Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Errore Nel Nullaosta Per Il Matrimonio
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Errore Nel Nullaosta Per Il Matrimonio 
 
Salve, ho ricevuto via posta il nullaosta per il matrimonio in italia con una cittadina russa sicchè mi sono accorto che sul nullaosta figura un nome diverso da quello della madre della mia futura sposa, è tutto corretto tranne il nome della madre, mi chiedo come si fa ad attendere 15 giorni tra l'ordine del nullaosta e il suo ritiro e vedersi arrivare un documento che a rigore non è valido in quanto riporta dei dati sbagliati, dal momento che molti si lamentano di questi errori mi chiedo ma ci vuole tanto per non sbagliare trascrivere un nome? lunedì vado in prefettura per la legalizzazione e temo che qui possano sorgere problemi dato che probabilmente mi chiederanno il certificato di nascita della mia futura sposa che è scritto in russo con caratteri cirillici, secondo voi possono accorgersi dell'errore in prefettura? sul nullaosta sono riportati i caratteri latini mentre sul certificato di nasciita cirillici, in prefettura all'ufficio legalizzazioni conoscono il russo ? un altro problema poi potrebbe sorgere al comune di residenza una volta legalizzato ma è complicato dal momento che al comune per legge non possono chiedere il certificato di nascita ed anche se lo chiedono faccio in modo di non darlo e quindi dal semplice passaporto in cui non sono riportati i nomi dei genitori non possono accorgersi dell'errore; quindi al comune credo vada tranquillo; in caso di fallimento dovro' ritornare al consolato romano per la correzione, la domanda è devo prenotare di nuovo e attendere altri 20 giorni? il visto scadrebbe e sarebbe davvero finita; in caso di fallimento posso far chiamare al concolato la mia futura sposa per spiegare il problema e quindi ottenere un appuntamento in breve tempo per la correzione?
 



 
marco79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Errore Nel Nullaosta Per Il Matrimonio 
 
in prefettura mettono un timbro e neanche stanno lì a guardare su cosa. Almeno per noi è stato cosi'.

marco79 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l in prefettura all'ufficio legalizzazioni conoscono il russo ?

             
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Errore Nel Nullaosta Per Il Matrimonio 
 
invernorosso ha scritto: [Visualizza Messaggio]
in prefettura mettono un timbro e neanche stanno lì a guardare su cosa. Almeno per noi è stato cosi'.

marco79 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
l in prefettura all'ufficio legalizzazioni conoscono il russo ?

             


In certi posti.... nemmeno l'italiano  
 




____________
xtop_banner_rus_37776358_jpg_pagespeed_ic_zzy6fk3drd
 
marco63 Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Errore Nel Nullaosta Per Il Matrimonio 
 
Va bene qualsiasi persona basta che conosca o il russo o l'inglese ovverosia le lingue conosciute da Tanya; sono stato in comune dove ho chiesto un foglio con su scritto tutto ciò che testualmente verrà pronunciato dall'ufficiale di stato civile, mi è quindi sufficiente tradurlo in inglese, spiegarlo a Tanya quindi metterla in condizione di dare le risposte giuste al momento giusto, d'altronde è anche giusto così nel senso che è importante che Tanya capisca bene cosa sia il matrimonio in termini di legge e quindi a casa in tutta calma glie lo traudco in inglese e glie lo spiego per bene     con tanto di commenti, cosa che all' atto della celebrazione del matrimonio non si puo' fare perchè l'ìnterprete in nessun caso può essere uno dei due sposi in quanto c'è bisogno di neutralità ma mi chiedo perchè mai uno dei due sposi dovrebbe bleffare?, riguardo alla possibilità di dover fare un piccolo discorso anche al momento della promessa di matrimonio è escluso in quanto l'impiegata comunale mi ha detto che dovremo solo firmare dei fogli, forse l'iter burocratico s'è snellito ancor piu', per la legalizzazione non ho avuto problemi ma prima di andare in prefettura ho chiamato per essere certo che la firma del console fosse inserita nei registri della prefettura ed infatti non appena ho chiesto informazioni a telefono su come legalizzare un nullaosta proveniente da un consolato russo mi ha subito chiesto il nome del console per la verifica e dopo mezzo minuto l'ha trovata dicendomi quindi di passare in prefettura con la mia carta di identità, il nullaosta e una marca da bollo da 14,62 euro, quindi nella stessa giornata ho richiesto la legalizzazione, l'ho terminata ed ho consegnato anche i documenti al comune!

un saluto a tutti!
 



 
marco79 Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Errore Nel Nullaosta Per Il Matrimonio 
 
marco79 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Va bene qualsiasi persona basta che conosca o il russo o l'inglese ovverosia le lingue conosciute da Tanya; sono stato in comune dove ho chiesto un foglio con su scritto tutto ciò che testualmente verrà pronunciato dall'ufficiale di stato civile, mi è quindi sufficiente tradurlo in inglese, spiegarlo a Tanya quindi metterla in condizione di dare le risposte giuste al momento giusto, d'altronde è anche giusto così nel senso che è importante che Tanya capisca bene cosa sia il matrimonio in termini di legge e quindi a casa in tutta calma glie lo traudco in inglese e glie lo spiego per bene     con tanto di commenti, cosa che all' atto della celebrazione del matrimonio non si puo' fare perchè l'ìnterprete in nessun caso può essere uno dei due sposi in quanto c'è bisogno di neutralità ma mi chiedo perchè mai uno dei due sposi dovrebbe bleffare?, riguardo alla possibilità di dover fare un piccolo discorso anche al momento della promessa di matrimonio è escluso in quanto l'impiegata comunale mi ha detto che dovremo solo firmare dei fogli, forse l'iter burocratico s'è snellito ancor piu', per la legalizzazione non ho avuto problemi ma prima di andare in prefettura ho chiamato per essere certo che la firma del console fosse inserita nei registri della prefettura ed infatti non appena ho chiesto informazioni a telefono su come legalizzare un nullaosta proveniente da un consolato russo mi ha subito chiesto il nome del console per la verifica e dopo mezzo minuto l'ha trovata dicendomi quindi di passare in prefettura con la mia carta di identità, il nullaosta e una marca da bollo da 14,62 euro, quindi nella stessa giornata ho richiesto la legalizzazione, l'ho terminata ed ho consegnato anche i documenti al comune!

un saluto a tutti!


Alla fine è piu' complicato a dirlo che a farlo.  
 




____________
invernorosso
L'essenziale è invisibile agli occhi.
 
invernorosso Invia Messaggio Privato Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Non puoi inserire eventi calendario