
Il fattaccio, dopo esser rimbalzato sui social network, è stato diffuso nella blogosfera dal sito locale iPhones.ru e da 9to5mac, che ha indagato e scoperto il motivo di questo spiacevole problema. Ricordiamo infatti che migliaia di utenti avranno effettuato l’accesso al novello iTunes Store russo, tra cui anche bambini e persone che certamente non avranno gradito la sorpresa. A proiettare il sito su iTunes sarebbe stato un link fasullo…
Un qualche irresponsabile sviluppatore in quel di Cupertino ha avuto la malaugurata idea di inserire l’indirizzo “.xxx” come link “temporaneo” di quella particolare pagina dell’iTunes Store, ancora in fase di progettazione. Purtroppo, ormai da quasi un anno, i domini internet messi a disposizione per la creazione di una nuova pagina in rete si sono liberamente ampliati. Tra questi c’è anche “xxx”, e quale migliore indirizzo per un sito per adulti se non quello appena citato? Il sito infatti già esiste e ancora ora, fino a quando Apple non risolverà il problema, è raggiungibile dall’applicazione iTunes tramite l’icona mostrata nella seguente immagine:

http://apple.hdblog.it/2012/12/05/f...llitunes-store/