Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18



Carta D’identità Italiana Obbligatoria Con PdS ?

Carta D’identità Italiana Obbligatoria Con PdS ?
Articolo
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Carta D’identità Italiana Obbligatoria Con PdS ? 
 
Buongiorno,

Mia suocera russa ha ottenuto il permesso di soggiorno per motivi familiari. Vive in Italia circa 8 mesi all’anno con me (italiano) e sua madre (mia moglie) russa.
Lei ha passaporto russo ma e’ necessaria legalmente anche la carta d’identita’ Italiana o puo’  farne a meno ?

Grazie

Daniele



 
RussiaItalia75 - Profilo Invia Messaggio Privato  
RussiaItalia75 [ 09 Dicembre 2019, 11:49 ]
 


Carta D’identità Italiana Obbligatoria Con PdS ?
Commenti
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Re: Carta D’identità Italiana Obbligatoria Con PdS ? 
 
Salve Daniele,

Non costituisce obbligo per un cittadino italiano o straniero il munirsi di carta di identità italiana, salvo i casi di applicazione del comma secondo dell'art. 4 T.U.L.P.S. a mente del quale l'autorità di PS "Ha facoltà inoltre di ordinare alle persone pericolose o sospette di munirsi, entro un dato termine, della carta di identità e di esibirla ad ogni richiesta degli ufficiali o degli agenti di pubblica sicurezza."
Fuori di queste situazioni particolari, ai fini dell'identificazione il cittadino straniero dovrà esibire il permesso di soggiorno unitamente al proprio passaporto o un equipollente "documento munito di fotografia rilasciato, su supporto cartaceo, magnetico o informatico, dall’amministrazione competente dello Stato italiano o di altri Stati, con la finalità prevalente di dimostrare l’identità personale del suo titolare" secondo la definizione dell'art.1, lett. d) del D.P.R. n.445/2000, salvo non sia titolare di "permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo", l'ex carta di soggiorno, che ai sensi della Dir.  2003/109/CE costituisce autonomo documento di identità, ma solo nei primi 5 anni dal rilascio.
Differentemente per il semplice riconoscimento ovvero quando non sia necessario "certificare" l'identità della persona, sarà sufficiente utilizzare il pds.


Cordiali Saluti

Avv. Marco De Angelis



 
avv_deangelis - Profilo Invia Messaggio Privato  
avv_deangelis [ 19 Dicembre 2019, 12:29 ]
Mostra prima i messaggi di:    
 
Nuova Discussione  Quest'Argomento è chiuso: Non puoi inserire, rispondere o modificare i Messaggi.  Pagina 1 di 1