|
Pagina 1 di 1
|
Autore |
Messaggio |
Alice90
Rank3

Registrato: Aprile 2013
Messaggi: 782
Età: 34 Residenza:  San Pietroburgo
|
 Cucinare Russo In Italia
Ciao a tutti!
Mi sto cimentando in qualche esperimento culinario russo visto che Sasha dopo otto mesi no-stop in Italia comincia a sentirne la mancanza, ma qualche volta faccio fatica a trovare l'equivalente degli ingredienti italiani.
Ad esempio, la maionese. Sasha sostiene che quella russa è diversa, magari voi vi orientate su una marca in particolare?
Oppure, il tvorog... ho cercato anche nel negozio di alimentari russo che c'è a Como, ma non lo avevano... voi che fate? usate la ricotta?
Grazie!
|
|
|
 |
lo stalker
Rank4

Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 1379
Età: 36 Residenza:  CCCP
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
Ciao a tutti!
Mi sto cimentando in qualche esperimento culinario russo visto che Sasha dopo otto mesi no-stop in Italia comincia a sentirne la mancanza, ma qualche volta faccio fatica a trovare l'equivalente degli ingredienti italiani.
Ad esempio, la maionese. Sasha sostiene che quella russa è diversa, magari voi vi orientate su una marca in particolare?
Oppure, il tvorog... ho cercato anche nel negozio di alimentari russo che c'è a Como, ma non lo avevano... voi che fate? usate la ricotta?
Grazie!
Per il tvorg l'unica soluzione è comprare la ricotta di mucca non preconfezionata, ma quella fresca. non avrà lo stesso identico sapore, ma ci si avvicina molto. Oppure il tuo marito può farsi spiegare come si fa a farlo a partire dal latte intero fresco non pastorizzato. Sarebbe una bella esperienza da fare. Per la maionese, con la mia ex, ce la facevamo da noi. Magari la loro ha un po' di senape che da quel sapore in più (sinceramente non ho mai assaggiato maionese russa)
____________ « La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
Ultima modifica di lo stalker il 15 Luglio 2016, 16:13, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
lo stalker
Rank4

Registrato: Marzo 2014
Messaggi: 1379
Età: 36 Residenza:  CCCP
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
____________ « La debolezza è potenza, e la forza è niente. Quando l'uomo nasce è debole e duttile, quando muore è forte e rigido, così come l'albero: mentre cresce è tenero e flessibile, e quando è duro e secco, muore. Rigidità e forza sono compagne della morte, debolezza e flessibilità esprimono la freschezza dell'esistenza. » (lo stalker)
|
|
|
 |
Kot 78
Rank2

Registrato: Aprile 2016
Messaggi: 293
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
Ciao a tutti!
Mi sto cimentando in qualche esperimento culinario russo visto che Sasha dopo otto mesi no-stop in Italia comincia a sentirne la mancanza, ma qualche volta faccio fatica a trovare l'equivalente degli ingredienti italiani.
Ad esempio, la maionese. Sasha sostiene che quella russa è diversa, magari voi vi orientate su una marca in particolare?
Oppure, il tvorog... ho cercato anche nel negozio di alimentari russo che c'è a Como, ma non lo avevano... voi che fate? usate la ricotta?
Grazie!
Per il tvorg l'unica soluzione è comprare la ricotta di mucca non preconfezionata, ma quella fresca. non avrà lo stesso identico sapore, ma ci si avvicina molto. Oppure il tuo marito può farsi spiegare come si fa a farlo a partire dal latte intero fresco non pastorizzato. Sarebbe una bella esperienza da fare. Per la maionese, con la mia ex, ce la facevamo da noi. Magari la loro ha un po' di senape che da quel sapore in più (sinceramente non ho mai assaggiato maionese russa)
La maionese secondo me ha lo stesso gusto in entrambe i paesi, l'ho assaggiata adesso (è il primo prezzo comprata da Sedmoj Kontinent  ), forse è un po' più bianca delle nostre ma credo dipenda dal colore delle uova o loro derivati.
Per il tvorog invece è difficile, la ricotta fresca italiana purtroppo non ci somiglia molto, gli manca quel sapore un po' acido. E' un po' la stessa differenza tra la panna italiana e la smetana russa.
Dalle mie parti vicino a MIlano ci sono parecchi negozi di prodotti romeni, anche freschi. Lì trovi la smetana, magari vendono pure qualcosa di simile a tvorog.
In bocca al lupo, anzi, buon appetito
|
|
|
 |
Kashka
Rank3

Registrato: Aprile 2015
Messaggi: 529
Età: 35 Residenza:  Le mie pantofole
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
SMETANA - alimentare russo/ucraino o mercatino ucraino
MAIONESE - mercatino ucraino, ma quella migliore resta quella fatta in casa dato che quelle confezionate sono fatte con uova liofilizzate, ecco perché sono più bianche
TVOROG - non lo conosco di nome, cos'è, quel formaggio che usano per il syrnik? Se sì, penso che l'unica alternativa sia una ricotta abbastanza dura, però non ho mai provato a fare il syrnik quindi non ti garantisco il risultato.
KEFIR - lo vendono ad Eurospin o a Liddl. Dal kefir puoi produrre il tvorog.
|
|
|
 |
Maka
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio] Ciao a tutti!
Mi sto cimentando in qualche esperimento culinario russo visto che Sasha dopo otto mesi no-stop in Italia comincia a sentirne la mancanza, ma qualche volta faccio fatica a trovare l'equivalente degli ingredienti italiani.
Ad esempio, la maionese. Sasha sostiene che quella russa è diversa, magari voi vi orientate su una marca in particolare?
Oppure, il tvorog... ho cercato anche nel negozio di alimentari russo che c'è a Como, ma non lo avevano... voi che fate? usate la ricotta?
Grazie!
Hai provato a vedere al mercato russo di Como? Lo fanno al sabato. Comunque il tvorog dovrebbe essere più o meno uguale al Quark tedesco, e in qualche negozio mi pare di averlo visto
Ultima modifica di Ospite il 15 Luglio 2016, 18:47, modificato 1 volta in totale |
|
|
 |
Kashka
Rank3

Registrato: Aprile 2015
Messaggi: 529
Età: 35 Residenza:  Le mie pantofole
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
Ciao a tutti!
Mi sto cimentando in qualche esperimento culinario russo visto che Sasha dopo otto mesi no-stop in Italia comincia a sentirne la mancanza, ma qualche volta faccio fatica a trovare l'equivalente degli ingredienti italiani.
Ad esempio, la maionese. Sasha sostiene che quella russa è diversa, magari voi vi orientate su una marca in particolare?
Oppure, il tvorog... ho cercato anche nel negozio di alimentari russo che c'è a Como, ma non lo avevano... voi che fate? usate la ricotta?
Grazie!
Hai provato a vedere al mercato russo di Como? Lo fanno al sabato. Comunque il tvorog dovrebbe essere più o meno uguale al Quark tedesco, e in qualche negozio mi pare di averlo visto
Esiste un formaggio chiamato Quark alla Lidl ma è molliccio e acidissimo. Non so se è così che dev'essere.
|
|
|
 |
Alice90
Rank3

Registrato: Aprile 2013
Messaggi: 782
Età: 34 Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
Ciao a tutti!
Mi sto cimentando in qualche esperimento culinario russo visto che Sasha dopo otto mesi no-stop in Italia comincia a sentirne la mancanza, ma qualche volta faccio fatica a trovare l'equivalente degli ingredienti italiani.
Ad esempio, la maionese. Sasha sostiene che quella russa è diversa, magari voi vi orientate su una marca in particolare?
Oppure, il tvorog... ho cercato anche nel negozio di alimentari russo che c'è a Como, ma non lo avevano... voi che fate? usate la ricotta?
Grazie!
Hai provato a vedere al mercato russo di Como? Lo fanno al sabato. Comunque il tvorog dovrebbe essere più o meno uguale al Quark tedesco, e in qualche negozio mi pare di averlo visto
Mercato russo di Como? dove???? non ne ho mai sentito parlare!!
So che c'è un negozio e basta!
|
|
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
compra il kefir e poi fai il tvorog
per la maionese e' una stupidaggine
quella nei barattoli o tubetti e dappertutto la stessa schifezza sia in russia che in italia
fatta con uova di gallina rinchiusa nella gabbia di 20 cm x 20 cm riempita a mangimi
compra le uova biologiche e fatti la maionese in casa
____________ ********************************************************
|
|
|
 |
Butterfly77
Chiara
Rank4

Registrato: Settembre 2015
Messaggi: 1681
Età: 47 Residenza:  Istanbul nel cuore
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
compra il kefir e poi fai il tvorog
per la maionese e' una stupidaggine
quella nei barattoli o tubetti e dappertutto la stessa schifezza sia in russia che in italia
fatta con uova di gallina rinchiusa nella gabbia di 20 cm x 20 cm riempita a mangimi
compra le uova biologiche e fatti la maionese in casa
Caro Icipo condivido il tuo pensiero fare la maionese fatta in casa ha tutto un altro sapore fatta con le uova biologiche la maionese che compriamo e solo piena di conservanti e di sostanze che talvolta possono nuocere al nostro organismo e te lo dico anche per esperienza personale.....
____________ Amo viaggiare fino a conoscere la cultura di un popolo
***ISTANBUL NEL CUORE***
"La felicità è come una farfalla: se l'insegui non riesci mai a prenderla,
ma se ti metti tranquillo può anche posarsi su di te."
Nathaniel Hawthorne
|
#10 19 Luglio 2016, 12:15 |
|
 |
Kot 78
Rank2

Registrato: Aprile 2016
Messaggi: 293
Età: 46 Residenza:
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
compra il kefir e poi fai il tvorog
per la maionese e' una stupidaggine
quella nei barattoli o tubetti e dappertutto la stessa schifezza sia in russia che in italia
fatta con uova di gallina rinchiusa nella gabbia di 20 cm x 20 cm riempita a mangimi
compra le uova biologiche e fatti la maionese in casa
operativamente come si fa a fare il tvorog dal kefir?
|
#11 19 Luglio 2016, 12:51 |
|
 |
icipo76
Rank7

Registrato: Dicembre 2008
Messaggi: 8352
Età: 48 Residenza:  savoia
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
____________ ********************************************************
|
#12 19 Luglio 2016, 15:42 |
|
 |
Maka
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio] Maka ha scritto: [Visualizza Messaggio] Alice90 ha scritto: [Visualizza Messaggio] Ciao a tutti!
Mi sto cimentando in qualche esperimento culinario russo visto che Sasha dopo otto mesi no-stop in Italia comincia a sentirne la mancanza, ma qualche volta faccio fatica a trovare l'equivalente degli ingredienti italiani.
Ad esempio, la maionese. Sasha sostiene che quella russa è diversa, magari voi vi orientate su una marca in particolare?
Oppure, il tvorog... ho cercato anche nel negozio di alimentari russo che c'è a Como, ma non lo avevano... voi che fate? usate la ricotta?
Grazie!
Hai provato a vedere al mercato russo di Como? Lo fanno al sabato. Comunque il tvorog dovrebbe essere più o meno uguale al Quark tedesco, e in qualche negozio mi pare di averlo visto
Mercato russo di Como? dove???? non ne ho mai sentito parlare!!
So che c'è un negozio e basta!
Io dovevo andarci ma alla fine non ho potuto, però è successo che un anno erano saltate fuori delle ore di lezione di russo da recuperare in università, e per riempire queste ore mancanti molti miei compagni sono andati con i professori al mercato russo, quindi esiste. Da come ho capito dovrebbe essere in un parcheggio vicino all' esselunga di via piave.
|
#13 21 Luglio 2016, 11:48 |
|
 |
Elly
Rank2

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 350
Età: 51 Residenza:  Milano
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
Ciao a tutti!
Mi sto cimentando in qualche esperimento culinario russo visto che Sasha dopo otto mesi no-stop in Italia comincia a sentirne la mancanza, ma qualche volta faccio fatica a trovare l'equivalente degli ingredienti italiani.
Ad esempio, la maionese. Sasha sostiene che quella russa è diversa, magari voi vi orientate su una marca in particolare?
Oppure, il tvorog... ho cercato anche nel negozio di alimentari russo che c'è a Como, ma non lo avevano... voi che fate? usate la ricotta?
Grazie!
Ciao Alice,
a Milano ho già trovato 3 negozi per risolvere il problema degli ingredienti mancanti (avete mai provato la gioia di entrare in un negozio italiano e chiedere se hanno chmeli-suneli? :) ).
Puoi anche ordinare on-line, però si paga la consegna :(
http://www.mixmarkt.it/it/shop/408/535/
|
#14 30 Luglio 2016, 15:12 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
Ciao a tutti!
Mi sto cimentando in qualche esperimento culinario russo visto che Sasha dopo otto mesi no-stop in Italia comincia a sentirne la mancanza, ma qualche volta faccio fatica a trovare l'equivalente degli ingredienti italiani.
Ad esempio, la maionese. Sasha sostiene che quella russa è diversa, magari voi vi orientate su una marca in particolare?
Oppure, il tvorog... ho cercato anche nel negozio di alimentari russo che c'è a Como, ma non lo avevano... voi che fate? usate la ricotta?
Grazie!
Ciao Alice,
a Milano ho già trovato 3 negozi per risolvere il problema degli ingredienti mancanti (avete mai provato la gioia di entrare in un negozio italiano e chiedere se hanno chmeli-suneli? :) ).
Puoi anche ordinare on-line, però si paga la consegna :(
http://www.mixmarkt.it/it/shop/408/535/
Dove sono i 3?
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#15 30 Luglio 2016, 22:18 |
|
 |
Elly
Rank2

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 350
Età: 51 Residenza:  Milano
|
 Re: Cucinare Russo In Italia
Dove sono i 3?
piccolo, ma carino e dotato di tutte le cose che mi piacciono:
Kalinka
via Boscovich 40
più grande e simile a un mini market, quindi ti servi da solo senza dover chiedere, e fornito anche di cibo rumeno:
Mix Markt
via Chavez 2
ultimo arrivato, stessa catena, ma piccolino:
Mix Mart
via Lepetit 31
Per gli amanti del kefir, io l'ho trovato sia da Esselunga che da Coop e Tuodì, ma di solito sono bottiglie piccole.
Se però entrate in qualche negozio arabo lo trovate nel frigo in bottiglie da litro. Dagli Arabi ho trovato sia quello della Granarolo che di una azienda bresciana, di cui però non ricordo il nome
|
#16 31 Luglio 2016, 15:46 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|