche" del cinema, ma di cui, sinceramente, dubito quanti siano a conoscerli.
Al contrario, i film russi come "Moskva s lesjam ne verit", "Sluzhebny roman" e "Ironia sudby" sono i tipici film che TUTTI i russi conoscono. Ma quali sono invece i film che TUTTI gli italiani conoscono?
Caro Dinamite, mi sa proprio che Fantozzi sia l'esemplare "tipico", ma non è certo l'unica. "Amici Miei" e "Bianco Rosso e Verdone" sono ottime alternative.
Io SPERO che nessuno si sia dimenticato "La Grande Guerra" con Alberto Sordi.
Poi, possono piacere o meno, ma i film di Adriano Celentano (chi non ricorda Bingo Bongo?!?  ) e Pozzetto (con "Il ragazzo di Campagna") o i due insieme (in "Lui è Peggio di Me"), credo facciano inevitabilmente parte del bagaglio culturale di tantissimi Italiani.
E poi scusate, ma Totò dove lo mettiamo?!?
Ultima modifica di bertupg il 19 Ottobre 2010, 11:31, modificato 3 volte in totale |
#15 19 Ottobre 2010, 11:29 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
alla fine da li non si scappa
la maggior parte dei film italini che si ricordano sono quelli comici
o comunque commedie divertenti
____________ ********************************************************
|
#16 19 Ottobre 2010, 11:54 |
|
 |
giada
Rank1

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 226
Età: 51 Residenza:  Rostov sul Don
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
Mi è capitato per le mani "La meglio gioventù" di Marco Tullio Giordana,
è la storia di due fratelli sullo sfondo di un Italia dagli anni 60 fino ai 90.
E' moderno e abbastanza rappresentativo, piacevole da vedere, anche se lungo.
Inoltre il film finisce bene... manca il pezzo dagli 2000 in poi.. 
Sì!
Dal 1966 al 2003 precisamente...
6 ore di una bella maratona del film mi sono sembrate 5 minuti. Veramente eccezionale!
Ultima modifica di giada il 19 Ottobre 2010, 13:18, modificato 1 volta in totale |
#17 19 Ottobre 2010, 13:17 |
|
 |
gnappa
Rank1

Registrato: Settembre 2010
Messaggi: 50
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
Le commedie che trasmettono lo spirito italiano.
I film con Alberto Sordi sono molto belli. Mi viene in mente "Il vigile".
|
#18 19 Ottobre 2010, 15:56 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
eccezziunale
viulentemente mia
mazzabubu' quante corna che c'hai tu
la ripetente fa l' occhiolino al preside
____________ ********************************************************
|
#19 19 Ottobre 2010, 16:04 |
|
 |
Batir
Rank7

Registrato: Marzo 2009
Messaggi: 8151
Età: 46 Residenza:  Tatarstan, Naberezhnye Chelny
|
 Re: Film Italiani Da Far Vedere A Un Russo
|
#20 19 Ottobre 2010, 16:16 |
|
 |
|