Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Ciao A Tutti, Ho Un Problema E Avrei Bisogno Di Aiuto
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio 
Messaggio Ciao A Tutti, Ho Un Problema E Avrei Bisogno Di Aiuto 
 
Ciao a tutti!
So che probabilmente è un argomento inflazionato, ma mi sta creando grosse preoccupazioni. La mia ragazza russa ha un visto nazionale di tipo D, di tipo studio valido un anno e con scritto di fianco MULT e valido fino al 17 luglio 2015. Il permesso di soggiorno è valido fino al 29 settembre 2015. Lei ha 22 anni, è già laureata in psicologia e sta facendo un anno di studio presso un liceo delle scienze umane (classe quinta) al mattino e al pomeriggio frequenta corsi di italiano per i livelli A2 e poi farà il B1 con relativo esame. Il mio obiettivo è farla rimanere qui in Italia e lei alloggia presso un'insegnante che l'ha accolta presso di sè e che è disposta a tenerla a patto che studi o lavori. E qui sorgono le domande:

1) perchè le date del visto e del permesso sono diverse? quale ha valore delle due? Deve lasciare il paese in quale delle due date?
2) a luglio vorremmo fare un viaggio a San Pietroburgo di due settimane, possiamo uscire o rischiamo che non rientri più in Italia? Se andassimo e tornassimo prima del 17 luglio si potrebbe fare?
3) la voglio iscrivere all'università, la procedura può essere fatta tutta in Italia e ha il rinnovo del permesso con l'iscrizione (immagino bisogna tradurre la sua laurea e il diploma e che le verranno forse riconosciuti alcuni esami e so che servono 12 anni di ciclo di istruzione, ma 11 li ha fatti là e 1 qua, tolti i 4 della laurea) o tutta questa procedura va fatta fuori dall'Italia? So che con l'iscrizione all'università avrebbe diritto a 3 anni + 3 per stare qui, però se deve fare tutto fuori dalla Russia vorrei programmarmi il tempo dei mesi per stare in Russia con lei là in attesa del visto.
4) Avevamo anche pensato di trasformare il permesso di studio in permesso per lavoro subordinato (ho chi le farebbe un contratto di lavoro presso un asilo), ma so che c'è il grosso problema del decreto flussi e quindi questa strada sembra impraticabile. E' veramente così o è possibile praticare anche questa via?

Ringrazio di cuore tutti coloro che risponderanno alle mie domande perchè sto leggendo su internet e sto impazzendo tra le norme varie
 



 
marcothe Invia Messaggio Privato
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario