Girovagando sul web mi sono imbattuto sul sito di una struttura universitaria a Novosibirsk che offre corsi di russo a stranieri ad un prezzo onesto. Qualcuno c'è già stato? Grazie!!!
Girovagando sul web mi sono imbattuto sul sito di una struttura universitaria a Novosibirsk che offre corsi di russo a stranieri ad un prezzo onesto. Qualcuno c'è già stato? Grazie!!!
Ciao fgalassi,
sono appena tornato da Rostov dove ho frequentato un corso di russo presso l'università SFEDU (Southern Federal University).
Il corso a cui ho preso parte è stato di 16 ore la settimana (tot 64 ore di lezione) suddivise in 5 giorni (dal lunedì al venerdì).
Per il corso ho pagato 14.000 rub (223 euro circa) per 4 settimane e altri 2700 rub (43 euro circa) per il dormitorio. All'importo del dormitorio bisogna aggiungere altri 10 euro per l'affitto della biancheria per il letto (cuscino, coprimaterasso, lenzuolo e coperta). Ci sono sia lezioni singole (uno a uno con l'insegnante) o di gruppo - dipende dal tuo livello linguistico.
Sia il corso che il dormitorio li ho pagati in rubli in loco. Il corso l'ho pagato presso uno sportello bancario, mentre il dormitorio l'ho pagato tramite un chiosco elettronico presso il dormitorio che poi mi ha rilasciato la ricevuta.
Girovagando sul web mi sono imbattuto sul sito di una struttura universitaria a Novosibirsk che offre corsi di russo a stranieri ad un prezzo onesto. Qualcuno c'è già stato? Grazie!!!
Ciao fgalassi,
sono appena tornato da Rostov dove ho frequentato un corso di russo presso l'università SFEDU (Southern Federal University).
Il corso a cui ho preso parte è stato di 16 ore la settimana (tot 64 ore di lezione) suddivise in 5 giorni (dal lunedì al venerdì).
Per il corso ho pagato 14.000 rub (223 euro circa) per 4 settimane e altri 2700 rub (43 euro circa) per il dormitorio. All'importo del dormitorio bisogna aggiungere altri 10 euro per l'affitto della biancheria per il letto (cuscino, coprimaterasso, lenzuolo e coperta). Ci sono sia lezioni singole (uno a uno con l'insegnante) o di gruppo - dipende dal tuo livello linguistico.
Sia il corso che il dormitorio li ho pagati in rubli in loco. Il corso l'ho pagato presso uno sportello bancario, mentre il dormitorio l'ho pagato tramite un chiosco elettronico presso il dormitorio che poi mi ha rilasciato la ricevuta.
43€ a settimana? al giorno? puoi prendere stanza singola? dormitorio per genere? (visto il prezzo son rimasto piacevolmente sconvolto!)
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
Girovagando sul web mi sono imbattuto sul sito di una struttura universitaria a Novosibirsk che offre corsi di russo a stranieri ad un prezzo onesto. Qualcuno c'è già stato? Grazie!!!
Ciao fgalassi,
sono appena tornato da Rostov dove ho frequentato un corso di russo presso l'università SFEDU (Southern Federal University).
Il corso a cui ho preso parte è stato di 16 ore la settimana (tot 64 ore di lezione) suddivise in 5 giorni (dal lunedì al venerdì).
Per il corso ho pagato 14.000 rub (223 euro circa) per 4 settimane e altri 2700 rub (43 euro circa) per il dormitorio. All'importo del dormitorio bisogna aggiungere altri 10 euro per l'affitto della biancheria per il letto (cuscino, coprimaterasso, lenzuolo e coperta). Ci sono sia lezioni singole (uno a uno con l'insegnante) o di gruppo - dipende dal tuo livello linguistico.
Sia il corso che il dormitorio li ho pagati in rubli in loco. Il corso l'ho pagato presso uno sportello bancario, mentre il dormitorio l'ho pagato tramite un chiosco elettronico presso il dormitorio che poi mi ha rilasciato la ricevuta.
43€ a settimana? al giorno? puoi prendere stanza singola? dormitorio per genere? (visto il prezzo son rimasto piacevolmente sconvolto!)
43 euro sono al mese per il posto letto nel dormitorio dell'università. La stanza non è singola; in ogni piano del dormitorio ci sono vari appartamenti e ogni appartamento è formato da due camere da letto, una cucina accessoriata (piano cottura elettrico e forno elettrico lavandino, mobili, ecc...), una toilet, una stanza da bagno con la doccia e il lavandino, due camere da letto e un piccolo ripostiglio.
La dotazione nella camera da letto è costituita da: un letto, una scrivania, una sedia, un comodino e un armadio.
ciao ho letto il tuo post, capisco benissimo che sono passati quasi 2 anni, volevo chiederti solo il metodo usato dagli insegnanti,se si ha contatto con studenti russi ed infine la qualità del sonno nel dormitorio.Grazie Max
ciao ho letto il tuo post, capisco benissimo che sono passati quasi 2 anni, volevo chiederti solo il metodo usato dagli insegnanti,se si ha contatto con studenti russi ed infine la qualità del sonno nel dormitorio.Grazie Max
Ti riferisci al corso a cui ho preso parte a Rostov o a quello a Novosibirsk oggetto del tread?
artachende,mi riferivo a Rostov, sei stato anche a Novosibirsk?
Sono stato a Rostov.
Appena arrivato mi hanno fatto fare un tema: "Я и моя семя" che è servito ad appurare il mio livello di conoscenza della lingua.
Come libro di testi ho usato il Поехали!.
Le lezioni erano teorico-pratiche: come teoria ho fatto grammatica, rinfrescando argomenti studiati e poi ho studiato nuove cose e poi c'erano parole nuove da studiare. Come parte pratica facevo esercizi di lettura, scrittura e dettatura.
Gli insegnanti mi parlavano in russo e facevano anche in russo le spiegazioni; se non capivo qualcosa mi spiegavano in inglese.
Le lezioni sono dure, nel senso che facevo 4 ore al giorno, con una pausa di 10/15 minuti ogni due ore e quando finivo ero parecchio cotto
Nel dormitorio tutto bene. Ti consiglio di andare in una camera con dei ragazzi russi e non prendere la singola (non so se ci siano stanze singole o no) in quanto hai la possibilità di parlare con loro ed è un ottimo esercizio per mettere in pratica le tue conoscenze pregresse e ciò che hai studiato là.
Ciao! Io sono stata invece a Novosibirsk, ho frequentato un corso in un' altra università statale della città, non in quella del link. Devi sapere che ci sono circa 18 università a Novosibirsk e un sacco di corsi di russo. Io mi sono trovata benissimo, il prezzo del costo era onesto, ho speso circa 300€ per un corso intensivo (96 ore mensili), in più l' alloggio universitario costa una stupidata, circa 50€ al mese.La gente è molto carina e gentile, e le insegnanti molto preparate. Mi è stato anche molto utile anche il fatto che a Novosibirsk l' inglese o altre lingue straniere sono pressoché sconosciute, quindi le lezioni erano interamente in russo e quando ero in giro be'..o parlavi russo o non mangiavi xD Non è facile all' inizio, è brutto quando nessuno ti capisce e tu non riesci ad esprimerti, però è un' esperienza che io consiglio vivamente :)
Ultima modifica di Ospite il 10 Mag 2015, 14:00, modificato 1 volta in totale
Ciao Maka devi sapere che Novosibirsk era la mia prima meta, ma il fatto di sapere che l'università era a più di 20 km di distanza dal centro,mi a un po' scoraggiato. Mi descrivi il dormitorio? le camere sono solo doppie? la struttura è in buono stato?
sono riscaldate a sufficienza? ed infine il metodo usato ti ha permesso di fare dei passi in avanti=? grazie grazie grazie:)
Ciao Maka devi sapere che Novosibirsk era la mia prima meta, ma il fatto di sapere che l'università era a più di 20 km di distanza dal centro,mi a un po' scoraggiato. Mi descrivi il dormitorio? le camere sono solo doppie? la struttura è in buono stato?
sono riscaldate a sufficienza? ed infine il metodo usato ti ha permesso di fare dei passi in avanti=? grazie grazie grazie:)
Ciao Mistro! Allora, per cominciare ti dico che a Novosibirsk ci sono moltissime università, molte delle quali si trovano in pieno centro, come quella che frequentavo io (ero a due fermate di metro dal centro) mentre alcune si trovano molto più in fuori, quindi non ti scoraggiare ;)
Poi, i dormitori dove mi trovavo erano in buono stato in linea di massima, i corridoi e le scale erano un po' da sistemare, ma puliti e pienamente agibili. La mia stanza aveva dei mobili recenti, e fortunatamente avevo delle coinquiline molto pulite e ordinate (nella prima stanza che ho avuto c'era una ragazza antipatica e lercia come pochi, ma in direzione sono stati tutti molto carini e mi hanno subito cambiato la stanza). La stanza era uno dei cosiddetti "blok", un mini-appartamento, con una cucina, un bagno e due stanze (una da 3 posti e l' altra da 2, singole non ne ho viste). Ad ogni modo puoi scegliere tu la tipologia di alloggio che vuoi, ma ti consiglio di scegliere sempre la tipologia "hotel" che è questa che ti ho descritto.
Il riscaldamento, per quanto possa sembrare assurdo, era fin troppo alto; la corrente e il gas costano pochissimo e le case e i locali sono sempre caldissimi, nella mia stanza c'erano sempre attorno ai 25°, il bucato asciugava subito!!! xD Questo all' inizio ti creerà diversi problemi per via dello sbalzo di temperatura in inverno.
Le lezioni mi sono state molto utili, dato che stavo lì per poco mi hanno proposto di entrare nel gruppo avanzato per progredire più velocemente, e io ho accettato. Io lo rifarei, anche se è stato molto difficile, la gente parlava bene, quindi a volte si spazientiva con me, ma alla fine ero lì per imparare e me ne sono fregata. Ti avviso che è un' esperienza che mette davvero alla prova i tuoi nervi, ma per me ne è valsa la pena.
Dopo un mese di corso non posso certo dire di parlare correttamente, però ho fatto dei grandi passi avanti; per esempio ora capisco molto meglio la televisione russa e riesco a seguire anche una trasmissione e ho imparato soprattutto a superare l' imbarazzo. Il primo giorno in Russia mi ha fermato un poliziotto e mi ha chiesto "da dove vieni?" e non gli ho risposto presa dal panico, prima di andare via invece sono riuscita rispondere (in modo molto ma molto semplificato) cosa ne pensassi della crisi ucraina ad uno sconosciuto, quindi direi che sono più che soddisfatta
grazie Maka sei stata gentilissima, quale Università mi consiglieresti di andare? e con quale compagnia hai volato.
Di nulla :) io ti consiglio l' Università Tecnica Statale di Novosibirsk (НГТУ). Io ho volato con Lufthansa fino a Mosca (con scalo in Germania) e poi ho proseguito con Transaero, stessa cosa al ritorno. Io l' ho fatto per pagare meno, ma se vuoi lo scalo in Germania si può evitare con altre compagnie, a parte il risparmio è solo una scocciatura in più.
La data di oggi è 27 Aprile 2025, 22:06 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora [Ora Legale]
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario