Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza: Roma-Mosca
Concorso Letterario Italia E Russia Insieme
Il Centro Studi Sviluppo e Società (partner del Forum) ha indetto un concorso letterario dal titolo: ” Italia e Russia insieme – tra storia, cultura, viaggi”. Il bando con tutti i dettagli uscirà nel corso della prossima settimana, vi aggiorneremo tempestivamente sull'interessante iniziativa
Il Centro Studi Sviluppo e Società (partner del Forum) ha indetto un concorso letterario dal titolo: ” Italia e Russia insieme – tra storia, cultura, viaggi”. Il bando con tutti i dettagli uscirà nel corso della prossima settimana, vi aggiorneremo tempestivamente sull'interessante iniziativa
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza: Roma-Mosca
Re: Concorso Letterario Italia E Russia Insieme
Cari forumisti,
il bando del concorso uscirà mercoledì 7 dicembre. Qui posso solo anticipare alcuni punti, il resto lo troverete come detto nel testo del bando. Sarà possibile partecipare sino al 12 marzo 2017 e la cerimonia di premiazione si terrà a Roma nel mese di aprile 2017
Ultima modifica di direttore il 01 Dicembre 2016, 23:30, modificato 2 volte in totale
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza: Roma-Mosca
Re: Concorso Letterario Italia E Russia Insieme
Qualche novità, in assoluta anteprima per il Forum la prima parte del bando che uscirà integralmente mercoledì 7 dicembre sul sito Web del Centro Studi Sviluppo e Società con tutte le informazioni (che riporteremo successivamente sia qui che nei gruppi Facebook a noi riconducibili):
Nome concorso letterario: Italia e Russia insieme – tra storia, cultura, viaggi Soggetto promotore: Associazione Centro Studi Sviluppo e Società Apertura iscrizioni: mercoledì 7 dicembre 2016 Chiusura iscrizioni: domenica 12 marzo 2017 Premiazione: Roma, sabato 22 aprile 2017
Il concorso si articola in quattro sezioni:
Sezione A
Elaborato richiesto: racconto edito o inedito, articolo edito o inedito Tema: storia e cultura tra Italia e Russia. Analisi su epoche storiche, grandi personaggi italiani e/o russi, eventi culturali, usi e costumi, tradizioni. Lunghezza elaborato: al massimo uno a sezione, non dovrà superare le 20.000 battute comprensive di spazi e punteggiatura.
La sezione è aperta a tutti, dai 18 anni in poi. L’elaborato dovrà essere scritto in lingua italiana.
Sezione B
Elaborato richiesto: racconto edito o inedito, articolo edito o inedito Tema: il viaggio. Testimonianze su luoghi visitati, esperienze di viaggio personali o di fantasia, percorsi interiori. Lunghezza elaborato: al massimo uno a sezione, non dovrà superare le 20.000 battute comprensive di spazi e punteggiatura.
La sezione è aperta a tutti, dai 18 anni in poi. L’elaborato dovrà essere scritto in lingua italiana.
Sezione C
Elaborato richiesto: racconto edito o inedito, articolo edito o inedito Tema: storia e cultura tra Italia e Russia. Analisi su epoche storiche, grandi personaggi italiani e/o russi, eventi culturali, usi e costumi, tradizioni. Lunghezza elaborato: al massimo uno a sezione, non dovrà superare le 20.000 battute comprensive di spazi e punteggiatura.
La sezione è aperta a tutti, dai 18 anni in poi. L’elaborato dovrà essere scritto in lingua russa.
Sezione D
Elaborato richiesto: racconto edito o inedito, articolo edito o inedito Tema: il viaggio. Testimonianze su luoghi visitati, esperienze di viaggio personali o di fantasia, percorsi interiori. Lunghezza elaborato: al massimo uno a sezione, non dovrà superare le 20.000 battute comprensive di spazi e punteggiatura.
La sezione è aperta a tutti, dai 18 anni in poi. L’elaborato dovrà essere scritto in lingua russa.
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza: Roma-Mosca
Re: Concorso Letterario Italia E Russia Insieme
Il bando del concorso è stato pubblicato in queste ore sul sito del Centro Studi Sviluppo e Società. Riportiamo anche qui il testo in versione integrale. Buona partecipazione
Nome concorso letterario: Italia e Russia insieme – tra storia, cultura, viaggi
Prima edizione
Soggetto promotore: Associazione Centro Studi Sviluppo e Società
Spedizione elaborati: esclusivamente via mail – massimo uno a sezione
Descrizione del concorso
L’associazione Centro Studi Sviluppo e Società organizza e promuove la prima edizione del concorso letterario “Italia e Russia insieme – tra storia, cultura, viaggi”.
L’iniziativa ha l’obiettivo di contribuire al mantenimento e al rafforzamento del legame storico e culturale tra l’Italia e la Russia favorendo la conoscenza e l’amicizia fra i due popoli.
Il concorso si articola in quattro sezioni:
Sezione A
Elaborato richiesto: racconto edito o inedito, articolo edito o inedito
Tema: storia e cultura tra Italia e Russia. Analisi su epoche storiche, grandi personaggi italiani e/o russi, eventi culturali, usi e costumi, tradizioni.
Lunghezza elaborato: al massimo uno a sezione, non dovrà superare le 20.000 battute comprensive di spazi e punteggiatura.
La sezione è aperta a tutti, dai 18 anni in poi. L’elaborato dovrà essere scritto in lingua italiana.
Sezione B
Elaborato richiesto: racconto edito o inedito, articolo edito o inedito
Tema: il viaggio. Testimonianze su luoghi visitati, esperienze di viaggio personali o di fantasia, percorsi interiori.
Lunghezza elaborato: al massimo uno a sezione, non dovrà superare le 20.000 battute comprensive di spazi e punteggiatura.
La sezione è aperta a tutti, dai 18 anni in poi. L’elaborato dovrà essere scritto in lingua italiana.
Sezione C
Elaborato richiesto: racconto edito o inedito, articolo edito o inedito
Tema: storia e cultura tra Italia e Russia. Analisi su epoche storiche, grandi personaggi italiani e/o russi, eventi culturali, usi e costumi, tradizioni.
Lunghezza elaborato: al massimo uno a sezione, non dovrà superare le 20.000 battute comprensive di spazi e punteggiatura.
La sezione è aperta a tutti, dai 18 anni in poi. L’elaborato dovrà essere scritto in lingua russa.
Sezione D
Elaborato richiesto: racconto edito o inedito, articolo edito o inedito
Tema: il viaggio. Testimonianze su luoghi visitati, esperienze di viaggio personali o di fantasia, percorsi interiori.
Lunghezza elaborato: al massimo uno a sezione, non dovrà superare le 20.000 battute comprensive di spazi e punteggiatura.
La sezione è aperta a tutti, dai 18 anni in poi. L’elaborato dovrà essere scritto in lingua russa.
Modalità di partecipazione e invio materiali
Per tutte le sezioni del concorso non saranno accettati manoscritti cartacei. Gli elaborati dovranno essere inviati esclusivamente via mail all’indirizzo
entro e non oltre il 12 marzo 2017. Non saranno accettate le opere ricevute oltre il termine, eventuali pagamenti effettuati dopo la scadenza del bando non saranno restituiti.
La mail deve contenere:
1) l’elaborato in formato Word o Pdf
2) il modulo di partecipazione compilato in ogni sua parte pena l’esclusione dal concorso
La quota di partecipazione al concorso è fissata in euro 20,00 (venti/00) per ogni elaborato presentato (non più di uno a sezione). Il pagamento per regolarizzare l’iscrizione dovrà essere effettuato seguendo le coordinate che l’autore riceverà via mail dal Centro Studi Sviluppo e Società. Le comunicazioni dell’associazione arriveranno entro i sette giorni lavorativi successivi all'avvenuta spedizione dell’elaborato e del modulo di partecipazione da parte dell’autore.
Vincitori e riconoscimenti
I vincitori verranno scelti a insindacabile giudizio da una giuria, la cui composizione sarà resa nota nel corso della cerimonia di premiazione.
Ai vincitori:
Sezione A
1° classificato: una coppa 2° classificato: una medaglia 3° classificato: una targa
Sezione B
1° classificato: una coppa 2° classificato: una medaglia 3° classificato: una targa
Sezione C
1° classificato: una coppa 2° classificato: una medaglia 3° classificato: una targa
Sezione D
1° classificato: una coppa 2° classificato: una medaglia 3° classificato: una targa
In caso di vincita, il riconoscimento verrà confermato esclusivamente se i dati anagrafici utilizzati per l’iscrizione risulteranno essere veritieri. I vincitori selezionati, i cui nominativi saranno pubblicati sul sito https://centrostudisviluppoesocieta.com/ verranno avvisati via e-mail e saranno invitati a partecipare alla consegna dei premi che verrà organizzata per sabato 22 aprile 2017 a Roma. L’orario, il luogo, la conferma della data della cerimonia verranno comunicati entro la prima settimana di aprile . La consegna del riconoscimento è subordinata alla presenza dell’autore alla cerimonia. Non è prevista alcuna forma di rimborso spese per gli autori che presenzieranno all'evento.
Privacy , diritti di pubblicazione e normative di riferimento
La partecipazione al concorso è subordinata al rispetto dei requisiti e degli adempimenti indicati nel bando di cui il partecipante dichiara piena conoscenza e accettazione, attraverso la sottoscrizione dell’apposita liberatoria.
Quando non diversamente previsto dagli elaborati presentati, gli autori, per il fatto stesso di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione del loro elaborato per un elaborato finale del Premio “Italia e Russia insieme”, sul sito Internet del premio e dei partner del Premio senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dei singoli Autori.
Liberatoria – Trattamento dati personali e accettazione norme e condizioni.
Il/La sottoscritto/a _________________________________________ con l’apposizione della propria firma alla presente scheda dichiara sotto la propria responsabilità di prendere atto e accettare il Bando del Concorso ITALIA E RUSSIA INSIEME – TRA STORIA, CULTURA, VIAGGI al quale richiede di prendere parte.
Il partecipante garantisce che l’elaborato inviato sia il frutto esclusivo della propria attività creativa, garantendo l’originalità dell’opera inviata ed assumendosi ogni responsabilità connessa all'eventuale plagio di opere preesistenti e sollevando al riguardo gli organizzatori del Concorso da qualsiasi responsabilità. Dichiara inoltre che il suddetto elaborato non lede alcun diritto di terzi e che, pertanto, qualora sia necessario ottenere uno specifico assenso da parte di terzi, l’autore abbia ottenuto l’assenso necessario per la partecipazione al presente concorso.
La partecipazione al Concorso è subordinata al rispetto dei requisiti e degli adempimenti indicati nel bando di cui il partecipante dichiara piena conoscenza e accettazione, attraverso la sottoscrizione della presente liberatoria.
Il candidato autorizza il trattamento dei propri dati personali ai sensi del D. L. 30 giugno 2003 n. 196, i dati personali dei candidati verranno conservati e divulgati unicamente con finalità di documentazione e promozione dell’attività inerenti al concorso.
A tal fine il candidato acconsente che nome e cognome, oltre a una sintetica nota biografica da egli fornita, possano essere riportate in eventuali pubblicazioni, comunicati stampa e ogni altro materiale promozionale e informativo riguardante il Concorso.
La informiamo, ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 che l’associazione Centro Studi Sviluppo e Società in quanto soggetto attuatore del Concorso procederà al trattamento dei dati da Lei forniti nel rispetto della normativa in materia di tutela del trattamento dei dati personali. Il conferimento dei dati è facoltativo ma un eventuale rifiuto di fornirli determina l’impossibilità di poter consegnare l’elaborato.
I dati personali da Lei forniti non verranno comunicati ne’ venduti a terzi. All’interno dell’associazione Centro studi Sviluppo e Società i dati potranno essere conosciuti solo da soggetti specificatamente incaricati operanti presso la segreteria del concorso.
MANIFESTAZIONE DI CONSENSO
Ai sensi degli artt. 13 e 23 del D.Lgs. n. 196/2003, dichiaro di aver preso visione dell’informativa relativa al trattamento dei miei dati ed esprimo il consenso al trattamento degli stessi da parte dell’associazione Centro Studi Sviluppo e Società in relazione alla partecipazione al concorso Italia e Russia insieme – tra storia, cultura, viaggi
Registrato: Marzo 2006
Messaggi: 4785
Età: 49 Residenza: Roma-Mosca
Re: Concorso Letterario Italia E Russia Insieme
Regalo di Natale da parte del Centro Studi Sviluppo e Società
Chi si iscrive al concorso entro e non oltre sabato 24 dicembre ha la possibilità di usufruire della copertura totale delle proprie spese di viaggio, vitto, alloggio da parte del Centro Studi. I requisiti per accedere all'agevolazione sono tre:
1) iscriversi entro il 24 dicembre
2) essere residente fuori Roma (la premiazione avrà luogo a Roma sabato 22 aprile 2017)
3) risultare tra i vincitori del concorso (saranno tre a sezione)
La data di oggi è 19 Aprile 2025, 11:16 • Tutti i fusi orari sono UTC + 1 Ora [Ora Legale]
Lista Permessi
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Puoi inserire eventi calendario