Home    Forum    Cerca    FAQ    Iscriviti    Login


La Storia del Forum

Cap: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16 - 17 - 18



Ricetta: PASXA [RUS]

Ricetta: PASXA [RUS]
Articolo
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio Ricetta: PASXA [RUS] 
 
Basta! Basta! Un ovetto sodo? Noooooo! Un ovone di cioccolata?  Nooooo Una torta pasqualina alla romana? Meglioooo!!!! Colomba? Blahhhhhh.... Allora che? PASXA naturalmente! Altrimenti che russofili siamo? :-)

E' un dolce bello a vedersi, di forma tronco-piramidale, che simboleggia l'ascesa di Cristo in Cielo.....io ci vedo anche la lettera Д , ma questa è una mia opinione e quindi conta poco.... :-) altrimenti facevo l'opinionista da Costanzo invece di essere a pecora la notte....

Allora ce l'avete la ricotta russa e la smetana? No? Ok.....troviamo un altro modo..... viene lo stesso bene: fidatevi!

Mettete qualche ora prima 50gr di uvetta a mollo nella vodka, magari in compagnia di 100 gr di mandorle spellate a scaglie. Scolatele in un tegame e bevete la vodka che rimane, giusto per essere allegri. Mescolate 500gr di ricotta romana o  siciliana con 150 gr di burro ammorbidito 250 gr di zucchero, una spruzzatina di limone, un vasettino piccolo di yogurt e le mandorle sfogliate con l'uvetta. meglio sarebbe se la ricotta fosse lavorata insieme al burro con un frullatore. Mettete tutto il composto in uno stampo che viene venduto in Russia. Ok...se non avete tempo di prendere l'Aeroflot va bene metterlo in un tegame un po' alto, o in uno stampo con qualche foggia pasquale che vostra madre terrà  sicuramente a prender polvere in qualche armadietto... certo è che la classica forma slanciata e purissima nelle forme, ascetica e spirituale, protesa verso l'alto a cercare Dio nelle nuvole...beh...è tutta un'altra cosa...



 
ema - Profilo Invia Messaggio Privato  
ema [ 09 Marzo 2005, 6:07 ]
 


Ricetta: PASXA [RUS]
Commenti
Rispondi Citando    Download Messaggio  
Messaggio  
 
Perdindirindina dimenticavo!!!!!!!   Va lasciata almeno una nottata in frigo.....Di solito si mangia insieme al Kulich, che è un altro dolce pasquale: una sorta di panettone dal gusto un po' particolare, anche per l'utilizzo del cardamomo che generalmente si mette negli ingredienti.



 
ema - Profilo Invia Messaggio Privato  
ema [ 09 Marzo 2005, 6:17 ]
Mostra prima i messaggi di:    
 
Nuova Discussione  Rispondi alla Discussione  Pagina 1 di 1