Autore |
Messaggio |
Bianca
|
 Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Ciao!
Dato che ho il libro di chimica aperto accanto a me che tenta di convincermi a configurare gli atomi....posto un po'.
Voi nel vostro Paese come fate colazione?
Io:
-cappuccino+brioches
-tè verde+fette biscottate e Nutella o miele.
In Russia cosa mangiano a colazione?
|
#1 23 Novembre 2013, 15:44 |
|
 |
Losagen
Rank5

Registrato: Mag 2008
Messaggi: 2315
Età: 64 Residenza:  Torino - Minsk
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Succo di pomodoro, kefir salato, frittelle di mele, salamino fritto, burro su pane nero.
____________ La mattina si svegliano, ogni giorno, un fesso e un furbo. Se i due si incontrano, l'affare è fatto
La vita è troppo corta per essere trascorsa nella pianura padana, se ti è possibile, vattene. Il tuo corpo e la tua anima ti ringrazieranno.
Walter Boiler inventò l'acqua calda dopo avere conosciuto la dama di spadocle
|
#2 23 Novembre 2013, 16:52 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Ciao!
Dato che ho il libro di chimica aperto accanto a me che tenta di convincermi a configurare gli atomi....posto un po'.
Voi nel vostro Paese come fate colazione?
Io:
-cappuccino+brioches
-tè verde+fette biscottate e Nutella o miele.
In Russia cosa mangiano a colazione?
Succo di pomodoro, kefir salato, frittelle di mele, salamino fritto, burro su pane nero.
....ma all'occorrenza anche gli avanzi della cena della sera precedente......
Una mattina nella dacia dei suoceri abbiamo fatto colazione con la grigliata e i "pirozhski" del giorno precedente - accompagnati da the/caffè - e poi siamo partiti per rientrare in città.
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#3 23 Novembre 2013, 16:56 |
|
 |
Bianca
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Losagen, se io mangiassi quello che mangi tu a colazione, mi verrebbero le coliche!
Adoro il succo di pomodoro e il burro...
|
#4 23 Novembre 2013, 17:00 |
|
 |
bobik
Rank1

Registrato: Luglio 2012
Messaggi: 121
Età: 44
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
nella mia colazione in russia ricordo anche frittelle ripiene di carne, biscotti di ricotta, uova al tegamino o ometelle e tanto tanto miele sopra a ogni cosa ;)))))
.....e anche una specie di pappa a base di acqua, sale e farina di avena....ma non ho avuto il coraggio di assaggiarla ;)))))))
|
#5 23 Novembre 2013, 17:23 |
|
 |
gringox
Fondatore

Registrato: Novembre 2004
Messaggi: 14832
Età: 50 Residenza:  Kiev - Milano
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Io bevo solo caffelatte.
Gringox
|
#6 23 Novembre 2013, 17:58 |
|
 |
Alice90
Rank3

Registrato: Aprile 2013
Messaggi: 782
Età: 34 Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
In Russia mangiano TUTTO a colazione! è un po' come il nostro pranzo...
Io, in Italia tè con il miele e biscotti... in Russia magari anche un toast visto che se no mi guardano malissimo!!!
|
#7 23 Novembre 2013, 18:24 |
|
 |
Matt
Rank6

Registrato: Dicembre 2012
Messaggi: 3041
Età: 34 Residenza:  Milano
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Succo di frutta e frutta!
____________ "Otium cum dignitate." - Marcus Tullius Cicero
|
#8 23 Novembre 2013, 20:06 |
|
 |
sorrento76
Rank7

Registrato: Febbraio 2009
Messaggi: 7828
Età: 49 Residenza:  Mosca-Piano di Sorrento
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Io qui mi sono adattato ad una colazione piu' sostanziosa,ma solo perche' poi non si sa quando si pranza.Comunque sempre a base di zuccheri(fette biscottate e nutella).Giu' dalle mie parti la colazione e' un piacere unico,specie al bar entro le 8 del mattino,cornetto caldo e latte macchiato........e chest'e'!!
____________ SBALORDITO IL DIAVOLO RIMASE QUANDO COMPRESE QUANTO OSCENO FOSSE IL BENE!
|
#9 24 Novembre 2013, 10:34 |
|
 |
Svetlana-Moscovita
Rank1

Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 144
Residenza:  Mosca
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
In Russia mangiano TUTTO a colazione! è un po' come il nostro pranzo...
Si, ognuno puo mangiare a colazione quello che vuole
Io di solito faccio la colazione tre volte
1. Circa alle 7.00: solo un caffelatte
2. Circa alle 9.00: di solito la ricotta con "smetana" e con lo zucchero, a volte qualche pappa o le frittelle e un caffelatte nuovamente + un cioccolattino
3. Circa alle 11.00 (al lavoro): un panino o i biscotti e... ancora un caffè con un cioccolattino
E poi finalmente posso lavorare
|
#10 24 Novembre 2013, 16:59 |
|
 |
davide82
Rank6

Registrato: Dicembre 2006
Messaggi: 3279
Età: 43 Residenza:  Trento / Mosca
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
caffè latte con rigorosamente latte bio mila, pan di stelle o abbracci e spremuta di arance da questo periodo fino a febbraio circa.
____________ visitmosca.com: Scopri la città di Mosca
visitpietroburgo.com: La tua guida per San Pietroburgo
|
#11 24 Novembre 2013, 18:16 |
|
 |
Mirada
Rank4

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1309
Età: 40 Residenza:  Mosca
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
La mia colazione di solito è:
- pappa di avena con una banana
- pane, burro e formaggio
- syrniki
- omelette
- yougurt
Se una o più cose dipende da quanto ho fame )))
e non può mancare un bel tè!
|
#12 24 Novembre 2013, 20:21 |
|
 |
e-antea
Rank5

Registrato: Febbraio 2011
Messaggi: 2413
Età: 60
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
mmmhhh .... syrniki ...
domattina li faccio
Mirada, sarà giusta questa ricetta?
200 gr di ricotta di mucca
4 cucchiai di semola rimacinata
1 uovo
3 cucchiai di zucchero
una bustina di vanilina
sale
un pugno di l’uva passa
olio di semi per friggere
Lavorate bene la ricotta con l’uovo, sale, zucchero e semola. Lasciate l’impasto per mezz’ora a riposare. Mettete a mollo l’uva passa e aggiungetela all’ultimo. Formate le palline. Infarinatele e friggete nell’olio caldo a fuoco lento.
Servite con il miele o con la marmellata.
____________ www.cuoremilano.org Enjoy Milan
|
#13 24 Novembre 2013, 23:59 |
|
 |
Mirada
Rank4

Registrato: Novembre 2009
Messaggi: 1309
Età: 40 Residenza:  Mosca
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
mmmhhh .... syrniki ...
domattina li faccio
Mirada, sarà giusta questa ricetta?
200 gr di ricotta di mucca
4 cucchiai di semola rimacinata
1 uovo
3 cucchiai di zucchero
una bustina di vanilina
sale
un pugno di l’uva passa
olio di semi per friggere
Lavorate bene la ricotta con l’uovo, sale, zucchero e semola. Lasciate l’impasto per mezz’ora a riposare. Mettete a mollo l’uva passa e aggiungetela all’ultimo. Formate le palline. Infarinatele e friggete nell’olio caldo a fuoco lento.
Servite con il miele o con la marmellata.
Cara e-antea, di solito con la semola facciamo la zapekanka (molto simile a syrniki ma fatta al forno)
e per i syrniki usiamo la farina. Per il resto la ricetta è giusta tranne il fatto che noi non lasciamo mai l'impasto a riposare e nonho mai sentito di sta cosa. Sia syrniki che zapekanka si può mangiare con la marmellata, conil miele oppure con la smetana, dipende dai gusti ;)
|
#14 25 Novembre 2013, 9:03 |
|
 |
lynx
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 130
Età: 55 Residenza:  Rostov sul Don
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
occhio che quella che chiamate ricotta in Russia non lo è, è formaggio!
io non riesco a fare a meno dei sapori della mia terra e alla mattina mi faccio l'avena con una bella spolveratona abbondante di Parmigiano Reggiano extravecchio. Whow, e vai come un treno.
|
#15 25 Novembre 2013, 17:00 |
|
 |
Bianca
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Ok, ho ufficialmene capito che Russia&cucina leggera non possono coesistere..
|
#16 25 Novembre 2013, 17:03 |
|
 |
n4italia
Moderatore

Registrato: Agosto 2010
Messaggi: 12269
Età: 60 Residenza:  Sagrado (GO)
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
La mia colazione abituale:
- caffè
- frutta
- yogurt con corn-flakes
____________ Per info urgenti: 392-6036655. Regolamento e contatti
I nostri social:
Gruppo uff. FB: www.facebook.com/groups/238976363105838
gruppo uff. VK: www.vk.com/club147775722
Twitter: Forum Russia-Italia
|
#17 25 Novembre 2013, 17:06 |
|
 |
lynx
Rank1

Registrato: Mag 2012
Messaggi: 130
Età: 55 Residenza:  Rostov sul Don
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
ti dico solo questo: la carne di maiale più costosa è il capocollo o la pancetta. La lonza o la coscia costano meno perché sono magre.
In effetti in inverno fa freddo e mangiare bene aiuta a sopportarlo. Inoltre come hanno già detto, il pasto di mezzodì non sempre c'è o molte volte è un borsh. Alemeno per me è così. Se alla mattina mangi poco poi ti viene fame.
E ora diciamo le cose come stanno: la mia colazione è certamente più nutriente e leggera di un triste cornetto. La pasta sfoglia, anche se mentite a voi stessi, è piena di grasso e magari fosse strutto od olio di semi di girasole, il più delle volte usano olii (margarina) di palma o simili che tutto fanno forchè bene. Anche se tra di voi ci sono panettieri evitate di venirmi a raccontare che Cristo è morto dal freddo. L'Olio di Palma non è certo un alimento sano.
Quindi mangia bene leggero e nutriente.
|
#18 25 Novembre 2013, 17:51 |
|
 |
Svetlana-Moscovita
Rank1

Registrato: Agosto 2013
Messaggi: 144
Residenza:  Mosca
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Ok, ho ufficialmene capito che Russia&cucina leggera non possono coesistere..
Si, in generale hai ragione
Il nostro clima è abbastanza severo, abbiamo solo due-tre mesi caldi e dobbiamo ricevere le calorie dal cibo per resistere al freddo
|
#19 25 Novembre 2013, 18:04 |
|
 |
ButterflyCamy
Rank1

Registrato: Febbraio 2014
Messaggi: 113
|
 Re: Colazione In Russia/Italia/dove Abitate..
Copia-incolla di una risposta di e-antea
russi non solo a colazione mangiano le uova fritte ma:
wuster con purè
frittelle di ricotta
frittelle di patate
salame di ogni tipo
insaccati di ogni tipo
salmone affumicato
aringhe in salse
insalate russa, alle barbabietole e altre di cui non so il nome
insalata di patate alla salsa binaca tipo yoghurt
wuster senza purè
brodo chiaro (no meglio identificato)
zuppa scura non meglio identificata
kasha di tre tipi ( pappetta tipo riso e latte, ma anche con altri cereali)
frutta fresca in particolare frutti di bosco
dolci di vario genere
in particolare una torta tutta di crema/ricotta quasi salata
in accompagnamento tre tipi di yogurt: yoghurt, kefir, e uno più denso tipo yoghurt greco
Ecco, è una settimana che in tavola vedo arrivare cose abbastanza simili.  Io chiamo gli assistenti sociali
|
#20 26 Febbraio 2014, 22:01 |
|
 |
|