
la questione è questa

Mi sono sposato in Siberia, stiamo già apostillando, traducendo e vidimando da un notaio
il certificato di Matrimonio. E fin qui, tutto bene.

Mosca è lontana, costa soldi e tempo a me e a mia moglie.
Tale Consolato Siberiano però è un semplice passacarte su Mosca, non ha uffici di vidimazione
che servirebbero a vidimare e/o legalizzare (non chiedetemi esattamente di cosa si tratta)
le copie del nostro certificato di matrimonio; copie che dobbiamo generare per
tutta la procedure seguente.
Per cui queste cose dovremmo farle a Mosca
..
ma allora, tanto vale fare tutto a Mosca.

Stavamo pensando che forse mia moglie potrebbe spedirmi in maniera ultra assicurata
il certificato, fargli mettere le necessarie vidimazioni qui e poi presentarlo a Novosibirsk
la prossima volta che vado (che tanto andare, devo andare).
Sapete dirmi se posso fare in italia questo lavoro o devo per forza farlo all'ufficio Sociale
del Consolato generale di Mosca? E' una buona idea o la trovate
un'inutile giro?
I fatto vero è che Novosibirsk viene comodo. Mosca ci si deve andare e costa soldi
ci si deve andare, tornare e riandare.. per avere i documenti consegnati, riconsegnarli per il Visto
di ricongiungimento..etc etc (so tutto di Morkov)
Insomma mi date qualche consiglio? Grazie mille

(se non avete capito spiego meglio)