Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18




Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione 
Pagina 1 di 1
 
 
Autentica Della Traduzione Dei Documenti Per L'università
Autore Messaggio
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Autentica Della Traduzione Dei Documenti Per L'università 
 
Privet vsem!
Ho un problema burocratico che spero qualcuno di voi mi possa aiutare a risolvere...
Per l'iscrizione all'università in Russia (Mosca) mi è stata richiesta una montagna di documenti, sia in italiano, sia la loro traduzione autenticata in russo.
Il mio problema è: me li posso tradurre da sola e far autenticare dal notaio (o dal Comune che mi sembra abbia il timbro) o devo per forza far effettuare la traduzione al consolato?
Nella mail che mi hanno spedito c'è scritto:

6. За счет личных средств пройти процедуру признания документов об образовании;
7. Иметь при себе следующие документы:
- Паспорт
- Виза
- Миграционная карта
- Легализованные в установленном порядке оригинал документа об образовании и приложение к нему с указанием пройденных учебных курсов и их объема, перечня практик, курсовых и выпускных квалификационных работ, других составляющих учебного процесса
- Две нотариально заверенные в своей стране копии документа об образовании и приложения к нему
- Два экземпляра нотариально заверенных перевода на русский язык документа об образовании и приложения к нему
- Индивидуальный контракт на оказание образовательных услуг
- Справка из центрального органа управления образованием страны о статусе негосударственного учебного заведения и выдаваемых им документов об образовании (если кандидат закончил негосударственное учебное заведение), переведенная на русский язык
- Медицинская справка, включающая сертификат об отсутствии ВИЧ-инфекции, заверенная официальным органом здравоохранения страны
- 10 фотографий 3х4

Sono ignorante in materia burocratica!!!!
Se sapete qualcosa potete darmi una mano voi?  

Bol'shoe spasibo vsem!!!
 



 
margo_84 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Autentica Della Traduzione Dei Documenti Per L'universit 
 
margo_84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Privet vsem!
Ho un problema burocratico che spero qualcuno di voi mi possa aiutare a risolvere...
Per l'iscrizione all'università in Russia (Mosca) mi è stata richiesta una montagna di documenti, sia in italiano, sia la loro traduzione autenticata in russo.
Il mio problema è: me li posso tradurre da sola e far autenticare dal notaio (o dal Comune che mi sembra abbia il timbro) o devo per forza far effettuare la traduzione al consolato?


Attenzione: mi permetto di metterti una "pulce nell'orecchio"!

Per documenti emessi dal governo Italiano devi far apporre anche il timbro "Apostille", prima di far tradurre il tutto!!!
Altrimenti non potra' essere ritenuta valida la fonte del documento come ufficiale (potresti essere stata tu a scriverli!).
Il timbro Apostille viene normalmente applicato dalle Prefetture, ufficio Legalizzazioni.

Informati bene, mi raccomando!

Bye,
    Archie
 




____________
skype: aamoruso
 
aamoruso Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Autentica Della Traduzione Dei Documenti Per L'universit 
 
Non mi ero posta il problema... I documenti da tradurre sono in carta da bollo col timbro di autentica dell'università di Genova... Penso sia sufficiente... Oppure no?  
Non ci capisco più niente! Anche il certificato dell'AIDS devo far autenticare! E non so dove! Perchè a quanto pare timbro e firma dell'ospedale non sono abbastanza!!!!     
 



 
margo_84 Invia Messaggio Privato MSN Live
Torna in cimaVai a fondo pagina
Rispondi Citando   Download Messaggio  
Messaggio Re: Autentica Della Traduzione Dei Documenti Per L'universit 
 
margo_84 ha scritto: [Visualizza Messaggio]
Non mi ero posta il problema... I documenti da tradurre sono in carta da bollo col timbro di autentica dell'università di Genova... Penso sia sufficiente... Oppure no?  
Non ci capisco più niente! Anche il certificato dell'AIDS devo far autenticare!
E non so dove! Perchè a quanto pare timbro e firma dell'ospedale non sono abbastanza!!!!


Il problema e' che *qualsiasi* documento prodotto in Italia, per quanto ufficiale con timbri e controtimbri non ha automaticamente valore in Russia!
Come fa il governo Russo ad essere sicuro dell'autenticita' - della fonte, non il contenuto - di un documento Italiano, seppur tradotto?

Una delle strade possibili e' appunto l'Apostille, che sulla base della Convezione dell'Aja (1961 se non erro) ha introdotto un accordo tra i firmatari (tra cui Russia e Italia). E' un timbro banale che riporta sostanzialmente "si, questo documento e' riconosciuta autentica la fonte".
In teoria un documento con timbro apostille, e successivamente tradotto deve essere accettato dalla controparte.

Un problema potrebbe essere dato da chi effettua la traduzione.
Ti faccio un esempio nella "direzione inversa", giusto per chiarirti le idee.
Un documento Russo, pur dotato di Apostille se tradotto in Italia, tale operazione deve essere svolta da un traduttore giurato o dal Consolato Russo in Italia (tramite riconoscimento firma del Console) al fine di essere riconosciuto valido in Italia.

Altrimenti se effettuata all'estero la traduzione deve passare al vaglio del Consolato Italiano, che certifica la bonta' della traduzione (che puo' essere anche autoprodotta).

Credo che valga in qualche modo anche il viceversa, per il principio di reciprocita', ma ti conviene informarti BENE direttamente con gli enti che devono ricevere la documentazione. Mi raccomando comunque di NON prendere per "oro colato" quanto sopra riportato ma di usarlo come base per effettuare domande mirate: la burocrazia e' incredibile. Le due burocrazie combinate ancor meglio!

Per esperienza personale, ti avviso che ottenere informazioni in lingua Italiana dal Consolato Russo di Milano é pressoche' impossibile, consigliandoti di rivolgerti ev. agli altri Consolati.

Bye,
   Archie
 




____________
skype: aamoruso
 
aamoruso Invia Messaggio Privato HomePage Skype
Torna in cimaVai a fondo pagina
Mostra prima i messaggi di:    
 

Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1
 






 
Lista Permessi
Non puoi inserire nuovi Argomenti
Non puoi rispondere ai Messaggi
Non puoi modificare i tuoi Messaggi
Non puoi cancellare i tuoi Messaggi
Non puoi votare nei Sondaggi
Non puoi allegare files
Non puoi scaricare gli allegati
Puoi inserire eventi calendario