|
Pagina 1 di 1
|
Burocrazia Per La Nascita Di Un Bimbo A San Pietroburgo
Autore |
Messaggio |
Giorgic
Rank0

Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 7
Età: 50 Residenza:
|
 Burocrazia Per La Nascita Di Un Bimbo A San Pietroburgo
Ciao a tutti... Volevo chiedere cosa fare per il mio futuro primo figlio (nascera' a San Pietroburgo la seconda meta' di maggio 09)riguardo i documenti necessari per portarlo in Italia... Mi spiego meglio: io sono italiano e nell'agosto 08 mi sono sposato a San Pietroburgo in Zacs con Masha, una ragazza russa di San Pietroburgo. Come detto sopra tra poco piu' di un mese nascera' il nostro primo figlio e volevo sapere come comportarmi, in pratica cosa fare, quali documenti sono necessari a mio figlio per portarlo in Italia senza avere ogni volta la necessita' di procurarsi il visto... Mia moglie che come ho detto sopra adesso e' a San pietroburgo, ha regolarmente il permesso di soggiorno in Italia e so che se non sbaglio c'e' la possibilita' di avere per quanto riguarda il bambino il doppio passaporto... Premetto che sono assolutamente "ignorante" in materia di... di burocrazia russa, anche se dopo aver fatto un milione di documenti per il matrimonio non mi spaventa nulla Avendo letto un sacco di esaurienti risposte qui sul forum da parte di veri esperti, avvocati, ecc, sono sicuro che qualcuno mi potra' aiutare a iniziare questa ennesima cavalcata sulla burocrazia russa... e italiana [/align]
|
|
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Burocrazia Per La Nascita Di Un Bimbo A San Pietroburgo
Innanzitutto benevenuto fra noi e auguri per il lieto evento in arrivo...
la prima cosa che dovrai fare, non appena il tuo bimbo vedrà la luce, sarà quella di recarti al consolato italiano per registrarlo. L'esatta procedura non la conosco, tuttavia ti conviene sin da ora telefonare in consolato e chiedere chiarimenti (chiedere dell'ufficio legale). Ti ricordo che, a tale proposito, ricevono telefonate il martedì e giovedì, dalle 14 alle 16.30. Oppure prenotare un appuntamento, qualora capiti qui a San Pietroburgo prima che lui nasca.
http://www.conssanpietroburgo.ester...SanPietroburgo/
Per qualsiasi chiarimento, non esitare a chiedere.
Drugo
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
|
|
 |
Giorgic
Rank0

Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 7
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Burocrazia Per La Nascita Di Un Bimbo A San Pietroburgo
Grazie Drugo..... Domani sicuramente telefonerò per avere notizie più dettagliate..... In via ufficiosa mi è stato detto da gente diciamo.... più o meno attendibile che per evitare problemi di registrazione del mio bambino sarebbe meglio prima registrarlo come cittadino russo e riguardo a questo non dovrebbero esserci grossi problemi in quanto dovrebbe essere tutto abbastanza automatico in quanto nascerà li in Russia (San Pietroburgo)..... Ho detto prima come cittadino russo e non italiano perchè le persone che ti ho detto prima (abbastanza attendibili...) sul forum http://www.san-pietroburgo.info mi hanno accennato che se faccio l'operazione inversa e cioè prima lo registro come cittadino italiano e poi come russo la burocrazia russa è facile che mi respinga la doppia cittadinanza..... Boh... Non so.... Domani chiamo direttamente il consolato italiano su a San Pietroburgo e vediamo cosa mi dicono..... Nell'attesa aspetto maggiori chiarimenti a riguardo magari da qualcuno che come me ha avuto problemi simili..... Grazie Drugo per la tua risposta!!!!!
|
|
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Burocrazia Per La Nascita Di Un Bimbo A San Pietroburgo
Di niente
In quanto alla possibilità che gli venga respinta la doppia cittadinanza, non so nulla... comunque, quando ti dicevo di recarti subito al consolato, avevo dato per scontato che comunque si faccia prima la registrazione in Russia... Infatti, se non ricordo male, in consolato dovresti presentarti con l'atto di nascita russo, credo anche tradotto e apostillato...
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
|
|
 |
Bes
Rank6

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 3163
Età: 46 Residenza:  Sardussia
|
 Re: Burocrazia Per La Nascita Di Un Bimbo A San Pietroburgo
Ciao Giorgic,
benvenuto e auguri per il grande evento anche da parte mia
Io ho avuto all'incirca la tua stessa esperienza: mi sono sposato a Mosca e mio figlio è nato in Russia.
Vorrei cominciare con il tranquillizzarti, infatti la procedura per far avere la cittadinanza italiana al tuo bimbo sarà abbastanza semplice.
Quando il pargolo sarà nato, vi dovete far rilasciare un certificato di nascita dove venga riportato che tu sei il papà. Dopodichè, fate tradurre e apostillare il certificato di nascita russo e lo porti al consolato italiano di pietroburgo. Il consolato penserà a far recapitare in Italia (al tuo comune di residenza) l'atto di nascita del bimbo, che automaticamente acquisirà anche la cittadinanza italiana.
Visto che tu sei italiano e tua moglie russa, presumo che vi potrà capitare piò o meno spesso di viaggiare tra i due paesi con vostro figlio. Per questo motivo ti consiglio di far inserire subito il bambino nel passaporto russo di tua moglie (per questo servirà la tua autorizzazione con firma) e quando sarete in Italia vai in questura e fai fare al bambino il passaporto italiano (anche qui serve la firma di tua moglie, costo totale tra versamenti e marche da bollo sui 90€).
Se hai dubbi o domande chiedimi pure, sarò felice di aiutarti per quello che posso.
Poka
|
|
|
 |
Bes
Rank6

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 3163
Età: 46 Residenza:  Sardussia
|
 Re: Burocrazia Per La Nascita Di Un Bimbo A San Pietroburgo
Grazie Drugo..... Domani sicuramente telefonerò per avere notizie più dettagliate..... In via ufficiosa mi è stato detto da gente diciamo.... più o meno attendibile che per evitare problemi di registrazione del mio bambino sarebbe meglio prima registrarlo come cittadino russo e riguardo a questo non dovrebbero esserci grossi problemi in quanto dovrebbe essere tutto abbastanza automatico in quanto nascerà li in Russia (San Pietroburgo)..... Ho detto prima come cittadino russo e non italiano perchè le persone che ti ho detto prima (abbastanza attendibili...) sul forum http://www.san-pietroburgo.info mi hanno accennato che se faccio l'operazione inversa e cioè prima lo registro come cittadino italiano e poi come russo la burocrazia russa è facile che mi respinga la doppia cittadinanza..... Boh... Non so.... Domani chiamo direttamente il consolato italiano su a San Pietroburgo e vediamo cosa mi dicono..... Nell'attesa aspetto maggiori chiarimenti a riguardo magari da qualcuno che come me ha avuto problemi simili..... Grazie Drugo per la tua risposta!!!!!
In merito ai tuoi dubbi sopra indicati, vorrei dirti solo una cosa, che sarà universale per tutta la vita di tuo figlio: in Russia lui sarà sempre e solo un cittadinino russo, in Italia un cittadino italiano. Quando partirà per l'Italia userà il passaporto italiano, quando partirà per la Russia userà il passaporto russo.
Adesso, l'unica cosa che ci rimane da sperare, è che da qui ai prossimi 17/18 anni, anche la Russia decida di abolire il servizio militare di leva, altrimenti i nostri figli dovranno fare delle scelte
Poka
|
|
|
 |
drugospb
Rank5

Registrato: Giugno 2006
Messaggi: 2579
Età: 48 Residenza:  San Pietroburgo - Matera
|
 Re: Burocrazia Per La Nascita Di Un Bimbo A San Pietroburgo
Grazie Drugo..... Domani sicuramente telefonerò per avere notizie più dettagliate..... In via ufficiosa mi è stato detto da gente diciamo.... più o meno attendibile che per evitare problemi di registrazione del mio bambino sarebbe meglio prima registrarlo come cittadino russo e riguardo a questo non dovrebbero esserci grossi problemi in quanto dovrebbe essere tutto abbastanza automatico in quanto nascerà li in Russia (San Pietroburgo)..... Ho detto prima come cittadino russo e non italiano perchè le persone che ti ho detto prima (abbastanza attendibili...) sul forum http://www.san-pietroburgo.info mi hanno accennato che se faccio l'operazione inversa e cioè prima lo registro come cittadino italiano e poi come russo la burocrazia russa è facile che mi respinga la doppia cittadinanza..... Boh... Non so.... Domani chiamo direttamente il consolato italiano su a San Pietroburgo e vediamo cosa mi dicono..... Nell'attesa aspetto maggiori chiarimenti a riguardo magari da qualcuno che come me ha avuto problemi simili..... Grazie Drugo per la tua risposta!!!!!
In merito ai tuoi dubbi sopra indicati, vorrei dirti solo una cosa, che sarà universale per tutta la vita di tuo figlio: in Russia lui sarà sempre e solo un cittadinino russo, in Italia un cittadino italiano. Quando partirà per l'Italia userà il passaporto italiano, quando partirà per la Russia userà il passaporto russo.
Adesso, l'unica cosa che ci rimane da sperare, è che da qui ai prossimi 17/18 anni, anche la Russia decida di abolire il servizio militare di leva, altrimenti i nostri figli dovranno fare delle scelte
Poka
Speriamo che sia femmina, allora...
____________ ВСЁ БУДЕТ ХОРОШО!!
|
|
|
 |
rago
Rank7

Registrato: Dicembre 2004
Messaggi: 6543
Residenza:  San Pietroburgo
|
 Re: Burocrazia Per La Nascita Di Un Bimbo A San Pietroburgo
Ciao a tutti... Volevo chiedere cosa fare per il mio futuro primo figlio (nascera' a San Pietroburgo la seconda meta' di maggio 09)riguardo i documenti necessari per portarlo in Italia... Mi spiego meglio: io sono italiano e nell'agosto 08 mi sono sposato a San Pietroburgo in Zacs con Masha, una ragazza russa di San Pietroburgo. Come detto sopra tra poco piu' di un mese nascera' il nostro primo figlio e volevo sapere come comportarmi, in pratica cosa fare, quali documenti sono necessari a mio figlio per portarlo in Italia senza avere ogni volta la necessita' di procurarsi il visto... Mia moglie che come ho detto sopra adesso e' a San pietroburgo, ha regolarmente il permesso di soggiorno in Italia e so che se non sbaglio c'e' la possibilita' di avere per quanto riguarda il bambino il doppio passaporto... Premetto che sono assolutamente "ignorante" in materia di... di burocrazia russa, anche se dopo aver fatto un milione di documenti per il matrimonio non mi spaventa nulla Avendo letto un sacco di esaurienti risposte qui sul forum da parte di veri esperti, avvocati, ecc, sono sicuro che qualcuno mi potra' aiutare a iniziare questa ennesima cavalcata sulla burocrazia russa... e italiana [/align]
Ciao Giorgic.
Benvenuto nel forum.
Sulla questione specifica ti hanno gia' risposto in molti piu' esperti di me, ma se hai bisogno di aiuto per San Pietroburgo in generale, chiedi pure.
Paka Rago
____________ B&B San Pietroburgo www.ragoburgo.it

Portale informativo su San Pietroburgo www.visitpietroburgo.com
|
|
|
 |
Giorgic
Rank0

Registrato: Aprile 2009
Messaggi: 7
Età: 50 Residenza:
|
 Re: Burocrazia Per La Nascita Di Un Bimbo A San Pietroburgo
Ragazzi: siete stati veramente fantastici!!!!! Si, tutti: a partire da Chrys, drugo SPB, rago, tutti tutti tutti!!!!! Grazie grazie mille!!!! Un ringraziamento in particolare va a Chrys che come mi hai scritto, in Consolato in effetti mi hanno detto le tue stesse cose..... Anche se devo ancora incominciare questa maratona burocratica, e per scaramanzia sarebbe meglio non dire troppo..... Con le vostre risposte mi avete dato un'ottima iniezione di fiducia..... Presto inizierò questa battaglia burocratica Italia San Pietroburgo :-)....... Grazie ancora per la vostra grandissima disponibilità!!!!!!! P.S. Sono tornato domenica 19 apprile dalla mitica San Pietroburgo dopo 8 giorni di vacanza: bellissima..... Ogni volta che sto su, quando torno, un pezzettino di me rimane la..... W Pietrogrado!!!!!!!
|
|
|
 |
Bes
Rank6

Registrato: Febbraio 2007
Messaggi: 3163
Età: 46 Residenza:  Sardussia
|
 Re: Burocrazia Per La Nascita Di Un Bimbo A San Pietroburgo
Ragazzi: siete stati veramente fantastici!!!!! Si, tutti: a partire da Chrys, drugo SPB, rago, tutti tutti tutti!!!!! Grazie grazie mille!!!! Un ringraziamento in particolare va a Chrys che come mi hai scritto, in Consolato in effetti mi hanno detto le tue stesse cose..... Anche se devo ancora incominciare questa maratona burocratica, e per scaramanzia sarebbe meglio non dire troppo..... Con le vostre risposte mi avete dato un'ottima iniezione di fiducia..... Presto inizierò questa battaglia burocratica Italia San Pietroburgo :-)....... Grazie ancora per la vostra grandissima disponibilità!!!!!!! P.S. Sono tornato domenica 19 apprile dalla mitica San Pietroburgo dopo 8 giorni di vacanza: bellissima..... Ogni volta che sto su, quando torno, un pezzettino di me rimane la..... W Pietrogrado!!!!!!!
Ciao Giorgic,
Felice di esserti stato di aiuto, almeno "morale"
Adesso che hai tutte le info, sii ottimista e rilassati in attesa del grande evento, la burocrazia la supererai in scioltezza
Quando vorrai, potremmo ritornare sull'argomento, magari apri un post nella sezione apposita del forum e se ne discute con piacere.
Ps. Anche a me è rimasto un pezzo di cuore a Mosca, che forse non è bella come la mitica Pietrogrado, me è sempre la madre Russia!
A presto
Poka
|
#10 23 Aprile 2009, 10:11 |
|
 |
|
|
Pagina 1 di 1
|
Non puoi inserire nuovi Argomenti Non puoi rispondere ai Messaggi Non puoi modificare i tuoi Messaggi Non puoi cancellare i tuoi Messaggi Non puoi votare nei Sondaggi Non puoi allegare files Non puoi scaricare gli allegati Non puoi inserire eventi calendario
|
|
|
|
|