Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo
 
Elezioni In Ucraina
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Elezioni In Ucraina 
 
KIEV - Serviva "una risposta ferma e immediata" alla crisi politica innescata del premier Viktor Yanukovich. Cosi' il presidente ucraino Viktor Yushchenko ha spiegato oggi la sua decisione di sciogliere il parlamento e convocare elezioni anticipate il 27 maggio. Lo scioglimento delle Camere "e' una misura estrema, ma e' chiaro che e' stato l'interesse nazionale ucraino a richiederla", ha spiegato Yushchenko al 'Financial Times'.

Fonte: Corriere della Sera (Italia)

Ucraina, Yushenko scioglie il parlamento.

Il presidente filo-occidentale Viktor Yushenko ha sciolto il parlamento dopo una serie di divergenze con il primo ministro filorusso Viktor Yanukovic. I parlamentari della maggioranza hanno definito illegittima la decisione di Jushenko. Le elezioni legislative anticipate si terranno il 27 maggio.

Fonte: Rivista Internazionale (Italia)
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
KIEV — More than 70,000 Ukrainians rallied in the center of Kiev to press President Viktor Yushchenko to dissolve parliament and call new elections, deepening a feud between the president and Prime Minister Viktor Yanukovych.
Demonstrators at Saturday’s rally were unhappy with attempts by Yanukovych to expand his power base in parliament by siphoning away lawmakers from pro-Yushchenko factions — a move that has significantly strengthened Yanukovych’s control over the country.
Earlier Saturday, Yushchenko, who did not attend the evening rally, accused Yanukovych of breaking promises he had made in a power-sharing agreement and of trying to amass more power by poaching lawmakers from the blocs that support the president.
Yushchenko has expressed concerns that Yanukovych could strengthen his parliamentary majority to 300 seats in the 450-seat parliament, enough to override presidential vetoes and amend the constitution.
Yushchenko threatened to dissolve the Verkhovna Rada, or Supreme Council, if the situation did not change.
“If the work of the majority is not renewed on the basis of the constitution, I will sign the decree to dissolve the parliament,” Yushchenko told a conference of his party’s delegates Saturday morning, prompting wild cheers and applause.
Seeking to push him to go ahead with the threat, his political backers called supporters out onto Kiev’s Independence Square, which was the epicenter of the 2004 Orange Revolution protests that ushered Yushchenko into power.
About 70,000 people turned out, waving flags and banners. The demonstrators accused Yanukovych of trying to revise the results of last year’s parliamentary election.
“It is not the right of the president [to dissolve the parliament], it is his obligation,” opposition leader Yulia Tymoshenko told demonstrators. The crowd shouted, “Together we will win.”
Meanwhile, a smaller crowd of about 20,000 Yanukovych supporters held a rival rally nearby.
Dissolving parliament could plunge Ukraine into a new political crisis, particularly if Yanukovych’s coalition, which denies Yushchenko’s allegations and argues that there is no constitutional basis for dissolving the parliament, refuses to abide by the president’s decision.
If Yushchenko backs down, he could find himself politically weakened and isolated; on Saturday, his party passed a resolution appealing to the president to dissolve the parliament.

Fonte: St. Petersburg Times
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
Gringox,
raccontaci un po' come stanno le cose perchè di quello che dicono i mezzi di informazionei non mi fido più di tanto.

Gattaccio
 



 
gattomatto Invia Messaggio Privato Invia Email
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
Il Gringox è l'unica fonte credibile    
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
Il premier ucraino Viktor Yanukovich, ha chiesto oggi l'intervento di "autorevoli mediatori internazionali", a partire dai Paesi più vicini come Russia e Polonia, per risolvere la crisi politica in atto nel Paese.

Il premier, riferisce l'agenzia Interfax, ha spiegato che la sua iniziativa ha "l'obiettivo di evitare una escalation del conflitto, di impedire che si trasformi in una lotta civile, di arrivare ad una soluzione militare, e di ritornare ad una situazione costituzionale e di garanzie legali".

Yanukovich ha anche proposto "l'opzione zero" per ritornare alla situazione precedente alla crisi, con il ritiro del decreto di scioglimento del Parlamento e l'annullamento di tutti gli atti parlamentari successivi al decreto. Il premier si è inoltre detto contrario all'impeachment, ma anche alle elezioni parlamentari convocate dal presidente Viktor Yushenko per il 27 maggio.

Il Parlamento accusa Yushenko: provoca il caos
Con la piazza mobilitata contro di lui, con una mozione parlamentare che lo accusa di "provocare il caos legale" nel Paese, il presidente ucraino Viktor Yushchenko ribadisce oggi che non revocherà il decreto per lo scioglimento del parlamento. "Non farò alcun passo per annullare il decreto", ha dichiarato il capo di Stato in apertura di una riunione del Consiglio Nazionale di Difesa e Sicurezza, a Kiev. Stessa intransigenza, però, viene messa nero su bianco dalla Rada, il parlamento, che oggi punta il dito contro Yushchenko con un comunicato ufficiale. "Avvalendosi della quasi assoluta immunità, il presidente dell'Ucraina sta provocando il caos legale nel Paese, spingendo le agenzie governative e gli organi di governo locali a commettere una serie lunghissima di atti illegali", si legge nella nota, riportata dalle agenzie di stampa.

I deputati ucraini, in maggioranza fedeli al premier filorusso Vikotr Yanukovich, esortano le amministrazioni locali ad "assicurare la stabilità", di fatto a disobbedire al capo di Stato, il cui decreto viene definito "incostituzionale". Secondo la Rada, l'entourage presidenziale farebbe esplicite pressioni sui poteri locali, unico motivo, secondo il comunicato, di alcuni casi di sostegno alla mossa di Yushenko. Lo scontro istituzionale a Kiev, dunque, minaccia ulteriore inasprimento. Un muro contro muro accompagnato da azioni di protesta di diverso segno, ma marcatamente anti-Yushenko a Kiev, dove oggi sono affluite migliaia di manifestanti da varie regioni, a sostegno della 'resistenza' contro l'ordine presidenziale.

Fonte: Rainews24
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
Il premier ucraino Viktor Yanukovych ha chiesto all'Austria di fare da mediatrice nella disputa politica interna che oppone il primo ministro al presidente Viktor Yushchenko, il quale a inizio settimana ha sciolto il Parlamento per decreto. Yanukovych ha deciso di non organizzare le elezioni anticipate finché la Corte costituzionale ucraina non si sarà pronunciata sulla liceità della mossa del presidente. Migliaia di sostenitori del premier sono scesi in piazza nella capitale Kiev e a Donetsk per prostestare contro l'operato di Yushchenko, salito al potere nel 2004 dopo la "rivoluzione arancione".

Fonte: Peace reporter
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
Ucraina: Duma condanna decreto Yushchenko

KIEV - Il decreto con cui il presidente ucraino Viktor Yushchenko ha sciolto il Parlamento e convocato elezioni anticipate viola la Costituzione e "invia un segnale pericolosissimo". Lo sostiene la Duma, ramo principale del Parlamento russo, condannando la decisione di Yushchenko. "I deputati - si legge in una mozione approvata con 342 voti favorevoli e tre soli no - condividono la valutazione dei deputati ucraini e degli esperti di diritto costituzionale che il decreto viola articoli rilevanti della Costituzione ucraina".

Fonte: Corriere della Sera (Italia)
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
Mosca si pronuncia perché la crisi politica in Ucraina sia risolta sulla base della Costituzione ed attraverso il dialogo di tutte le forze politiche del Paese. Lo dice una Dichiarazione che il Ministero degli Affari Esteri della Federazione Russa.
In Russia l’evolversi della situazione in Ucraina è seguito con attenzione e con viva preoccupazione. Il Ministero degli Esteri della Federazione Russa parte dal presupposto che tutte le forze politiche in Ucraina siano pronte ad agire entro il campo del diritto di questo Paese. Mosca conta che in cerca delle vie d’uscita dalla situazione creatasi le forze politiche ucraine daranno prova di saggezza e di responsabilità statale verso il popolo del loro Paese, — si rileva nel documento.
Il Ministro degli Esteri della Federazione Russa Serghej Lavrov che in questi giorni si trova in visita di lavoro nei paesi della Transcaucasia, pure ha esposto in modo chiaro e netto la posizione russa riguardo agli avvenimenti che si stanno verificando in Ucraina.
“Vogliamo che la soluzione sia trovata nell’ambito delle leggi ucraine, della Costituzione ucraina, attraverso il dialogo negoziale tra tutte le forze politiche su questa base del diritto. Se l’Ucraina vorrà che la Russia si inserisca in questo processo, siamo pronti a farlo in qualsiasi momento, — ha sottolineato il capo della Diplomazia russa rispondendo alle domande dei giornalisti.”
In Russia è opinione diffusa che ciò che sta avvenendo in Ucraina è una grave crisi, un frutto della cosiddetta rivoluzione arancione del 2004. Anzi, è un frutto di un determinato impatto da parte di varie forze politiche occidentali che negli ultimi tempi hanno espresso il disappunto per il comportamento del governo ucraino, della Rada Suprema. Queste forze hanno esplicitamente incentivato l’adozione, da parte del leader del Paese, della decisione di sciogliere il parlamento nazionale. Ciò è avvenuto proprio nel momento in cui il governo di Viktor Janukovich ha raggiunto determinati successi economici nel Paese- è certo Andrei Kokoshin, capo del Comitato della Duma della Federazione Russa per gli affari della CSI e i contatti con i connazionali.

Fonte: The Voice of Russia
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
Comunque vada a finire la nuova, drammatica crisi ucraina, stavolta è davvero difficile che Unione Europea e Usa decidano di intervenire attivamente a sostegno di Viktor Yushenko.
Discendente è da quasi un anno la parabola del giovane presidente ucraino, trascinatore di folle a fianco della pasionaria Tymoshenko nel dicembre 2004 e poi leader di una coalizione arancione statisticamente più divisa che unita, in due anni e mezzo spesi tra governo e opposizione.
Lunedi, annunciando in tv la sua decisione di sciogliere il parlamento e indire elezioni anticipate, Yushenko ha cercato di ravvivare la propria immagine di politico onesto e legalista: “E' un mio diritto sciogliere il parlamento, ma anche un mio dovere, per preservare lo Stato, la sua sovranità e l'integrità territoriale”. Richiamo alla responsabilità che ha incontrato subito la contestazione del governo in carica, a sua volta appellatosi all'illegittimità e all'incostituzionalità del provvedimento, bollato addirittura come un tentativo di colpo di stato. Nel frattempo Yulia Tymoshenko, affatto estranea alla crisi attuale eppure in crescita d'immagine, lanciava strali contro la corruzione del governo tornando alla retorica rivoluzionaria che da sempre predilige. Oggi i due ex amici appaiono ricompattati dalla crisi politica, eppure Yulia ha dichiarato che in caso di elezioni anticipate il suo partito correrà da solo. Entrambi però possono scordarsi il sostegno internazionale. Lontani sono i giorni in cui Lech Walesa volava a Kiev per sostenere i dimostranti arancioni accampati in piazza Indipendenza, affiancato dal responsabile per la politica estera Ue Solana. Bruxelles per bocca della presidenza di turno tedesca, pur esprimendo tutta la propria “preoccupazione” per la crisi ucraina, e incoraggiando una soluzione nel rispetto delle regole democratiche e costituzionali, la vede come “un affare interno” in cui per ora non intende immischiarsi. Le turbolenze in corso non influenzeranno, assicura, il processo di negoziati in corso tra Kiev e la Ue (Accordo di partneriato), avviato a marzo con stanziamenti raddoppiati rispetto al triennio precedente. Ma in queste ore ciò che più sta a cuore alla Ue è la stabilità a est dei suoi confini: e questa, al momento, pare incarnata meglio dal premier in carica Yanukovich. Né l'Europa né Washington lo amano, eppure il politico filorusso accusato di brogli nel 2004 e poi tornato al potere nel 2006 appare più adatto a scongiurare il caos. Tornato premier a sorpresa, si è sganciato parzialmente dalla sudditanza verso Mosca e ha volto lo sguardo a ovest: sì all'Europa, no per ora alla Nato. Mostrando di saper gestire anche lui in modo democratico il potere, forse in maniera più equilibrata della schizofrenia arancione, divisa tra l'anima nazionalpopulista di Yulia e quella liberal di Viktor. Un invito al compromesso tra le parti giunge da Mosca, che aveva giocato un ruolo decisivo nella battaglia del 2004 uscendone sconfitta: per ora Putin sceglie di stare a guardare, rinunciando a a esplicite dichiarazioni di sostegno per il suo favorito Yanukovich. Persino gli Usa optano per l'understatement: l'ambasciatore americano a Kiev Taylor spera che il conflitto si risolva nel quadro del rispetto costituzionale e nella responsabilità democratica.

Fonte: Il Riformista
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
OT: Visti gli ultimi sviluppi in Ucraina dei forumisti in questo periodo primaverile, chiedo che venga cambiato il topic in "Erezioni in Ucraina"  
 



 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Il Gringox è l'unica fonte credibile    



Hehheeh...amici...siamo vicini alla guerra civile!!!    

E il Gringox si porrà come mediatore per evitare il bagno di sangue e riportare l'Ucraina sotto la retta via, stringendo un accordo con Russia e Bielorussia e ricrando l'unione delle terre slave russofone!    

Scherzo ovviamnete!

Guerra civile no, ma tensione e confusione si'!

Cmq vi racconteero' qualche impressione nella sezione del Gringox d'Ucraina" o in "Ugolok".

Qui mi preeva solo dire che la questione si sta come al solito prolungando e i tempi "russi" come al solito la fanno da padrone. La corte costituzionale non ha ancora dato la sua parola conclusiva e la piazza centrale Maidan e' chiusa e occupata da centinaia di manifestanti a sostegno di Janukovich...ci sono vari picchetti e tende e bandiere in giro delle varie fazioni...

In parole povere Yushenko ha deciso di sciogliere il parlameto in seguito alle violazioni palesi della deontologia politica che prevede la correttezza e l'onesta dei politici verso gli elettori e i propri schieramenti. Il partito delle regioni di Janukovich, primo ministro aveva negli ultimi tempi attuato una pratica di acquisto di politici dell'opposizione per ampliare il proprio schieramento e per avere determinate maggioraanze per poter modificare la Costituzione e renderla piu' vantaggiosa per il capo del Governo a scapito del Presidente della repubblica. Yushenko non c'e' stato e ha sciolto le camere. Ora Janukovich ritiene l'ukaz di Jushenko incostituzionale e zacchete, ecco le manifestazioni, i picchetti e la palla e' alla corte costituzionale.

Ma voi dovete sapere che qui è tutto corrotto: presidente, capo del governo, parlamentari, corte costituzionale, polizia, SBU (ex KGB), ecc...e la povera gente è anche stufa di tutto sto casino!

Gringox
 




____________
Russia Italy Forum
 
gringox Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
Grazie Gringox per il tuo intervento in diretta come corrispondente da Kiev del forum        Battute a parte leggo che la situazione è molto delicata quindi continueremo a seguire con attenzione l'evolversi degli eventi.
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
KIEV -- President Viktor Yushchenko told Ukraine's prime minister on Tuesday that the only way out of the political crisis gripping the country was to hold early parliamentary elections, the president's office said.

Yushchenko's latest round of talks with Viktor Yanukovych ended with the president again refusing to back down from his order to dissolve the parliament and call new elections.

Yanukovych and his parliamentary majority have called the order unconstitutional and refused to obey it. They have appealed to Ukraine's Constitutional Court, which is set to begin hearings Wednesday.

Five of the 18 judges said Tuesday that they would refuse to participate in the hearings, citing pressure on them from the Yanukovych camp. The hearings, which are scheduled for Tuesday, can still proceed because the court only needs a 12-member quorum.

Some 20,000 of Yanukovych's supporters -- waving party flags and holding portraits of the prime minister -- protested the presidential order on Kiev's Independence Square.

Meanwhile, more than 100 supporters of Yushchenko's Our Ukraine bloc gathered in nearby European Square to guard a stage for their rally in support of the president's dissolution order. That rally is slated to begin Wednesday.

 
Fonte: The Moscow Times
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
direttore ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Some 20,000 of Yanukovych's supporters -- waving party flags and holding portraits of the prime minister -- protested the presidential order on Kiev's Independence Square.
Fonte: The Moscow Times

The 90% of female supporters enjoyed a "pasta party" at the gringox's head quarter in Kiev. Now the situation is quiet. (fonte CNN NBC EBA AIU)
 



 
cagliostro Invia Messaggio Privato ICQ MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
Si profila trattativa Yushchenko - Yanukovych su data elezioni
  
Il presidente ucraino filo-occidentale Victor Yushchenko avrebbe intenzione di revocare il decreto con cui ha sciolto le Camere e indetto per il prossimo 27 maggio elezioni anticipate. Il paese è recentemente sprofondato in una situazione di stallo per i continui contrasti tra il presidente Yushchenko e il primo ministro filo-russo Viktor Yanukovych. Il consigliere per la sicurezza Vitaly Hayduk ha riferito che il presidente ucraino sarebbe disposto ad avviare negoziati con i membri del parlamento per stabilire una nuova data per le elezioni. Il sito internet del quotidiano Ukrainska Pravda riferisce che una possibile data potrebbe essere il prossimo 27 ottobre

Fonte: Peace Reporter
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
Direttore,  sempre chiara e puntuale la tua informazione. Speriamo che l'eccezionale popolo di Ucraina, sappia uscire da questa situazione confusa. e si possa respirare aria di pulizia, anche per noi viandanti e turisti.
 




____________
Information is not knowledge, knowledge is not wisdom, wisdom is not truth, truth is not beauty, beauty is not love, love is not music, music is the best.
 
Toninooo Invia Messaggio Privato ICQ
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
Per la seconda volta consecutiva la Corte Costituzionale ucraina ha dovuto rimandare la seduta per l'esame del decreto presidenziale di scioglimento delle camere a causa di una manifestazione che impedisce l'ingresso a molti giudici. Lo riferisce l'agenzia Interfax, citando il presidente della Corte Ivan Dombrovski, secondo il quale manca il quorum di 12 membri su 18 per poter procedere. Ad organizzare il sit-in, secondo Interfaz, è l'opposizione arancione, con lo slogan "Corte onesta, elezioni oneste", riferendosi alla necessità di un giusto e imparziale verdetto sul decreto del 2 aprile, con cui il presidente filo-occidentale Viktor Yuschenko ha sciolto il Parlamento per attività anticostituzionale e indetto nuove elezioni, previste per il 27 maggio.
  
Fonte: Peace Reporter
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
La seduta della corte costituzionale ucraina che dovrà esaminare il decreto presidenziale di scioglimento delle camere è riuscita a prendere il via, anche se con due ore di ritardo. Lo riferisce Interfax, che precisa che il sit-in degli arancioni resta ma che la corte ha raggiunto il numero minimo di partecipanti per poter lavorare. Alcuni deputati comunisti e socialisti, entrambi della maggioranza, hanno chiesto alla procura generale di aprire un'indagine sugli organizzatori della manifestazione, classificata come l'ennesimo tentativo di prendere il potere con la forza.

Fonte: Peace Reporter
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
Protagonisti della crisi politica ucraina cercano all'estero il sostegno di cui hanno bisogno in patria. Il presidente Viktor Yushenko ha incontrato a Bruxelles il presidente della Commissione europea Jose Manuel Durao Barroso mentre in contemporanea il primo ministro, Viktor Yanukovic si è recato a Strasburgo, in visita al Consiglio d'Europa. Entrambi hanno rassicurato l'Europa sulla volontà di risolvere lo stallo istituzionale in cui versa la nazione.Barroso, dopo l'incontro con Yushenko, è apparso fiducioso. "Ho incoraggiato il presidente ucraino a compiere tutti gli sforzi possibili per trovare insieme alle parti interessate una soluzione valida per sbloccare la situazione, nel pieno rispetto della democrazia e della legge".

Il 2 aprile Yushenko ha sciolto il parlamento giudicando anticostituzionale il passaggio di alcuni deputati dell'opposizione nella coalizione di Yanukovic. Decisione sulla quale non è d'accordo il primo ministro che giudica legittima la nuova maggioranza. Il braccio di ferro tra i due uomini piú potenti del paese ha paralizzato la vita politica e creato molta tensione. I sostenitori delle due parti si sono riversati in piazza e da giorni Kiev è teatro di manifestazioni.

Sulla legittimità dello scioglimento del parlamento deve pronunciarsi la corte costituzionale che è già al lavoro e che dovrebbe emettere la propria sentenza entro 10 giorni. Sia Yushenko che Yanukovic hanno annunciato che rispetteranno le decisioni della Corte e si comporteranno di conseguenza per il bene dell'Ucraina.

Fonte: Euronews
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Elezioni In Ucraina 
 
Seconda giornata di consultazioni per i membri della corte costituzionale a Kiev. La riunione è iniziata in ritardo a causa di una manifestazione che ha bloccato l'accesso a molti giudici. La corte deve esaminare la validità del decreto con cui il presidente Viktor Yushenko il 2 aprile scorso ha sciolto il parlamento e indetto nuove elezioni per maggio in aperto contrasto col capo del governo. Intervistato da Euronews, Vitkor Yanukovic, ha detto: "I sondaggi sono a favore di una coalizione di governo. In caso di elezioni anticipate noi le vinceremmo sicuramente, ma le votazioni vanno comunque decise nel rispetto della legge e della costituzione".

La crisi politica iniziata due settimane fa ha scatenato le feroci proteste dei sostenitori del presidente filo-occidentale e del premier filorusso, accusato da Yushenko di aver attirato alcuni deputati dell'opposizione a far parte della sua maggioranza di governo. Entrambi hanno comunque dichiarato che rispetteranno la decisione della corte costituzionale.

Fonte: Euronews
 



 
direttore Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 2
Vai a 1, 2  Successivo






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario