Commenti |
|
beh... io avevo il problema inverso... la mia ragazza con cuis tavo mi diceva che la mia pasta era sempre cruda  e che loro per sicureza in ukraina davano 4-5 minuti in più alla cottura riportata nella confezione :smt088
|
Davide Rap [ 15 Dicembre 2004, 17:28 ]
|
 |
|
[quote:15afe2a6a5="Rapisarda"] in ukraina davano 4-5 minuti in più alla cottura riportata nella confezione [/quote:15afe2a6a5]
Hai capito, allora, perchè i greci li chiamavano "barbari"?? :-)
|
ema [ 15 Dicembre 2004, 19:36 ]
|
 |
|
Che dirvi... dipende anche dal tipo di pasta (corta,lunga,rigata,liscia) e dal condimento...
In genere io perferisco che faccio crunch se c'è un bel sugo corposo, che sia ammollata se ci sono le verdure...
Comunque la pasta come qua in Italia se la sognano altrove... 
|
Mystero [ 15 Dicembre 2004, 20:18 ]
|
 |
|
comunque se volete sapere se la pasta e' cotta buttate uno spaghetto sul soffitto e se si attacca e' cotta...
davvero provate...
|
tecnico [ 15 Dicembre 2004, 21:49 ]
|
 |
|
[quote:907bb573b7="luca"][quote:907bb573b7="Rapisarda"] in ukraina davano 4-5 minuti in più alla cottura riportata nella confezione [/quote:907bb573b7]
Hai capito, allora, perchè i greci li chiamavano "barbari"?? :-)[/quote:907bb573b7]
azz... ed io che le dicevo solo che era grezza 
|
Davide Rap [ 15 Dicembre 2004, 22:14 ]
|
 |
|
[quote:8cd578419c="tecnico"]comunque se volete sapere se la pasta e' cotta[color=orange:8cd578419c] buttate uno spaghetto sul soffitto[/color:8cd578419c] e se si attacca e' cotta...
davvero provate...[/quote:8cd578419c]
Infatti il soffitto della mia cucina è cosparso di spaghetti, penne, fettuccine, cannucciotti, bucatini, farfalle.....  Quando ho finito la pasta in credenza, prendo uno scaleo e allungo il braccio per staccare un po' di pasta incollata qualche tempo prima... Gli ospiti russi sono sempre piacevolmente incantati nel vedere che la Provvidenza non manca mai nelle cucine italiane....
(scherzo, naturalmente, Tecnico!)
|
ema [ 15 Dicembre 2004, 22:15 ]
|
 |
|
[quote:9000935732="tecnico"]comunque se volete sapere se la pasta e' cotta buttate uno spaghetto sul soffitto e se si attacca e' cotta...
davvero provate...[/quote:9000935732]
....una volta mi avevano detto la stessa cosa per le lasagne ...
Be ! .... Io ho provato
Giuseppe
|
Mr.G [ 16 Dicembre 2004, 10:36 ]
|
 |
|
[quote:7307ea4971="luca"][quote:7307ea4971="tecnico"]comunque se volete sapere se la pasta e' cotta[color=orange:7307ea4971] buttate uno spaghetto sul soffitto[/color:7307ea4971] e se si attacca e' cotta...
davvero provate...[/quote:7307ea4971]
Infatti il soffitto della mia cucina è cosparso di spaghetti, penne, fettuccine, cannucciotti, bucatini, farfalle.....  Quando ho finito la pasta in credenza, prendo uno scaleo e allungo il braccio per staccare un po' di pasta incollata qualche tempo prima... Gli ospiti russi sono sempre piacevolmente incantati nel vedere che la Provvidenza non manca mai nelle cucine italiane....
(scherzo, naturalmente, Tecnico!)[/quote:7307ea4971]
vedi avrai sicuramente un soffitto artistico... 
|
tecnico [ 16 Dicembre 2004, 10:49 ]
|
 |
|
tutta la stanza è artistica ..... ormai si sono create stalattiti e stalagmiti ...
Molto suggestiva ....
Mr.G
|
Mr.G [ 16 Dicembre 2004, 11:16 ]
|
 |
|
Io mi ricordo, sin dai tempi dell'Estonia, che i pastoni scotti che facevano loro li odiavo sempre e dovevo mangiarli per non infastidire la famiglia...
Poi ho cominciato a prepararla io la pasta, quella italiana, portandoloa da qui...e ho cominciato a farla al dente, hehehe e allora hanno cominciato loro a doversela sorbire e mangiarla per non crearmi disagio...
hehe
gringox
|
gringox [ 17 Dicembre 2004, 12:38 ]
|
 |
|
[quote:d74313a375="gringox"]Io mi ricordo, sin dai tempi dell'Estonia, che i pastoni scotti che facevano loro li odiavo sempre e dovevo mangiarli per non infastidire la famiglia...
Poi ho cominciato a prepararla io la pasta, quella italiana, portandoloa da qui...e ho cominciato a farla al dente, hehehe e allora hanno cominciato loro a doversela sorbire e mangiarla per non crearmi disagio...
hehe
gringox[/quote:d74313a375]
e da allora i dentisti estoni hanno iniziato a fare soldi.... 
|
tecnico [ 17 Dicembre 2004, 12:52 ]
|
 |
|
[quote="
e da allora i dentisti estoni hanno iniziato a fare soldi....  :-D[/quote]
hahaha, gia'.
gringox
|
gringox [ 17 Dicembre 2004, 12:53 ]
|
 |
|
[quote:f7a57c970a="gringox"]Io mi ricordo, sin dai tempi dell'Estonia, che i pastoni scotti che facevano loro li odiavo sempre e dovevo mangiarli per non infastidire la famiglia...
Poi ho cominciato a prepararla io la pasta, quella italiana, portandoloa da qui...e ho cominciato a farla al dente, hehehe e allora hanno cominciato loro a doversela sorbire e mangiarla per non crearmi disagio...
hehe
gringox[/quote:f7a57c970a]
Chi la fa, l'aspetti !!!
E' .....
Giusy
|
Mr.G [ 17 Dicembre 2004, 16:05 ]
|
 |
|