Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Festival Film Russi
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Festival Film Russi 
 
Allego quanto mi ha fatto avere Icesissi ( non può connettersi al forum per motivi tecnici ) il programma relativo al Festival di film russi a Milano :

Nell’ambito del gemellaggio tra Milano e San Pietroburgo dal 29 settembre al 1 ottobre 2008 presso il Cinema Apollo verrà presentata una rassegna cinematografica, composta da 5 film di registi   contemporanei che si sono segnalati alla attenzione del pubblico russo negli ultimi anni.

Accanto ad un filone “intimista”, rappresentato dai film “+1”  e “Diario di sua moglie”,  nei quali i sentimenti sono indagati in relazione all’ emergere di nuove sensibilità e ai mutamenti del contesto sociale, sono presenti anche tre film di contenuto storico che evidenziano la tendenza di alcuni cineasti a cercare nel passato un riferimento valido anche  per il presente.

“I nostri”  ha rinnovato la tradizione dei film sovietici sulla seconda guerra mondiale, “Rivolta Russa” evidenzia il conflitto tra la periferia e il centro del vasto impero zarista, “1612” celebra la reazione russa al dominio polacco e l’inizio della dinastia dei Romanov.  

Questi film, presentati in alcuni festival internazionali, sono proposti dalla “Fondazione della Cultura Russa” in collaborazione con Anteo Spazio Cinema, Italia Russia Lombardia e con il patrocinio del Comune di Milano.

Programma  del “Festival Film Russi”
29 settembre-1 ottobre 2008
АPOLLO SPAZIO CINEMA
Galleria De Cristoforis 3 , Milano
Ingresso 3.00 € Abbonamento per 3 giorni 10,00 €


29 settembre  2008

Ore 19.00    Inaugurazione del Festival
Ore 19.30    La regista Oksana Byckova incontra il pubblico
 
Ore 20.00    Proiezione  del film  «+1», regia di O. Byckova
(prima proiezione europea)
 
Ore 22.00     Proiezione  del film “Diario di sua moglie”  
Regia di A. Ucitel

30 settembre 2008

Ore 15.00    Proiezione del film "Diario di sua moglie” (replica)
Regia di A. Ucitel

Ore 17.00    Proiezione del film   «+1» di O. Bychkova  (replica)

Ore 18.30    Il regista Alexander Proshkin incontra il pubblico  
Ore 19.00    Proiezione del film “Una rivolta russa” 125 min.
Regia di A. Proshkin


Ore 22.00    Proiezione del film “I Nostri”, 100 min.
Regia di D.Меskhiеv


1  ottobre  2008

 Ore 15.00     Proiezione del film “I nostri”, 100 min.
Regia di D. Meshkiev

 
Ore 17.00    Proiezione del film “Una rivolta russa” 125 min.
Regia di A. Proshkin
  
Ore 19.30    Lo sceneggiatore A. Ariev  incontra il pubblico
Ore 20.00    Proiezione del film “1612”, 140 min.
Regia di V. Chotinenko  

 

I FILM

“+1” (prima proiezione europea) - Regia: Oksana Byckova – (2008)
 Tom Greenwood  regista di spettacoli per pupazzi e marionette arriva a Mosca  per tenere  un seminario  e selezionare i migliori artisti per il suo show. A Mosca Tom si innamora di Masha, che lavora come interprete.  


«DIARIO DI SUA MOGLIE» - Regia: Aleksej Ucitel’ –(2000)
 In Costa Azzurra, lo scrittore Ivan Bunin abita sotto lo stesso tetto con la moglie e la giovane amante, ma nella loro vita irrompe un’altra donna, la bella e affascinante Marga  
 
 
«I NOSTRI» - Regia: Dmitrij Meskhiev – (2004)
Agosto 1941.   Tre soldati russi riescono a fuggire dalla prigionia. Non sanno dove dirigersi. Da ogni parte sono circondati dal nemico. In un villaggio incontrano un vecchio. Chi è? Amico o nemico?  


RIVOLTA RUSSA - Regia: Alexander Proshkin  

Alla fine del settecento, sotto il regno di Ekaterina II, nel più profondo entroterra russo, un latitante galeotto,Emelian Pugaciov, si proclama imperatore con il nome di Pietro III.  
Nello stesso periodo nello sperduto fortilizio di Belogorsky il giovane ufficiale Pietr Griniov si innamora di Masha, figlia del capitano Mironov.  Sentimenti personali e passioni politiche  si intrecciano e sovrappongono.
Ispirato al racconto “La figlia del Capitano di S. Pushkin, produzione Russia-Francia, 1999


«1612» - Regia : Vladimir Khotinenko- (2007)
Dopo la morte dello zar Boris Godunov,  un impostore, il Falso Dmitriy s’impossessa del trono, ma soccombe a sua volta ad una congiura di palazzo.  In Russia ha inizio il Periodo dei Torbidi...
Il solo testimone dell’assassinio della famiglia dello Zar è il servo Andrei,che sotto  mentite spoglie si lancia alla ricerca della bella Ksenia Godunova sognando di conquistare  il suo amore.
 
 
 
I REGISTI



Oksana BYCKOVA – Regista e sceneggiatrice. Nata a Donetzk e cresciuta a Sachalin, si è laureata in giornalismo trasferendosi a San Pietroburgo per lavorare in una radio locale. Qui ha frequentato la Scuola superiore di Regia cinematografica e si è imposta all’attenzione generale con il suo primo film “Piter FM” (2006)

Aleksej UCITEL’ –  Regista e produttore.  Nato nel 1951 a Leningrado, dopo aver conseguito il diploma al VGIK inizia a lavorare sulle orme del  padre, il noto regista documentarista Efim Ucitel’.  Nel 1996  il suo primo  film a soggetto “La mania di Giselle” vince il Gran Prix al Festival di Honfleurs.
Nel 2000 realizza “Diario di sua moglie”, per il quale  ha ottenuto
numerosi riconoscimenti e premi internazionali, così come per il successivo film  “La passeggiata”(2003),  presentato a Milano lo scorso anno.

Dmitrij MESKHIEV  -  Nato nel 1963 a San Pietroburgo. Regista e Direttore della fotografia (come il padre Dmitrij Meskhiev senior), ha lavorato come operatore agli studi “Lenfilm” e si è diplomato come regista al VGIK nel 1988. Il film “I nostri”, realizzato nel 2004, ha ottenuto il riconoscimento del “San Giorgio d’Oro” quale miglior film in concorso al XXVI° Festival Internazionale del Cinema di Mosca e il premio per la migliore sceneggiatura e la migliore intepretazione maschile (all’ attore Bogdan Stupka).

Aleksandr PROSHKIN – Laureato in recitazione presso l’ Istituto Statale di Teatro e Cinema di Leningrado nel 1961, ha lavorato come attore al Teatro della Commedia. Dal 1968 al 1978 collabora come regista nella  Redazione dei programmi letterari della Televisione Centrale Russa. Successivamente entra nella società televisiva “Ekran”  per la quale cura la regia di 30 spettacoli. Nel 1995 è stato insignito della prestigiosa Onorificenza di “Artista popolare della Russia”.

 Vladimir CHOTINENKO – nato nel gennaio 1952 a Slavgorod, nel 1976 si laurea in architettura.
Nel 1981 termina gli studi del Corso Superiore di sceneggiatura e regia (VKSR) e lavora come assistente di noti registi. Dal 1995 è professore di regia all’Istituto Statale di Cinematografia di Mosca (VGhIK).
 




____________
"Fratelli, ciò che facciamo in vita, riecheggia nell'eternità ".

www.soyombo.it

Non si può capire la Russia con la ragione...si può solo credere in lei

Forum Russia Italy
 
Mr.G Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Festival Film Russi 
 
speriamo di farcela a vederne qualcuno
 



 
ufficiofacce Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Festival Film Russi 
 
Mr.G ha scritto: [Visualizza Messaggio]

«1612» - Regia : Vladimir Khotinenko- (2007)
Dopo la morte dello zar Boris Godunov,  un impostore, il Falso Dmitriy s’impossessa del trono, ma soccombe a sua volta ad una congiura di palazzo.  In Russia ha inizio il Periodo dei Torbidi...
Il solo testimone dell’assassinio della famiglia dello Zar è il servo Andrei,che sotto  mentite spoglie si lancia alla ricerca della bella Ksenia Godunova sognando di conquistare  il suo amore.  


Non vi consiglio di guardare questo film! Io lo definirei come il più orribile film russo sul tema storico, mi ha proprio deluso sia per il soggetto, sia dal punto di vista storico sia per la maniera in cui è stato girato, è peggio delle famigerate americanate.
 



 
La Moscovita Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario