|
Pagina 1 di 1
|
Estensione Dei Diritti Civili Russi Alla Moglie Italiana Di Un Cittadino Russo...
Autore |
Messaggio |
michele strogoff
Rank0

Registrato: Agosto 2015
Messaggi: 2
Età: 68
|
 Estensione Dei Diritti Civili Russi Alla Moglie Italiana Di Un Cittadino Russo
Vorrei sapere se ci sono nuove norme per viaggiare senza visti dall'Italia alla Russia e viceversa per una cittadina italiana sposata regolarmente ad un cittadino russo:è veramente spiacevole che lui,divenuto cittadino Italiano ha due passaporti e viaggia con la bambina (anche lei con due passaporti avendo la doppia cittadinanza) per andare a trovare i suoi genitori ed i nonni, mentre sua moglie deve chiedere il visto familiare, o turistico tra l'altro con alti costi.
C'e qualche speranza che le cose migliorino? Non esiste uguaglianza di diritti tra moglie e marito in Russia? Non conosco nulla sul diritto di famiglia in Russia e mi piacerebbe avere chiarimenti. Grazie !
|
#1 07 Dicembre 2015, 19:05 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Estensione Dei Diritti Civili Russi Alla Moglie Italiana Di Un Cittadino Russo
Purtroppo non esistono norme come quelle che anche molti di noi auspicano.
Lui e i figli, con cittadinanza russa e italiana, possono viaggiare liberamente col doppio passaporto, mentre la moglie continuerà ad aver bisogno dei visti.
Il marito russo può chiedere per la moglie il visto per parenti prossimi di cittadini russi, che le da la possibilità di soggiornare in Russia per un massimo di 90 giorni a visto e di poter effettuare - sempre per ogni visto - due ingressi nel territorio della Federazione.
Se poi la moglie vive in Russia per un minimo di 183 giorni all'anno (dimostrandolo), può chiedere il permesso di soggiorno (inizialmente viene rilasciato per tre anni), dietro dimostrazione di avere in Russia un lavoro o una disponibilità finanziaria sufficiente per vivere nel Paese.
Purtroppo la normativa russa in materia di immigrazione tutela alquanto meno i coniugi stranieri di cittadini russi, da questo punto di vista ritengo la nostra normativa più elestica e all'avanguardia.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#2 07 Dicembre 2015, 19:22 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Estensione Dei Diritti Civili Russi Alla Moglie Italiana Di Un Cittadino Russo
N4 è sempre perfetto nelle risposte!
Ricordo che il matrimonio è un istituto di diritto privato e le norme di immigrazione ed i visti sono di diritto pubblico e di diritto diplomatico; stanno su piani diversi e dipendono esclusivamente dal ordine pubblico statale, senza nulla ferire alla parità dei sessi
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#3 07 Dicembre 2015, 20:02 |
|
 |
Elly
Rank2

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 350
Età: 51 Residenza:  Milano
|
 Re: Estensione Dei Diritti Civili Russi Alla Moglie Italiana Di Un Cittadino Russo
Purtroppo non esistono norme come quelle che anche molti di noi auspicano.
Il marito russo può chiedere per la moglie il visto per parenti prossimi di cittadini russi, che le da la possibilità di soggiornare in Russia per un massimo di 90 giorni a visto e di poter effettuare - sempre per ogni visto - due ingressi nel territorio della Federazione.
.
Io ho sempre usato visti turistici. Se mi faccio rilasciare il visto per parenti prossimi devo entrare/uscire dalla Russia fisicamente insieme a mio marito o posso passare la frontiera da sola in un momento differente?
|
#4 04 Gennaio 2016, 12:40 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Estensione Dei Diritti Civili Russi Alla Moglie Italiana Di Un Cittadino Russo
Io ho sempre usato visti turistici. Se mi faccio rilasciare il visto per parenti prossimi devo entrare/uscire dalla Russia fisicamente insieme a mio marito o posso passare la frontiera da sola in un momento differente?
Solitamente questo visto viene rilasciato con la possibilità di due ingressi: il primo passaggio della frontiera dovresti effettuarlo con tuo marito mentre il secondo puoi effettuarlo da sola.
Ti dirò, però, che una o due volte che ho utilizzato il visto per parenti nessuno - alla frontiera, alla prima entrata - mi ha chiesto dove fosse mia moglie, anche se l'avevo fatta mettere in fila dopo di me proprio per poterla chiamare in caso di necessità.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#5 04 Gennaio 2016, 13:40 |
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Estensione Dei Diritti Civili Russi Alla Moglie Italiana Di Un Cittadino Russo
Vorrei sapere se ci sono nuove norme per viaggiare senza visti dall'Italia alla Russia e viceversa per una cittadina italiana sposata regolarmente ad un cittadino russo:è veramente spiacevole che lui,divenuto cittadino Italiano ha due passaporti e viaggia con la bambina (anche lei con due passaporti avendo la doppia cittadinanza) per andare a trovare i suoi genitori ed i nonni, mentre sua moglie deve chiedere il visto familiare, o turistico tra l'altro con alti costi.
C'e qualche speranza che le cose migliorino? Non esiste uguaglianza di diritti tra moglie e marito in Russia? Non conosco nulla sul diritto di famiglia in Russia e mi piacerebbe avere chiarimenti. Grazie !
no, non sono previsti miglioramenti, la situazione anzi e' peggiorata. Fino a circa 15 anni fa infatti era meglio: si poteva ottenere la cittadinanza russa, senza aver dovuto rinunciare a quella italiana, cosa invece non prevista dalle regole russe attuali. Conosco personalmente una persona italiana coniuge di un cittadino russo che l'ha ricevuta negli anni '90 quando era ancora possibile. Conosco un altro italiano con cittadinanza russa, ma trattandosi di una personalita' pubblica l'ha ricevuta da un paio d'anni, ma come cittadinanza onoraria, che scavalva le regole ovviamente. Come per altri come Gerard Depardieu o simili, ma questi non fanno testo
Quindi l'italiana di cui scrivi continuera' a richiede e a pagare i visti, se viaggia spesso magari pero' le conviene utilizzare dei visti multipli, e comunque i costi di un visto per una persona, nel complesso delle spese di un viaggio per la Russia, intendo tre biglietti aerei per adulti, il visto incidera' al massimo un 10/15%, si tratta al massimo di un 150/200 euro per un visto privato, non di piu'!
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
Ultima modifica di rago il 04 Gennaio 2016, 14:20, modificato 1 volta in totale |
#6 04 Gennaio 2016, 14:15 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|